Enoteca Centrale Orzinuovi

Enoteca Centrale Orzinuovi Un locale accogliente e caratteristico, ubicato in una delle piazze più belle della Lombardia.Prodotti di alta qualità per tutte le esigenze.

Un enoteca con più di 70 etichette di vini Italiani e esteri per poter soddisfare tutte le richieste ....
All' interno 40 posti a sedere esclusivi dove troverete una selezione di più di 10 tipologie di vini da poter gustare alla mescita oppure potrete scegliere la bottiglia da bere e gustarvi in compagnia . il menu offre abbinamenti per tutti i gusti dai salumi doc a prodotti esclusivi solo per i

nostri ospiti preparati e selezionati dai nostri chef secondo la tradizione e la loro rinomata esperienza ...
Ideale per un aperitivo o una cena non impegnativa..

È ARRIVATO SUA MAESTÀ …Il tartufo bianco !!!! il diamante della terra!!!il suo profumo inebrierà i vostri piatti. Il tub...
15/11/2024

È ARRIVATO SUA MAESTÀ …Il tartufo bianco !!!! il diamante della terra!!!
il suo profumo inebrierà i vostri piatti. Il tuber magnatum Pico nasce e cresce in Piemonte, nelle Marche o in Toscana…
L’aspetto è globoso, di forma più o meno rotonda ma con irregolarità sul peridio (cavità e sporgenze); la superficie è leggermente vellutata. Il colore del tartufo bianco varia dal crema all’ocra e si mantiene costante anche a piena maturazione. La gleba è bianca e giallo-grigiastra marmorizzata con venature bianche. Il profumo e sapore è estremamente forte ed aromatico, rimanda all’odore del formaggio grana; il modo migliore per gustarvelo è sopra l’uovo ,con della pasta all’uovo o sopra le carni crude ..
VI ASPETTIAMO A GUSTARLO DA NOI IN ….

Prosciutto di Sauris IGP è prodotto da 2 aziende nel comune di Sauris, in provincia di Udine secondo una tradizione prod...
19/08/2024

Prosciutto di Sauris IGP è prodotto da 2 aziende nel comune di Sauris, in provincia di Udine secondo una tradizione produttiva ben definita. Si distingue tra tutti i prosciutti italiani tutelati per la leggera affumicatura ottenuta per combustione naturale esclusivamente di legna di faggio.
Il Prosciutto di Sauris IGP nasce dalla tradizione più vera di un antico popolo che, isolato geograficamente, ha portato ai nostri giorni il sapore di una lavorazione semplice, ma estremamente gustosa.
Unico per la sua dolcezza e per la sua caratteristica e leggera affumicatura ottenuta con solo legno di faggio, è un prosciutto morbido e delicato, sorprendente e raffinato.
LO TROVATE IN QUESTO PERIODO IN EDIZIONE LIMITATA DA NOI ..

Oggi siamo molto emozionati ..ENTRIAMO A FAR PARTE UFFICIALMENTE DEL CLUB COLLEZIONISTI GIULIO FERRARI ..Il Club Collezi...
19/02/2024

Oggi siamo molto emozionati ..
ENTRIAMO A FAR PARTE UFFICIALMENTE DEL CLUB COLLEZIONISTI GIULIO FERRARI ..
Il Club Collezionisti Giulio Ferrari è dedicato agli appassionati del mondo Ferrari, farne parte significa vivere intensamente, grazie a esperienze e privilegi esclusivi, le emozioni che le Riserve della Casa sanno regalare.
Il Giulio Ferrari Collezione nasce solo nelle annate perfette e vede la luce dopo diciotto lunghi anni di attesa, nel buio e nel silenzio della cantina. Una sfida con il tempo, la natura e il mito, per scrivere un capitolo nuovo nella storia del Trentodoc e portare ancora più in alto il vertice assoluto delle bollicine italiane…

Il Poggio alle Gazze è la sfida in “bianco” di Ornellaia, proveniente da uve sauvignon blanc in prevalenza. Fermentato i...
31/01/2024

