Farmacia Giambellino

Farmacia Giambellino Omeopatia
Erboristeria
Laboratorio galenico
Autodiagnosi del sangue
Cosmesi
Igiene della persona
Integrazione alimentare
Articoli per l'Infanzia

💜 Il cielo si tinge di viola il 25 giugno in occasione della giornata mondiale della vitiligine, una malattia della pell...
25/06/2025

💜 Il cielo si tinge di viola il 25 giugno in occasione della giornata mondiale della vitiligine, una malattia della pelle che può avere un impatto significativo sulla vita della persona.

Cos'è?
È una malattia della pelle di origine sconosciuta, probabilmente autoimmune, che causa la comparsa di macchie bianche (depigmentate) sulla pelle, dovute alla mancanza di melanina.

Cosa sapere:
Può colpire qualsiasi area della pelle, ma è più comune su viso, collo, mani e pieghe cutanee. può però interessare anche capelli, ciglia, sopracciglia o barba (prima dei 35 anni) mucose e retina.
Colpisce circa l'1% della popolazione mondiale, senza differenze di sesso o etnia.
Le macchie depigmentate sono più vulnerabili alle scottature solari.

Fattori di rischio:
- Malattie autoimmuni (es. tiroidite autoimmune, diabete mellito di tipo 1).
- Fattori metabolici.
- Eventi stressanti (possibilmente).
- Danni alla pelle (es. scottature).
- Esposizione ad alcune sostanze chimiche.

Gestione:
- Protezione dal sole (creme con SPF alto).
- Vitamina D (se l'esposizione al sole è limitata).
- Farmaci topici o sistemici.
- Fototerapia (terapia con la luce).
- Depigmentazione (in casi selezionati).

Vivere con la vitiligine:
- Non è contagiosa e la protezione solare fondamentale.
- Si può ricorrere a creme camouflage, per rendere meno evidenti le macchie.
- Valutare un supporto psicologico per affrontare possibili disagi psico-emotivi.

💜 In caso di dubbi chiedi consiglio al medico o al farmacista.

Scopri in farmacia i prodotti per supportarti nel tuo percorso di cura.

💜 Ti aspettiamo!

Il collagene è la proteina che sostiene la struttura del nostro corpo, essenziale per tendini, articolazioni, ossa e l’e...
17/06/2025

Il collagene è la proteina che sostiene la struttura del nostro corpo, essenziale per tendini, articolazioni, ossa e l’elasticità della pelle. Con l'età , la sua produzione diminuisce, portando a rughe, cedimento dei tessuti e dolori articolari.

Sole, fumo e inquinamento accelerano il suo deterioramento, facendo invecchiare la pelle e il corpo più velocemente. Perché scegliere il collagene da bere?

Gli integratori di collagene da bere, soprattutto idrolizzato, sono facilmente assimilabili dall'organismo.

💖 Il collagene idrolizzato si scompone in peptidi 🧬, usati per ricostruire le fibre di collagene, migliorando l'elasticità e l’idratazione della pelle, e rendendo capelli e pelle più sani. Puoi ad esempio scegliere tra collagene marino (per la pelle) e collagene bovino (per articolazioni e muscoli).

Spesso il collagene da bere è abbinato ad acido ialuronico ed elastina, per un'azione anti-age potenziata.

La vitamina C 🍊 supporta la sintesi del collagene e amplifica il potere antiossidante.

Per risultati visibili gli integratori di collagene sarebbero indicativamente da assumere per almeno tre mesi.

Controindicazioni:
In generale, l'assunzione di collagene da bere è ben tollerata.
Tuttavia, si possono manifestare disturbi gastrointestinali, quindi è sempre opportuno rivolgersi al proprio medico di riferimento.
In gravidanza e allattamento è sempre consigliabile consultare il medico.

Scopri in farmacia un vasto assortimento di integratori a base di collagene e acido ialuronico.

Il nostro team è qui per te!

❤️Ti aspettiamo!

🔴 L'orticaria è caratterizzata dalla comparsa di pomfi, chiazze in rilievo, di colore rosa pallido, molto pruriginose su...
12/06/2025

🔴 L'orticaria è caratterizzata dalla comparsa di pomfi, chiazze in rilievo, di colore rosa pallido, molto pruriginose sulla pelle. Il nome deriva dalla somiglianza con la reazione causata dal contatto con l'ortica!

