Per rispondere alla domanda che @stefaniabrawand ha scritto sotto il nostro post sulle fontine di Guido, abbiamo deciso di interpellare direttamente lui, così ve lo facciamo conoscere. É un grande amante del Sapere in tutte le sue forme e uomo di un’ironia acuta e feroce che arriva puntuale - qui nella sua declinazione sfrontata - anche sul finale di questo video, in una scenetta alla Sandra e Raimondo tipica delle sue conversazioni con Ermanno.
Siamo quasi tentati di fare una Posta del Cuore..
A seconda della produzione e del periodo dell’anno, le fontine che trovate da noi sono denominate Formaggio Valdostano, Fontina Valdostana Dop e Fontina Valdostana d’Alpeggio Dop.
In ogni caso il tema delle denominazioni è un tema ostico, sia nel cibo che nel vino. Per fare un esempio: il Masseto, vino che batte attorno agli 800€ a bottiglia e che rientrerebbe nella Doc Bolgheri, é imbottigliato come Toscana IGT.
Ai posteri l’ardua sentenza..
OGGI TRIADE CHAMPAGNE DEUTZ
CUVEE WILLIAM DEUTZ 2008
Questa annata della cuvée creata in omaggio al padre fondatore del marchio Deutz farà sognare i fan più accaniti della maison. Una bottiglia eccezionale per la cuvée più prestigiosa dell'intera gamma. Produzione limitata di 2500 bottiglie.
AMOUR DE DEUTZ ROSE 2009
Sapiente miscela di pinot nero (55%) e chardonnay (45%), questa cuvée offre un perfetto equilibrio tra potenza aromatica e struttura fine. La massima specificità dello stile e del colore del vino sta nel contributo dell'8%, in fase di assemblaggio, di un grande vino rosso Pinot Nero prodotto da Deutz da parcelle di vecchi vigneti della Costa d'Aÿ.
AMOUR DE DEUTZ 2010
Fiore all'occhiello della maison Deutz. Un Blanc de Blancs che può competere con i migliori. Invecchiato in una cantina scavata nel gesso naturale, la vivacità della giovinezza svanirà negli anni per lasciare posto alla quintessenza del vitigno: un'armonia dei sensi.