Il Convivio Enoteca

Il Convivio Enoteca Enoteca - Vineria - Specialità gastronomiche Per rimanere aggiornati sui nostri orari
Click here 👉
https://maps.app.goo.gl/GNDSsEnBbEXRRc968

Un sorso di autentica passione 🍇Ci sono vini che raccontano una storia, che racchiudono in ogni goccia il lavoro instanc...
19/03/2025

Un sorso di autentica passione 🍇

Ci sono vini che raccontano una storia,
che racchiudono in ogni goccia il lavoro instancabile di chi ama profondamente la terra.
Non è solo Vino, è il frutto di un impegno quotidiano, della dedizione di un produttore che ha scelto
la strada della qualità e della genuinità,
coltivando ogni grappolo secondo i principi dell’agricoltura biologica.

Un brindisi a chi mette il cuore
in quello che fa! 🥂✨

📍Rocco di Carpeneto


.shot2023

Passione, dedizione e amore per il vino.Dietro ogni bottiglia selezionata c’è ricerca, dietro ogni consiglio c’è esperie...
17/03/2025

Passione, dedizione e amore per il vino.

Dietro ogni bottiglia selezionata c’è ricerca, dietro ogni consiglio c’è esperienza, dietro ogni servizio c’è un’autentica passione per il nostro lavoro.

Perché il gusto non è un senso ma un compito 🍷💫

Ti aspettiamo ✌️

È sempre un emozione quando si inizia a collaborare con persone che stimi.Quelle che in un attimo ti capisci, dove fin d...
26/02/2025

È sempre un emozione
quando si inizia a collaborare con persone che stimi.
Quelle che in un attimo ti capisci, dove fin da subito ti racconti e stracci la finta narrazione che a volte usiamo come un loop inconscio
-per piacere a chi poi?-

Bando ai voli pindarici, sto parlando di
Pierpaolo Badalucco de la Iglesia Garcia!

Vigne a due passi dal Mare di Marsala,
estremo ovest della Sicilia,
a Petrosino per l’esattezza.
La maggior parte delle vigne -vecchie-
si trovano in contrada Triglia.
La particella 191 è dedicata al vero vino Marsala,
il pre-british P**a ¾,
icona assoluta e rarità nel mondo dei Vini ossidativi.

Catarratto, Grillo, Verdejo,
Nero d’Avola e Tempranillo.
Un po’ di acciaio
ma sopratutto botti di legno esauste.
Il Mare, il vento, le vecchie vigne
e il più grande ingrediente: il Tempo.

Vini senza guinzagli né standard che rispettano
il paesaggio, la tradizione e l’aspetto umano.

A scaffale e per operatori ho.re.ca [email protected]

🟠 Primo passaggio 23 - Catarratto e Grillo
🟠 Griddu Verde 21 - Grillo e Verdejo
🔴Dos Tierras 19 - Nero d’Avola e Tempranillo

E troppo poche e rare bottiglie
de il Perpetuum e del P**a ¾

Grazie a Pierpaolo e Beatriz
Alla salute 🥂🍷

Un pomeriggio a Komen 🇸🇮terra di confine,con Dejan Kukanja.In enoteca trovate la sua Vitovska, Malvasia e Terrano, sia d...
24/02/2025

Un pomeriggio a Komen 🇸🇮
terra di confine,
con Dejan Kukanja.

In enoteca trovate la sua Vitovska, Malvasia e Terrano, sia da asporto che da stappare 🥂🍷

“Una terra di confine è un luogo vago e indefinito, creato dal residuo emotivo di un limite innaturale.
È in uno stato di transizione costante”
- Aaju Peter

Domenica da  Siamo a Komen, in Slovenia, terra di confine a pochi passi da Sistiana-Duino.Qui Matej Svara imbottiglia po...
23/02/2025

Domenica da

Siamo a Komen, in Slovenia,
terra di confine a pochi passi da Sistiana-Duino.
Qui Matej Svara imbottiglia poche migliaia di bottiglie; Vitovska, Malvasia e Terrano.

