
03/12/2024
Alcune delle nostre ceste natalizie 🎄
Allevamento Bio di suini allo stato brado, lavorazione carni e stagionatura salumi, vendita diretta dei prodotti. Impresa locale
Via N. Lasagni 29/a
Reggio Nell Emilia
42122
Lunedì | 09:00 - 12:45 |
16:00 - 19:00 | |
Martedì | 09:00 - 12:45 |
16:00 - 19:00 | |
Mercoledì | 09:00 - 12:45 |
16:00 - 19:00 | |
Venerdì | 09:00 - 12:45 |
16:00 - 19:00 | |
Sabato | 09:00 - 12:50 |
16:00 - 19:00 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Grifo Salumi & Suini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Il Grifo Salumi & Suini:
La nostra azienda nasce nel 1997 con l’obiettivo di riunire tutte le singole fasi della complessa filiera biologica: dalla produzione di cereali biologici utilizzati per l’alimentazione dei suini, all’allevamento, per poi arrivare infine alla trasformazione e vendita delle carni. La nostra azienda si estende per 83 ettari di terreno su cui si sviluppano i pascoli e il bosco dove sono allevati 394 suini, di cui 150 di razza Mora Romagnola; 8 bovini di cui 2 di razza Reggiana, 4 Modenesi e 2 Romagnole.
Tre sono le peculiarità che caratterizzano la nostra azienda:
BENESSERE DEGLI ANIMALI: I nostri suini, sono in parte incroci tra razze autoctone in via di estinzione e in parte di razza Mora Romagnola; li alleviamo all’aperto per circa 18 mesi (contro i 9/12 mesi degli allevamenti stabulati anche biologici), per poter permettere loro di muoversi liberamente e di rispettare il loro ciclo vitale. Proprio per questo la quantità di carne che riusciamo a produrre è estremamente limitata a grande vantaggio tuttavia dell’elevata qualità. Inoltre alimentiamo i nostri animali con cereali integrali biologici (orzo e frumento), erba medica e favino, prodotti principalmente in azienda senza l’utilizzo né di soia e di mais né di alimenti medicati. Le scrofe partoriscono, in completa libertà senza alcun utilizzo di sistemi contenitivi (gabbie). I parti avvengono una volta all’anno, contro le 2,4 tipiche degli allevamenti intensivi, producendo 6 suinetti invece di 12. Inoltre le scrofe accompagnano nella crescita i loro suinetti un tempo variabile dai 90 ai 180 giorni e non 21/28 giorni come per le produzioni tradizionali (intensive). Le scrofe, così come i piccoli suinetti, vivono in modo collettivo, così da permettere loro di socializzare. Anche i nostri bovini vivono all’aperto tutto l’anno nutrendosi di ciò, che per natura devono mangiare: foraggi freschi e affienati.
QUALITA’ DEI PRODOTTI: Il nostro obiettivo è quello di offrire alle persone un modo seriamente naturale di nutrirsi, in quanto tutto cioè che produciamo, rispettando le direttive imposte dal biologico, è frutto di una lavorazione manuale che ci permette di monitorare personalmente ogni singola fase del processo, dalla macellazione alla trasformazione della carne, garantendo un elevato livello igienico-sanitario e utilizzando locali conformi alle direttive comunitarie (bollo CE). Questa metodica assicura al consumatore la certezza di ciò che mangia e permette la tracciabilità completa dei prodotti. I nostri prodotti sono caratterizzati dall’assenza totale di conservanti, additivi (nitrati e nitriti), aromi e farine, con la sola aggiunta di Sale Integrale di Cervia, pepe e spezie