Vinando

Vinando IL CENTRO DEL VINO, la più grande enoteca online

Wedding, Matrimoni, Ricevimenti e tanto altro ancora, locale storico dal 1971 mettiamo a disposizione la nostra ospitalità ai nostri clienti

🍷VERMENTINO🍷Il Vermentino è un vitigno a bacca bianca (solo in alcuni casi rossa),semi-aromatico, anche noto come Pigato...
27/02/2025

🍷VERMENTINO🍷

Il Vermentino è un vitigno a bacca bianca (solo in alcuni casi rossa),semi-aromatico, anche noto come Pigato bianco in Liguria e Favorita in Piemonte e Corsica.

Negli ultimi anni gli enologi hanno lavorato per creare varietà di Vermentino vinificato in purezza, per farlo risultare più fruttato e gradevole. Un espediente per accentuare queste caratteristiche è anticiparne la vendemmia, in modo che il mosto abbia maggior ricchezza di acidità.

I vini a base di Vermentino sono generalmente dei bianchi secchi ma delicatamente morbidi, di colore giallo paglierino, con profumi intensi di fiori di campo ed erbacei e una nota di pesca gialla.

Vieni a scoprire tutti i prodotti su:

https://www.enovinando.it/ricerca?controller=search&s=vermentino

🍷FRANCIACORTA🍷Franciacorta è una tipologia di vino spumante prodotta esclusivamente nella provincia di Brescia. Prende i...
10/02/2025

🍷FRANCIACORTA🍷

Franciacorta è una tipologia di vino spumante prodotta esclusivamente nella provincia di Brescia. Prende il nome dall'omonima zona, la Franciacorta appunto. Le uve utilizzate per il Franciacorta sono principalmente lo Chardonnay e il Pinot nero, ma è permesso l'utilizzo del Pinot Bianco fino ad un massimo del 50%.

Vieni a scoprire tutti i prodotti su:

https://www.enovinando.it/ricerca?controller=search&s=Franciacorta

🍷MAROLO🍷Dal 1977, Marolo cattura lo spirito del territorio distillando grappe dai migliori vitigni italiani, valorizzand...
07/02/2025

🍷MAROLO🍷

Dal 1977, Marolo cattura lo spirito del territorio distillando grappe dai migliori vitigni italiani, valorizzando, in particolar modo, lo straordinario patrimonio varietale di Langhe, Roero e Monferrato, territori oggi riconosciuti Patrimonio Mondiale dell'Umanità.

Vieni a scoprire tutti i prodotti su:

https://www.enovinando.it/ricerca?controller=search&s=marolo

🍷RIESLING🍷l Riesling Renano è un vitigno a bacca bianca dal quale si ottiene un vino fruttato e di carattere. Originario...
06/02/2025

🍷RIESLING🍷

l Riesling Renano è un vitigno a bacca bianca dal quale si ottiene un vino fruttato e di carattere. Originario dell'Austria, si diffuse poi in Alsazia, Italia, Slovenia e Ungheria; oggi viene prodotto in molti luoghi del mondo, incluse l'Argentina e l'Australia.

Il vino si presenta di colore paglierino con riflessi verdastri. Il bouquet è fruttato, con sentori di pesca e di albicocca. Tipico non solo di questo vitigno ma di tutti quelli "oltre Cortina" è conferire al prodotto finale sentori di gasolio - idrocarburi (aromi varietali).

Vieni a scoprire tutti i prodotti su:

https://www.enovinando.it/ricerca?controller=search&s=riesling

🍷ORNELLAIA VENDEMMIA D'ARTISTA🍷Ogni anno a partire dall’uscita di Ornellaia 2006 un artista contemporaneo firma un’opera...
04/02/2025

🍷ORNELLAIA VENDEMMIA D'ARTISTA🍷

Ogni anno a partire dall’uscita di Ornellaia 2006 un artista contemporaneo firma un’opera d’arte site-specific per la tenuta e una serie di etichette in edizione limitata, traendo ispirazione da una parola scelta dal Direttore che descrive il carattere della nuova annata.

