Vineria Verso

Vineria Verso Vineria con piccola cucina in Cenisia per l'aperitivo, per cena, dopo cena, eventi e feste private.

Martedì 15 aprile alle 21.00, un nuovo spettacolo di Improvvisazione Teatrale del gruppo torinese "I LUNEDI": una serata...
01/04/2025

Martedì 15 aprile alle 21.00, un nuovo spettacolo di Improvvisazione Teatrale del gruppo torinese "I LUNEDI": una serata senza copione, dove tutto nasce sul momento e nulla si ripete.

Gli attori si muoveranno senza palco, né confini, creando storie con quello che c’è: uno sguardo, una parola lanciata dal pubblico, l’atmosfera di un vino che accompagna. Ogni gesto, ogni battuta sarà figlia dell’istante, in un gioco che mescola teatro e vita quotidiana.

Sarà un’occasione per ridere, stupirsi, lasciarsi coinvolgere e magari riconoscersi in qualche piccolo dettaglio inventato lì per lì. Una serata da vivere con leggerezza, tra un sorso e una battuta, senza sapere esattamente dove si andrà a finire.

Ti aspettiamo. Anche se non sai bene cosa aspettarti.

L'EVENTO E' GRATUITO previa PRENOTAZIONE DEL TICKET su EVENTRBIRTE. a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-spettacolo-di-improvvisazione-teatrale-in-vineria-verso-1295648693119
CONSUMAZIONE OBBLIGATORIA E OFFERTA LIBERA PER LO SPETTACOLO.

La capienza durante lo spettacolo è di max 30 persone, per cui verranno occupati i posti in ordine di prenotazione.

Prima dello spettacolo è possibile fare il delizioso aperitivo di VERSO, il cui MENU CON PREZZI E’ DISPONIBILE sul sito della Vineria (www.versotorino.it/menu).

PRENOTAZIONE DELL’APERITIVO tramite Whatsapp al numero 3792641510

Non perdere l’opportunità di partecipare ad “All’improvviso”: una serata unica per celebrare la creatività, il gusto e la convivialità.



Per ulteriori info: 3792641510 o vai sulla pagina dell'evento

Quello di Agricola Bertolino è un progetto vitivinicolo giovane, ma con radici profonde. Alle spalle, quasi un secolo di...
31/03/2025

Quello di Agricola Bertolino è un progetto vitivinicolo giovane, ma con radici profonde. Alle spalle, quasi un secolo di esperienza nella produzione del vino; davanti, una visione personale e contemporanea.
Giorgio Bertolino ha scelto di unire il sapere ereditato in famiglia a un’idea chiara e coraggiosa: intervenire il meno possibile in vigna e in cantina e dedicare la massima attenzione a ogni singolo grappolo.
Il risultato è un vino autentico, essenziale ma complesso, di qualità.

Martedì 8 Aprile 2025 alle 19 in Vineria Verso ecco un incontro con Agricola Bertolino di Costigliole D'Asti e con una degustazione di 4 dei suoi vini:

- Cortese Piemonte DOC,fermentato in acciaio a temperatura controllata e con lieviti neutri
- Dolcetto Monferrato DOC, fermentazione e macerazione in cemento, affinamento in cemento e vetroresina
- Grignolino d'Asti Doc , fermentato spontaneamente in acciaio, con un periodo di macerazione di tre giorni e affinamento in acciaio e vetro.
- Monferrato DOC Cornaretta, blend da uve di vigne di 90 anni, fermenta in cemento a contatto con le proprie bucce, affinamento 14 mesi in botti di rovere francese

QUANDO: MARTEDI 8 APRILE
ORARIO: alle 19.00
DURATA: 60 minuti circa

L’INCONTRO E LA DEGUSTAZIONE SONO GRATUITI fino ad esaurimento posti, previa prenotazione del ticket tramite eventbrite qui (https://www.eventbrite.it/e/biglietti-degustazione-gratuita-con-i-vini-dellastigiano-di-agricola-bertolino-1301821315599)

Dopo l’incontro è possibile rimanere in Vineria per la cena e acquistare le bottiglie del produttore.

Si consiglia di prenotare il tavolo in anticipo tramite whatsapp al numero 379 2641510 in caso di permanenza in Vineria.