Il Poggio alle Gazze è la sfida in “bianco” di Ornellaia, proveniente da uve sauvignon blanc in prevalenza. Fermentato in parte in acciaio, in parte in barrique e in parte in cemento. Maturazione prolungata sulle fecce, per 6 mesi, e affinamento di 12 mesi in bottiglia. Un bianco di razza, struttura e carattere, come solo una cantina immortale come Ornellaia poteva realizzare.
“Poggio alle Gazze dell’Ornellaia 2021 sfoggia il suo consueto giallo paglierino brillante; il naso è complesso e seducente, in un tripudio di note agrumate, frutti esotici, fiori bianchi, accompagnati anche da profumi di erba tagliata e asparago. In bocca il vino si rivela ampio e di bella freschezza e l’assaggio si chiude in un lungo finale sapido e minerale, che ben rappresenta il territorio in cui nasce.”
Olga Fusari – Enologo –

Due giorni sempre interessanti e utili tra il Monferrato, il Roero e Barolo …  la forza delle grandi Barbera di  , L’ ac...
15/11/2023

Due giorni sempre interessanti e utili tra il Monferrato, il Roero e Barolo … la forza delle grandi Barbera di , L’ accoglienza del , L’ eleganza dei Barolo di e la saggezza dei cavatori di tartufi di Alba..
Grazie a tutti , .zucca.it , , , ,

CON GRANDE ONORE AGGIUNGIAMO UN ALTRO PEZZO DI STORIA ALLA NOSTRA CANTINA .. •• RISERVA BRUNO LUNELLI 2006…Il secondo at...
20/02/2023

CON GRANDE ONORE AGGIUNGIAMO UN ALTRO PEZZO DI STORIA ALLA NOSTRA CANTINA .. •• RISERVA BRUNO LUNELLI 2006…
Il secondo attesissimo millesimo della Riserva che dedica al capostipite della famiglia Lunelli è una bottiglia da collezione realizzata in soli 6891 esemplari numerati..
Complessa, profonda, matura e al tempo stesso leggera, dal perlage generoso e di lunghissima persistenza, questa bollicina d’autore stringe un legame sottile tra forza e finezza.
Grazie a per questa possibilità e vi aspettiamo in per gustare anche tutta la gamma completa dei spumanti FERRARI e le chicche delle …

 nasce dall’intuizione di Enza e Luigi Di Cecca che da anni sono impegnati nel mondo dell’agricoltura con la conduzione ...
20/01/2023

nasce dall’intuizione di Enza e Luigi Di Cecca che da anni sono impegnati nel mondo dell’agricoltura con la conduzione dell’ azienda di famiglia, la prima, e dei prodotti lattiero caseari il secondo. In questa giovane azienda si genera, come per il matrimonio che li vede uniti, un virtuoso sodalizio tra questi due mondi, due esperienze professionali e di vita che si stimolano e si confrontano. La Famiglia Di Cecca amplia così, grazie alla sinergia tra le erbe, il fieno, le spezie coltivate in loco e i formaggi prodotti dal Caseificio D&D, il suo impegno professionale e produttivo, qualificando e diversificando la sua offerta di prodotti di eccellenza. Il fienile si candida ad essere non solo una delle prime aziende del territorio a posizionarsi nel settore dell’affinamento caseario ma anche riferimento culturale per quanti vogliano investire in ricerca nel nostro territorio.
Formaggi unici ,dai sapori moderni con affinamenti e stagionature singolari..
Vieni in a degustare il conciato , L’aglianico , la masciotta, la selezione di caprini , la schiena d’ asino e il caciocavallo… #

Un onore poter inserire nella  carta  dell’  i vini di .arici …All’inizio della storia di Colline della Stella, Andrea A...
04/11/2022