Il progetto Vendemmia d’Artista prevede la produzione di un’edizione limitata di 111 bottiglie grande formato (100 Double Magnum, 10 Imperial e 1 Salmanazar) numerate e firmate personalmente dall’artista. Inoltre dal 2012 in ogni cassa di Ornellaia è inserita una bottiglia con un’etichetta creata dall’artista. I collezionisti di tutto il mondo si contendono queste bottiglie, alcune delle quali vengono battute all’asta durante un evento annuale di raccolta fondi a sostegno dell’arte.

Vieni a scoprire tutti i prodotti su:

https://www.enovinando.it/ricerca?controller=search&s=ornellaia

🍷BALLABIO WINERY🍷L’ azienda Ballabio nasce nel 1905 da un uomo, Angelo Ballabio, e dal suo sogno: creare uno proprio spu...
03/02/2025

🍷BALLABIO WINERY🍷

L’ azienda Ballabio nasce nel 1905 da un uomo, Angelo Ballabio, e dal suo sogno: creare uno proprio spumante classico, con fermentazione in bottiglia, di sole uve Pinot Nero, capace di confrontarsi con i migliori Champagne dell’ epoca.

Parlare oggi del fondatore è ricordare un uomo raro, conosciuto ed amato come uno dei pilastri della spumantistica Oltrepadana. Eclettica figura di autodidatta del vino, volle plasmare qualcosa di tutto suo, con connotazioni tali da emergere però dall’ anonima massa della piccola produzione locale ancora priva di quella identità merceologica che il consumatore rigorosamente pretende.

Vieni a scoprire tutti i prodotti su:

https://www.enovinando.it/ricerca?controller=search&s=Ballabio

🍷MASSETO🍷Il Masseto è un vino vinificato in purezza, ottenuto da uve merlot. È considerato fra i migliori vini italiani....
01/02/2025

🍷MASSETO🍷

Il Masseto è un vino vinificato in purezza, ottenuto da uve merlot. È considerato fra i migliori vini italiani.
Deve il suo nome alla zona di produzione, ossia la collina Masseto sita nella frazione di Bolgheri, facente parte del Comune di Castagneto Carducci (in provincia di Livorno).

Vieni a scoprire tutti i prodotti su:

https://www.enovinando.it/ricerca?controller=search&s=Masseto

🍷ORNELLAIA🍷La storia di Ornellaia è fatta di visione e determinazione. Fondata nel 1981, forte di un territorio dalla vo...
30/01/2025

🍷ORNELLAIA🍷

La storia di Ornellaia è fatta di visione e determinazione. Fondata nel 1981, forte di un territorio dalla vocazione potente, Ornellaia intraprende da subito la strada dell’eccellenza.

Vieni a scoprire tutti i prodotti su:

https://www.enovinando.it/ricerca?controller=search&s=Ornellaia

🍷DOSIO VIGNETI🍷Fondata nel 1974 su una cascina preesistente, risalente alla metà del XVIII secolo, Dosio Vigneti sorge n...
29/01/2025

🍷DOSIO VIGNETI🍷

Fondata nel 1974 su una cascina preesistente, risalente alla metà del XVIII secolo, Dosio Vigneti sorge nel cuore delle Langhe, sul punto più alto di La Morra, la collina Serradenari: è qui che nasce il Barolo più alto di tutta la denominazione.
L’ampia struttura, completamente circondata dai vigneti di proprietà, gode di una posizione incantevole: a cinquecento metri sul livello del mare, la vista spazia sulla pianura cuneese e torinese fino alla splendida cornice delle Alpi, dalle Marittime al Massiccio del Rosa.
Qui, l’ottima posizione – con esposizione completamente a sud – assicura la giusta ventilazione e temperatura ai vigneti, garantendo una produzione di vini di estrema eleganza e finezza.