Per info:
www.versotorino.it

La primavera è arrivata, e con lei una nuova stagione di storie da bere e da vivere in Vineria Verso, dove sbocciano i c...
25/03/2025

La primavera è arrivata, e con lei una nuova stagione di storie da bere e da vivere in Vineria Verso, dove sbocciano i calici e le occasioni per incontrarsi.
Mercoledì 2 Aprile si comincia con Matteo Condio e la degustazione dei suoi nuovi vini del Canavese, e a seguire Martedì 8 Aprile Giorgio Bertolino con i suoi sorpendenti vini dell'astigiano. 2 giovani produttori visionari e uniti dalla passione, dalle idee molto chiare e dalla produzione di vini davvero ottimi.
Martedì 15 Aprile, invece, il vino incontrerà il teatro: l’improvvisazione entrerà in sala, senza copione, pronta a farci ridere, pensare, brindare ancora con il gruppo di Improvvisazione Teatrale "ILUNEDI".
Mercoledì 16 Aprile una serata tutta sp****la, dove Rubén Bañós ci racconterà alcune delle zone vitivinicole della Spagna in una splendida degustazione tra Rioja, Galizia e Navarra accompagnate da alcune tapas spagnole.
E naturalmente tornano le nostre serate con le ostriche, il nostro piccolo rito mensile, Giovedì 24 e Venerdì 25 Aprile: freschissime, servite al momento, da assaporare con rispetto e un buon calice accanto.

La primavera è iniziata.
E noi siamo pronti ad accoglierla, una serata alla volta.

Scopri in dettaglio gli eventi su www.versotorino.it/eventi

C’è una Spagna che non si racconta con le parole, ma si svela nel gusto intenso di un vino che porta con sé la memoria d...
24/03/2025

C’è una Spagna che non si racconta con le parole, ma si svela nel gusto intenso di un vino che porta con sé la memoria della terra da cui nasce. È la Spagna delle vigne battute dal sole, delle brezze che accarezzano i filari della Rioja, del sale che si insinua nei bianchi vibranti della Galizia, della freschezza austera e dell’eleganza nascosta dei rossi della Navarra.

Mercoledì 16 Aprile in Vineria Verso ecco una masterclass esclusiva sui Vini della Spagna attraverso il racconto e la degustazione di 6 vini che racchiudono il carattere di un popolo, il battito di un territorio, la sapienza di mani che trasformano l’uva in emozione, accompagnati da un piatto di tapas tipiche spagnole.

A guidarci in questo viaggio sarà Rubén Baños, sommelier, spagnolo di nascita e torinese di adozione, che ci condurrà attraverso la Spagna del vino, svelandone i segreti, le terre e le emozioni racchiuse in ogni calice.

Ecco le zone dei vini in degustazione (a breve la lista dei vini):

- Galizia bianco
- Navarra bianco
- Navarra rosso
- Valencia rosso
- Canarias rosso
- Rioja rosso

ORARIO: 20.00
DURATA: 2 ore
Costo: Euro 30

Modalità di Acquisto:
- ON LINE tramite il sito della Vineria Verso (https://versotorino.it/eventi/degustazione_vini_spagna/)
- Satispay della Vineria Verso (inviare un messaggio prima per conferma disponibilità)
- Direttamente in Vineria, in Via San Paolo 20, Torino

Per info: inviare whatsapp al numero 379 2641510

Vineria Verso, via San Paolo 20, Torino

Mercoledì 2 Aprile 2025 in Vineria Verso degustazione di vini con Matteo Condio, da Mercenasco (To), nel cuore del Canav...
24/03/2025

Mercoledì 2 Aprile 2025 in Vineria Verso degustazione di vini con Matteo Condio, da Mercenasco (To), nel cuore del Canavese.
Matteo Condio è tra i Giovani Vignaioli Canavesani, nasce nel 2019 ed ora ha una superficie vitata di 4.5 ettari coltivati a erbaluce, nebbiolo, barbera e syrah.
Si approccia alla produzione del suo vino con l'obiettivo di cercare di fare al meglio il proprio lavoro in modo da distinguersi dalla massa, facendo del vino di qualità, nel suo territorio.
E sono davvero interessanti i suoi 4 vini in degustazione:

