Confcommercio Termini Imerese

Confcommercio Termini Imerese federazione provinciale del commercio

🍸 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐁𝐚𝐫𝐦𝐚𝐧! 🍹Con il nostro Corso Barman, potrai imparare da 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐥𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐂𝐮𝐜𝐜𝐡𝐢, docente ed esperto del...
02/04/2025

🍸 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐁𝐚𝐫𝐦𝐚𝐧! 🍹

Con il nostro Corso Barman, potrai imparare da 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐥𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐂𝐮𝐜𝐜𝐡𝐢, docente ed esperto del settore, e acquisire tutte le competenze necessarie per diventare un professionista del bar. Il corso include anche il corso 𝐇𝐀𝐂𝐂𝐏 per garantirti un’adeguata preparazione sulla sicurezza alimentare.

𝟏° 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 (7-11 aprile):
Un’introduzione completa al mondo della miscelazione, dove apprenderai come utilizzare gli strumenti da barman e preparare cocktail internazionali, partendo dalle basi.

𝟐° 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 (14-18 aprile):
Un corso avanzato per affinare il metodo di miscelazione, progettando cocktail innovativi e preparando nuove bevande come Sparkling wine cocktails, Sangria e Champagne cocktails. Imparerai anche tecniche avanzate come la sferificazione.

🗓️ Periodo: Dal 7 al 18 aprile
🕒 Orari: 8.30 - 14.30
📍 Sede: Confcommercio, 8° piano
💵 Costo: €500 (1° + 2° livello) | €300 (singolo livello)

📧 Per le informazioni riguardanti le modalità di adesione e i programmi del corso contattare: [email protected] | ☎️ 0918112154

🚨 Importante aggiornamento rispetto alle polizze assicurative contro calamità naturali ed eventi catastrofali 🚨Il Govern...
29/03/2025

🚨 Importante aggiornamento rispetto alle polizze assicurative contro calamità naturali ed eventi catastrofali 🚨

Il Governo ha annunciato il rinvio dell'obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali. Ecco le nuove scadenze:

- Medie imprese: obbligo differito al 1° ottobre 2025

- Piccole e micro imprese: nuova scadenza fissata al 1° gennaio 2026

- Grandi imprese: termine al 1° aprile 2025. Tuttavia, per ulteriori 90 giorni non saranno applicate sanzioni in caso di inadempimento, evitando ripercussioni nell'assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni finanziarie pubbliche, anche in occasione di eventi calamitosi.

Per ulteriori informazioni, [email protected]

𝐈𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚 𝐥'𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞! 🥖Se vuoi perfezionare le tue abilità o avviare una carriera nel settore della panific...
24/03/2025

𝐈𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚 𝐥'𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞! 🥖

Se vuoi perfezionare le tue abilità o avviare una carriera nel settore della panificazione, il corso Panificatore è quello che fa per te! Il corso si svolgerà in 9 giorni di laboratorio pratico, dal 28 al 30 aprile e dal 5 al 14 maggio, presso il Laboratorio Lo Piccolo Forniture di Palermo. Il corso include anche il corso HACCP online (12 ore), una divisa personalizzata, una dispensa delle lezioni e la possibilità di rateizzare il pagamento senza costi aggiuntivi.

🗓️ 𝐏𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐨:
28/29/30 aprile
5/6/7/12/13/14 maggio
📍 𝐒𝐞𝐝𝐞: Laboratorio Lo Piccolo Forniture Via Ruggero Marturano 18, Palermo
💵 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨: 600€

𝐍𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐞 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

📧 Per le informazioni riguardanti le modalità di adesione e i programmi del corso contattare: [email protected] | ☎️ 0918112154

🥖 𝐃𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐮𝐧 𝐏𝐚𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚! 🥖 Il nostro corso di panificazione prevede 9 giorni di laboratorio intensivo, ...
10/03/2025

🥖 𝐃𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐮𝐧 𝐏𝐚𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚! 🥖

Il nostro corso di panificazione prevede 9 giorni di laboratorio intensivo, dal 28 al 30 aprile e dal 5 al 14 maggio, presso il Laboratorio Lo Piccolo Forniture in Via Ruggero Marturano 18 a Palermo. Il percorso include anche il corso HACCP online di 12 ore, la divisa personalizzata, la dispensa delle lezioni, e la possibilità di rateizzare il pagamento senza costi aggiuntivi.

