Dipende che Vino

Dipende che Vino Uno spazio per il buon vino. Enoteca specializzata in vini PIWI Oltre 130 etichette di vini da vitigni resistenti alle malattie fungine.

Vini che superano il concetto di biologico ed assumono il più alto valore di sostenibilità e salubrità

Recupero di terreni e viticoltura sostenibile. Milano e il suo hinterland sono anche questo, un bellissimo progetto con ...
15/03/2025

Recupero di terreni e viticoltura sostenibile.
Milano e il suo hinterland sono anche questo, un bellissimo progetto con i PIWI nel Parco Agricolo sud Milano.

PIWI Italia Chico Mendes Altromercato Dipende che Vino Vivai Viticoli Trentini

Un nuovo progetto di sostenibilità ha portato alla nascita di un vigneto PIWI sperimentale alle porte di Milano. Si trova

Gita a Trento il 22/23 marzo?  Mercato ViniferaPIWI Italia Dipende che Vino
13/03/2025

Gita a Trento il 22/23 marzo?
Mercato Vinifera

PIWI Italia Dipende che Vino

Artigiano Alpino, VINIFERASabato 22 e Domenica 23 Marzo 2025 – TrentoExpo, via Briamasco 2 Trento È alle porte la sesta

Appuntamento a Lazise con l'IRRESISTIBILE PIWI WINE FESTIVALIrresistibilePiwi PIWI Italia Dipende che Vino
10/03/2025

Appuntamento a Lazise con l'IRRESISTIBILE PIWI WINE FESTIVAL

IrresistibilePiwi PIWI Italia Dipende che Vino

Un viaggio nel futuro del vino attraverso i vitigni resistenti27-28 Aprile 2025 – Dogana Veneta di Lazise (VR) La seconda

06/03/2025
L'unico posto dove trovare oltre 160 etichette di vini da vitigni resistenti "PIWI". Vinipiwi.it è l'estensione digitale...
01/03/2025

L'unico posto dove trovare oltre 160 etichette di vini da vitigni resistenti "PIWI".
Vinipiwi.it è l'estensione digitale della mia piccola enoteca "Dipende che Vino" in via Bonghi 12 a Milano.
Passate a trovarmi! c'è sempre un assaggio e un buon consiglio ad attendervi.
Luca

🥂📦🚚

Scopri oltre 160 etichette di Vini PIWI sul primo shop ecommerce dedicato. Associato PIWI Italia. Acquista qui per un regalo all'ambiente!

Orfeo e Mario 2023, Corte ZecchinaI nonni Orfeo e Mario danno i nomi a questi due vini di Corte Zecchina che hanno in co...
01/03/2025

Orfeo e Mario 2023, Corte Zecchina
I nonni Orfeo e Mario danno i nomi a questi due vini di Corte Zecchina che hanno in comune le uve di Merlot Kanthus. Orfeo si sposa poi con il Soreli (altra varietà resistente) per dare vita ad un rosato atipico che a ben vedere assomiglia più ad un orange wine.
Orfeo è un vino sorprendente, prima ti spiazza e poi ti accompagna alla scoperta di qualcosa di diverso, intrigante e piacevole. Associa note floreali e minerali a ricordi di albicocca e scorza d’arancia. Il corpo è strutturato, per niente vicino ai ‘rosatelli’ estivi beverini. Il sorso è pieno, accompagnato da un volume alcolico da rosso, al 13,5%. Ha forte personalità, forse difficile per chi è abituato ad altri generi ed un finale amarotico. Io me ne sono innamorato proprio per il suo carattere diverso, fuori dai canoni di genere. Ho avuto la visione del vitello tonnato in abbinamento.
Le uve dei vigneti di Corte Zecchina vengono raccolte a mano e fermentano con lieviti indigeni selezionati in cantina. L’azienda, con annesso agriturismo, si trova a Corte di Piove di Sacco (PD), a ridosso della laguna Veneta, da cui riceve quella brezza marina che insieme ai terreni calcarei-sabbiosi del luogo conferiscono una caratteristica mineralità salina ai vini. Ben percepibile anche nel Mario, il rosso maturato in barrique di rovere per tre mesi.
Piacevole e schietto al palato, Mario suggerisce ricordi balsamici e pepati insieme ad un bel frutto rosso croccante. I tannini sono levigati e il Vol. del 13% mantiene in equilibrio morbidezze e durezze. Soddisfa il sorso e ne incita la ripetizione. Il ricordo di una ciliegia matura ben si integra con un finale salino. Il finale regala una sensazione di vino ‘completo’, ben fatto, con il giusto apporto del passaggio in legno che ne smussa gli angoli senza contaminarlo. Ampiezza e fragranza lavorano in armonia.
I vini di Corte Zecchina trasmettono con sincerità il terroir e un modo “naturale” di concepire il vino, senza costrizioni e con un’alta dose di sostanza.
*
Recensione pubblicata su vinievitiresistenti.it il sito web dedicato ai PIWI
*
Agriturismo Corte Zecchina PIWI Italia Dipende che Vino