- Nikan, Erbaluce di Caluso DOCG
- Laurus, vino rosato blend (barbera nebbiolo freisa croatina e syrah)
- Petra, Canavese DOC Barbera
- Gaber, Piemonte DOC Syrah

QUANDO: MERCOLEDI 2 APRILE
ORARIO: alle 19.00
DURATA: 60 minuti circa

Incontro e Degustazione Gratuita previa prenotazione tramite EVENTBRITE a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-degustazione-gratuita-con-i-vini-del-canavese-di-matteo-condio-1295634149619

Dopo l’incontro è possibile rimanere in Vineria per la cena e acquistare le bottiglie del produttore.

Si consiglia di prenotare il tavolo in anticipo tramite whatsapp al numero 379 2641510 in caso di permanenza in Vineria.

Vi aspettiamo !

Vi raccontiamo quello che sarà un nuovo grande mese di appuntamenti, di storie, di passioni, di divertimento, da vivere ...
07/03/2025

Vi raccontiamo quello che sarà un nuovo grande mese di appuntamenti, di storie, di passioni, di divertimento, da vivere assieme alle nostre quotidiane serate torinesi nella terra di confine tra Cenisia e San Paolo.
Si parte con Mercoledì 12 Marzo, alle 19.30 alla scoperta dei vitigni autoctoni di montagna di L'Autin, meravigliosa azienda di Barge (Cn) che tanto amiamo.
Giovedì 20 Marzo dalle 19 in poi aspetteremo assieme l'arrivo della primavera con una novità assoluta da Verso: una serata musicale a cura di Amred, alias Matteo Angelucci, che proporrà una listening session con i vinili degno dei migliori listening loung bar internazionali, da accompagnare all'aperitivo, alla cena o al dopo cena.
Prima volta da Verso anche con Luca Balbiano che Martedì 25 Marzo alle 19.00 ci farà fare un viaggio all'interno del favoloso mondo della Freisa di Chieri, marchio di fabbrica di .
Mercoledì 26 Marzo, ritorna , sommelier di Sakè, di rientro dal Giappone, con la sua masterclass sul Sakè, dove assaggeremo 5 sakè da accompagnare ad altrettanti assaggi della cucina italiana.

Per info e modalità di partecipazione vai su https://versotorino.it/eventi/

Giovedì 20 Marzo per la prima volta da Verso una serata all'insegna dei vinili, sorseggiando il proprio vino o il drink ...
05/03/2025

Giovedì 20 Marzo per la prima volta da Verso una serata all'insegna dei vinili, sorseggiando il proprio vino o il drink preferito, durante l'aperitivo, la cena, o il dopo cena.

Niente playlist, niente scelte automatiche. Possiamo definirlo un Dj set con i vinili, o una listening session, come nei migliori listening bar internazionali.
Ai dischi AMRED, alias Mattia Angelucci, che selezionerà musica spaziando tra soul, funk, disco e sonorità UK. DJ toscano di base a Torino, mente dietro il party Capogiro e il progetto radiofonico Lavomatique, da anni porta avanti la sua visione musicale nella scena clubbing underground, con un amore sincero e instancabile per i suoni analogici dei vinili che colleziona con cura.

Si parte alle 19:00, con Soul Stice, per brindare insieme all’arrivo della primavera, e si va avanti fino alle 23.

Ingresso Gratuito, Menù alla Carta come sempre. Prenotazione super consigliata.

Per info e prenotazioni scrivere su whatsapp al 3792641510

Annunciamo quello che sarà un nuovo grande mese di appuntamenti, di storie, di passioni, di divertimento, da vivere assi...
27/02/2025

Annunciamo quello che sarà un nuovo grande mese di appuntamenti, di storie, di passioni, di divertimento, da vivere assieme alle nostre quotidiane serate torinesi nella terra di confine tra Cenisia e San Paolo.
Si parte con Mercoledì 12 Marzo, alle 19.30 alla scoperta dei vitigni autoctoni di montagna di L'Autin, meravigliosa azienda di Barge (Cn) che tanto amiamo.
Giovedì 20 Marzo dalle 19 in poi aspetteremo assieme l'arrivo della primavera con una novità assoluta da Verso: una serata musicale a cura di , che proporrà una dj set con i vinili degno dei migliori listening loung bar internazionali, da accompagnare all'aperitivo, alla cena o al dopo cena.
Prima volta da Verso anche con Luca Balbiano che Martedì 25 Marzo alle 19.00 ci farà fare un viaggio all'interno del favoloso mondo della Freisa di Chieri, marchio di fabbrica dell' Azienda Vitivinicola Balbiano.
Mercoledì 26 Marzo, ritorna Brunella Bettati, di rientro dal Giappone, con la sua masterclass sul Sakè, dove assaggeremo 5 sakè da accompagnare da altrettanti assaggi della cucina italiana.

