Wine & Coffee

Wine & Coffee Distribuzione di vini italiani ed esteri, con enoteca e shop online.

In occasione di Vinitaly 2025 abbiamo il piacere di invitarvi ad una degustazione in compagnia!Dalle ore 10:00 e per l’i...
19/03/2025

In occasione di Vinitaly 2025 abbiamo il piacere di invitarvi ad una degustazione in compagnia!

Dalle ore 10:00 e per l’intera giornata, potrete assaggiare tanti prodotti di e qualche chicca fuori regione.

Inoltre sulle cantine in degustazioni troverete tante promozioni dedicate.

Vi aspettiamo!!







GhirlanGINa è il primo gin interattivo grazie alla tecnologia NFC ed è soprattutto il Gin dallo spirito Modenese.Ghirlan...
18/03/2025

GhirlanGINa è il primo gin interattivo grazie alla tecnologia NFC ed è soprattutto il Gin dallo spirito Modenese.

GhirlanGINa presenta un naso balsamico e speziato dove si percepisce subito la nota di lamponi, fragole e ginepro. Al palato inizia con un sapore morbido, agrumato e balsamico ma poi chiude secco e pulito.

GhirlanGINa è perfetto da degustare solo con ghiaccio o in un ottimo Gin&Tonic. Utilizzando una tonica premium neutra in miscelazione, aiuta ad avere un sorso rotondo e morbido, inoltre esalta le note di frutti rossi.

Cosa ne pensi del gin, quali caratteristiche ti vengono in mente?
👉 scrivicelo nei commenti







Silvio carta è una storica azienda sarda, nata nei primi degli anni 50 per volere del fondatore Silvio Carta. Da subito ...
17/03/2025

Silvio carta è una storica azienda sarda, nata nei primi degli anni 50 per volere del fondatore Silvio Carta.

Da subito l’azienda fu dedicata alla produzione della Vernaccia di Oristano, oro ambrato che ammalia e conquista fin dal primo assaggio.

Dopo oltre mezzo secolo, Silvio e il figlio Elio, continuarono la produzione della Vernaccia ma aprirono la produzione anche a distillati con ingredienti locati. Grazie alla lungimiranza e allo
sguardo attento verso il futuro e all’innovazione, oggi Silvio Carta è conosciuta per i suoi prodotti di alta qualità come Mirto, London Dry Gin e Vermouth.

Cosa ne pensi dei vermouth, quali caratteristiche ti vengono in mente?
👉 scrivicelo nei commenti







Nel 1948 il mastro distillatore Ferruccio de Bernard fonda Distilleria dell’Alpe a Bastia d’Alpago, piccolo paesino ai p...
17/03/2025

Nel 1948 il mastro distillatore Ferruccio de Bernard fonda Distilleria dell’Alpe a Bastia d’Alpago, piccolo paesino ai piedi della Alpi Orientali.

Con il passare degli anni l’esperienza nella distillazione crebbe fino ad arrivare al brevetto di una misteriosa bevanda: Il Liquore Kapriol. Si trattava di un liquore chiamato anche Distillato del Bosco, ottenuto da una lenta e complessa distillazione con infusione di bacche di ginepro ed erbe officinali alpine.

Successivamente l’azienda Beniamino Maschio rilevò Distillerie dell’Alpe con l’intento di rinnovare la gamma di liquori attraverso nuove tecnologie mantenendo costante la tradizione. Ancora oggi il Liquore Kapriol viene prodotto con la stessa ricetta del 1948.

Cosa ne pensi del kapriol, quali caratteristiche ti vengono in mente?
👉 scrivicelo nei commenti







Il Vecchio Magazzino Doganale è una realtà produttiva nata in Calabria, in provincia di Cosenza, da Ivan Trombino, impre...
16/03/2025

Il Vecchio Magazzino Doganale è una realtà produttiva nata in Calabria, in provincia di Cosenza, da Ivan Trombino, imprenditore calabrese esperto di biotipi delle diverse piante autoctone.

La storia di questa azienda nacque ben prima dal nonno Egidio che attraverso un viaggio di ritorno direzione Calabria sopravvisse ad una disavventura via mare assieme al suo capitano Jefferson, il suo più fidato collaboratore Roger, e Gil, il medico di bordo ed esperto alchimista mentre trasportavano un carico di alcol da barbabietole da zucchero in stiva.

A causa di una tempesta, dopo un lungo viaggio nell’immenso oceano, la nave affondò con l’intero carico, ma riuscirono ad approdare sulla spiaggia Calabrese dove in corrispondenza di un edificio in lontananza, un vecchio magazzino doganale furono accolti da una famiglia locale. Dove Jefferson decise di rimanere e iniziare a produrre l’amaro con le diverse piante locali, prodotto che ancora oggi è simbolo della produzione del Vecchio Magazzino Doganale.