Caratteristiche tipiche:

Pomfi che compaiono rapidamente e scompaiono in poche ore, ma che possono ripresentarsi in altre aree del corpo. Spesso compaiono su viso, mani e piedi.

Cause comuni:
- Allergie: alimenti, farmaci, punture d'insetto.
- Infezioni: virali, batteriche o parassitarie.
- Stimoli fisici: attrito, pressione, contatto con l'acqua, variazioni di temperatura o luce solare, esercizio fisico.
- Idiopatica/Spontanea: in molti casi, la causa non è identificabile.

Quanto dura l'orticaria? ⏳
- Orticaria acuta: episodio isolato che si risolve entro 6 settimane.
- Orticaria cronica: se dura più di 6 settimane è necessario consultare uno specialista.

Cosa fare? 💊
Sintomi lievi: cosmetici lenitivi e/o dispositivi medici per controllare i sintomi.
Pomfi diffusi, prurito intenso, sintomi persistenti: potrebbero essere necessari farmaci per via orale o iniezioni nei casi più gravi.
Orticaria cronica spontanea (inefficace la terapia con antistaminico): farmaci biologici prescritti da specialisti in centri ospedalieri.

In caso di dubbi chiedi consiglio al medico o al farmacista.
Scopri in farmacia i prodotti più adatti per il benessere della tua pelle e della tua salute.

Ti aspettiamo!

⏰🏃‍♀️Meglio allenarsi al mattino o alla sera? Ecco alcuni consigli! Sport serale: attenzione al sonno! 🌙 Un workout sera...
07/06/2025

⏰🏃‍♀️Meglio allenarsi al mattino o alla sera? Ecco alcuni consigli!
Sport serale: attenzione al sonno! 🌙
Un workout serale, soprattutto ad alta intensità, può stimolare il sistema nervoso e disturbare il riposo, soprattutto per chi già soffre di insonnia.
Sport mattutino: energia e benefici tutto il giorno! ☀️

Allenarsi appena svegli aiuta ad iniziare meglio la giornata, favorisce la costanza e migliora la produttività. Inoltre, allenarsi a mente fresca rende l’allenamento più efficace!
Quindi la sera è sempre "no" per lo sport? 🙅‍♀️
Assolutamente no! Un'attività aerobica moderata come una camminata o una pedalata leggera può essere benefica anche di sera.

Attività serali consigliate:
Yoga, pilates leggeri e stretching sono ottimi per rilassarsi e scaricare lo stress accumulato durante la giornata.

🧘‍♀️ Qualunque sia il tuo momento ideale, in farmacia trovi tutto ciò che ti serve per sostenere il tuo corpo: oltre a consigli personalizzati su alimentazione e integrazione per migliorare il tuo benessere.
Il nostro team è pronto ad aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi!

Ti aspettiamo!

️ L'estate, con le sue ondate di caldo intenso, può rappresentare un rischio per le persone con malattie cardiovascolari...
06/06/2025

️ L'estate, con le sue ondate di caldo intenso, può rappresentare un rischio per le persone con malattie cardiovascolari.

🌡️Pressione e caldo: un'accoppiata pericolosa?

Le alte temperature possono causare cali di pressione, soprattutto nelle ore più torride. La disidratazione peggiora la situazione, aumentando il rischio di svenimento.

Ipertesi: il caldo potrebbe amplificare l’effetto dei farmaci antipertensivi provocando un calo eccessivo della pressione (ipotensione marcata) con sintomi come debolezza, capogiri e sincope.,

Misurare la pressione regolarmente quindi è fondamentale: il medico potrebbe dover modificare o sospendere temporaneamente le terapie.

🫀 Aritmie e caldo: attenzione!

Nei pazienti con patologia coronarica, la vasodilatazione estiva può ridurre l'apporto di sangue al cuore, aumentando il rischio di ischemia.

La vasodilatazione abbassa la pressione, e il cuore accelera la frequenza cardiaca (tachicardia).

L’ eccessiva sudorazione riduce i livelli di minerali essenziali, come il potassio, fondamentali per il ritmo cardiaco. Possono essere utili quindi integratori di potassio, sodio e magnesio.