Vieni a scoprire tutti i prodotti su:

https://www.enovinando.it/ricerca?controller=search&s=dosio

🍷SAUVIGNON🍷IIl Sauvignon (chiamato anche Sauvignon blanc) è un vitigno a bacca bianca, proveniente dalla zona francese d...
27/01/2025

🍷SAUVIGNON🍷

IIl Sauvignon (chiamato anche Sauvignon blanc) è un vitigno a bacca bianca, proveniente dalla zona francese di Bordeaux. Il nome deriva dalla parola francese sauvage ("selvaggio"), aggettivo dovuto alle sue origini di pianta autoctona del sud-ovest francese.

Si tratta di uno dei più diffusi vitigni a bacca bianca nel mondo della produzione vitivinicolo, con il quale è possibile produrre vini bianchi freschi con una marcata impronta varietale. Il vitigno Sauvignon blanc, grazie alla sua capacità di adattamento, è coltivato estensivamente in Francia, Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica, California e Sud America[2], con una piccola quota anche in Italia.

A seconda del clima, le uve Sauvignon possono dare ai vini sentori erbacei o di frutta fresca. In ogni caso, i vini risultanti sono destinati ad un veloce consumo, dato che l'invecchiamento superiore a un anno non dà effetti migliorativi sulle caratteristiche organolettiche nella maggior parte dei casi.

Vieni a scoprire tutti i prodotti su:

https://www.enovinando.it/ricerca?controller=search&s=Sauvignon

🍷DISTILLERIA BERTA🍷In una lunga storia di generazioni, di vino e di donne protagoniste nel sostenere famiglie e destini,...
26/01/2025

🍷DISTILLERIA BERTA🍷

In una lunga storia di generazioni, di vino e di donne protagoniste nel sostenere famiglie e destini, fu Paolo, figlio di Giovanni, il primo dei Berta ad occuparsi di grappa: nel 1947 nasce la Distilleria Berta di Berta Paolo a Nizza Monferrato. Dopo il diploma di enotecnico e l’esperienza di lavoro nelle case vinicole della sua terra, Paolo inizia a distillare e i suoi prodotti sono subito apprezzati all’estero dove vengono commercializzati attraverso particolari bottiglie in ceramica e in cristallo. La scelta del mercato e della produzione dei Berta è chiara fin da subito: difendere l’artigianalità e la qualità anteponendosi alla storia della produzione industriale. Venne l’originale bottiglia Beuta Berta e vennero i figli di Paolo: Enrico e Gianfranco, che ancora oggi portano avanti il lavoro dai compiti divisi; al primo la commercializzazione e al secondo la produzione. Negli anni novanta appare la Distillerie Berta Snc che si amplia con un impianto di caldaiette discontinue a vapore e con l’utilizzo di speciali contenitori per la conservazione delle vinacce. Aumentano nel tempo anche le aziende vitivinicole che da tutte le regioni italiane desiderano distillare dai Berta le loro vinacce. Si realizzano progetti come Hastae che riunisce diverse famiglie di produttori unite per interpretare e valorizzare il territorio con utili destinati in parte ad investimenti socio-culturali. Oggi l’azienda è tornata sulle colline delle sue origini, a Casalotto di Mombaruzzo, dove una grande sede ospita gli impianti, le sale di degustazione, le immense e sotterranee cantine per l’affinamento e l’invecchiamento con migliaia di barriques in Rovere francese, il Museo dell’Antica Arte della Distillazione ed anche un Parco Naturalistico con percorso didattico. E poi la Taverna degli Amici, la Corporazione degli Acquavitieri Italiani, il Relais de Charme Villa Prato, la grappaterapia…Un impegno a 360 gradi e una infinita vetrina del grande territorio del Monferrato.

Vieni a scoprire tutti i prodotti su:

https://www.enovinando.it/ricerca?controller=search&s=berta

Indirizzo

Via Sorianese 1
Vitorchiano
01030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vinando pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vinando:

Video

Condividi