Dal diario di una giovane viaggiatrice:
"Personalmente sto imparando che se vuoi veramente conoscere una città, un paese, un'isola, non basta comprare una guida turistica ma devi esplorare intelligentemente, toccare il territorio con mano e guardarti molto di più intorno. Andare oltre le pagine di un libro e affidarsi ai sensi. Un ritorno alle origini basato anche e soprattutto su gusto e olfatto. Assaporare lentamente i sapori, andare a caccia di piccole realtà indipendenti, gustare più consapevolmente una bottiglia di vino o, come in questo caso, di birra. Fare delle scelte, evolversi e continuare a cercare."
Siamo al viaggio di ritorno!
Ci vediamo da domani, 24 agosto, alle 18,30!
Vi aspettiamo !!
BUON COMPLEANNO BICERÌN!!
Sono passati 6 anni intensi , ricchi e " caleidoscopici".
Abbiamo navigato con acque chete, leggermente mosse e con il mare in tempesta ma non abbiamo mai mollato il timone!
In questi anni il Bicerìn ci ha permesso di creare un meraviglioso gruppo di amici che ci ha sostenuto sempre e comunque e per il quale non possiamo che dire grazie, grazie a tutti tutti voi!! Vi vogliamo bene !
La nostra mega festa di compleanno di ogni anno tornerà, a sorpresa e sarà la più gioiosa di sempre!!
Nel frattempo festeggiamo con il nostro meraviglioso direttore dei lavori e con Raffaella perchè passano gli anni ma la voglia di fare i matti e ridere di cuore non passa mai!!
Vi aspettiamo però per un brindisi
Stasera o quando volete!
Buon Compleanno Bicerìn!!
#bicerinmilano #happybirthaday #bicerìntivogliobene #friendsforwine #edo
Buongiorno!
I nostri nuovi orari fino alle prossime disposizioni:
LUNEDÌ CHIUSO
MARTEDÌ 17-22
MERCOLEDÌ-DOMENICA 12-22
Grazie mille a tutti!!
Per info e prenotazioni:
0284258410
[email protected]
www.bicerinmilano.com
Perchè un anno sta finendo e Natale è vicinissimo.... BUON NATALE!
Momenti di piccola , freddolosa e natalizia felicità!
GRAZIE a tutti i nostri eroi!!!
I colori di questa sera!!!!
#winelovers #imagnifici10 #georgiawines
Puro Rosè 1999, 3 lt...Boom!
Il remuage è la prima operazione che viene condotta dopo il periodo di riposo del vino sui lieviti di fermentazione! Puo’ essere manuale o meccanizzato. Metodo champenoise.