Per info e modalità di partecipazione https://versotorino.it/eventi/

Ha decisamente sorpreso tutti qui in Vineria l'Ammonite Rosso di Monte Brécale, questo vino rosso intrigante e suadente ...
25/02/2025

Ha decisamente sorpreso tutti qui in Vineria l'Ammonite Rosso di Monte Brécale, questo vino rosso intrigante e suadente dei Colli Euganei, nella zona di Padova, prodotto da uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Carmenere mischiate in un blend equilibrato e ricco di profumi variopinti.

Una volta raccolte secondo vendemmia manuale, intorno alla metà di settembre, e trasportate in cantina, le uve vengono vinificate in rosso. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni, macerazione sulle bucce di una settimana. Affinamento per 12 mesi in vasche di cemento e riposa in bottiglia per altri 6 mesi.
L'Ammonite Rosso si presenta al calice di colore rosso rubino intenso.

Al naso sprigiona sentori variegati che spaziano dai fiori alla frutta fresca a bacca rossa, dove spiccano ribes e ciliegia. Inoltre, si percepisce una nota speziata sul finale. Il sorso è pieno, avvolgente, rotondo e morbido, di media struttura.

Una scoperta interessante che ha contagiato davvero tutti al primo sorso.

Venite a provarlo questa settimana alla mescita !

Il vino non è solo un qualcosa da sorseggiare: è una storia che attende di essere raccontata. E le degustazioni non sono...
19/02/2025

Il vino non è solo un qualcosa da sorseggiare: è una storia che attende di essere raccontata. E le degustazioni non sono semplici assaggi: sono incontri. Con un produttore, con un territorio, con un’idea.
Per chi è curioso, per chi vuole capire, per chi ama perdersi tra i racconti di chi il vino lo fa.

Qui da Verso apriamo spazi di conoscenza, di scambio, di ascolto. Perché un vino si comprende davvero solo quando qualcuno ce lo racconta. Perché può raccontarci un viaggio, un’ossessione, il tempo che ha fatto il suo lavoro, la terra che respira, la vigna che attende, la mano che sceglie il momento perfetto.

Ecco che questo mese ritorna Luca Luigi Tosa e la sua piccola grande storia di viticoltura eroica nelle langhe e Andrea Torchio con le sue 50 (in realtà sono 4) sfumature di Barbera di Torchio1953 Winery (con una nuova uscita in anteprima).

Come sempre le degustazioni sono gratuite, previa prenotazione obbligatoria tramite eventbrite qui: https://www.eventbrite.it/o/vineria-verso-73675351463 e salvo disponibilità posti (se è tutto esaurito ci si può mettere in lista d'attesa).

E come sempre è possibile al termine della degustazione fare 4 chiacchiere con il produttore e passare ancora un pò di tempo con noi provando i nostri piattini.

😉😉

Non tutto deve essere morbido. Non tutto deve essere dolce. Nel dopo cena, un vero amaro si fa sentire. La china graffia...
18/02/2025

Non tutto deve essere morbido. Non tutto deve essere dolce.
Nel dopo cena, un vero amaro si fa sentire. La china graffia il palato, le note balsamiche puliscono i pensieri, la profondità amaricante allunga la conversazione.
Medichina Elixir Extra Amaricante è il nuovissimo amaro Private Stock di Pellegrini Spa.

Si ispira alla storia della china, che è strettamente legata a quella della farmacopea e, successivamente, a quella della liquoristica. Se al giorno d’oggi il suo medicinale è stato sorpassato dalla chimica moderna, la china resta ancora un apprezzato ed efficace digestivo, dalle comprovate virtù stomatiche.