Un onore poter inserire nella carta dell’ i vini di .arici …
All’inizio della storia di Colline della Stella, Andrea Arici, appena ventenne, con l’aiuto di suo padre Francesco, decise di recuperare dei vecchi terrazzamenti abbandonati, invasi dai rovi tra muri di sostentamento antichi ormai crollati, situati nell’estremo est del territorio della Franciacorta, nel bresciano, nel comune di Gussago.
Queste terre si estendono su colline dai ripidi pendii e dai suoli fortemente calcarei, una culla ideale per i vigneti di pinot nero di Andrea, il cui stile pieno e vigoroso emerge fin dal primo aroma.
Scegliendo di diventare l’unico vignaiolo dedito a produrre esclusivamente Franciacorta a Dosaggio Zero, Andrea ha voluto esaltare il carattere più puro delle sue uve. Una decisione coraggiosa che si fa espressione di una filosofia: senza aggiunte zuccherine si possono infatti assaporare una sapidità e una mineralità entusiasmanti, profonde ed eleganti…un perfetto racconto di un territorio e dell’amore per i sapori della Franciacorta.

In enoteca trovi i vini “Bolgheresi” di  …Siamo stati ospiti di  in cantina ..Donna Olimpia 1898 è nata da un’intuizione...
25/10/2022

In enoteca trovi i vini “Bolgheresi” di …
Siamo stati ospiti di in cantina ..
Donna Olimpia 1898 è nata da un’intuizione di Guido Folonari, che nei primi mesi del 2001 decide di sviluppare un progetto enologico ambizioso.
“Quando ho deciso di cominciare da solo questa avventura, ho veramente deciso di prendere e partire. Cosa cercavo? Non lo sapevo neanche io. Cercavo un luogo che mi emozionasse. Ho avuto la fortuna di trovarne 3”. Così, in breve tempo, le tre aziende vinicole realizzate nelle più prestigiose aree di produzione tra Piemonte e Toscana, emergono nello scenario italiano e con una superficie di circa 60 ettari tutti situati nella Doc Bolgheri, coprono una fascia di territorio di circa 1,2 km; la morfologia dei terreni è pianeggiante e coltivati per 45 ettari a vigneto e in parte a seminativi. Dal Cabernet Sauvignon, al Cabernet Franc, ma anche Merlot, Syrah ed Petit Verdot, mentre per i bianchi il Vermentino, il Viognier e il Petit Manseng.
Oltre a vantare una moderna cantina di 5000 mq, pensata in un’ottica di alto risparmio energetico e minimo impatto ambientale, per limitare gli sprechi e le emissioni nocive nel territorio, la Barricaia è certamente l’ambiente più importante e suggestivo dell’intera tenuta vinicola, dove per i barriques di rovere francese vengono impiegati sorgenti quasi interamente a led, con diverse illuminazioni a seconda delle esigenze e delle ore del giorno. Una filosofia basata sull’eccellenza quella di Guido Folonari, sulla qualità del prodotto, la ricerca costante di migliorarsi, la tipicità di un prodotto legato ad un territorio ben identificabile, ma sempre con la consapevolezza che la terra ha le sue necessità, i suoi tempi… e bisogna saperli rispettare.

BELLISSIMA ESPERIENZA A BOLGHERI ..Visita con degustazione presso  ..Dall’intraprendenza e dal genio di Angelo Gaja nasc...
20/10/2022

BELLISSIMA ESPERIENZA A BOLGHERI ..
Visita con degustazione presso ..
Dall’intraprendenza e dal genio di Angelo Gaja nasce la cantina bolgherese Ca’ Marcanda: 100 ettari vitati immersi nello stupendo ambiente naturale nell’areale di Bolgheri.
La cantina sorge tra vigneti impiantati tra il 97 e il 98 su terreni molti fertili e particolarmente vocati alla frutticoltura e alla viticoltura. Lo studio del terreno determina le scelte produttive: i suoli più rossi sono riservati alla produzione del Promis; quelli più calcarei al Camarcanda; quelli misti al Magari. I vitigni coltivati sono quelli tipici del territorio: Cabernet Sauvignon e Franc, Merlot, Syrah.
I vini prodotti da Ca’ Marcanda si distinguono per uno stampo moderno, ancorato però alle tradizioni bolgheresi, Si tratta di vini avvolgenti e rotondi, impreziositi da una pienezza aromatica in cui spiccano cenni balsamici e aromi fruttati.