Le resistenze nei PIWIIn questo breve articolo proverò a far capire nel modo più semplice e sintetico possibile da dove ...
18/02/2025

Le resistenze nei PIWI

In questo breve articolo proverò a far capire nel modo più semplice e sintetico possibile da dove arrivano quelle 'resistenze' che rendono le varietà PIWI così speciali.

Come sappiamo, le varietà di Vitis vinifera, oggi diffusamente coltivate, sono particolarmente suscettibili alle malattie fungine della vite, come Peronospora (Plasmopara viticola) e Oidio (Erysiphe necator). Le varietà PIWI, cioè i vitigni ottenuti dall'incrocio di specie Vitis vinifera con altre specie del genere Vitis nascono proprio per acquisire quelle proprietà di resistenza che le viti 'selvatiche' hanno sviluppato e conservato nel tempo.

La provenienza delle viti ‘selvatiche’ con proprietà di resistenza si riscontra particolarmente nelle zone temperate di nord America e Asia. Ognuna di queste ha caratteristiche diverse che possono concorrere a fornire nell’incrocio diverse forme di resistenza individuati dai multipli Loci/marcatori di resistenza.

Continua su vinievitiresistenti.it
Link nel primo commento

Summ 2022, Thomas NiedermayrIl Summ è la somma delle tre principali varietà coltivate da Thomas ad Appiano, ovvero Solar...
13/02/2025

Summ 2022, Thomas Niedermayr
Il Summ è la somma delle tre principali varietà coltivate da Thomas ad Appiano, ovvero Solaris, Bronner e Souvignier Gris. Rappresenta la chiave d’accesso all’universo naturale della sua produzione, vini che sono un riferimento nel mondo PIWI e più in generale in quello dei cosiddetti vini ‘naturali’.
In degustazione Summ sprigiona un bouquet aromatico intenso, spinge il ricordo ad una natura rigogliosa di prati fioriti, erbe aromatiche e frutti maturi. Bella anche la leggera nota fumé/pietra focaia che aleggia.
In bocca arriva robusto, strutturato e pieno. Grande freschezza e scorrevolezza sulle guance ed un cuore morbido di frutta matura di pesca e agrumi. Sentori che nel retronasale amplificano la visione di uve sane baciate dal sole e maturate nel miglior contesto possibile.

Gustoso, lungo nella persistenza, e con un volume alcolico contenuto al 12% che è sorprendente rispetto ad altri vini del genere che arrivano al 14% di Vol.
Ottimo vino, offre il meglio di ogni varietà, nel giusto peso e con grande bellezza, quella di un territorio e di una storia unica.

