Oggi vi proponiamo una selezione di vini davvero interessanti: siamo in Toscana, in Lunigiana e più precisamente poco sopra Pontremoli. Qui le storiche famiglie dei Ruschi e dei Noceti possiedono terreni dove fin dal XV secolo è stata coltivata la vite, nello specifico, antiche varietà autoctone: la Pollera a bacca rossa e la Durella, da non confondere con l'omonimo vitigno Veneto dei Monti Lessini, a bacca bianca. Le particolari condizioni climatiche con importanti escursioni termiche, i terreni rocciosi conferiscono un carattere originale a questi vini dotati di profumi intensi e variegati , ottima concentrazione di colore e struttura potente ma al tempo stesso facilità di beva. Ai due vini di base, si affiancano due versioni "super": il bianco "super otto" e il rosso "super Pollera" figli di una annata eccezionale, la 2018, che ha consentito di vendemmiare tardivamente, appunto dal 8 Ottobre, le uve che si sono particolarmente arricchite e concentrate di profumi e aromi. Devo dire che mi hanno veramente sorpreso. Questo è un aspetto che amo del mio lavoro, continuare ad imparare, scoprire vini, vitigni, territori e soprattutto persone.
I love this "game"!!!
#wine
#winelover
#winetasting
#winetime
#degustazione
#DegustazioneVini
#vitigniautoctoni
#pollera
#durella
#lunigiana
100 anni fa, più precisamente nel maggio del 1924 grazie all'intuizione di 33 produttori, nacque quello che, a tutti gli effetti, è stato il primo consorzio di tutela del marchio e della qualità di un vino e del suo territorio: Il consorzio del vino Chianti Classico. Da allora di acqua, anzi di vino, ne è passato moltissimo sotto i ponti, e da parte dei produttori c'è stato un incessante lavoro di ricerca al fine dì elevare sempre di più il livello dei propri vini e di valorizzare al massimo il territorio di produzione per far si che in tutto il mondo queste meravigliose colline e i vini che vi vengono prodotti siano identificati come una vera e propria eccellenza Italiana. Come ogni anno ho partecipato alla manifestazione Chianti Classico Collection presso la Stazione Leopolda a Firenze, un evento davvero importante e una straordinaria opportunità di degustazione e confronto della variegata offerta Chiantigiana. A conclusione della giornata di assaggi posso confermare che il livello qualitativo, nella media, è veramente alto. La strada intrapresa dalle aziende è quella di produrre vini raffinati, eleganti, di ottima bevibilita', smussando gli "spigoli" dei tannini, ma conservando il carattere e la tipicità del Sangiovese, autentico protagonista del Chianti. A mio parere anche l'attuale classificazione delle varie categorie di Chianti Classico aiuta molto anche il consumatore finale e nel top di gamma, la Gran Selezione, si trovano delle vere e proprie eccellenze.
#ChiantiClassico
#chiantilovers
#chianticlassicowine
#chianticlassicocollection
#winetasting
#winelovers
#GalloNero
#chianticlassicogranselezione
Novità appena arrivata in enoteca! Per gli appassionati di distillati e precisamente di Rum ecco " The Demon's Share". Prodotto e invecchiato per 12 anni a Panama si presenta con profumi intensi e lungamente persistenti che rimandano a frutta secca, matura e a note speziate. Il gusto è coerente al profumo ed è morbido e caldo, ma non banale, dotato di buon carattere. Abbiamo scelto questa proposta con la bottiglia abbinata a due originali bicchieri da degustazione il tutto confezionato in una bella scatola di latta che può rappresentare una interessante idea regalo.
#rumtasting
#distillati
#spirits
#rum
#rumlovers
#panama
#panamarum
Tantissimi auguri di buon Natale a tutti gli amici, i clienti della nostra Enoteca!!!
Cin cin!!!
#natale2023
#merrychristmas2023
Se state cercando un regalo che sia esclusivo, di qualità e davvero tanto goloso.... ecco qua: il calendario dell' avvento di Amedei! Uno scrigno pieno di squisito cioccolato. Ogni giorno una gustosa sorpresa!!!
#idearegalo
#natale2023
#CalendarioDellAvvento
#calendarioavvento
#cioccolatoamedei
#Amedei
#chocolatelover
#chocolate
Novità appena arrivata in enoteca! Per gli appassionati di bollicine ecco qua "Cuvee Aurora 100 mesi". Si tratta di uno spumante Metodo Classico appartenente alla denominazione di origine Alta Langa prodotto da Banfi appunto nella proprietà in Piemonte. Ottenuto da 85% di uve Pinot Nero e 15% di uve Chardonnay matura in bottiglia a contatto con i lieviti proprio per ben 100 mesi. Questo lunghissimo periodo di affinamento unito alla assoluta qualità dei vitigni utilizzati creano un eccellente spumante che sorprende per freschezza e vivacità ma di notevole complessità e profondità. Viene proposto esclusivamente nel formato magnum da 1,5 LT ovviamente in tiratura limitata. Davvero eccellente può rappresentare anche un'interessante idea per un regalo di prestigio.
