19/02/2025
18-19 Febbraio 2025
Meeting da Villa Sandi a Crocetta sul Montello📝💼✒️
Le radici alimentano il domani. È così per la vigna, è così per la storia di Villa Sandi. Il seme viene piantato agli inizi degli anni ‘20 del secolo scorso, quando Mario Polegato, nonno dell’attuale presidente Giancarlo, acquista alcuni vigneti ed entra nel mercato del vino. La passione cresce, le radici aziendali si fanno più forti, ma proprio come la vigna, bisogna attendere parecchi anni prima di ottenere i primi frutti. Dopo la seconda guerra mondiale, le radici della storia scavano sempre più in profondità e le soddisfazioni maturano. Divo coltiva l’attività del padre Mario insieme alla moglie Amalia Moretti. Con l’azienda, cresce la famiglia: nascono i figli Mario e Giancarlo. I due fratelli si appassionano al mondo del vino, Mario diventa enologo, Giancarlo si specializza nella gestione finanziaria. Le radici si fanno sempre più forti e danno vigore alla crescita aziendale. Ma come la vigna è esposta all’imprevedibilità della natura, così il corso della vita può cambiare da un momento all’altro. La forza di Amalia nell’affrontare l’improvvisa scomparsa di Divo dà una spinta ulteriore allo sviluppo aziendale. Mario e Giancarlo lavorano a fianco della madre. Alla fine degli anni ‘70 acquistano Villa Sandi, un edificio in stile palladiano risalente agli inizi del ‘600, avviando i lavori di restauro. Agli inizi degli anni ‘80, sono i primi a far conoscere e apprezzare il prosecco all’estero, diventando i pionieri nell’export di settore. Sempre negli anni ‘80, dopo un viaggio nelle zone dello Champagne, Mario e Giancarlo decidono di utilizzare le gallerie sotterranee scoperte durante il recupero di Villa Sandi, ospitando le prime bottiglie prodotte con metodo classico. Il successo è immediato: Opere diventa fin da subito uno dei marchi più apprezzati del metodo classico made in Italy. Giancarlo, insieme alla moglie Augusta, porta la qualità dei vini Villa Sandi in in tutto il mondo, acquisendo e mantenendo fino a oggi la posizione di leader nell’esportazione di prosecco tra i produttori della provincia di Treviso.