Podere la Grotta

Podere la Grotta Organic winery ��
270 meters high on the Adriatic sea in Cesena's hills.�
Sangiovese, Albana and Famoso producers from 7 generations.� Vini/liquori
(2)

L’anno 2023 nonostante i danni dovuti dall’alluvione che ci hanno colpito è stato dal punto di vista della vendemmia un ...
24/10/2024

L’anno 2023 nonostante i danni dovuti dall’alluvione che ci hanno colpito è stato dal punto di vista della vendemmia un qualcosa di estremamente gratificante per noi artigiani, l’equilibrio tra piogge e sole ha portato a grandi risultati per tutta l’annata! Con piacere annunciamo che 2023 è Oscar bere bene una grande gioia per noi!

29/05/2024

Le impressioni dal Vinitaly 2024, nell'oceano enoico di Verona, ecco qualche sorso che vale la pena incontrare

16/04/2024
10/04/2024

Riccardo Isola - Il vino è cultura oltre che gusto. Questo prodotto della terra e della mano dell’uomo è strumento di convivialità e soddisfazione del palato e dello spirito, ovviamente se bevuto responsabilmente. Il vino, quindi, è in Romagna come altrove, compagno ideale della tavola. Non se...

PODERE LA GROTTA - Saiano di Cesena FC - ti aspetta alla 56° edizione di Vinitaly per raccontarti: le sue vigne circonda...
09/04/2024

PODERE LA GROTTA - Saiano di Cesena FC - ti aspetta alla 56° edizione di Vinitaly per raccontarti: le sue vigne circondate dai boschi, la passione nel fare vino in queste terre da 7 generazioni affinandolo e stipandolo in un’antica grotta già rifugio antiaereo.

PODERE LA GROTTA - Saiano di Cesena FC - awaits you at the 56th edition of Vinitaly to tell you about: its vineyards surrounded by woods, the passion in making wine in these lands for 7 generations, refining it and storing it in an ancient cave that was once an anti-aircraft shelter.

Ci trovi al Padiglione Emilia-Romagna - Pad. 1 Stand C8
Ti aspettiamo. / We are waiting for you.

Anche quest’anno lieti di annunciare la nostra presenza a   2024 dal 14 al 17 aprile per assaggiare nuovi progetti e nuo...
06/04/2024

Anche quest’anno lieti di annunciare la nostra presenza a 2024 dal 14 al 17 aprile per assaggiare nuovi progetti e nuove annate. Ti Aspettiamo nel padiglione 1 stand c8

Lieti di annunciare la nostra presenza a circuito di vino all’autodromo di Misano il 19 Febbraio 2024
14/02/2024

Lieti di annunciare la nostra presenza a circuito di vino all’autodromo di Misano il 19 Febbraio 2024

Lieti di annunciare la nostra presenza a SLOWFAIR 2024 a Bologna dal 25 al 27 febbraio 2024
14/02/2024

Lieti di annunciare la nostra presenza a SLOWFAIR 2024 a Bologna dal 25 al 27 febbraio 2024

Indirizzo

Via Cimadori 621
Cesena
47521

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:00
14:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 12:00
14:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 12:00
14:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 12:00
14:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 12:00
14:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 12:00
14:00 - 19:00

Telefono

+390547326368

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Podere la Grotta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Podere la Grotta:

Condividi

L’ Azienda

L’azienda agricola “La Grotta” è situata nel cuore della Romagna, fra Forlì e Rimini, sui dolci rilievi collinari che dominano la pianura romagnola, al centro di un paesaggio silenzioso e riposante eppure a pochi km dall’antica via consolare Emilia, oggi affollata via di comunicazione e di commercio. Dal viale che fra gli alberi conduce all’azienda si intravede il luccichìo del mare Adriatico. Qui la coltivazione della vite è antica, come testimoniano i reperti archeologici e le documentazioni d’archivio (Plinio il Vecchio); la motivazione va ricercata nella vocazione viticola del territorio: composizione geologica del terreno, altitudine, clima, esposizione.

L’estensione dei vigneti, situati a 230 m sul livello del mare, è di 12 ettari, sui 15 totali. Alla cura dei vigneti e alle operazioni di cantina provvede direttamente il proprietario, Giovanni Amadori, che ha ereditato dal padre la fedeltà a questa terra e la passione per il vino (la famiglia è insediata su questa tenuta da sei generazioni) traducendole in una produzione di limitata quantità ma di alta qualità, utilizzando esclusivamente uve prodotte in azienda. La particolare composizione del terreno collinare, in prevalenza calcareo-argilloso, l’attenta cura delle vigne, la raccolta delle uve effettuata a mano e la scelta di ricorrere alla viticoltura biologica nel pieno rispetto del Consumatore e della Natura - consentono di portare in cantina, attrezzata con moderna tecnologia, uve di notevole pregio.

L’attenzione e l’esperienza del proprietario, l’aggiornamento degli impianti, il rinnovamento dei legni nella cantina d’invecchiamento scavata nel tufo sono gli elementi che garantiscono costanza e qualità ai vini dell’azienda, vinificati secondo tecniche tradizionali. È grazie alla passione e all’amore per la sua terra che la famiglia Amadori ha conseguito risultati assai lusinghieri nel panorama della produzione vinicola romagnola.


Altro Negozio di vendita vino, birra e liquori Cesena

Vedi Tutte