Il Brut Réserve rappresenta il vero simbolo della maison di Reims,  , capace di fare innamorare chi lo assaggia, sia que...
28/09/2022

Il Brut Réserve rappresenta il vero simbolo della maison di Reims, , capace di fare innamorare chi lo assaggia, sia questi appassionato o bevitore estemporaneo.
É uno Champagne che nasce dall'idea nella quale la tipica regolarità si coordina ad una complessità davvero fuori dal comune. Si tratta infatti di uno Champagne di grande profondità, frutto di un affascinante assemblaggio fino al 40% di vini provenienti da vendemmie anche di dieci anni fa, proposto in una cuvée brut, ma che allo stesso tempo garantisce grande bevibilità.
Giallo dorato dal perlage fine e persistente. Al naso è vellutato e croccante allo stesso tempo, con note fruttate di mango, albicocca, ananas, crema pasticcera, richiami di lieviti al forno, scorze di agrumi, chiudendo con netta mineralità su sentori di pietra focaia. La bocca segue la strada dell'olfattiva, con cremosità, freschezza e una viva traccia minerale. Finale pulito e di stuzzicante sapidità.
VI ASPETTIAMO presto in …

MERCOLEDÌ 20 GIUGNO torna a Orzinuovi la “CENA IN BIANCO”Un’occasione per vivere la piazza in maniera insolita, una gran...
06/07/2022

MERCOLEDÌ 20 GIUGNO torna a Orzinuovi la “CENA IN BIANCO”
Un’occasione per vivere la piazza in maniera insolita, una grande festa in cui riappropriarsi di un momento di spensieratezza, vestendo in bianco in modo da creare tutti insieme un convivio a cielo aperto tra musica e divertimento …
Con tu dovrai solo pensare a iscriverti presso la .orzinuovi e a preparare col tovagliato e abbellimenti vari a piacere il vostro tavolo … al resto ci pensiamo noi !!! Posate, bicchieri , cibo e piazzamento tavolo sarà nostra premura..🍾🍾
Disponibilità limitata …👨🏼‍🍳

Un pezzo epico e fantastico per la nostra enoteca e gli amanti dello champagne di carattere …  BLANC des MILLENAIRES 200...
27/04/2022

Un pezzo epico e fantastico per la nostra enoteca e gli amanti dello champagne di carattere … BLANC des MILLENAIRES 2006 … proveniente da 5 cru eccezionali della Côte des Blancs. Gli Chardonnay di 4 Grands Crus e un Premier Cru sono meticolosamente selezionati in modo da mettere in risalto la specificità di ogni terroir. Così, Avize conferisce la sua mineralità e Cramant la sua complessità, mentre Mesnil-sur-Oger e Oger apportano struttura ed equilibrio. Gli Chardonnay di Vertus donano freschezza e note floreali.
VI ASPETTIAMO IN per darvi come sempre emozioni uniche …

Con L’ arrivo della primavera un bel bicchiere di vermentino di Gallura  ci sta…Il Vermentino di Sa Raja è un’etichetta ...
04/04/2022

Con L’ arrivo della primavera un bel bicchiere di vermentino di Gallura ci sta…
Il Vermentino di Sa Raja è un’etichetta simbolo della Sardegna, realizzata con il vitigno a bacca bianca più importante e diffuso sull’isola, I suoi profumi fruttati, il suo sorso armonioso ed equilibrato, caratterizzato da una tipica sapidità marina, ne fanno un vino perfetto per questo clima …
Il vino Vermentino prodotto dalla cantina sarda Sa Raja racchiude l’essenza più vera e autentica della terra della Gallura, le sue calde giornate assolate, il cielo azzurro e terso spazzato dal vento, i profumi tipici delle erbe selvatiche e della brezza salina del mare. È un’etichetta dal gusto schietto e diretto, che illustra in modo immediato le migliori qualità del Vermentino.
Si presenta nel calice con un colore giallo chiaro molto luminoso. Intenso e ricco, ricorda profumi di fiori bianchi, aromi di frutta matura, sfumature tropicali …
Vi aspettiamo in !!

