Il Grifo Salumi & Suini

Il Grifo Salumi & Suini Allevamento Bio di suini allo stato brado, lavorazione carni e stagionatura salumi, vendita diretta dei prodotti. Impresa locale

Alcune delle nostre ceste natalizie 🎄
03/12/2024

Alcune delle nostre ceste natalizie 🎄

La nostra storia..La nostra azienda nasce nel 1997 sperimentando l’allevamento brado del suino. Mia moglie Claudia ed io...
15/10/2024

La nostra storia..
La nostra azienda nasce nel 1997 sperimentando l’allevamento brado del suino. Mia moglie Claudia ed io abbiamo iniziato allevando alcuni capi per poterli macellare esclusivamente nei mesi invernali, ed operando in questo modo abbiamo notato che gli animali crescevano in condizioni di completo benessere avendo a disposizione spazio e condizioni climatiche naturali.

Da questa prima fase, sufficiente per il fabbisogno familiare, abbiamo valutato la possibilità di offrire alle persone un modo veramente naturale di nutrirsi degli stessi prodotti. Il progetto si profilava estremamente complesso in quanto doveva riunire tutte le singole fasi: la produzione dei cereali biologici, l’allevamento suinicolo brado, la trasformazione e vendita delle carni. Tutto ciò nel rispetto di quell’importante equilibrio che dovrebbe esistere, e per noi esiste, tra agricoltore e natura.

Altro punto importante è stato considerare l’alimento dei suini, i quali non si potevano nutrire con farine di provenienza convenzionale, ma bisognava reintrodurre l’idea che gli animali potessero nutrirsi esclusivamente di cereali integrali esenti da particolari lavorazioni, trattamenti chimici e modulatori di crescita. La nostra azienda è dotata di una riguardevole estensione agricola che garantisce la produzione di cereali biologici necessari per la quasi totale autosufficienza. Altro importante capitolo di questo Altro importante capitolo di questo immenso lavoro è stata la costruzione di un laboratorio per la trasformazione ed uno spaccio per la vendita, pensando che la macellazione potesse essere effettuata da altri: ma la nostra testardaggine sul non voler utilizzare sostanze chimiche quali conservanti, aromi, antiossidanti ed altro ci ha imposto anche la realizzazione di un macello rispondente alle direttive comunitarie (bollo CE) per poter mantenere un elevato livello di controllo igienico-sanitario. Nel 2006 finalmente riusciamo a concretizzare l’inizio di questo ambizioso progetto, effettuando la prima macellazione, trasformazione e vendita dei nostri prodotti.

La nostra storia .
15/10/2024

La nostra storia .

Alcune delle nostre idee regalo per voi!! Vi aspettiamo nel nostro punto vendita. 🎄
10/12/2023

Alcune delle nostre idee regalo per voi!! Vi aspettiamo nel nostro punto vendita. 🎄

Questa domenica ci troverete al mercato di Bologna . Saremo presenti con i nostri prodotti.  #
24/10/2023

Questa domenica ci troverete al mercato di Bologna . Saremo presenti con i nostri prodotti. #

Le nostre degustazioni del sabato. Per qualsiasi informazione contattare al 3479584585!!!
25/09/2023

Le nostre degustazioni del sabato. Per qualsiasi informazione contattare al 3479584585!!!

25/09/2023

Aperte le prenotazioni per l‘apericena/degustazione dei nostri taglieri di salumi de sabato dalle 18:00 alle 19:30.

Abbiamo pensato per voi a delle idee regalo🎁Vi aspettiamo in negozio tutti i giorni compreso il giovedì .
09/12/2022

Abbiamo pensato per voi a delle idee regalo🎁Vi aspettiamo in negozio tutti i giorni compreso il giovedì .

Le nostre pancette Biologiche  legate a mano stagionate 2 anni!!Qualche fortunato potrà degustare la dolcezza di questa ...
06/12/2022

Le nostre pancette Biologiche legate a mano stagionate 2 anni!!Qualche fortunato potrà degustare la dolcezza di questa pancetta stagionata 55 mesi (APRILE 2018)

Ed ecco la preparazione dei nostri cotechini Biologici precotti . Da domani in vendita in negozio e ai mercati di Modena...
04/12/2022

Ed ecco la preparazione dei nostri cotechini Biologici precotti . Da domani in vendita in negozio e ai mercati di Modena e Bologna .

01/12/2022
Finalmente potete degustare i nostri cotechini Bio🎄🥂
25/11/2022

Finalmente potete degustare i nostri cotechini Bio🎄🥂

Affrettatevi 🎄🎄
07/11/2022

Affrettatevi 🎄🎄

Quest'anno per Natale ho preparato questa.idea regalo, un'accoppiata magica con due singoli fuoriclasse. Salame stagionato Demeter degli amici Giorgio e Claudia insieme al mio Lambrusco Maestri 2019. Entrambi biodinamici, artigianali, 0 additivi. Cibo fatto con le mani, la testa e il cuore. Solo su ordinazione ([email protected]), ritiro al Podere o consegne su Saluzzo, prezzo 40 € a confezione. Per aziende consegna gratuita con minimo d'ordine di 10 pz.

02/11/2022

Domani saremo aperti dalle 09:00-12:50 alle 16:00-19:00. Il nostro sito è fuori uso per ogni informazione contattateci al 3357773583 oppure 0522342052.