🤓…recensione completa su vinievitiresistenti.it
🛍️…lo trovi da Dipende che Vino enoteca e su vinipiwi.it


Thomas Niedermayr - Hof Gandberg PIWI Italia Dipende che Vino

Il Summ è la somma delle tre principali varietà coltivate da Thomas ad Appiano, ovvero Solaris, Bronner e Souvignier Gris.

Per chiudere con piacere, e con un occhio alla sostenibilità, i 'giorni della merla' ci sono degli ottimi vini da variet...
31/01/2025

Per chiudere con piacere, e con un occhio alla sostenibilità, i 'giorni della merla' ci sono degli ottimi vini da varietà resistenti (figlie dell'incrocio con il Merlot).
Scopri le varietà e i vini in purezza prodotti in Veneto e Friuli Venezia Giulia da uve di Merlot Khorus e Merlot Kanthus.

❤️🍷🇮🇹

PIWI Italia Vcr Vivai Cooperativi Rauscedo

L’ultimo giorno della ‘merla’ mi ha ricordato il Merlot e fatto ve**re la voglia di raccontare qualcosa sui suoi ‘figli’

Bel resoconto della serata, fatto da Italian Wine Drunkposting
17/01/2025

Bel resoconto della serata, fatto da Italian Wine Drunkposting

L’evento PIWI a Milano del 16 gennaio è stata una bella festa tra amici e appassionati di vino. La ventata di novità por...
17/01/2025

L’evento PIWI a Milano del 16 gennaio è stata una bella festa tra amici e appassionati di vino.
La ventata di novità portata dai vini Piwi lombardi ha stupito molti dei presenti che si sono avvicinati per la prima volta a questa tipologia di vini.
L’affluenza ha testimoniato l’interesse a scoprirli e ad approfondire la tematica attraverso la Masterclass. Era dedicata al progetto Vitaval sull’adattamento dei Piwi in diverse zone della Lombardia. All’evento e masterclass ha partecipato anche il Prof. Marco Stefanini presidente di PIWI Italia che ha supportato la conduzione di Stefano Ratti e Davide Modina.
Data la grande richiesta, la masteclass è stata ripetuta una seconda volta.
L’evento si è svolto al Leonardo Hotel e grazie all’ospitalità offerta da ONAV Milano che con grande professionalità si è prodigata per far svolgere la serata in modo impeccabile e in quel clima familiare che la contraddistingue e la fa amare dagli Associati.
Un grande ringraziamento è dovuto a tutti i produttori associati a PIWI Italia sezione Lombardia che hanno offerto i loro vini con generosità pur provenendo da piccolissime produzioni. Un enorme grazie anche agli amici di CIVIT Consorzio Innovazione Vite che sono venuti in giornata a Milano per poi tornare a Trento la sera stessa. Da loro si sono potute assaggiare diverse microvinificazioni sperimentali di grande valore.
Un grazie speciale ad Alessandra Rossi, la referente eventi di Onav Milano che mi ha supportato per tutta la fase organizzativa. …e grazie ai partecipanti.
Dipende che Vino, Luca Gonzato

Ecco qualche foto della serata.
ONAV Milano PIWI Italia Dipende che Vino

Ps a fine serata son saltato in sella della mia moto per tornare a casa, a un semaforo un brivido mi è corso sulla schiena, non per il freddo pungente ma perché dallo specchietto ho visto dietro di me il lampeggiante blu dei carabinieri 😬 (comunque avevo bevuto poco ed ero lucido alla guida)

In un periodo di crisi per il mondo del vino c'è l'alternativa PIWI a farci guardare con ottimismo al futuro. Buon 2025!...
02/01/2025

In un periodo di crisi per il mondo del vino c'è l'alternativa PIWI a farci guardare con ottimismo al futuro.
Buon 2025!