🗓️ 𝐏𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐨:
28/29/30 aprile
5/6/7/12/13/14 maggio
📍 𝐒𝐞𝐝𝐞: Laboratorio Lo Piccolo Forniture Via Ruggero Marturano 18, Palermo
💵 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐨: 600€

𝐍𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞!

📧 Per le informazioni riguardanti le modalità di adesione e i programmi del corso contattare: [email protected] | ☎️ 0918112154

CONFCOMMERCIO PALERMO FIRMA UN PROTOCOLLO D’INTESA CON IL FORUM DELLE ASSOCIAZIONI SANITARIE PER ATTIVITÀ BENEFICHE IN A...
06/02/2025

CONFCOMMERCIO PALERMO FIRMA UN PROTOCOLLO D’INTESA CON IL FORUM DELLE ASSOCIAZIONI SANITARIE PER ATTIVITÀ BENEFICHE IN AMBITO SOCIALE

Confcommercio Palermo e il Forum delle Associazioni Socio-Sanitarie Sicilia hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l’obiettivo di realizzare attività benefiche in ambito sociale ed imprenditoriale. Confcommercio offrirà gratuitamente un posto all’interno dei propri corsi professionali ai soggetti che verranno segnalati dall’associazione per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro o dell'autoimprenditorialità. A firmare il documento sono stati la presidente di Confcommercio Patrizia Di Dio e il presidente regionale del Forum Giuseppe Sunseri.

“È un altro piccolo contributo che Confcommercio - dice la presidente Patrizia Di Dio - vuole dare a un’associazione che lavora per il sostegno della vita e la salvaguardia della dignità di ogni persona, offrendo assistenza a persone fragili, con disabilità o con difficoltà di inserimento sociale. La nostra attenzione sul sociale, in nome e per conto delle aziende associate, dà valore al fare quotidiano di tanti titolari di aziende familiari che hanno a cuore l'impegno nel sociale. Non vogliamo lasciare indietro nessuno".

I corsi attualmente in programma sono quelli per panificatori, barman, agenti e rappresentanti di commercio, antincendio e primo soccorso.

“Abbiamo trovato in Confcommercio Palermo grande sensibilità e disponibilità sui temi dell’inserimento nel mondo del lavoro di persone con fragilità - spiega Giuseppe Sunseri -. Questa collaborazione è un tassello importante per i progetti del Forum che vuole ottenere risultati concreti ed entrare più incisivamente nel sentire comune".

La Rete del Forum delle Associazioni Socio-Sanitarie, opera in tutta la Sicilia ed ha come finalità la promozione e il sostegno della vita in tutte le sue fasi, dal concepimento al termine naturale, difendendone la dignità e l’indipendenza; l’aiuto per l’inserimento nel mondo del lavoro dei fragili, disabili, immigrati regolari e detenuti, per la loro riabilitazione nella società; la promozione della umanizzazione della medicina e la prevenzione socio-sanitaria attraverso la lotta alle diseguaglianze, sociali e sanitarie. Il Forum, nel rispetto dell’autonomia gestionale di ciascuna associazione, coordina diverse realtà che operano sul territorio e che costituiscono i bracci operativi sia di assistenza sociale e sanitaria che di formazione collettiva e individuale, promuovendone le molteplici iniziative.