22/10/2022

Ecco a voi il nostro prodotto più “importante” il Salame di Mora Romagnola Biologico e Biodinamico. In particolare questo salame è stato prodotto il 15-11-2021 ha quasi un anno di stagionatura…😊

Ci trovate tutti i venerdì 😃😃
17/10/2022

Ci trovate tutti i venerdì 😃😃

L’addetto all’affettatrice del mercato è 👨🏼‍🌾 Pierino Donigaglia 👨🏼‍🌾, collaboratore dell’azienda Il Grifo di Reggio Emilia e nel “mestiere” da 22 anni.

Stai preparando l’impasto per gnocco e tigelle di questo weekend e hai bisogno anche di prosciutto crudo, pancetta e salame? Lui è l’esperto di salumi a cui rivolgersi!

Lo troverai dalle 15.30 nel nostro mercato del venerdì pomeriggio a Modena in:
📍Viale Amendola angolo via Brunelleschi.

I prodotti Il Grifo Salumi & Suini sono una garanzia di qualità.
I maiali dell’azienda sono allevati con mangime rigorosamente biologico su 83 ettari di terreno tra pascoli e bosco. Tutti salumi sono lavorati manualmente, senza l’aggiunta di conservanti e additivi come nitriti e nitrati. Sono insaporiti solo con erbe aromatiche e sale che proviene da Cervia.

A dopo!

12/10/2022

Un sapore tutto diverso! Il 🍖prosciutto di Il Grifo Salumi & Suini è come pochi altri: viene da una produzione limitata e slow.
Dietro ci sono: lenta lavorazione, i saperi artigianali di Giorgio e Claudia, l'impegno costante per mantenere una qualità eccellente e, sin dal profumo, si sente!
Chiedete un assaggio domani pomeriggio, provare per credere!
🍹🍉🥚 Il mercato bio di Slow Food Bologna al DLF🥕🍅 🧀
🗓️ ogni giovedì
🕰 dalle 17 alle 21 davanti al Kinotto Bar Bologna, via S.Serlio 25/2, Bologna

Indirizzo

Via N. Lasagni 29/a
Reggio Nell Emilia
42122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:45
16:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:45
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:45
16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:45
16:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:50
16:00 - 19:00

Telefono

+390522342052

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Grifo Salumi & Suini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Grifo Salumi & Suini:

Video

Condividi

Digitare

La nostra storia

La nostra azienda nasce nel 1997 con l’obiettivo di riunire tutte le singole fasi della complessa filiera biologica: dalla produzione di cereali biologici utilizzati per l’alimentazione dei suini, all’allevamento, per poi arrivare infine alla trasformazione e vendita delle carni. La nostra azienda si estende per 83 ettari di terreno su cui si sviluppano i pascoli e il bosco dove sono allevati 394 suini, di cui 150 di razza Mora Romagnola; 8 bovini di cui 2 di razza Reggiana, 4 Modenesi e 2 Romagnole.

Tre sono le peculiarità che caratterizzano la nostra azienda:

BENESSERE DEGLI ANIMALI: I nostri suini, sono in parte incroci tra razze autoctone in via di estinzione e in parte di razza Mora Romagnola; li alleviamo all’aperto per circa 18 mesi (contro i 9/12 mesi degli allevamenti stabulati anche biologici), per poter permettere loro di muoversi liberamente e di rispettare il loro ciclo vitale. Proprio per questo la quantità di carne che riusciamo a produrre è estremamente limitata a grande vantaggio tuttavia dell’elevata qualità. Inoltre alimentiamo i nostri animali con cereali integrali biologici (orzo e frumento), erba medica e favino, prodotti principalmente in azienda senza l’utilizzo né di soia e di mais né di alimenti medicati. Le scrofe partoriscono, in completa libertà senza alcun utilizzo di sistemi contenitivi (gabbie). I parti avvengono una volta all’anno, contro le 2,4 tipiche degli allevamenti intensivi, producendo 6 suinetti invece di 12. Inoltre le scrofe accompagnano nella crescita i loro suinetti un tempo variabile dai 90 ai 180 giorni e non 21/28 giorni come per le produzioni tradizionali (intensive). Le scrofe, così come i piccoli suinetti, vivono in modo collettivo, così da permettere loro di socializzare. Anche i nostri bovini vivono all’aperto tutto l’anno nutrendosi di ciò, che per natura devono mangiare: foraggi freschi e affienati.

QUALITA’ DEI PRODOTTI: Il nostro obiettivo è quello di offrire alle persone un modo seriamente naturale di nutrirsi, in quanto tutto cioè che produciamo, rispettando le direttive imposte dal biologico, è frutto di una lavorazione manuale che ci permette di monitorare personalmente ogni singola fase del processo, dalla macellazione alla trasformazione della carne, garantendo un elevato livello igienico-sanitario e utilizzando locali conformi alle direttive comunitarie (bollo CE). Questa metodica assicura al consumatore la certezza di ciò che mangia e permette la tracciabilità completa dei prodotti. I nostri prodotti sono caratterizzati dall’assenza totale di conservanti, additivi (nitrati e nitriti), aromi e farine, con la sola aggiunta di Sale Integrale di Cervia, pepe e spezie