Cosa ne pensi della storia del Vecchio Magazzino Doganale?
👉 scrivicelo nei commenti







Amaro Ulrich nasce dalla ricetta del Dottor Domenico Ulrich, appassionato botanico ed erborista, si dedicò alla ricerca ...
15/03/2025

Amaro Ulrich nasce dalla ricetta del Dottor Domenico Ulrich, appassionato botanico ed erborista, si dedicò alla ricerca delle migliori piante piemontesi e italiane da utilizzare per realizzare infusi.

Successivamente rielaborata dalla Distilleria Marolo una realtà di carattere familiare con sede ad Alba che saputo recuperare e dare nuova vita all’antico marchio Ulrich.

Questo Amaro racchiude i principi attivi di 19 erbe officinali, fiori, frutti e radici che lo rendono un efficace digestivo. Tra le principali botaniche utilizzate troviamo il Genepì e la genziana.

Cosa ne pensi degli amari, quali caratteristiche ti vengono in mente?
👉 scrivicelo nei commenti







La Maison Ferrand è situata nel “triangolo d’oro” della regione Grande Champagne, nello Château de Bonbonnet, un caste...
14/03/2025

La Maison Ferrand è situata nel “triangolo d’oro” della regione Grande Champagne, nello Château de Bonbonnet, un castello del diciottesimo secolo situato ad Ars.

I distillati prodotti dalla Maison Ferrand nascono dalle migliori materie prime e sono ottenuti seguendo processi lenti e meticolosi, per cui la distillazione avviene in alambicchi di rame e l’invecchiamento avviene in antiche botti di rovere.

Cosa ne pensi dei Cognac, quali caratteristiche ti vengono in mente?
👉 scrivicelo nei commenti







Château de Bordeneuve è un’azienda a conduzione familiare appartenente alla famiglia Guasch specializzata nella produzio...
13/03/2025

Château de Bordeneuve è un’azienda a conduzione familiare appartenente alla famiglia Guasch specializzata nella produzione e nell’invecchiamento di pregiati e rari Armagnac.

La tenuta si trova a Castelnau d’Auzan, dove vengono coltivati i vigneti di ugni blanc e baco, impiantati su terreni sabbiosi, grazie ai quali si ottengono uve capaci di regalare distillati potenti e dall’alto tenore alcolico.

I vini bianchi naturali, ottenuti seguendo processi produttivi artigianali, vengono distillati in antichi alambicchi di rame.

Cosa ne pensi dei Bas Armagnac, quali caratteristiche ti vengono in mente?
👉 scrivicelo nei commenti







Alexandre Gabriel, master blender di Plantation, sceglie solo i migliori lotti di ogni distilleria dei Caraibi affinché ...
12/03/2025

Alexandre Gabriel, master blender di Plantation, sceglie solo i migliori lotti di ogni distilleria dei Caraibi affinché rispettino l’identità unica di ciascun territorio dalla Giamaica a Barbados fino ad arrivare alle Isole Fiji.

Tutti i rum affrontano un doppio invecchiamento: nei Caraibi, affinché le elevate temperature esaltino i sapori rustici ed esotici del paese di provenienza.

Cosa ne pensi del rum, quali caratteristiche ti vengono in mente?
👉 scrivicelo nei commenti







, #

La distilleria Diplomático si trova ai piedi delle Ande in Venezuela, un marchio indipendente, a conduzione familiare, f...
11/03/2025

La distilleria Diplomático si trova ai piedi delle Ande in Venezuela, un marchio indipendente, a conduzione familiare, fondato su un continuo impegno verso la qualità e nel mettere passione e cuore nella creazione del rum.

Diplomático dà grande valore a qualità e autenticità nel processo produttivo, al sostegno dei collaboratori e della comunità locale e nel proteggere l’ambiente con pratiche di produzione sostenibile.

Grazie alla qualità dei suoi prodotti e all’impegno sociale e ambientale, nel 2018 l’importante rivista Wine Enthusiast ha premiato Diplomático come “Spirit Brand of the Year”.

Cosa ne pensi del rum diplomatico, quali caratteristiche ti vengono in mente?
👉 scrivicelo nei commenti







,

La  White Oak Distillery ha sede ad Akashi, poco lontano dalla famosa città di Kobe. Essa produce un quantitativo limita...
10/03/2025

La White Oak Distillery ha sede ad Akashi, poco lontano dalla famosa città di Kobe. Essa produce un quantitativo limitato di distillati, riservati a un pubblico selezionato di appassionati.