Le associazioni legate al Forum sono: Avulss, per l’assistenza ai malati presso ospedali, ambulatori, nelle case di riposo e nei consultori pubblici e privati; Unitalsi, per l’assistenza, sanitaria, tecnica e religiosa ai malati soprattutto nella preparazione e durante i pellegrinaggi; A.I.Pa.S, per la formazione e l’aggiornamento delle persone, sui temi concernenti la pastorale, la cultura e la legislazione sanitaria; Oari, attività di volontariato socio-sanitario con assistenza gratuita di prossimità in ospedali, case di riposo e a domicilio; MPV (Movimento per la vita), attraverso i Centri di aiuto alla vita (CAV) ed i Servizi di aiuto alla vita (SAV) per le necessità delle donne che vivono una gravidanza difficile, con difficoltà familiari, incluse le immigrate con problemi assistenziali sanitari e sociali; AMCI (Associazione Medici Cattolici Italiani) per la formazione continua dei sanitari e che contribuisce materialmente anche ad assistenza ai bisognosi e pazienti fragili; MCL (Movimento Cristiano Lavoratori), che offre solidarietà e volontariato, proteggendo e promuovendo il lavoro; Associazione SERENA a Palermo, rivolta alle donne operate al seno e ai suoi familiari che si occupa anche della educazione sanitaria relativa ai tumori della mammella; Associazione Medici Palermo, che promuove ed organizza manifestazioni di formazione e solidarietà per i giovani; Acos (Associazione Cattolica Operatori Sanitari) impegnata nell’umanizzazione dei servizi e degli ambienti socio-sanitari; Fondazione Banco Farmaceutico per il recupero di farmaci validi e la distribuzione alle strutture assistenziali del terzo settore, oltre allo smaltimento di farmaci scaduti.

Il Forum collabora anche con la recente rete di volontariato SaluTiamo a cui aderiscono associazioni pluridisciplinari che operano in Sicilia, avendo le stesse finalità e valori.

𝐀𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞, 𝐓𝐚𝐦𝐚𝐣𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐨 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨: «𝐒𝐞𝐫𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐬𝐞...
17/01/2025

𝐀𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞, 𝐓𝐚𝐦𝐚𝐣𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐨 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨: «𝐒𝐞𝐫𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨»

La crisi che sta colpendo gli esercizi di vicinato, in particolare il settore dell’abbigliamento, è stata al centro del confronto che si è tenuto oggi tra l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, la presidente di Confcommercio Palermo Patrizia Di Dio e il direttore dell’associazione Vincenzo Costa, nella sede di via degli Emiri a Palermo.

«La crisi del commercio di vicinato, aggravata dalle difficoltà accumulate dal 2019, richiede interventi mirati e strutturali. Non possiamo limitarci a misure estemporanee o spot: servono azioni che diano risposte concrete e durature a un settore cruciale per il tessuto economico e sociale della Sicilia», ha detto Tamajo.

L’assessore ha espresso piena disponibilità a portare avanti un dialogo costruttivo con Confcommercio, come con le altre associazioni di categoria e con gli operatori del settore, garantendo il massimo impegno per individuare soluzioni adeguate: «Mi farò portavoce - ha ribadito Tamajo - delle istanze presentate anche con l’assessore al Bilancio Alessandro Dagnino, per attivare risorse che possano sostenere il comparto. Gli esercizi di vicinato rappresentano non solo un motore economico, ma anche un elemento essenziale per la vita delle nostre comunità».

Dopo il successo della prima edizione, torna il 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗛𝗼𝘀𝘁 𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝘆 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 organizzato da PromoPale...
17/01/2025

Dopo il successo della prima edizione, torna il 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗛𝗼𝘀𝘁 𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝘆 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 organizzato da PromoPalermo e promosso da Confare!

Un’opportunità unica per chi intende sviluppare o o rafforzare la propria attività nel settore turistico, restando conforme alle normative e affrontando la concorrenza globale.

