Sapevi che la birra deve avere una buona quantità di schiuma? 🍺
La birra contiene anidride carbonica che, oltre a renderla frizzante, serve a prevenirne l’ossidazione. 🦠 Una buona spillatura va a rimuovere la quantità di CO2 in eccesso, e produce la schiuma. Questa, poi, ha la funzione di tappo: mantiene la giusta quantità di anidride carbonica, conservando la birra frizzante. ✨
Ecco perché una birra senza schiuma gonfia di più, e una birra con un bel cappello di schiuma scende giù come acqua! 🍻
Did you know that beer needs to be served with foam?
Co2 helps to preserve the freshness by preventing oxidation. The perfect pour takes off the excess of CO2 from the Beer, and its result is a consistent foam on the top. This actually serves as a cap avoiding the beer from being flat.
This is why a foamless beer makes you feel bloated and a beer with a nice foam top goes down like water!
#thirsty #love #videooftheday #bar #story #art #party #beer #artistic #cocktails #drinks #yum #storyteller #napoli #cheers @birrificioitaliano @klanbarrique
Gin Craze
Negli ultimi anni i distillati hanno avuto un protagonista assoluto: il Gin. 🔝
L’abbiamo bevuto mescolato con la Tonica, nei Gin Fizz, nei Negroni o nei Martini. 🍸Gli scaffali dei bar si sono riempiti di Gin artigianali provenienti da tutto il mondo: ce ne sono per tutti i gusti e tutte le tasche! 💸
Non è stato sempre così: ci sono stati un’epoca e un luogo in cui il Gin era il distillato più diffuso e a buon mercato: la Gran Bretagna del XVIII secolo. 🇬🇧
Alla fine del XVII secolo, in seguito alle politiche interne, si contano centinaia e centinaia di distillerie di Gin: per lo più producono un distillato dalla qualità infima e in alcuni casi tossico. ☠️
Il punto di forza, però, sta nel prezzo: un centesimo per una PINTA! 🍺
Così, all’inizio del XVIII secolo, scoppia la Gin Craze: sono tutti pazzi per il Gin. 🤪
Il governo britannico si trova costretto a fronteggiare il problema crescente dell’alcolismo: lo fa attraverso il primo Gin Act, provvedimento che mirano a colpire la produzione del Gin, per fermarne la diffusione. Questo implica l’imposizione di tasse e tributi, e, quindi, scatena rivolte sociali. 🗡
È per questo che nel 1751 William Hogarth dà alla luce le due stampe: Beer Street e Gin Lane. 🖌 La contrapposizione tra l’opulenza raffigurata nella Strada della Birra e la miseria della Via del Gin serve a supportare l’ultimo provvedimento del governo per contrastare la diffusione del gin.
È chiaro che non si può togliere da bere agli assetati, ma almeno li si può far bere meglio! 🥂
During the last few years a spirit raised among others: Gin.
We all drunk it mixed with Tonic, in a Gin Fizz, in a Negroni or in Martinis. Bar shelves are fully packed with with Craft Gins from all over the world: to satisfy all the flavours and all the pockets!
It hasn’t been always like this: there was a time and a place where Gin was the most consumed and the cheapest spirit: United Kingdom in XVIII century.
At
Nell’Inghilterra 🏴del ‘700 ci sono due bevande che si vendono a pinte. 🍻Ma soltanto una costa un penny per una pinta! 🪙
In England during the 18th century you could buy a pint of two kind of drinks. Just for one of them you would pay 1 penny!
IGTV video for more. 👍
#thirsty #love #videooftheday #bar #story #art #party #smallbusiness #artistic #cocktails #drinks #yum #storyteller #news #gin #napoli #history