Note iodate, visione di scogli, un miele sapido e tanta gioia nel palato.

Il Carso.

Disponibile a scaffale e per operatori ho.re.ca.

A pochi km da Gignac 🇫🇷troviamo  Una cantina dinamica, con tini di legno, acciaio e cemento a forma di uovo.Fermentazion...
22/02/2025

A pochi km da Gignac 🇫🇷
troviamo
Una cantina dinamica, con tini di legno, acciaio
e cemento a forma di uovo.
Fermentazione con lieviti naturali,
nessuna aggiunta, just grape 🍇
Le uve provengono da vigne che beneficiano
di un terroir argilloso-calcareo
e di un clima mediterraneo ventilato.

Vini ogni anno diversi (per fortuna) figli dell’annata
- la 2023 poi è veramente equilibrata
tra succo, materia ed acidità.

Disponibili a scaffale e per operatori ho.re.ca.

🟡Grenache bianca
🟠Maceration – Grenache b e Viogner

🦩Rosè Simon – Cinsault, Grenache e Carignano

🔴 Cinsault e Grenache
🔴 Carignan etc
🔴 La Couvee – Mourvedre

 Siamo a Roncá (Vr) Territorio dal cuore di basalto e pelle di argilla ai piedi dei Monti Lessini.Federico nasce qui, do...
20/02/2025


Siamo a Roncá (Vr)
Territorio dal cuore di basalto e pelle di argilla
ai piedi dei Monti Lessini.
Federico nasce qui, dove un battito di ciglia fa, eruzioni vulcaniche partecipavano alla creazione dei 3 famosi monti: Duello, Calvarina e Crocetta.

Il tempo è la parola chiave.
Vigne centenarie a piede franco allevate a Pergola, affinamenti lunghi (12 mesi per il suo metodo charmat) pied de cuve vigna per vigna e bottiglie che escono anni dopo l’imbottigliamento,
rendono disponibile al sorso tutto il terroir sapido, minerale e fresco della Durella e della Garganega.

Ogni cosa al momento giusto,
ed è così che assieme ai Vini di Federico e Sofia, collaboriamo anche con il mitico Alessandro
Piccolo artigiano della zona, garganega da vecchie vigne ed un vino di una complessità d’altri tempi.
Ale, vinifica da Fede Zambon, e si nota il costante scambio di energie ed idee che portano queste due realtà ad arricchire la selezione de il Convivio.

Disponibile a scaffale e per operatori ho.re.ca.

Merlot Le Cime
Durello Vulcano 12 charmat
Durello Vulcano 36 metodo classico
I 3 Soave - Classico, Duello e Le Cervare (da vigne a piede franco)
Aretè Soave classico
Aretè Matilde rifermentato di durella, garganega e saccola

Novità da casa  il Valpolicella Ripasso 2020Chi sono gli artefici?Rudi, Laura, Giovanni ed Elisa ed una collina in Val S...
13/02/2025

Novità da casa

il Valpolicella Ripasso 2020

Chi sono gli artefici?

Rudi, Laura, Giovanni ed Elisa ed una collina in Val Squaranto a Montorio (Vr)
15 ettari e tanto bosco attorno 🌲🌳🌿
Biodinamica e Biodiversità
La Valpolicella di grande spessore e beva 🍷

Da notare le loro bolle da uva Corvina,
sia rifermentato che metodo classico;
perfetti complici per aperitivo e abbinamenti
ad una cucina speziata e mediterranea 🥂

Disponibile a scaffale e per il canale horeca (contattare
o [email protected])

Questo Sabato 8 febbraio - dalle 16:30 alle 20 -al Convivio enoteca si stappa 🍾 🍷🥂6 calici di altrettanti vignaioliRibol...
05/02/2025

Questo Sabato
8 febbraio - dalle 16:30 alle 20 -
al Convivio enoteca si stappa 🍾 🍷🥂

6 calici di altrettanti vignaioli

Ribolla gialla -
Frizzante in rosa -
Cortese -
Ciliegiolo rosato -
Trebbiano e Albana -
Nero d’Avola - .agricolagaudioso

Solita formula:
- si acquista il calice di degustazione a 20 euro -
e Vi servo qualche racconto tra acidità e morbidezze, aromaticità e tannini.