Diretto dal dott. 𝗦𝗮𝘃𝗲𝗿𝗶𝗼 𝗣𝗮𝗻𝘇𝗶𝗰𝗮, il corso offrirà:
- Una panoramica completa sulla normativa turistica e gli adempimenti fiscali.
- Strumenti pratici per gestire al meglio le locazioni brevi.
- Tecniche avanzate di marketing per aumentare la visibilità della tua struttura nel mercato globale.

Non perdere questa occasione, iscriviti subito!

📅 Periodo: Gennaio 2025
🕒 Durata: 40 ore
📧 Per informazioni e iscrizioni:
[email protected] | ☎️ 091 8112154

🍽️ 𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓!Sei pronto a fare un passo avanti nella tua carriera? Con i corsi di Confcommercio 2025, pot...
16/01/2025

🍽️ 𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓!

Sei pronto a fare un passo avanti nella tua carriera? Con i corsi di Confcommercio 2025, potrai acquisire competenze professionali di alta qualità nei settori della ristorazione e delle bevande. Tra i corsi disponibili, troverai il 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐁𝐚𝐫𝐦𝐚𝐧 (Marzo-Aprile), il 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐏𝐚𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐏𝐢𝐳𝐳𝐚𝐢𝐨𝐥𝐨 (Maggio-Giugno), il 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐏𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐜𝐞𝐫𝐢𝐚 (Giugno-Luglio), il 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐁𝐢𝐫𝐫𝐚 (Novembre) e il 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐕𝐢𝐧𝐨 (Dicembre).

Iscrivendoti entro gennaio, avrai diritto ad un 𝟏𝟎% 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 e alla possibilità di rateizzare senza costi aggiuntivi.

Non lasciarti scappare questa occasione per formarti al meglio!

📧 Per le informazioni riguardanti le modalità di adesione, i costi e i programmi dei corsi contattare:
[email protected] | ☎️ 0918112154

𝐀𝐋 𝐕𝐈𝐀 𝐈𝐋 𝟐𝟐 𝐆𝐄𝐍𝐍𝐀𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐈𝐋 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐎 𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐃𝐈 𝐒𝐎𝐌𝐌𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐀𝐋𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐄 𝐁𝐄𝐕𝐀𝐍𝐃𝐄!Iscriviti al corso SAB, abilitante per a...
22/12/2024

𝐀𝐋 𝐕𝐈𝐀 𝐈𝐋 𝟐𝟐 𝐆𝐄𝐍𝐍𝐀𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐈𝐋 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐎 𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐃𝐈 𝐒𝐎𝐌𝐌𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐀𝐋𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐄 𝐁𝐄𝐕𝐀𝐍𝐃𝐄!

Iscriviti al corso SAB, abilitante per aprire
un’attività nel settore della vendita o della
somministrazione di alimenti e bevande.

Il corso è articolato in due/tre incontri a
settimana dalle ore 9:00 alle ore 13:00, per un totale di 100 ore e le lezioni inizieranno il 22 gennaio.

A iscrizione avvenuta, inoltre, ti sosterremo nella creazione della tua impresa omaggiandoti il business plan.

Affrettati, i posti sono limitati!

📧 Per maggiori informazioni:
[email protected] ☎️ 091 8112154

Proroga dei termini per la presentazione delle domande per il contributo a fondo perduto per i mutui delle PMIIrfis ha p...
10/12/2024

Proroga dei termini per la presentazione delle domande per il contributo a fondo perduto per i mutui delle PMI

Irfis ha prorogato la scadenza per la presentazione delle domande per il contributo a fondo perduto destinato alle Pmi siciliane che avevano un finanziamento in atto dal primo gennaio 2024. La nuova scadenza è fissata al 30 gennaio del 2025 alle 17.

La domanda di agevolazione deve essere scaricata dalla piattaforma on line (https://incentivisicilia.irfis.it/), compilata correttamente e corredata di tutti gli allegati e della documentazione richiesta, firmata digitalmente dal rappresentante legale, in formato CAdES e, quindi, inviata tramite la stessa piattaforma. Dopo l’invio sarà disponibile la ricevuta di presentazione e trasmissione della domanda di agevolazione con numero di protocollo.