Le botaniche principali del Medichina sono China Rossa, China Gialla, scorze di arancio dolce, scorze di arancio amaro e altre 22 botaniche segrete.
Poco zucchero e niente note di alleggerimento date da frutta o fiori, ma una vera e propria interpretazione della tradizione liquoristica. Il risultato è un elixir extra amaricante, balsamico e “strong”.

Un amaro vero non è solo un sorso: è una pausa, un momento, un rituale. E se fosse proprio il finale perfetto della tua serata?

Ti aspettiamo in Vineria Verso per scoprirlo !

Oggi vi presentiamo un vino che è diventato subito uno dei più apprezzati qui in Vineria. Stiamo parlando de L'ALTRO IO ...
18/02/2025

Oggi vi presentiamo un vino che è diventato subito uno dei più apprezzati qui in Vineria.
Stiamo parlando de L'ALTRO IO di Cantina Peppucci è un vino rosso nato nel 2005 per dare una interpretazione unica e personale del vitigno più importante dell'Umbria, il Sagrantino.
La vinificazione è ostica e complessa, ancor più quando si decide di imbrigliare la potenza del Sagrantino a favore dell’eleganza. L’affinamento avviene in barriques di rovere francese nelle quali il vino sosta dei 12 ai 14 mesi e successivamente in bottiglia per 18/24 mesi.

Le caratteristiche del vitigno e la complessità che si ottiene fanno di “Alter Ego” un vino concentrato e molto longevo, che riesce ad esprimere nel corso degli anni le potenzialità aromatiche e gustative. Un vino rispettoso della varietà ma che possiede l’eleganza propria dei grandi vini.

Un grande vino da provare qui in Vineria. Perché il bello di una vineria è proprio questo: uscire dalla solita strada e lasciarsi guidare dalla curiosità.

Ti Verso un Vino: oggi siamo in Toscana, nel Bolgheri, nella Tenuta Sette Cieli, per presentarvi il Bolgheri DOC “Noi 4”...
12/02/2025

Ti Verso un Vino: oggi siamo in Toscana, nel Bolgheri, nella Tenuta Sette Cieli, per presentarvi il Bolgheri DOC “Noi 4”, vino prodotto in soli 5.000 esemplari da un assemblaggio di Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot e Cabernet Franc, varietà coltivate a regime biologico sul livello del mare.

Uve raccolte manualmente dopo un’accurata selezione in vigna, 20 giorni di macerazione sulle bucce. poi barrique di rovere francese per lo svolgimento della fermentazione malolattica e per il successivo invecchiamento di circa 14 mesi.

Il Bolgheri DOC “Noi 4” si presenta di un bel rosso rubino alla vista, con leggeri rimandi granata all’unghia. La frutta rossa e scura è matura e a tratti sotto spirito, accompagnata da note vegetali e da richiami speziati. Il palato è caldo e corposo, consistente nella trama tannica e di ottima lunghezza.

E' un vino versatile che sa accompagnare ottimamente un’ampia gamma di portate, dai semplici taglieri di salumi e formaggi, a pietanze a base di carni rosse e selvaggina.

Da provare in Vineria !

Un Nebbiolo del Canavese? E perchè no! Anzi, davvero interessante: è il Morenico di Valchy Ara, che proviene da uve Nebb...
05/02/2025

Un Nebbiolo del Canavese? E perchè no! Anzi, davvero interessante: è il Morenico di Valchy Ara, che proviene da uve Nebbiolo in purezza coltivate sui terrazzamenti della Valchiusella, vinificato a grappolo intero e, grazie ai pochissimi interventi in vigna e in cantina, lascia il più possibile spazio all’espressione naturale dell’uva in Canavese. Poche bottiglie prodotte (l'anno scorso circa 600) ma un vino davvero sorprendente: un vino di struttura caratterizzato da note di violetta, eucalipto, frutta scura di bosco, fumo e da una freschezza che lo rende un vino molto versatile anche nell’abbinamento.

L’azienda agricola Valchyara nasce nel 2017 con l’intento di recuperare le vigne storiche di Erbaluce e Nebbiolo, presenti sin dal fine '800 sui ripidi terrazzamenti delimitati da muretti a secco, in Valchiusella nell'anfiteatro morenico d'Ivrea.