#idearegalo
#natalestaarrivando
#natale2023
#altalanga
#bollicine
#bollicineitaliane
#metodoclassico
#banfi
#bottigliemagnum
Eccolo qui! È arrivato il Beaujolais noveau 2023! Come da molti anni, la nostra scelta cade su Pierre Ferraud, produttore che possiede vigneti di uva Gamay nei territori più vocati per la vinificazione di questo vino. Come da regolamento Francese, potrà essere messo in vendita il terzo giovedì di novembre, quindi da domani.
#beaujolaisnouveau
#vinonovello
#pierreferraud
#gamay
#primizie
L'autunno è arrivato prepotentemente con lunghissime, noiose giornate di pioggia e allora cosa c'è di meglio che concedersi un momento di gioia per la gola magari con del cioccolato di qualità davvero eccezionale? E allora ecco qua, appena arrivata in enoteca, una ricca fornitura di cioccolato, declinato in varie tipologie, di quella che possiamo tranquillamente definire un'autentica eccellenza di Toscana: Amedei. Pluripremiata azienda di produzione del "cibo degli Dei" che vanta il controllo totale della filiera produttiva di cioccolato, dalla piantagione fino alla tavoletta. Assolutamente da provare, ma attenzione.....crea dipendenza!!!
#cioccolato
#cioccolatofondente
#cioccolatochepassione
#cioccolatoitaliano
#eccellenzaitaliana
#eccellenzatoscana
#chocolatelove
#chocolover
#chocolate
#chocolatelovers
#chocolatelover
#Amedei
Novità appena arrivate in enoteca! La gamma di Alpestre si amplia con questi tre prodotti che seguono allo storico distillato di erbe creato dai Frati Maristi di Carmagnola, realizzato come corroborante e rimedio antidolorifico, oggi apprezzatissimo digestivo. I nuovi tre prodotti sono: un Vermouth di Torino, un gin " Alpino" e un bitter. Tutti e tre hanno come comune denominatore l'alta qualità e gli ingredienti assolutamente naturali. Ideali per la realizzazione di eccellenti cocktail, ma buonissimi anche da soli.
#alpestre
#gin
#gintonic
#ginlovers
#bitter
#bitterlovers
#vermouth
#vermouthditorino
#cocktail
Ecco una delle sole 3906 bottiglie prodotte! Giulio Ferrari riserva del Fondatore "collezione 2004". Solo nelle annate eccezionali la famiglia Lunelli realizza questa "perla rara", uno spumante Metodo Classico ottenuto da uve Chardonnay di montagna che viene immesso sul mercato da "maggiorenne", infatti non viene rilasciato prima di 18 anni di permanenza sui lieviti. La nuova versione, appena arrivata, risale alla vendemmia 2004 e la sboccatura è stata effettuata a giugno 2022. Sì presenta con un colore oro brillante, esaltato da numerosissime e finissime bollicine. Il profumo è veramente complesso e molto persistente con note che spaziano dai fiori ai frutti anche agrumi fino a sentori speziati e tostati. Assolutamente coerente il gusto, quasi interminabile, ricco, ma di rara finezza ed eleganza. Una bollicina che vuole alzare decisamente l'asticella del livello qualitativo degli spumanti Italiani. Straordinario, ma data la quantità, assolutamente per pochi.
#giulioferrari
#giulioferraricollezione2004
#trentodoc
#ferrari
#ferrarispumanti
#fratellilunelli
#famiglialunelli
#riservadelfondatore
#bottiglierare
#bottigliedacollezione
#italianstyle
#topsparklingwines
L'estate prosegue alla grande, l'anticiclone Africano non molla la presa, il caldo è davvero intenso. Se comunque volete concedervi il piacere di un buon bicchiere di vino rosso senza fare una "camiciata" sappiate che nel nostro straordinario Paese ci sono molti vini rossi che si possono bere freddi. Vi presentiamo una piccola selezione di prodotti che si prestano perfettamente per l'occasione. Dal nord al sud d'Italia ecco Pinot Nero, Schiava, Dolcetto, Valpolicella, Ciliegiolo, Negroamaro, Cerasuolo ecc ecc. Se poi siete tifosi di vini rossi frizzanti ecco Lambrusco Grasparossa, Barbera del Monferrato, Bonarda, Vernaccia di Serrapetrona, Gragnano, tutti da poter bere freddi e, naturalmente, tutti disponibili nella nostra Enoteca!
#vinirossidaberefreddi
#vinorossofreddo
#vinirossiitaliani
#winelover
#winelovers
Novità appena arrivata in enoteca! Per gli appassionati di ottimi Rum morbidi ecco qua la selezione di Rum Nation "Panama". 18 anni di invecchiamento in stile Spagnolo per questo Rum che si presenta con un bel colore ambra,dal profumo intenso e variegato che porta alla mente sensazioni fruttate dolci e agrumate. Il gusto è coerente con l'olfatto: un'autentica esplosione di frutti e spezie, caldo, morbido e rotondo senza però essere stucchevole, anzi sul finale rimane una gradevole freschezza ed equilibrio. Viene proposto con una bottiglia decanter davvero bella dai colori vivaci.
#rumlovers
#Ron
#distillati
#rum
#rumpanama
#panama