Questo l’avviso della proroga dei termini:
https://www.irfis.it/wp-content/uploads/2024/12/Avviso-Proroga-termine-mutui-imprese.pdf

Questa la pagina dove presentare la domanda.
https://incentivisicilia.irfis.it/

A questa pagina le Faq
https://www.irfis.it/wp-content/uploads/2024/11/FAQ-CARO-MUTUI-IMPRESE-27.11.24.pdf

𝐅𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 Il Fondo Nuove Competenze è un'opportunità pensata per aggiornare e rafforzare le competenze...
10/12/2024

𝐅𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒

Il Fondo Nuove Competenze è un'opportunità pensata per aggiornare e rafforzare le competenze dei lavoratori, in risposta alle sfide e alle trasformazioni del mercato. Attraverso questo strumento, puoi ottenere un rimborso fino al 60% delle retribuzioni orarie del tuo personale, oltre alla copertura totale dei contributi assistenziali e previdenziali, per un investimento mirato sulla formazione delle tue risorse.

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐨 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨?

Grazie alla nostra solida esperienza, ti affianchiamo nella progettazione e nella gestione delle attività relative ai progetti FNC, occupandoci anche della rendicontazione. Se vuoi essere tra le prime a sfruttare questa opportunità, contattaci!

📧 Per maggiori informazioni:
[email protected] | ☎️ 091 589430

10/12/2024

𝐀𝐋 𝐕𝐈𝐀 𝐈𝐋 𝟐𝟐 𝐆𝐄𝐍𝐍𝐀𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐈𝐋 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐎 𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐃𝐈 𝐒𝐎𝐌𝐌𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐀𝐋𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐄 𝐁𝐄𝐕𝐀𝐍𝐃𝐄!

Iscriviti al corso SAB, abilitante per aprire un’attività nel settore della vendita o della somministrazione di alimenti e bevande.

Il corso è articolato in due/tre incontri a settimana dalle ore 9:00 alle ore 13:00, per un totale di 100 ore e le lezioni inizieranno il 22 gennaio.

A iscrizione avvenuta, inoltre, ti sosterremo nella creazione della tua impresa omaggiandoti il business plan.

Affrettati, i posti sono limitati!

📧 Per maggiori informazioni:
[email protected] | ☎️ 091 8112154

Terziario donna di Confcommercio Palermo è partner di questa pregevole iniziativa di sensibilizzazione ed informazione c...
29/11/2024

Terziario donna di Confcommercio Palermo è partner di questa pregevole iniziativa di sensibilizzazione ed informazione contro ogni tipo di violenza sulle donne.

Alla sua prima edizione, il progetto è promosso dalla Fidapa di Termini Imerese.

L'iniziativa consiste nell'omaggiare a tutte le attività commerciali presenti nel territorio di Termini Imerese una vetrofania indicante il numero antiviolenza "1522", numero utile a tutte le donne che subiscono violenza.





Il turismo extralberghiero può essere guidato da figure professionali e competenti in Sicilia? Noi crediamo di si e Conf...
29/11/2024

Il turismo extralberghiero può essere guidato da figure professionali e competenti in Sicilia?

Noi crediamo di si e Confare - Associazione Attività Ricettive Extralberghiere persegue questa mission!

Con grande entusiasmo e gratitudine, chiudiamo la prima edizione del corso per Host e Property Manager e siamo già pronti per la seconda edizione!

Desidero esprimere un sentito ringraziamento speciale a Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo, all'assessore al turismo di Palermo, Alessandro Anello, e al presidente della V commissione ARS Fabrizio Ferrara, per il loro supporto e la loro presenza, che hanno arricchito notevolmente il nostro corso conclusosi oggi.

Un plauso va al prof. Saverio Panzica, nella duplice veste di docente e coordinatore scientifico del corso, e ai docenti, dott. Antonio Marino, dott. Giuseppe Noto e l’ing. Sandro Stracuzzi per il loro impegno e la loro competenza.