Assolutamente da provare!

Giovedì 13 e Venerdì 14 Febbraio ritorna l'appuntamento mensile in Vineria Verso con le Ostriche Francesi, piatto specia...
04/02/2025

Giovedì 13 e Venerdì 14 Febbraio ritorna l'appuntamento mensile in Vineria Verso con le Ostriche Francesi, piatto speciale delle 2 serate, da prendere anche singolarmente, da abbinare ai nostri calici di bianco o di bollicine che abbiamo selezionato appositamente per la serata, da accompagnare alle proposte di cucina del nostro menu.

Consigliatissima la prenotazione su Whatsapp al numero 3792641510.

Save the Date: Mercoledì 26 Marzo ritorna in Vineria Verso la Sommelier di Sakè Brunella Bettati per un viaggio affascin...
29/01/2025

Save the Date: Mercoledì 26 Marzo ritorna in Vineria Verso la Sommelier di Sakè Brunella Bettati per un viaggio affascinante alla scoperta della cultura giapponese e del Sakè. Una serata per conoscere i segreti e i dettagli di questa nobile bevanda giapponese tutta da degustare con 5 differenti tipologie di Sakè, accompagnati da prove di assaggio della cucina italiana per esaltarne il gusto.

Quando: Mercoledì 26 Marzo
Orario: dalle 20.00 alle 22.00
Costo: Euro 30
Dove: Vineria Verso, via San Paolo 20, Torino

Per info e prenotazioni: https://versotorino.it/eventi/degustazione_sake_torino/

Ritorniamo con la programmazione eventi che ci contraddistingue.A febbraio ben 3 degustazioni gratuite, una prima volta,...
28/01/2025

Ritorniamo con la programmazione eventi che ci contraddistingue.
A febbraio ben 3 degustazioni gratuite, una prima volta, quella dei produttori di ACINISMO, che racconteranno per la prima volta al pubblico Torinese il loro progetto e porteranno i loro vini, e 2 graditi ritorni, quello della viticoltura eroica delle Langhe di Luca Luigi Tosa, in occasione degli eventi Salone OFF del Salone del Vino Torino 2025, e quella del giovane ed appassionato vignaiolo del monferrato Torchio 1953.
E torneranno le nostre fantastiche ostriche francesi, da abbinare ad una proposta di vini mai banale, da abbinare ad una proposta di vini mai banale che ogni selezioniamo per l'occasione.

Segnatevi queste date! Le degustazioni saranno come sempre prenotabili tramite Eventbrite.
Vi aspettiamo !

Metti insieme quattro amici, quattro esperti di vino, quattro idee innovative e quattro produttori, tutti uniti da un pr...
24/01/2025

Metti insieme quattro amici, quattro esperti di vino, quattro idee innovative e quattro produttori, tutti uniti da un progetto che celebra un vino autentico e genuino, in perfetta armonia con il territorio d'origine...ed ecco a voi ACINISMO-PLACATO.

Martedì 11 Febbraio 2025 per la prima volta in Vineria Verso degustazione gratuita di vini di ACINISMO PLACATO, un progetto nato lunga una strada a doppio senso che collega Novello a Val di Chy e passa per Torino, con l'idea di valorizzare l’unicità e l’irripetibilità ed elevare la materia dell' uva.

Verrà presentato il progetto ACINISMO PLACATO e verranno degustati 3 Vini :

- PLACATO ROSSO: vino rosso prodotto da uve Nebbiolo di Mauro Marengo (Langhe)
- PLACATO BIANCO: vino bianco prodotto da uve Erbaluce di Valchy Ara (Canavese)
- ROSATO BAMBAGIA VACHYARA

QUANDO: MARTEDI 11 FEBBRAIO
ORARIO: alle 19.00
DURATA: 60 minuti circa

Degustazione Gratuita fino ad esaurimento posti, prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite dal 3 Febbraio.

Indirizzo

Via San Paolo 20
Turin
10138

Orario di apertura

Martedì 17:30 - 00:00
Mercoledì 17:30 - 00:00
Giovedì 17:30 - 00:00
Venerdì 17:30 - 00:00
Sabato 17:30 - 00:00

Telefono

+393792641510

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vineria Verso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vineria Verso:

Video

Condividi