Il Convivio Enoteca

Il Convivio Enoteca Enoteca - Vineria - Specialità gastronomiche Per rimanere aggiornati sui nostri orari
Click here 👉
https://maps.app.goo.gl/GNDSsEnBbEXRRc968

Le Mazel - Valvignères 🇫🇷Numerosi viticoltori di Valvignères e del resto dell’Ardèche hanno un debito di gratitudine a J...
24/04/2025

Le Mazel - Valvignères 🇫🇷

Numerosi viticoltori di Valvignères e del resto dell’Ardèche hanno un debito di gratitudine a Jocelyne e Gérald Oustric, de Le Mazel.
Infatti, dal loro inizio negli anni 80, non hanno mai smesso di aiutare i giovani viticoltori ad avviarsi, pur continuando a guidare il destino della loro azienda con mani sapienti.

Le uve vengono raccolte a mano, in piccole casse, e vengono lavorate in cantina senza l’aggiunta di alcun prodotto né additivo.
Una predilezione per la macerazione carbonica.
I succhi sono solo mossi dalla gravità.
Tutto questo per rispettare il lavoro svolto nel vigneto tutto l’anno, niente prodotti chimici diserbanti, niente insetticidi né anticrittogamici, niente concimi chimici ed un culto per le piccole rese, il segreto per ottenere un raccolto sano,
maturo ed equilibrato.

A catalogo e a scaffale
Evviva 🥂🍷

L’aperitivo qui ha il sapore del Vino vero🥂🍷Dal Lunedì al Sabato l’unico filtro che usiamo è quello di Instagram.
22/04/2025

L’aperitivo
qui ha il sapore del Vino vero🥂🍷

Dal Lunedì al Sabato l’unico filtro che usiamo è quello di Instagram.

Sono tre anni che collaboro con Aldo, ma è la prima visita ad Alcamo nella sua nuova cantina. Wow!Visione e precisione, ...
13/04/2025

Sono tre anni che collaboro con Aldo, ma è la prima visita ad Alcamo nella sua nuova cantina. Wow!
Visione e precisione, legni nuovi e anfore.
Si respira il duro lavoro, il sogno che si è costruito giorno per giorno.

Nel calice, gli assaggi da vasca della 24 regalano tensione e calore, sapidità e dolcezze; Vini croccanti, figli belli di un annata difficile che allietano il convivio.

Cin cin 🥂🍷

Oggi vi porto in Alvernia 🇫🇷 Patrick Bouju è considerato un punto di riferimento per la coltivazione dell’uva e la vinif...
11/04/2025

Oggi vi porto in Alvernia 🇫🇷

Patrick Bouju è considerato un punto di riferimento per la coltivazione dell’uva
e la vinificazione “naturale”.
La sua fama deriva in primis dai suoi vini, espressione potente e chiara di una Francia
meno nota, ma non meno nobile.

Regala sempre vini intensi, identitari
ed in grado di abbracciare peculiarità del vitigno, grazie ad un territorio caratterizzato principalmente da basalto -roccia di origine vulcanica-
oltre che da argilla e calcare.

Che fai? Non passi?
Ti aspetto in Vineria!

Cin cin 🥂 🍷

Un anno de il Convivio Vineria3 frasi che risuonano:• il bello della vita è spendersi • ama chi ti ama• il cambiamento è...
07/04/2025

Un anno de il Convivio Vineria

3 frasi che risuonano:
• il bello della vita è spendersi
• ama chi ti ama
• il cambiamento è un processo

Grazie a tutti gli amici e clienti
Salute 🍷🥂

Inizia la tua serata con un’esperienza unica nella nostra enoteca.Ti invitiamo a gustare un aperitivo dove i sapori aute...
28/03/2025

Inizia la tua serata con un’esperienza unica nella nostra enoteca.

Ti invitiamo a gustare un aperitivo dove i sapori autentici dei nostri salumi e formaggi a latte crudo si sposano perfettamente con una selezione di vini naturali, scelti con cura per esaltare ogni morso.

🎉 Cosa ti aspetta?

*Taglieri gourmet:
Assapora il meglio del nostro territorio con un mix di salumi e formaggi dal gusto intenso e avvolgente.

*Vini naturali:
Scopri le nostre etichette di vini artigianali, perfette per accompagnare i tuoi momenti di convivialità.

*Atmosfera accogliente:
Rilassati nel nostro spazio unico, dove la passione per il vino e i prodotti genuini si fondono in un ambiente informale e caloroso.

📅 Quando? Da Lunedì al Venerdì
dalle 17:30 alle 20:30

📍Dove?
Via Zamenhof, 30 - Vicenza est

Prepara i tuoi sensi e vieni a trovarci.
Il tuo aperitivo naturale ti aspetta! 🥂

22/03/2025

PRONTI?!!
La Vineria de il Convivio
COMPIE UN ANNO 🥳

✨ Tre serate con gli amici Vignaioli per festeggiare, gustare e scoprire il mondo del vino in modo autentico.

Ti aspettiamo per brindare insieme!