Grazie anche a tutti i partecipanti che hanno scelto di intraprendere questo percorso con noi, dimostrando un impegno straordinario verso la propria crescita professionale.

Siamo già pronti per la seconda edizione del corso a gennaio e invitiamo tutti coloro che sono interessati a unirsi a noi per continuare a esplorare le nuove frontiere del settore turistico. Le iscrizioni sono aperte e attendiamo con entusiasmo di darvi il benvenuto.

in evidenza

La vita delle donne è un valore. Difendiamola insieme, 𝐀 𝐕𝐎𝐂𝐄 𝐀𝐋𝐓𝐀! 🗣In occasione della Giornata Internazionale contro l...
25/11/2024

La vita delle donne è un valore. Difendiamola insieme,
𝐀 𝐕𝐎𝐂𝐄 𝐀𝐋𝐓𝐀! 🗣

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, gli uomini e le donne di Confcommercio si uniscono alla campagna di Terziario Donna per ribadire l’importanza di un impegno collettivo contro ogni forma di violenza.

Anche il Terziario Donna e tutta Confcommercio Palermo aderiscono A VOCE ALTA

🔗 Leggi l’articolo completo e le altre foto della campagna: https://bit.ly/4g45jsA

COMUNICATO STAMPANEGOZI STORICI, ASSEGNATO IL RICONOSCIMENTO AD ALTRE 32 ATTIVITÀ COMMERCIALI CON OLTRE 50 ANNI DI STORI...
24/11/2024

COMUNICATO STAMPA
NEGOZI STORICI, ASSEGNATO IL RICONOSCIMENTO AD ALTRE 32 ATTIVITÀ COMMERCIALI CON OLTRE 50 ANNI DI STORIA. PREMIO SPECIALE A 13 ATTIVITÀ “CENTENARIE”. ISTITUITO IL PREMIO “NICOLA FARRUGGIO”

Un minuto di raccoglimento molto intenso e commosso nel ricordo di Nicola Farruggio, il presidente di Federalberghi scomparso poche settimane fa, ha aperto la sesta edizione dei “Negozi Storici”, la manifestazione ideata nel 2018 da Confcommercio Palermo per valorizzare le realtà cittadine che, di generazione in generazione, hanno saputo dare continuità alla propria realtà aziendale preservando l’identità e offrendo qualità, tradizione e servizio alla comunità.

Un lungo applauso e una clip video con i momenti più rappresentativi della sua vita in Confcommercio, dove ha ricoperto la carica di vicepresidente, hanno accompagnato anche il momento in cui la moglie, Rosa Di Stefano, ha ritirato il riconoscimento - come azienda con più di 100 anni - che Nicola Farruggio avrebbe dovuto ricevere come titolare dello storico Hotel Posta.

Sono 32 le attività economiche, imprenditoriali, commerciali e artigianali della città e della provincia che hanno ricevuto il significativo riconoscimento di “Negozi Storici”, conferito alle aziende con oltre 50 anni. Una vera e propria festa delle aziende di Palermo e provincia, che quest’anno - in coincidenza con la significativa ricorrenza del quattrocentesimo anniversario di Santa Rosalia e con l’ottantesimo compleanno di Confcommercio - è stata arricchita da uno speciale riconoscimento assegnato a 13 attività, socie di Confcommercio Palermo, con oltre 100 anni di attività. La cerimonia si è svolta stamattina al “Marina Convention Center”, all’interno del nuovo Molo trapezoidale del Porto di Palermo.
“Questa manifestazione - ha detto dal palco Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo - rappresenta un’occasione preziosa per tributare il giusto omaggio a chi, superando con passione e impegno le innumerevoli difficoltà, ha saputo tramandare il valore del commercio diventando di fatto portatore di autenticità e fiducia, testimone di storia, di cultura e di identità cittadina, punto di riferimento locale. Queste attività sono veri e propri presidi del territorio che incarnano l’essenza stessa del nostro vivere quotidiano: li ho soprannominati “monumenti vivi” della città. Anche quest’anno è stata un’emozione vedere salire sul palco imprenditori che si commuovono e si inorgogliscono giustamente - magari davanti ai propri familiari con cui hanno condiviso pezzi di strada faticosa e in salita - per un riconoscimento che per noi ha un enorme valore simbolico”.