PIWI Italia Dipende che Vino

Gennaio 2025 – Aggiornamento sulla produzione da vitigni resistenti in Italia (Fonte vinievitiresistenti.it) Il primo post del 2025 è dedicato

Il primo impegno del 2025 da mettere in calendario è questo. Un’occasione unica per poter assaggiare la migliore produzi...
22/12/2024

Il primo impegno del 2025 da mettere in calendario è questo. Un’occasione unica per poter assaggiare la migliore produzione lombarda di vini da vitigni resistenti (PIWI).
Banco di degustazione in collaborazione con ONAV Milano, PIWI Italia e Dipende che Vino. Saranno presenti 15 produttori con i loro vini e CIVIT Consorzio Innovazione Vite con microvinificazioni sperimentali.
Durante la serata si svolgerà anche una Masterclass sul Progetto Vitaval che studia l’adattamento dei PIWI in Lombardia.

16 gennaio 2025 - Leonardo Hotel via Messina 10 Milano
Non mancare, la serata è aperta sia ai soci ONAV che ai non associati.

PIWI Italia ONAV Milano Dipende che Vino
Davide Modina
CIVIT - Consorzio Innovazione Vite
Alpi dell'Adamello - Società Agricola Cooperativa Cascina Belmonte, Muscoline� Cavalli Faletti Cantina Achille DellafioreHermau vini - agriturismo b&b Ca' Pianazöla �Azienda Agricola le Longhe �Marcel Zanolari� Nove lune � Giuseppe�Pietramatta �Cantina "Rocche Dei Vignali" Michele Colombo� Scapigliata società agricola Castello di Grumello� Villa Calchi

16 Gennaio 2025, Leonardo Hotel, Via Messina 10 Milano – h. 18,30-22,00Banco di Degustazione Piwi Italia sezione Lombardia, in collaborazione

Quest'anno c'è un passito che più di altri merita di abitare la tavola natalizia, ed è il Dolce Paola di Da Pieri. Un vi...
18/12/2024

Quest'anno c'è un passito che più di altri merita di abitare la tavola natalizia, ed è il Dolce Paola di Da Pieri. Un vino emozionante che ha incantato la giuria della Fondazione Mach alla IV Rassegna dei vini PIWI 2024 conquistando il podio assoluto. Dalla passione di Giulio Sut, a Cinto di Caomaggiore (VE) una dolcezza che sa molto di festa 🎄

Giulio Sut Agriturismo "DA PIERI" PIWI Italia

Vino da uve passite a bacca bianca. Vincitore assoluto della quarta rassegna sui vini PIWI 2024 alla Fondazione Mach di San Michele all'Adige

Per tutto Dicembre mi trovate anche la domenica in enoteca... con un assaggio pronto.(orari 10-12,30/15-20)Dipende che V...
08/12/2024

Per tutto Dicembre mi trovate anche la domenica in enoteca... con un assaggio pronto.
(orari 10-12,30/15-20)

Dipende che Vino, Via Bonghi 12 - Milano


Ecco i premiati della IV Rassegna PIWI alla Fondazione Mach.Al link il resoconto di Seminario e Premiazione, con un buon...
06/12/2024

Ecco i premiati della IV Rassegna PIWI alla Fondazione Mach.
Al link il resoconto di Seminario e Premiazione, con un buon numero di foto. Personalmente la ritengo la migliore edizione realizzata.

1° assoluto: DA PIERI con il vino passito Dolce Paola IGT Veneto.

VINI BIANCHI
1 Terre di Ger - Limine
2 Soc. Agr. AVA - Lastramor
3 Francesco Poli - Naranis