Venerdì 4 aprile assieme a
Paolo e Lidia Rocco di Carpeneto
Luca di Ca' del prete

Sabato 5 aprile con
Andre di Adagio Vini
Alberto di MaterVi
Marco di Sieman

Lunedì 7 aprile
Rocco e Benedetto di Fra i Monti
e l’unico ed inimitabile Alessandro Pialli

Dalle 18 alle … 🥂🍷
Viva!

Un sorso di autentica passione 🍇Ci sono vini che raccontano una storia, che racchiudono in ogni goccia il lavoro instanc...
19/03/2025

Un sorso di autentica passione 🍇

Ci sono vini che raccontano una storia,
che racchiudono in ogni goccia il lavoro instancabile di chi ama profondamente la terra.
Non è solo Vino, è il frutto di un impegno quotidiano, della dedizione di un produttore che ha scelto
la strada della qualità e della genuinità,
coltivando ogni grappolo secondo i principi dell’agricoltura biologica.

Un brindisi a chi mette il cuore
in quello che fa! 🥂✨

📍Rocco di Carpeneto


.shot2023

Passione, dedizione e amore per il vino.Dietro ogni bottiglia selezionata c’è ricerca, dietro ogni consiglio c’è esperie...
17/03/2025

Passione, dedizione e amore per il vino.

Dietro ogni bottiglia selezionata c’è ricerca, dietro ogni consiglio c’è esperienza, dietro ogni servizio c’è un’autentica passione per il nostro lavoro.

Perché il gusto non è un senso ma un compito 🍷💫

Ti aspettiamo ✌️

È sempre un emozione quando si inizia a collaborare con persone che stimi.Quelle che in un attimo ti capisci, dove fin d...
26/02/2025

È sempre un emozione
quando si inizia a collaborare con persone che stimi.
Quelle che in un attimo ti capisci, dove fin da subito ti racconti e stracci la finta narrazione che a volte usiamo come un loop inconscio
-per piacere a chi poi?-

Bando ai voli pindarici, sto parlando di
Pierpaolo Badalucco de la Iglesia Garcia!

Vigne a due passi dal Mare di Marsala,
estremo ovest della Sicilia,
a Petrosino per l’esattezza.
La maggior parte delle vigne -vecchie-
si trovano in contrada Triglia.
La particella 191 è dedicata al vero vino Marsala,
il pre-british P**a ¾,
icona assoluta e rarità nel mondo dei Vini ossidativi.

Catarratto, Grillo, Verdejo,
Nero d’Avola e Tempranillo.
Un po’ di acciaio
ma sopratutto botti di legno esauste.
Il Mare, il vento, le vecchie vigne
e il più grande ingrediente: il Tempo.

Vini senza guinzagli né standard che rispettano
il paesaggio, la tradizione e l’aspetto umano.

A scaffale e per operatori ho.re.ca [email protected]

🟠 Primo passaggio 23 - Catarratto e Grillo
🟠 Griddu Verde 21 - Grillo e Verdejo
🔴Dos Tierras 19 - Nero d’Avola e Tempranillo

E troppo poche e rare bottiglie
de il Perpetuum e del P**a ¾

Grazie a Pierpaolo e Beatriz
Alla salute 🥂🍷

Un pomeriggio a Komen 🇸🇮terra di confine,con Dejan Kukanja.In enoteca trovate la sua Vitovska, Malvasia e Terrano, sia d...
24/02/2025

Un pomeriggio a Komen 🇸🇮
terra di confine,
con Dejan Kukanja.

In enoteca trovate la sua Vitovska, Malvasia e Terrano, sia da asporto che da stappare 🥂🍷

“Una terra di confine è un luogo vago e indefinito, creato dal residuo emotivo di un limite innaturale.
È in uno stato di transizione costante”
- Aaju Peter

Domenica da  Siamo a Komen, in Slovenia, terra di confine a pochi passi da Sistiana-Duino.Qui Matej Svara imbottiglia po...
23/02/2025

Domenica da

Siamo a Komen, in Slovenia,
terra di confine a pochi passi da Sistiana-Duino.
Qui Matej Svara imbottiglia poche migliaia di bottiglie; Vitovska, Malvasia e Terrano.

Note iodate, visione di scogli, un miele sapido e tanta gioia nel palato.

Il Carso.

Disponibile a scaffale e per operatori ho.re.ca.

A pochi km da Gignac 🇫🇷troviamo  Una cantina dinamica, con tini di legno, acciaio e cemento a forma di uovo.Fermentazion...
22/02/2025

A pochi km da Gignac 🇫🇷
troviamo
Una cantina dinamica, con tini di legno, acciaio
e cemento a forma di uovo.
Fermentazione con lieviti naturali,
nessuna aggiunta, just grape 🍇
Le uve provengono da vigne che beneficiano
di un terroir argilloso-calcareo
e di un clima mediterraneo ventilato.

Vini ogni anno diversi (per fortuna) figli dell’annata
- la 2023 poi è veramente equilibrata
tra succo, materia ed acidità.

Disponibili a scaffale e per operatori ho.re.ca.