Alla cerimonia ha presenziato anche una rappresentanza del Comune di Palermo, con gli assessori al Turismo Alessandro Anello alle Attività produttive Giuliano Forzinetti, il presidente del Consiglio comunale Giulio Tantillo e il consigliere Ottavio Zacco, presidente della commissione attività produttive del Comune.

Anche il sindaco Roberto Lagalla ha voluto celebrare la manifestazione che fa ormai parte degli appuntamenti tradizionali della città. “Premiare i negozi con oltre 50 anni di attività è un segno di attenzione importante anche verso l’identità e la storia di Palermo. L’amministrazione, attraverso il lavoro dell’assessorato alle Attività produttive, ha intrapreso un percorso per mettere ordine al rilascio delle licenze, in particolare su determinate aree come quelle del centro storico, per evitare l’eccesso di alcune categorie di esercizi commerciali. E, in quest’epoca di omologazione, siamo disponibili a mettere in campo azioni per tutelare e rivitalizzare le attività storiche, anche grazie alla collaborazione di associazioni di categoria come Confcommercio”.

L’assessore regionale alle Attività Produttive Edy Tamajo, in rappresentanza della Regione siciliana, ha sottolineato come i negozi storici rappresentano un pilastro fondamentale della nostra identità culturale ed economica. “Queste attività, spesso a conduzione familiare, sono il cuore pulsante dei nostri centri urbani, luoghi dove tradizione, memoria e innovazione si intrecciano: sostenerle - ha aggiunto - significa proteggere un patrimonio collettivo, promuovere il turismo di qualità e rafforzare il legame con le radici del nostro territorio. Il nostro impegno è rivolto a creare le condizioni ideali per un futuro che coniughi tradizione e modernità, valorizzando il passato per costruire nuove opportunità”.

Gli assessori Forzinetti e Anello hanno anche annunciato l’istituzione, insieme a Confcommercio Palermo, di una borsa di studio intitolata a Nicola Farruggio che sarà destinata a un giovane che ogni anno sarà indicato dall'Università di Palermo. Istituito anche il “Premio Nicola Farruggio”: quest’anno è stato assegnato al “Palazzo del Poeta”.
L’ELENCO DELLE ATTIVITÀ PREMIATE COME NEGOZI STORICI: Conca d’Oro Viaggi; Martinelli di Sapienza Maria (abbigliamento, Monreale); Casa del Giornale; Caffè del Kassaro; Cascino La Camelia (fiorista); Cinema Gaudium; La Casa del Rasoio (elettronica); Farmacia Margiotta; La Rotonda di Casteldaccia (bar ristorante); Perricone (calzature, pelletterie); Laurino intimo (abbigliamento); Balistreri Girolamo (prodotti ittici, Aspra - Bagheria); Cascino Gabriello (fiorista); Libreria Portinaio; Abitare (arredamenti); Rivendita Tabacchi 348 (Termini Imerese); Mangia’s Aeroviaggi; Vicari gioielli; Parrucchiere Uomo Abbate Matteo; Antica Pescheria Severino; Ristorante La Botte (Monreale); Piante e Fiori Pillitteri Giovanni; Rosticceria La Romanella; Bar Tabacchi Sapienza (Ventimiglia di Sicilia); La Tenda dei F.lli Faulisi (tendaggi); Tenuta Chibbò (Petralia Sottana); Cosentino Bici; Fratelli Argano (ortofrutta); La Monrealese (ortofrutta); Di Salvo Ortofrutticoli, Lipari Ortofrutticoli; La Lu**ca (ortofrutta).