Proteggi il tuo cuore dal caldo! Per qualsiasi dubbio, chiedi consiglio al medico e ricorda che in farmacia puoi trovare prodotti e dispositivi adatti alle tue esigenze



❤️ Ti aspettiamo!

👶 La sudamina è un'irritazione della pelle causata dall'ostruzione delle ghiandole sudoripare, che trattengono il sudore...
01/06/2025

👶 La sudamina è un'irritazione della pelle causata dall'ostruzione delle ghiandole sudoripare, che trattengono il sudore.
Si presenta con piccoli puntini rossi o aree arrossate che spesso prudono, localizzate soprattutto su collo, tronco e pieghe della pelle.
È comune nei neonati e nei bambini piccoli, ma può interessare anche gli adulti.

Le cause principali 🌡️
- Alte temperature
- Abiti sintetici o troppo aderenti che non lasciano traspirare la pelle
- Eccessiva attività fisica
- Febbre alta
- Predisposizione individuale
- Alcuni farmaci

Cosa fare in caso di sudamina? 🧴
- Ridurre la sudorazione e mantenere la pelle fresca: ambienti freschi e meno umidi, abiti leggeri e traspiranti (cotone, lino).
- Bagnetto quotidiano: con detergenti delicati a base di olio.
- Applicare ossido di zinco o emollienti: per ridurre l'infiammazione e prurito nelle forme lievi.
- Farmaci topici: nei casi più severi o in presenza di infezione.
- Evitare polveri e creme dense: potrebbero peggiorare la situazione.

👨‍⚕️ Se la sudamina non migliora, peggiora, compare pus o il bambino ha febbre, è importante consultare il pediatra per una diagnosi accurata e un trattamento più appropriato.
Scopri in farmacia i prodotti più adeguati, per goderti l'estate in sicurezza e benessere.

❤️ Ti aspettiamo!

🤔 "Il mio bambino non fa la c***a da giorni... devo fare un microclisma o meglio dare un prodotto per bocca? " 👶Facciamo...
30/05/2025

🤔 "Il mio bambino non fa la c***a da giorni... devo fare un microclisma o meglio dare un prodotto per bocca? " 👶Facciamo chiarezza!

MICROCLISMA
➡️Cos'è?
Un piccolo clistere che aiuta a liberare l'intestino dei neonati e dei bambini in caso di stitichezza occasionale, che causa dolore al pancino, irritabilità, feci dure.

🧐 Quando usarlo?
Solo se strettamente necessario, occasionalmente e sempre dopo aver consultato il pediatra o il farmacista. Nel neonato, è fondamentale utilizzare prodotti specifici.
I microclismi liberano entro pochi minuti il retto, in caso di tappo.

🚫 Quando NON usarlo?
In caso di stitichezza lieve o come soluzione abituale. Spesso, un bagnetto caldo o un massaggio addominale possono essere sufficienti.

⚠️Perché fare attenzione?
L'uso eccessivo del microclisma può causare dolore addominale e lesioni. Inoltre, non risolve la causa della stitichezza.

PEG
️➡️ Cos'è?
Detto anche Macrogol, è una molecola ad azione lassativa che si assume per bocca.

🧐 Quando usarlo?
Può aiutare in caso di stitichezza e l’evacuazione arriva dopo alcune ore.

⚠️Perché fare attenzione?
Dosare con cura, potrebbe provocare incontinenza per feci troppo liquide.

🍎 Cosa fare?
Assicurarsi che il bambino assuma abbastanza fibre e acqua, che faccia attività fisica regolare ed eventualmente assumere un prodotto specifico per l’età pediatrica.

Scopri in farmacia i prodotti appositamente dedicato al benessere del tuo/a bambino/a, perché la tua salute e dei tuoi cari è la nostra priorità.

💚 Ti aspettiamo!

🩸La bella stagione è arrivata: sport all’aria aperta, bagni di sole e passeggiate nella natura possono diventare più fat...
28/05/2025

🩸La bella stagione è arrivata: sport all’aria aperta, bagni di sole e passeggiate nella natura possono diventare più faticosi con le mestruazioni. Spossatezza, irritazioni e ciclo irregolare sono solo alcuni dei fastidi che la donna potrebbe sperimentare.

