Vineria Tirabusciò

Vineria Tirabusciò Enoteca nel cuore di Siena. Un luogo dove gustare vini naturali accompagnati da salumi, formaggi, zu

La nostra degustazione di formaggi erborinati. Toscana, Lombardia, Piemonte e Alto Adige. Da leccarsi i baffi!   #      ...
17/01/2025

La nostra degustazione di formaggi erborinati. Toscana, Lombardia, Piemonte e Alto Adige.
Da leccarsi i baffi!
#

06/01/2025

Cari amici,
La Vineria resterà chiusa dal 7 al 9 gennaio per riprendere un po' il fiato: queste feste di fine ed inizio anno sono state impegnative e, grazie a voi, belle belle!
Ci vediamo il 10.
Davide e Francesca

21/12/2024

Amiche e amici della Vineria, vi comunichiamo che resteremo chiusi dal 23 al 26 dicembre compresi.
Di nuovo operativi dal 27.
Come ogni anno, il 31 resteremo aperti fino al brindisi.
Buone feste a tutti!
Guidate poco che dovete bere!
Francesca e Davide

Con questo piattone spettacolare di formaggi vi salutiamo prima di un paio di settimane di pausa.Sappiate che queste rob...
03/11/2024

Con questo piattone spettacolare di formaggi vi salutiamo prima di un paio di settimane di pausa.
Sappiate che queste robine (ed altre ancora...) le ritroverete al nostro ritorno!
Davide e Francesca

27/10/2024

Amici e amiche della Vineria, la prossima settimana saremo aperti da mercoledì 30 ottobre a domenica 3 novembre compresi.
Lunedì 28 e martedì 29 saremo chiusi.

Da lunedì 4 novembre a domenica 17 ci prenderemo un periodo di riposo.
La stagione è stata impegnativa ma bella, grazie soprattutto a voi. Ci serve ti**re un po' il fiato per ritornare in formissima e coccolarvi al meglio nelle fredde giornate invernali.
Vi aspettiamo in settimana e nel weekend.
Davide e Francesca

Una bella soddisfazione!
11/10/2024

Una bella soddisfazione!

Il Graukäse è droga.
16/09/2024

Il Graukäse è droga.

Riconfermati!
02/09/2024

Riconfermati!

Il nostro viaggio fra i formaggi blu.Zola allo zafferano Malghese stagionato Blu di pecoraBlu fumé Carublu (con cacao e ...
26/08/2024

Il nostro viaggio fra i formaggi blu.
Zola allo zafferano
Malghese stagionato
Blu di pecora
Blu fumé
Carublu (con cacao e rum)
Golden gel (con vinacce)

Oggi abbiamo visitato una azienda davvero piacevole, sia per la splendida accoglienza che per la bontà di ciò che con im...
04/07/2024

Oggi abbiamo visitato una azienda davvero piacevole, sia per la splendida accoglienza che per la bontà di ciò che con immensa passione producono. I vini saranno disponibili già da domani in Vineria.

20/05/2024

Amici della Vineria, ci prendiamo qualche giorno di pausa.
Da domani martedì 21 a venerdì 24 resteremo chiusi. Ci vediamo sabato 25.

Toscanacini 2024
25/04/2024

Toscanacini 2024

19/04/2024
19/04/2024

👨‍🌾 Torre alle Tolfe ✅
📅 SABATO 20 APRILE - ToscanÀcini 🍷

La Torre alle Tolfe sarà tra i Vignaioli Artigiani Toscani presenti a ToscanÀcini.

“Il nostro obiettivo è quello di ridurre il più possibile l’uso di tecnologie e sostanze chimiche: questi sono visti più come un limite che come un aiuto, standardizzando i vini invece di lasciarne emergere le particolarità e i caratteri unici".

Nella DOC Chianti Colli Senesi, in una zona di rara bellezza immediatamente alle porte del centro di Siena, ha sede Torre alle Tolfe, nella cui tenuta si hanno testimonianze scritte di produzione di vino che risalgono almeno al 1316.

I 13 ettari di vigneto, in biologico dal 2003, sono in posizione collinare a 330 metri s.l.m. con una buona ventilazione e con un microclima asciutto intorno alle viti.

I 6 vini prodotti a base di Sangiovese, Canaiolo, Ciliegiolo e Colorino, sono chiara espressione del territorio e preservano le note varietali dei vitigni utilizzati.

Giacomo e Mania ci faranno assaggiare questi vini:
🍷 Rosato Lunella 2023
🍷 Rosato frizzante sur lies 2022
🍷 Chianti Colli Senesi 2022
🍷 Chianti Colli Senesi Riserva 2020
🍷 Ciliegiolo 2020
🍷 Canaiolo 2020
🍷 Colorino 2021

Acquista ora il tuo biglietto sul nostro sito:
➡️ https://www.mondomangione.it/toscanacini/

18/04/2024

👨‍🌾 Tenuta Montiani ✅
📅 SABATO 20 APRILE - ToscanÀcini 🍷

Tenuta Montiani sarà tra i Vignaioli Artigiani Toscani presenti a ToscanÀcini.