🟡Grenache bianca
🟠Maceration – Grenache b e Viogner

🦩Rosè Simon – Cinsault, Grenache e Carignano

🔴 Cinsault e Grenache
🔴 Carignan etc
🔴 La Couvee – Mourvedre

 Siamo a Roncá (Vr) Territorio dal cuore di basalto e pelle di argilla ai piedi dei Monti Lessini.Federico nasce qui, do...
20/02/2025


Siamo a Roncá (Vr)
Territorio dal cuore di basalto e pelle di argilla
ai piedi dei Monti Lessini.
Federico nasce qui, dove un battito di ciglia fa, eruzioni vulcaniche partecipavano alla creazione dei 3 famosi monti: Duello, Calvarina e Crocetta.

Il tempo è la parola chiave.
Vigne centenarie a piede franco allevate a Pergola, affinamenti lunghi (12 mesi per il suo metodo charmat) pied de cuve vigna per vigna e bottiglie che escono anni dopo l’imbottigliamento,
rendono disponibile al sorso tutto il terroir sapido, minerale e fresco della Durella e della Garganega.

Ogni cosa al momento giusto,
ed è così che assieme ai Vini di Federico e Sofia, collaboriamo anche con il mitico Alessandro
Piccolo artigiano della zona, garganega da vecchie vigne ed un vino di una complessità d’altri tempi.
Ale, vinifica da Fede Zambon, e si nota il costante scambio di energie ed idee che portano queste due realtà ad arricchire la selezione de il Convivio.

Disponibile a scaffale e per operatori ho.re.ca.

Merlot Le Cime
Durello Vulcano 12 charmat
Durello Vulcano 36 metodo classico
I 3 Soave - Classico, Duello e Le Cervare (da vigne a piede franco)
Aretè Soave classico
Aretè Matilde rifermentato di durella, garganega e saccola

Novità da casa  il Valpolicella Ripasso 2020Chi sono gli artefici?Rudi, Laura, Giovanni ed Elisa ed una collina in Val S...
13/02/2025

Novità da casa

il Valpolicella Ripasso 2020

Chi sono gli artefici?

Rudi, Laura, Giovanni ed Elisa ed una collina in Val Squaranto a Montorio (Vr)
15 ettari e tanto bosco attorno 🌲🌳🌿
Biodinamica e Biodiversità
La Valpolicella di grande spessore e beva 🍷

Da notare le loro bolle da uva Corvina,
sia rifermentato che metodo classico;
perfetti complici per aperitivo e abbinamenti
ad una cucina speziata e mediterranea 🥂

Disponibile a scaffale e per il canale horeca (contattare
o [email protected])

Questo Sabato 8 febbraio - dalle 16:30 alle 20 -al Convivio enoteca si stappa 🍾 🍷🥂6 calici di altrettanti vignaioliRibol...
05/02/2025

Questo Sabato
8 febbraio - dalle 16:30 alle 20 -
al Convivio enoteca si stappa 🍾 🍷🥂

6 calici di altrettanti vignaioli

Ribolla gialla -
Frizzante in rosa -
Cortese -
Ciliegiolo rosato -
Trebbiano e Albana -
Nero d’Avola - .agricolagaudioso

Solita formula:
- si acquista il calice di degustazione a 20 euro -
e Vi servo qualche racconto tra acidità e morbidezze, aromaticità e tannini.

I vini che troverete in degustazione nascono dalle mani di piccoli produttori che danno vita a Vini veri, territoriali, naturali.

***
Se acquisti 3 bottiglie di quelle in degustazione avrai diritto ad uno sconto del 10% 💛

Food:
Salumi dalla selezione .ronzani
Formaggi a latte crudo

Viva!

Indirizzo

Via Zamenhof, 30
Vicenza
36100

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 19:30
Martedì 16:00 - 19:30
Mercoledì 16:00 - 21:00
Giovedì 16:00 - 21:00
Venerdì 16:00 - 21:00
Sabato 09:30 - 12:30
16:00 - 21:00

Telefono

+390444913000

Sito Web

https://www.raisin.digital/it/il-convivio-enoteca-12140/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Convivio Enoteca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Convivio Enoteca:

Condividi

Ricerca, passione e conoscenza...

La nostra storia, iniziata nel 2006, è fatta di ricerca, passione e conoscenza. La ricerca si è fatta di volta in volta più attenta nel cercare prodotti di altissimo livello. La passione ci ha guidato, giorno dopo giorno, anno dopo anno, nel selezionare ogni singola azienda che trattiamo. La conoscenza delle tradizioni, del territorio e delle persone, custodi della terra, si è rivelata fondamentale.

"Il Vigneto Chiamato Italia" nasce così, dalla passione per l'enogastronomia e appunto per la convivialità, il piacere di stare insieme e di tramandare la storia e i valori delle tradizioni locali grazie al Vino.

Selezioniamo per voi Vini italiani e d’Oltralpe dalla Champagne e Borgogna, etichette di pregio, con un occhio di riguardo per le produzioni artigianali, Vini biologici e Naturali, oltre alle proposte dolci e salate per deliziare il vostro palato e per rendere ogni momento unico e conviviale.