PREMIO SPECIALE PER LE “AZIENDE CENTENARIE” ASSOCIATE A CONFCOMMERCIO PALERMO: Casa del Brodo; Fecarotta Antichità; Ottica Ognibene; Gioielleria Barraja; Gioielleria Battaglia (Termini Imerese); Hotel Posta; Mondello Società Italo Belga; Sartoria Romano; Tabaccheria Chiosco Ribaudo; Pasticceria Palazzolo; Bar Italico; Martinelli abbigliamento; Casa del Giornale.

E’ possibile scaricare alcune foto della manifestazione a questo link
https://we.tl/t-uf6WTq4Q2m

‼️𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗶 𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗱𝘂𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝗯𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶 𝘀𝘂𝗶 𝗺𝘂𝘁𝘂𝗶 - 𝐀𝐕𝐕𝐈𝐒𝐎 𝐈𝐑𝐅𝐈𝐒 𝐅𝐢𝐧𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚⏰ È possibile ancora ...
19/11/2024

‼️𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗶 𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗱𝘂𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝗯𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶 𝘀𝘂𝗶 𝗺𝘂𝘁𝘂𝗶 - 𝐀𝐕𝐕𝐈𝐒𝐎 𝐈𝐑𝐅𝐈𝐒 𝐅𝐢𝐧𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚

⏰ È possibile ancora presentare 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟮 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 le istanze per accedere al contributo a fondo perduto per le imprese che hanno un 𝘮𝘶𝘵𝘶𝘰 𝘪𝘯 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘭 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘨𝘦𝘯𝘯𝘢𝘪𝘰 2024.

ℹ️ Si tratta di uno strumento messo a disposizione dal governo regionale e gestito da Irfis-FinSicilia spa con un fondo di 45 milioni di euro per l’Avviso che prevede l'erogazione di un contributo a fondo perduto finalizzato all'abbattimento degli interessi corrispettivi relativi a rate scadute nel corso del 2023, pagate entro la data del 31/03/2024, su finanziamenti per programmi di investimenti o per fabbisogno di capitale circolante, erogati e certificati da banche o intermediari finanziari e in essere al 1° gennaio 2024.

L’aiuto sarà calcolato nella misura del 30% dell’ammontare degli interessi pagati dalle imprese e, comunque, entro il limite complessivo massimo di 10 mila euro.

Dopo la raccolta delle domande (che si chiude il 12 dicembre) si procederà alla valutazione delle istanze. Si prevede l’erogazione dei fondi agli aventi diritto entro il primo trimestre del 2025.

A questo link tutta la documentazione necessaria e l’accesso al portale per la presentazione delle istanze:

https://www.irfis.it/2024/10/11/contributi-mutui-imprese/

Per ulteriori informazioni, i nostri uffici restano a disposizione al numero 091/589430
email [email protected]

Ecco il Programma della Seconda ed. del "Premio Donne che Amano le Donne", organizzato dal nostro Gruppo Terziario Donna...
11/11/2024

Ecco il Programma della Seconda ed. del "Premio Donne che Amano le Donne", organizzato dal nostro Gruppo Terziario Donna con il patrocinio e supporto dell'Università degli Studi di Palermo

Il premio "Donne che Amano le Donne" è un tributo alle donne che hanno dimostrato un profondo amore e impegno per il benessere, l'empowerment e il progresso della comunità in cui lavorano e vivono.

La premiazione si terrà mercoledì 20 novembre, alle ore 16.30 presso il Complesso Monumentale dello Steri

Per partecipare è consigliabile l'iscrizione tramite form: https://tinyurl.com/donnecheamanoledonne

Indirizzo

Via Taormina N°5
Termini Imerese
90018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confcommercio Termini Imerese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Confcommercio Termini Imerese:

Video

Condividi