Ecco alcuni semplici consigli per affrontare al meglio questo periodo:

>> Ciclo irregolare? Il cambio stagione può influenzarne la regolarità. Se il disturbo persiste o peggiora parlane con il medico.
>> Dolori più intensi? Senso di spossatezza? Idratazione e integratori a base di magnesio, un antispastico naturale, possono aiutarti. In particolare, il magnesio può essere utile sia per i crampi che per la stanchezza.
>> Assorbenti interni o coppetta? Offrono maggiore libertà e riducono i fastidi del sudore. La coppetta è più capiente e riutilizzabile.
>> Assorbenti esterni? Cambiarli più frequentemente per ridurre i rischi di irritazione. Esistono anche degli slip per il flusso mestruale.
>> Mare e piscina? Usa assorbenti interni o coppetta mestruale e cambia l'assorbente dopo il bagno. Sapevi che esistono anche costumi da bagno mestruali?

👩‍⚕️Attenzione quando:
- Ciclo irregolare dopo un periodo di stabilità.
- Assenza di ciclo per 60 giorni o più (senza gravidanza).
- Mestruazioni che durano più del solito (oltre 8 giorni).
- Sanguinamento abbondante e prolungato.
- Irritazioni persistenti.

Non lasciare che il caldo rovini la tua voglia di goderti la bella stagione!
Passa in farmacia, troverai un team di esperti che, con i giusti accorgimenti, ti aiuteranno a vivere al meglio a mantenerti attiva, anche durante il ciclo.

Ti aspettiamo!

💖La pericardite è un'infiammazione del pericardio, la membrana che avvolge e protegge il nostro cuore.  💔 Più comune neg...
23/05/2025

💖La pericardite è un'infiammazione del pericardio, la membrana che avvolge e protegge il nostro cuore.
💔 Più comune negli uomini, può essere causata da diverse ragioni, dalle infezioni virali a farmaci o a malattie autoimmuni.

Cosa sapere:
Sintomi comuni: il dolore toracico è il sintomo principale, spesso confuso con un infarto, ma cambia con la respirazione e la posizione. 🌬️
Cause possibili: infezioni virali, farmaci, malattie autoimmuni e interventi chirurgici . 💊🦠
Tra i trattamenti: antinfiammatori e, in alcuni casi, corticosteroidi, sono i farmaci più usati. 🩺

Quando preoccuparsi?
Un rapido accumulo di liquidi può portare al tamponamento cardiaco, un'emergenza medica che talvolta può diventare anche una situazione cronica.

Cosa possiamo fare per te?
Consigli personalizzati dai nostri farmacisti esperti in base alle tue richieste di salute e benessere 👩‍⚕️
Farmaci da banco e su prescrizione per il trattamento dei sintomi. 💊
Supporto e informazioni per la tua salute cardiovascolare e sul ruolo della prevenzione❤️

📍 Ci prendiamo cura del tuo cuore!

Ti aspettiamo!

😴 Ti senti spesso stanco/a e senza energie? Potrebbe essere l'astenia, stanchezza cronica. Può avere origine psichica (5...
22/05/2025

😴 Ti senti spesso stanco/a e senza energie? Potrebbe essere l'astenia, stanchezza cronica. Può avere origine psichica (50% dei casi, soprattutto in pazienti ansiosi o depressi) o fisica (altre patologie di cui la stanchezza è un sintomo). Puoi gestirla però, a partire dall’alimentazione!

🍎 Prediligi frutta e verdura di stagione, cereali integrali, legumi e frutta secca ricchi di sali minerali e vitamine.
💪 Non dimenticare le proteine, fondamentali per un'energia duratura.
💧 Idratazione con almeno 8-10 bicchieri d'acqua al giorno.
🍽️ Organizza i pasti in modo equilibrato: colazione abbondante, pranzo soddisfacente e cena leggera.
💊 In caso di stanchezza persistente, consulta il tuo medico. Potrebbe essere necessario un controllo più approfondito.
⚠️ Zuccheri e caffeina danno solo una temporanea sensazione di energia, ma a lungo termine possono peggiorare la situazione, oltre a dover essere usati con moderazione

🔍 Vuoi saperne di più su quali integratori assumere? Passa in farmacia.

Troverai un team di esperti ad accompagnarti nel tuo percorso di benessere. Dalle autoanalisi, ai consigli per l’alimentazione e gustosi prodotti fino agli integratori più adeguati alla tua situazione, ci sono un mondo di opportunità per aiutarti a combattere la stanchezza.