I vini che troverete in degustazione nascono dalle mani di piccoli produttori che danno vita a Vini veri, territoriali, naturali.

***
Se acquisti 3 bottiglie di quelle in degustazione avrai diritto ad uno sconto del 10% 💛

Food:
Salumi dalla selezione .ronzani
Formaggi a latte crudo

Viva!

Siamo in Val di Chiana, nel cuore della Toscana tra Siena e Firenze.⁣Qui Filippo  produce il suo Sangiovese su suoli sab...
23/01/2025

Siamo in Val di Chiana, nel cuore della Toscana tra Siena e Firenze.⁣
Qui Filippo produce il suo Sangiovese su suoli sabbio/argillosi.⁣
La vinificazione viene fatta in tonneaux aperti utilizzando totalmente l’uva a grappolo intero (100%) pigiandola con piedi e mani.⁣
Il Vino, senza alcuna aggiunta enologica, affina il primo anno in tonneaux usati ed il secondo in cemento.⁣
La Toscana di beva e finezza (e non opulente)⁣

Cin cin 🍷⁣

Oggi vi voglio parlare di  e delle sue Special Edition ⁣⁣-dove mi diverto a metterci lo zampino, scegliendo percentuali,...
21/01/2025

Oggi vi voglio parlare di
e delle sue Special Edition ⁣

-dove mi diverto a metterci lo zampino, scegliendo percentuali, contenitori e tempi di affinamento-⁣

Di lui, oltre che essere stato il mio mentore all’inizio della mia avventura nel mondo dei Vini
a fermentazione spontanea nel 2010, posso dire che è un Vignaiolo visionario, enologo preciso e persona dal gran cuore. ⁣

I suoi vini sono così, come lui, vivi, gustosi e sinceri -e rispecchiano l’annata-

* Mare Antico 2023⁣
Blend di Chardonnay e Sauvignon da vigne vecchie. Una settimana di macerazione sulle bucce e affinamento in acciaio. L’abbinamento con il cibo è semplice: carni bianche e formaggi.⁣
(qui lo si berrebbe anche a colazione)⁣

* Flor 2019⁣
Garganega, macerazione sulle bucce per 6 mesi in anfora di terracotta e affina per due anni in botte scolma. ⁣
Vino da abbinamento con formaggi, meglio se a latte crudo, cibi speziati e curry.⁣

* Arcaico 2019⁣
Cabernet Franc (un vitigno che io adoro)⁣
Lunga macerazione sulle bucce e affinamento per due anni in barrique. ⁣
Vino tannico, pronto da bere ma può essere conservato ancora per 5/8 anni.⁣
Ottimo con carni rosse, spezzatino e brasato.⁣

Cin cin 🥂 ⁣


ORARI GENNAIO 2025chiudiamo pure una settimana 😱😁dal 24 al 31 gennaio compreso
10/01/2025

ORARI GENNAIO 2025
chiudiamo pure una settimana 😱😁
dal 24 al 31 gennaio compreso

Da Lunedì 16 al 24 Dicembre Aperti tutti i giorni dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 21 🎄🍾🥂
15/12/2024

Da Lunedì 16 al 24 Dicembre
Aperti tutti i giorni dalle 9:00 alle 12:30
e dalle 16:00 alle 21 🎄🍾🥂

Domaine Olivier Horiot, con una superficie vitata di circa 8,5 ettari, è situato nella Côte des Bar, l’area più meridion...
27/11/2024

Domaine Olivier Horiot, con una superficie vitata di circa 8,5 ettari, è situato nella Côte des Bar, l’area più meridionale della Champagne.⁣
La vinificazione viene eseguita per “lieu-dit” (per zone) allo scopo di risaltare le differenze che ogni parcella di vigna traduce in note che sorprendono il palato.⁣
Il suolo dominato da calcare e argilla donano ai vini di Olivier Horiot carattere, finezza ed equilibrio.⁣

A scaffale:
* Champagne brut nature ENVOL 100% Pinot noir
* Champagne brut nature SÈVE 2017 100% Pinot noir
* Champagne brut nature AILLEURS 100% Chardonnay
* Champagne brut nature METISSE Pinot Noir 80%, Pinot Blanc 20%

Un grande Vino con le bolle 🍾🥂⁣

Venerdì 16 Novembre dalle ore 20:00⁣Serata Nebbiolo con il caro amico Marco Scarpa⁣- pochi posti disponibili ⁣🍷⁣Per pren...
05/11/2024

Venerdì 16 Novembre dalle ore 20:00⁣
Serata Nebbiolo con il caro amico Marco Scarpa

- pochi posti disponibili ⁣🍷

Per prenotare: ⁣
[email protected]
o direttamente qui in enoteca ⁣

Line up:⁣

- Raneira Nebbiolo 2021 ⁣
- 1703 Nebbiolo 2022 ⁣
- Nebbiolo 2021 ⁣
- Nebbiolo 2022 ⁣
- Barolo 2020 ⁣
- Valgella superiore 2015 ⁣
Tzerb 2020 ⁣
- Sassella magnum 2015 ⁣

“…vita che si scioglie dentro un bicchiere di gioia, che il Vino è, nettare per veri dei, gli uomini, che si incontrano per goderne e farlo godere.” S.C.

NOVEMBRE AL CONVIVIO ⁣Aperitivi e serate da gustare 🥂🍷⁣⁣Mercoledì 6 ⁣I Vini vulcanici di Zambon & friends ⁣dalle 18:00 ⁣...
26/10/2024

NOVEMBRE AL CONVIVIO ⁣
Aperitivi e serate da gustare 🥂🍷⁣

Mercoledì 6 ⁣
I Vini vulcanici di Zambon & friends ⁣
dalle 18:00 ⁣-

Venerdì 15 assieme a Marco Scarpa ⁣
IL NEBBIOLO⁣
dalla Valtellina al Piemonte passando
per la Val Camonica⁣
dalle 20:00 - su prenotazione -⁣ massimo 12 posti⁣

Mercoledì 27 assieme Maurizio
di
IL CARNEVALE PRIMA DI NATALE⁣
dalle 18:00⁣


Indirizzo

Via Zamenhof, 30
Vicenza
36100

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 19:30
Martedì 16:00 - 19:30
Mercoledì 16:00 - 21:00
Giovedì 16:00 - 21:00
Venerdì 16:00 - 21:00
Sabato 09:30 - 12:30
16:00 - 21:00

Telefono

+390444913000

Sito Web

https://www.raisin.digital/it/il-convivio-enoteca-12140/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Convivio Enoteca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Convivio Enoteca:

Video

Condividi

Ricerca, passione e conoscenza...

La nostra storia, iniziata nel 2006, è fatta di ricerca, passione e conoscenza. La ricerca si è fatta di volta in volta più attenta nel cercare prodotti di altissimo livello. La passione ci ha guidato, giorno dopo giorno, anno dopo anno, nel selezionare ogni singola azienda che trattiamo. La conoscenza delle tradizioni, del territorio e delle persone, custodi della terra, si è rivelata fondamentale.

"Il Vigneto Chiamato Italia" nasce così, dalla passione per l'enogastronomia e appunto per la convivialità, il piacere di stare insieme e di tramandare la storia e i valori delle tradizioni locali grazie al Vino.

Selezioniamo per voi Vini italiani e d’Oltralpe dalla Champagne e Borgogna, etichette di pregio, con un occhio di riguardo per le produzioni artigianali, Vini biologici e Naturali, oltre alle proposte dolci e salate per deliziare il vostro palato e per rendere ogni momento unico e conviviale.