La Cantinetta

La Cantinetta Vendita vino sfuso e selezione di bottiglie da tutta Italia e non solo!

Oggi loro!L’esplosione della primavera.Dalla delicatezza dei gusti fioriti e fruttati, uniti alla maestria artigianale d...
19/03/2025

Oggi loro!

L’esplosione della primavera.
Dalla delicatezza dei gusti fioriti e fruttati, uniti alla maestria artigianale di , nascono loro:

- rosa e fico d’india: essenza di petali di rosa e gocce di cioccolato dello stesso colore … ricoperta da cioccolato bianco e confettura di fico d’india! Lei è ineguagliabile.

- fragoline semi candite, copertura di cioccolato rosa e confettura di ciliegie di Sicilia…il tocco da maestro? L’essenza di menta che rende tutto più curioso!

 ci propone come sempre una scelta di prodotti che davvero riescono ad accontentare tutti!Con la linea classica non manc...
18/03/2025

ci propone come sempre una scelta di prodotti che davvero riescono ad accontentare tutti!
Con la linea classica non mancano le idee:
-classica: canditi d’arancia all’interno e glassa alle mandorle a ricoprirla, un gusto senza tempo.

-nocciole: glassa e nocciole fuori…gustosissima uvetta dentro!

-cioccolato: le gocce di cioccolato nell’impasto sono la caratteristica golosa per gli amanti dei dolci artigianali.

-pandorata: no canditi, no uvetta, no cioccolata ma solo glassa e zucchero a velo…quando la semplicità vince tutto!

Dolce come l’ inimitabile cioccolato di Modica. Prezioso come l’oro 18 carati…Lievitazione naturale per questa meravigli...
14/03/2025

Dolce come l’ inimitabile cioccolato di Modica. Prezioso come l’oro 18 carati…

Lievitazione naturale per questa meraviglia ricoperta di cioccolato fondente, pezzi di cioccolato di Nodica e foglie d’oro alimentare.

Nella confezione come sempre trovate la spalmabile ( ovviamente al cioccolato di Modica) da utilizzare come preferite.

Non è quello che ci serviva per affrontare un weekend alla grande?

La manna!Considerata un “dono di Dio” esprime tutta la sua regalità nell’arte pasticcera come dolcificante naturale.Resi...
13/03/2025

La manna!
Considerata un “dono di Dio” esprime tutta la sua regalità nell’arte pasticcera come dolcificante naturale.

Resina ricavata dalle cortecce dei frassini che guardano il mare di Cefalù, ha saputo inserirla in modo magistrale in questo dolce ricoperto di cioccolato bianco e mannetti…ovviamente accompagnato dalla crema spalmabile!

Un chilo di artigianalità e materie prime di eccellenza ( tuorlo d’uova di galline allevate a terra di categoria A, pann...
11/03/2025

Un chilo di artigianalità e materie prime di eccellenza ( tuorlo d’uova di galline allevate a terra di categoria A, panna fresca, lievito madre naturale) ricoperto di cioccolato B e pistacchi…

Nell’elegante confezione troverete anche una spalmabile da 200 gr di puro pistacchio… decidi tu se abbondare sulle fetta o no!

Per il terzo anno consecutivo si aggiudica il prestigioso riconoscimento Top Italian Food.

Lievitazione naturale e olio extravergine di oliva rendono l’impasto di questo dolce formato   soffice e invitante.Miele...
07/03/2025

Lievitazione naturale e olio extravergine di oliva rendono l’impasto di questo dolce formato soffice e invitante.

Miele millefiori di Sicilia e bacche di vaniglia del Madagascar … il tutto completato da una particolare copertura di semi.

Niente uvetta ma limone candito…un prodotto da provare non solo a Pasqua!

70% merlot e 30% Cabernet franc coltivati sul   da terreni composti principalmente da rocce vulcaniche disgregate.I vign...
20/02/2025

70% merlot e 30% Cabernet franc coltivati sul da terreni composti principalmente da rocce vulcaniche disgregate.

I vigneti che godono di una posizione unica e privilegiata hanno dai 20 ai 30 anni , il vino affina per 3 anni in tonneaux di rovere francese dove perfeziona le note speziate e boisè.

Un rosso di grande eleganza, equilibrato e strutturato. Un vino che merita piatti importanti, dalla brace al brasato, un calice che ci meritiamo con dell’anatra all’arancio o con un’attenta selezione di formaggi stagionati!

Raboso in purezza. Una parte di uva , raccolta a mano, viene fatta appassire per circa 45 giorni in fruttaio .2 anni in ...
11/02/2025

Raboso in purezza. Una parte di uva , raccolta a mano, viene fatta appassire per circa 45 giorni in fruttaio .

2 anni in barriques di rovere francese di secondo e terzo passaggio, un anno in botti di rovere da 50 hl. Una volta imbottigliato affina ulteriormente in vetro per altri 12 mesi.

Profuma di confettura, prugna essiccata e cacao amaro.
Vellutato, pieno e corposo è un rosso da selvaggina , carni speziate … in genere da piatti grassi per dar modo alla sua naturale acidità di sgrassare il palato e armonizzarsi al meglio!