Tenuta Montiani Winery è una vera e propria fattoria familiare nel Chianti Classico fiorentino, a San Polo in Chianti, dove Michele e Marinella lavorano con passione nei campi, in vigna e in cantina, nel pieno rispetto di un’agricoltura sostenibile, biologica certificata: un perfetto punto di incontro tra antiche tradizioni e innovazione.

L’azienda, a 350 metri s.l.m., ospita, assieme ad uliveti, orti, frutteti, piante officinali e pascoli, tre vigne con ottima esposizione, distinte per microclima e tipologia di terreno, in prevalenza galestro, per un totale di 4,5 h vitati in cui vengono allevati principalmente Sangiovese, Mammolo e Canaiolo.

Dalle uve pregiate, espressione della biodiversità dell’ambiente circostante abbracciato dai boschi e grazie alla sapienza di mani esperte, nascono vini ricchi e genuini, la cui evoluzione segue i ritmi naturali, in sintonia con l’andamento climatico dell’annata.

Michele e Marinella presenteranno i seguenti vini:
🍷 Sangiovese 100% sfuso in box
🍷 Felix 2021
🍷 Terra Greta 2019
🍷 Sete Rosè

Acquista ora il tuo biglietto sul nostro sito:
➡️ https://www.mondomangione.it/toscanacini/

16/04/2024

👨‍🌾 Piombaia ✅
📅 SABATO 20 APRILE - ToscanÀcini 🍷

Agricola Piombaia sarà tra i Vignaioli Artigiani Toscani presenti a ToscanÀcini.

"Va', mangia con gioia il tuo pane, bevi il tuo vino con cuore lieto, perché Dio ha già gradito le tue opere.”

E' questo il messaggio con cui la famiglia Rossi-Cantini di Montalcino accoglie, ormai da 5 generazioni, i propri ospiti presso i 12 ettari suddivisi sui due appezzamenti posti nel nord-est di Montalcino.

E il metodo biodinamico è quello che hanno scelto per "lavorare, osservare, vivere la terra" e dare vita a vini che sono la perfetta sintesi della potenza e dell'istinto dei terreni da cui provengono.

Francesco e Ambra ci porteranno in degustazione i seguenti vini:
🍷 Succo di Piombaia
🍷 Merlot di Piombaia 2022
🍷 Macerato 2020

Acquista ora il tuo biglietto sul nostro sito:
➡️ https://www.mondomangione.it/toscanacini/

15/04/2024

👨‍🌾 Pacina ✅
📅 SABATO 20 APRILE - ToscanÀcini 🍷

Pacina sarà tra i Vignaioli Artigiani Toscani presenti a ToscanÀcini.

Ci troviamo a Castelnuovo Berardenga, piccolo comune situato nella zona sud del Chianti Senese. Giovanna e Stefano sono la quinta generazione che si prende cura, con amore, di questo luogo magico, la cui storia risale nel tempo fino agli etruschi.

Pacina oggi si estende su una superficie di 60 ettari, di cui solo 10 vitati, caratterizzati da una grande biodiversità con campi coltivati a leguminose, olivi centenari, frutteti e bosco.

Il primo vino fu imbottigliato nel 1987, fino ad allora si produceva solo sfuso, e da quel momento è stato intrapreso un percorso che è arrivato fino ai giorni nostri, con vini, conosciuti e apprezzati ovunque, che rappresentano il frutto di un lavoro senza compromessi sia in vigna che in cantina.

Giovanna e Stefano ci porteranno in degustazione i seguenti vini:
🍷 Pacina 2015
🍷 Pacina 2016
🍷 Donesco 2019

Acquista ora il tuo biglietto sul nostro sito:
➡️ https://www.mondomangione.it/toscanacini/

Indirizzo

Via S. Pietro, 16
Siena
53100

Orario di apertura

Lunedì 12:15 - 15:30
18:30 - 22:00
Martedì 12:15 - 15:30
18:30 - 22:00
Mercoledì 12:15 - 15:30
18:30 - 22:00
Venerdì 12:15 - 15:30
18:30 - 22:00
Sabato 12:15 - 15:30
18:30 - 22:00
Domenica 12:15 - 15:30

Telefono

+390577601324

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vineria Tirabusciò pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vineria Tirabusciò:

Video

Condividi

La nostra storia

La Vineria Tirabusciò è nata a Dicembre 2015 dalla passione di Davide e Francesca. Vuole essere un luogo vocato alla convivialità e allo star bene, coccolati con stuzzicanti scelte gastronomiche selezionatissime, sorseggiando un calice di vino naturale, una birra artigianale o un pregiato distillato, ascoltando della buona musica jazz. La nostra offerta si basa su una quindicina di vini al calice e una settantina in bottiglia, salumi artigianali chiantigiani, formaggi a latte crudo provenienti da produttori toscani, italiani ed europei, Conserve preziose di pesce, verdure di stagione e qualche piatto caldo, tendenzialmente zuppe e stufati. Ricca è la nostra offerta di crostoni, una ventina, composti con materie prime d’eccellenza. Serviamo solo vini biologici, biodinamici e naturali di piccole aziende artigianali in quanto riteniamo che è in queste realtà che si possa e debba ricercare la salubrità dei prodotti, la personalità di un nettare lontano dall’omologazione che l’industria produce, oltre a pensare che questa sia l’unica pratica sostenibile per il nostro mondo.