CARNE PER TUTTI I GUSTI … MOLTI TIPI DIVERSI … LE COSTATE DI SASHI FINLANDESE AAA & FREGAARD , FIORENTINA DI FENOMENA DE...
11/03/2022

CARNE PER TUTTI I GUSTI … MOLTI TIPI DIVERSI … LE COSTATE DI SASHI FINLANDESE AAA & FREGAARD , FIORENTINA DI FENOMENA DEL BALTICO 60 giorni dryage , FIORENTINA SCOTTONA , PICANHA B.A CELTICA ANGUS ABERDEEN , FILETTO DI FASSONA … vi aspettiamo per scegliere insieme cosa volete farci grigliate accompagnato come sempre da una delle nostre 200 etichette di vino …

VIENI A TROVARCI E SCOPRIRAI LA GRAN SELEZIONE DI PRODOTTI GOURMET PER POTER CREARE IL TUO CESTO PERSONALIZZATO !! COLLA...
09/12/2021

VIENI A TROVARCI E SCOPRIRAI LA GRAN SELEZIONE DI PRODOTTI GOURMET PER POTER CREARE IL TUO CESTO PERSONALIZZATO !! COLLABORIAMO CON ARTIGIANI DEL GUSTO IN TUTTA ITALIA E METTEREMO A VOSTRA DISPOSIZIONE LA NOSTRA ESPERIENZA PER CREARE IL VOSTRO REGALO PERFETTO DI QUALSIASI DIMENSIONE E VALORE …..

VENITE IN  A SCOPRIRE LA VASTA SELEZIONE DI BOTTIGLIE IN VENDITA IN CASSETTE DI LEGNO !!UN ELEGANTE CONFEZIONE REGALO DA...
25/11/2021

VENITE IN A SCOPRIRE LA VASTA SELEZIONE DI BOTTIGLIE IN VENDITA IN CASSETTE DI LEGNO !!
UN ELEGANTE CONFEZIONE REGALO DA FARE E DA FARSI CHE AUMENTANO IL VALORE DEL VINO CHE RESTA IL PROTAGONISTA … SIAMO A DISPOSIZIONE CON LA NOSTRA ESPERIENZA PER CONSIGLIARVI E COCCOLARVI, ANCHE CON CASSETTE PERSONALIZZATE ….

Il Teroldego è entrato  a far parte dell'immaginario comune dei vitigni di pregio del vino italiano grazie a Elisabetta ...
15/11/2021

Il Teroldego è entrato a far parte dell'immaginario comune dei vitigni di pregio del vino italiano grazie a Elisabetta Foradori e alla sua .
Elisabetta Foradori racchiude nella sua filosofia produttiva i concetti di valorizzazione del territorio e di rispetto e preservazione dell'ambiente, che si esprimono in vigna tramite la conduzione biodinamica del vigneto, con sistemi ad alta densità e a spalliera. In cantina si privilegiano le vinificazioni in anfora, secondo una tradizione molto antica, utilizzando solo i lieviti indigeni.
Grande qualità anche per il”Fuori pista” , un Pinot grigio vinificato superbo per gli amanti del genere , fantastico se degustato da noi abbinato ai formaggi di .
VI ASPETTIAMO IN

Indirizzo

Piazza Vittorio Emanuele II, 28/A
Orzinuovi
25034

Orario di apertura

Lunedì 18:00 - 02:00
Mercoledì 18:00 - 02:00
Giovedì 18:00 - 02:00
Venerdì 18:00 - 02:00
Sabato 18:00 - 02:00
Domenica 18:00 - 02:00

Telefono

+39030941760

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Enoteca Centrale Orzinuovi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Enoteca Centrale Orzinuovi:

Video

Condividi