60%   e 40%   per un’annata che da e darà grande soddisfazione.Frutti gialli e frutti succosi si abbracciano a note di s...
07/02/2025

60% e 40% per un’annata che da e darà grande soddisfazione.

Frutti gialli e frutti succosi si abbracciano a note di scorza d’agrume e frutta secca leggermente tostata.

Freschezza calcarea, finale salino e dall’elegante sapidità.

Da avere. Da tenere. Da amare.

Da vigneti con esposizione particolarmente privilegiata nelle inconfondibili colline di Valdobbiadene, nasce la bollicin...
31/01/2025

Da vigneti con esposizione particolarmente privilegiata nelle inconfondibili colline di Valdobbiadene, nasce la bollicina del momento:
“La Rivetta” 120 di

Extra brut docg, i 120 giorni di affinamento esaltano quello che il già ci regala.

Finezza non scontata, bollicine cremose che non si dimenticano, un vortice di sensazioni da provare, non solo all’aperitivo ma anche con piatti raffinati a base di pesce.

Dolce per natura ma fresco per carattere!  lo considera un “vero gioiello” e non sbaglia!Torcolato ( uva vespaiola appas...
28/01/2025

Dolce per natura ma fresco per carattere! lo considera un “vero gioiello” e non sbaglia!

Torcolato ( uva vespaiola appassita naturalmente in fruttaio ) riposa per due anni in rovere francese e affina circa 5 mesi in bottiglia.

Un sorso caldo e corposo, strutturato e dalla gentile persistenza.

Ok con la pasticceria secca ma…ti invito caldamente a provarlo coi formaggi erborinati, apoteosi!

  deriva dal tedesco ( blätter) che significa letteralmente “foglia”.In questo caso descrive la particolare conformazion...
22/01/2025

deriva dal tedesco ( blätter) che significa letteralmente “foglia”.
In questo caso descrive la particolare conformazione a strati dell’antica roccia sedimentaria dove le vigne di circa 35 anni ci regalano le preziose uve di questo di .vini .

Vendemmia manuale, 15 giorni di macerazione e affinamento di 1 anno in cemento ( una piccola parte viene affinata in barrique usate) per preservare e risaltare le caratteristiche di questa uva tardiva, che necessita di zone ben temperate per maturare in maniera ottimale.

Vellutato e fruttato ( piccoli frutti rossi) , con sentori di sottobosco e leggera speziatura, questo lagrein riserva 2021 accompagna carni rosse sicuramente, formaggi leggermente stagionati…è una incontro perfetto con selvaggina, cervo e camoscio!

Bollicina di montagna fa rima con   !E un’azienda come  che ci propone un 100%   non può mancare nella lista dei vini da...
17/01/2025

Bollicina di montagna fa rima con !

E un’azienda come che ci propone un 100% non può mancare nella lista dei vini da provare!

Prodotto per la prima volta nel 1984, prende nome dal traguardo storico nel ciclismo del famoso sportivo della famiglia.

Un ,le cui basi vengono vinificate separatamente per ciascun vigneto, affinano poi in acciaio e per una piccola parte in legno. 30 mesi sui lievi è la magia si compie…

Cremoso ed equilibrato, rispecchia ed esalta la varietalità tipica. Freschezza, sapidità e persistenza lo eleggono compagno ideale dei classici piatti a base di pesce e aperitivi con fritti di mare o crostacei di prima scelta, lo nominano anche amico stretto di formaggi freschi…che ne dite di provarlo con un risotto al formaggio ?

Un’azienda con sede a   ,  nasce 21 anni fa e nell’area di produzione della       nascono i due prodotti che ho scelto e...
09/01/2025

Un’azienda con sede a , nasce 21 anni fa e nell’area di produzione della nascono i due prodotti che ho scelto e selezionato…

🍾 brut : sapidità, freschezza, armonia e struttura che servito a 8 gradi accompagna egregiamente un nell’aperitivo o un primo succulento e delicato.

🍾extra brut: da provare con frittura di molluschi e crostacei, spaghetti allo scoglio e perché no…con formaggi cremosi e freschi! Una bollicina dal carattere deciso, sapidità e freschezza accompagnate da sentori di frutta non del tutto pronta!

Ad ognuno il suo!

 è un’azienda del   già presente nella mia selezione , ma per le festività cercavo qualcosa di bello, particolare, d’eff...
20/11/2024

è un’azienda del già presente nella mia selezione , ma per le festività cercavo qualcosa di bello, particolare, d’effetto e di indiscussa qualità.

📦 ecco che arriva così la riserva al cubo, 7 anni , dove fa da protagonista la fusione tra e

📦delicatezza ed eleganza nel gusto, colore ambra caramellato e una presenza importante ma non invadente ,questa è quella meraviglia che non sai se regalare o tenere…

Indirizzo

Viale Montegrappa, 36
Sandrigo
36066

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 12:30
16:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
Giovedì 09:00 - 12:30
16:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 12:30
16:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 12:30
16:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Cantinetta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Cantinetta:

Video

Condividi