Menzione
Terre di Ger - Arconi bianco
Menel Giuliano - Principe di Mel
Albafiorita - M’ama
Gentili - Souvignier Gris
Col Parè - Muscaris
Terre Alte d’Alpago - Soratesa
Ploner - Solaris
Parco del Venda - Cigno bianco
Vivallis - White Rock
Terre di Ger - Feltro
Ritterhof - Natus
Edmund Pomella Cuvèe Weiss
Sartori Organic Farm - Massangla
La Fornase - Sauvage
MEAvitis - Nemo
Maso Loera - Lena
Ca’ da Roman - Maria Pia Viaro
Nicola Dall’Agnol - Vi&To
Le Ginestre - Monument
Viticoltori Alto Appennino Emiliano - Rocca Corneta
Roberto Baldovin - Artemis
Mussino Federico - Bronner
Villa Persani - Aromatta
Lieselehof - Julian
Kurtatsch - Resi

VINI ROSSI
1 Parco del Venda - Cigno nero
2 Tenuta Gambalonga - Merlot Khorus
3 Ronco della Cava - Patior

Menzione
Stachlburg - Regent
Corte Zecchina Mario
Maculan - Mawi rosso
Le Carline - Resiliens Prior
Postumia Vini - Mybrid rosso
Trezero - Olympus
Terre di Ger - Caliere
Bondaion - El Losc
La Fornase - Rubus Baca

VINI BIANCHI MACERATI
1 Spur IGT - Schmid Oberrautner
2 Giannitessari - Rebellis
3 Lieselehof - Julian orange

Menzione
Nove Lune - Rukh
Hermau - Orange
Stachlburg - Obsistens Souvignier Gris
Trezero - Biblis
Tosca - Esperimento uno
Sala Agricoltura - Erbamatta
Caliari Luca e Massimiliano - Sonata
Thomas Niendermayr - Abendrot

SPUMANTI METODO CLASSICO
1 Martignago - Rosato dosaggio zero 36 mesi
2 Pravis - Naran
3 Villa Persani - Candido

Menzione
Martignago - Rosato dosaggio zero 24 mesi
Martinelli - Spumonte
Lieselehof - brut
Hermau - Magy

SPUMANTI METODO MARTINOTTI/CHARMAT
1 Le Carline - Resiliens dolce
2 Filanda de Boron - Lauro
3 Colli del Soligo - Johanniter brut

Menzione
Bortolin - 2zero21
Le Carezze - Genesi

VINI FRIZZANTI
1 Ceste - Beefour
2 Maso Bergamini - Sgris
3 Sartori Organic Farm - Crun

Menzione
Mike Dalto - Madresal

VINI PASSITI
1 Da Pieri - Dolce Paola
2 Nove Lune - Theia
3 Cavalli Faletti - Solarino


PIWI Italia Fondazione Edmund Mach PiwiTastingFriends 🍇🍷🥂Giulio Sut

Giovedì 5 dicembre 2024 si è svolta nell’aula Magna della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (TN), organizzatore dell’evento,

Quarta Rassegna Conclusa.a breve articolo riassuntivo e risultati
05/12/2024

Quarta Rassegna Conclusa.
a breve articolo riassuntivo e risultati

Un lunedì atipicoHo aperto un Barolo del 1970, da solo, per curiosità e senza aspettative, pensavo fosse una bottiglia "...
02/12/2024

Un lunedì atipico

Ho aperto un Barolo del 1970, da solo, per curiosità e senza aspettative, pensavo fosse una bottiglia "finita", da svuotare e buttare, ed invece ne è venuto fuori un gran Barolo, quello dei vigneti del Parroco di La Morra.
♱🍷♱
Domani ne porto la restante mezza bottiglia in enoteca, chi passerà a trovami potrà assaggiarlo...
👨‍💻
Al link il racconto

#1970

Una delle 100 bottiglie acquistate ad 1€ l’una qualche anno fa. Le vendeva una persona nell’hinterland milanese che voleva disfarsene.

Indirizzo

Via Ruggero Bonghi 12
Milan
20141

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 12:30
15:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 12:30
15:00 - 20:00
Giovedì 10:00 - 12:30
15:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 12:30
15:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 12:30
15:00 - 20:00

Sito Web

http://www.vinievitiresistenti.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dipende che Vino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dipende che Vino:

Video

Condividi