Alcuni sostengono che sia il clima, insieme allo stile di vita nipponico, a creare il gusto caratteristico degli whisky giapponesi. Distillati più seducenti per un palato equilibrato, gentile e sofisticato risultato di un’ampia varietà di processi di fermentazione e di distillazione.
Cosa ne pensi dei whisky giapponese, quali caratteristiche ti vengono in mente?
👉 scrivicelo nei commenti



&coffee



West Cork Distillers, fondata da tre amici, ha origine in Irlanda nell’Arcipelago Atlantico, questa posizione ha garanti...
09/03/2025

West Cork Distillers, fondata da tre amici, ha origine in Irlanda nell’Arcipelago Atlantico, questa posizione ha garantito un microclima peculiare, ideale nell’affinamento dell’Irish Whiskey.
Inoltre, tutti gli impianti sono stati costruiti artigianalmente in loco; i Whiskey vengono prodotti a partire da orzo e grano irlandese, utilizzando pura acqua di sorgente e subiscono una tripla distillazione nei tradizionali pot-still irlandesi riempiti solamente a metà, al fine di permettere la massima interazione tra rame e vapore.
Ad oggi la West Cork Distillers rientra tra le distillerie irlandesi indipendenti ed è nota per aver prodotto, fin dagli inizi, Whiskey dalla qualità eccellente.
Cosa ne pensi dei whisky, quali caratteristiche ti vengono in mente?
👉 scrivicelo nei commenti



&coffee



Loch Lomond Distillery ha origine in Scozia, Duncan Thomas comincia la produzione di Grain Whisky, prendendo così il tit...
08/03/2025

Loch Lomond Distillery ha origine in Scozia, Duncan Thomas comincia la produzione di Grain Whisky, prendendo così il titolo di unica distilleria scozzese a produrre sia Grain che Malt Whisky.

I whisky sono caratterizzati da un carattere fruttato,uno strato di dolcezza vanigliato e sul finale note di fumo e spezie.
Cosa ne pensi dei whisky, quali caratteristiche ti vengono in mente?
👉 scrivicelo nei commenti



&coffee



La grappa di Amarone è un distillato che viene ottenuto dalle vinacce di Corvina, Corvinone e Rondinella, derivate dalla...
06/03/2025

La grappa di Amarone è un distillato che viene ottenuto dalle vinacce di Corvina, Corvinone e Rondinella, derivate dalla vinificazione dell’Amarone della Valpolicella DOCG Classico.

Ad oggi, le Distilleria Trentine sono una delle più esemplari aziende a conduzione familiare presenti sul territorio tre...
05/03/2025

Ad oggi, le Distilleria Trentine sono una delle più esemplari aziende a conduzione familiare presenti sul territorio trentino.

Nascono da una storia di mastri distillatori tramandata da padre in figlio, situata nella sede di Mezzolombardo nel corso del tempo hanno improntato l’azienda sul rinnovamento di tutti gli impianti utilizzando la tecnologia avanzata per l’intera filiera.

Il fondamento principale dell’azienda è che la tecnologia sia utile, ma l’uomo sia indispensabile.

Ti piace la filosofia della Distilleria Trentina, quali caratteristiche ti vengono in mente?
👉 scrivicelo nei commenti



&coffee



Distilleria Bertagnolli nasce dall’unione di una nobile terriera e un farmacista Bertagnolli. Con il passare degli anni ...
16/02/2025

Distilleria Bertagnolli nasce dall’unione di una nobile terriera e un farmacista Bertagnolli.

Con il passare degli anni in distilleria arrivarono tante novità come la prima “Colonna Zadra”: un delicato processo di riscaldamento, che permette di mantenere integri i sapori ed esaltare i profumi delle bucce d’uva e il “monitoraggio tecnologico”, dal quale si ottenne esclusivamente il cuore puro della grappa.

Cosa ne pensi del sistema di produzione di Bertagnolli, quali caratteristiche ti vengono in mente?
👉 scrivicelo nei commenti



&coffee



Marolo ha sede ad Alba, capitale delle Langhe, dove nascono alcuni tra i più prestigiosi vini rossi come Barolo, Barbare...
07/02/2025

Marolo ha sede ad Alba, capitale delle Langhe, dove nascono alcuni tra i più prestigiosi vini rossi come Barolo, Barbaresco, Barbera, Dolcetto.
Ma anche importanti bianchi come il Roero Arneis, il Gavi e l’aromatico Moscato d’Asti.

Marolo cattura lo spirito del territorio distillando grappe dai migliori vitigni italiani, valorizzando, lo straordinario patrimonio varietale di Langhe, Roero e Monferrato, territori oggi riconosciuti Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Cosa ne pensi delle grappe Marolo, quali caratteristiche ti vengono in mente?
👉 scrivicelo nei commenti



&coffee



Riso Acquerello è un prodotto particolare dove durante la lavorazione la gemma, che è la parte vitale del riso e contien...
06/02/2025

Riso Acquerello è un prodotto particolare dove durante la lavorazione la gemma, che è la parte vitale del riso e contiene la maggioranza delle vitamine e dei microelementi, viene separata dal chicco, ma grazie ad un procedimento brevettato in Acquerello viene reintegrata.

Indirizzo

Via Cà Sentieri 32
Verona
37059

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 12:30
Martedì 07:30 - 12:30
Mercoledì 07:30 - 12:30
Giovedì 07:30 - 12:30
Venerdì 07:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Wine & Coffee pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Wine & Coffee:

Condividi