Ti aspettiamo!

🐾💧 💩L'incontinenza nel cane può essere fonte di preoccupazione ma con le giuste informazioni e il supporto adeguato, è p...
20/05/2025

🐾💧 💩L'incontinenza nel cane può essere fonte di preoccupazione ma con le giuste informazioni e il supporto adeguato, è possibile gestire questa condizione e migliorare la qualità della vita del tuo amico a quattro zampe.

❇️ Cos'è?
L'incontinenza è l'incapacità di controllare i bisognini e può colpire cani di tutte le età. Le cause possono variare da problemi medici a cambiamenti legati all'età. Può interessare il cane femmina, i cuccioli e persino i cani anziani.

✅ Cause comuni:
Infezioni delle vie urinarie o intestinali
Debolezza dello sfintere (comune nelle femmine sterilizzate)
Malattie neurologiche
Invecchiamento
Diabete e obesità

❇️ Sintomi frequenti:
Perdite involontarie di urina o feci
Minzione frequente in piccole quantità
Leccamento eccessivo delle parti intime
Presenza di urina o feci in luoghi insoliti

✅ Cosa puoi fare:
Consultare il veterinario per una diagnosi accurata e un piano di trattamento. Alcuni farmaci possono alleviare i sintomi.
Creare un ambiente domestico confortevole, eventualmente con diffusori specifici per fido.
Stabilire una routine di passeggiate regolari.
Utilizzare pannolini o tappetini assorbenti usa e getta.
Gestire la dieta ed eventualmente integrare con prodotti specifici.

I farmacisti sono pronti a supportarti per tutelare la salute del tuo pelosetto: scopri i prodotti specifici per l'incontinenza, come tappetini, detergenti, farmaci e integratori.

❤️Ti aspettiamo!

✨ Dopo aver iniziato una nuova routine di skincare con retinoidi o un nuovo esfoliante, la pelle sembra impazzire con un...
10/05/2025

✨ Dopo aver iniziato una nuova routine di skincare con retinoidi o un nuovo esfoliante, la pelle sembra impazzire con un'ondata di brufoli? 😱 La chiamano skin purging, ma cosa c'è di vero?

🔍 La scienza indaga: le ultime evidenze indicano che i retinoidi tendono a migliorare l'acne, anche già nelle prime due settimane di trattamento!

🤔 Allora, cos'è questo sfogo?
- Irritazione, non peggioramento: ingredienti come retinoidi e acidi esfolianti accelerano il rinnovamento cellulare, causando talvolta irritazione, secchezza e desquamazione.
Possono comparire brufoletti che simulano un peggioramento dell'acne.

- Processo naturale della malattia: in alcuni casi, l'acne può peggiorare nella prima settimana, indipendentemente dal prodotto utilizzato. Lo skin purging può durare fino a 4/6 settimane. Se il processo peggiora o non si risolve è il momento per un controllo dal medico.

🧴 Prodotti alleati contro l'irritazione:
Detergenti delicati: scegli detergenti a pH neutro, senza profumi o tensioattivi aggressivi, per non irritare ulteriormente la pelle. Non spremere i brufoli.
Idratanti lenitivi: creme idratanti con ingredienti come ceramidi, acido ialuronico e niacinamide aiutano a rafforzare la barriera cutanea e a ridurre l'irritazione.
Protezione solare: indispensabile, soprattutto durante l'uso di retinoidi e acidi esfolianti, per proteggere la pelle sensibile dai danni del sole.

✅ Consigli utili:
Introduci gradualmente il prodotto e la sua frequenza d'uso.
Prima di applicare un nuovo prodotto su tutto il viso, prova su una piccola area di pelle per verificare eventuali reazioni.
Se l'irritazione è eccessiva o persistente, riduci la frequenza d'uso o sospendi il prodotto

👩‍⚕️ Scopri in farmacia un reparto dedicato alla cura e al benessere della tua pelle. Un team di esperti ti può aiutare ad affrontare al meglio questa fase delicata e a scegliere una skincare routine personalizzata in base alle tue esigenze.

💚 Ti aspettiamo!

Indirizzo

Via Giambellino 64
Milan
20146

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Martedì 08:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
15:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Venerdì 08:30 - 13:00
15:30 - 19:30
Sabato 08:30 - 12:30

Telefono

+390248950636

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Giambellino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi