L’ Azienda
L’azienda agricola “La Grotta” è situata nel cuore della Romagna, fra Forlì e Rimini, sui dolci rilievi collinari
che dominano la pianura romagnola, al centro di un paesaggio silenzioso e riposante eppure a pochi km dall’antica
via consolare Emilia, oggi affollata via di comunicazione e di commercio.
Dal viale che fra gli alberi conduce all’azienda si intravede il luccichìo del mare Adriatico.
Qui la coltivazione della vite è antica, come testimoniano i reperti archeologici e le documentazioni d’archivio (Plinio il Vecchio);
la motivazione va ricercata nella vocazione viticola del territorio: composizione geologica del terreno, altitudine, clima, esposizione.
L’estensione dei vigneti, situati a 230 m sul livello del mare, è di 12 ettari, sui 15 totali.
Alla cura dei vigneti e alle operazioni di cantina provvede direttamente il proprietario, Giovanni Amadori,
che ha ereditato dal padre la fedeltà a questa terra e la passione per il vino (la famiglia è insediata su questa tenuta da sei generazioni)
traducendole in una produzione di limitata quantità ma di alta qualità, utilizzando esclusivamente uve prodotte in azienda.
La particolare composizione del terreno collinare, in prevalenza calcareo-argilloso, l’attenta cura delle vigne,
la raccolta delle uve effettuata a mano e la scelta di ricorrere alla viticoltura biologica
nel pieno rispetto del Consumatore e della Natura - consentono di portare in cantina, attrezzata con moderna tecnologia, uve di notevole pregio.
L’attenzione e l’esperienza del proprietario, l’aggiornamento degli impianti, il rinnovamento dei legni nella cantina d’invecchiamento
scavata nel tufo sono gli elementi che garantiscono costanza e qualità ai vini dell’azienda, vinificati secondo tecniche tradizionali.
È grazie alla passione e all’amore per la sua terra che la famiglia Amadori ha conseguito
risultati assai lusinghieri nel panorama della produzione vinicola romagnola.