Comitato Inclusiva Mente Grugliasco

Comitato Inclusiva Mente Grugliasco segnalazione criticità; raccolta proposte di azioni e soluzioni; monitoraggio

Noi siamo ROSSELLA e DANIELA, promotrici del primo GRUPPO DI LAVORO SULLA DISABILITA' - GRUGLIASCO . Siamo due mamme di due bimbi speciali, che appunto attraverso gioie e anche fatiche viviamo quotidianamente la disabilità e tutte le difficoltà e sfaccettature che essa comporta; e altrettanto dolorosamente ci scontriamo con il fatto che la sensibilità al tema è, purtroppo, molto limitata. Quel

lo che vogliamo creare è uno strumento attraverso il quale le famiglie abbiano davvero voce, portando direttamente all'attenzione delle istituzioni della nostra amministrazione comunale grugliaschese le difficoltà di cui LA NOSTRA QUOTIDIANITÀ è costellata e le proposte per ottenere maggiore inclusione. Con queste prospettive, Vi invitiamo a partecipare attivamente sul nostro canale social perché il vostro contributo è fondamentale per divulgare comunicazioni, relazionarci e scambiare idee su problemi o e soluzioni

Oggi si celebra la giornata  della diversità..... e ...menomale che siamo tutti diversi...
30/01/2025

Oggi si celebra la giornata della diversità..... e ...menomale che siamo tutti diversi...

26/01/2025

QUIET HOUR: UN MOMENTO DI INCLUSIVITÀ 🤫

Carrefour ha lanciato un'iniziativa speciale: creare uno spazio di tranquillità dedicato alle persone con autismo. La Quiet Hour è un attimo pensato per rendere la spesa più serena e piacevole, rispondendo alle esigenze di chi è particolarmente sensibile ai rumori e agli stimoli visivi 🕒
L'obiettivo non è celebrare la diversità, ma assicurarsi che ogni persona si senta uguale, in un ambiente spontaneamente inclusivo.

Ogni martedì, dalle 15.00 alle 17.00, Carrefour adotta misure per ridurre i rumori e gli stimoli: niente annunci alla cassa centrale, radio o schermi accesi, suoni abbassati alle casse e illuminazione più soft. In questo modo, si crea un'atmosfera che rispetta le necessità di chi ha bisogno di tranquillità durante la spesa 🔇

Un piccolo gesto che porta a un grande cambiamento: più inclusività, più serenità, per tutti 🫶🏻

Nuovamente e instancabilmente al lavoro!Poco prima della pausa natalizia, abbiamo presentato, ai vertici del Comune di G...
08/01/2025

Nuovamente e instancabilmente al lavoro!
Poco prima della pausa natalizia, abbiamo presentato, ai vertici del Comune di Grugliasco, il nostro neonato COMITATO INCLUSIVA-MENTE GRUGLIASCO, che nasce con l’obiettivo di aumentare la sensibilizzazione verso le disabilità e le fragilità in generale.
Abbiamo raccontato cosa abbiamo fatto fino ad ora qui sul territorio, raccogliendo gli umori, le proposte e le idee direttamente dalle famiglie, e quali sono i progetti futuri che abbiamo in mente, per diffondere il più capillarmente possibile una maggiore sensibilità verso l’altro e le sue caratteristiche, magari diverse dalle nostre.
Ieri, invece, abbiamo avuto il piacere di incontrare il Consiglio Regionale del Piemonte per condividere i nostri progetti e raccogliere preziosi consigli.
Il nostro obiettivo è far conoscere il nostro Comitato ed entrare in contatto con le diverse realtà esistenti a livello centrale e locale, per cogliere da ognuna spunti di riflessione e nuovi stimoli.
Quello che stiamo provando ad avviare, siamo orgogliose di dirlo, è dare vita ad un cambio culturale, per riuscire davvero a indirizzarci verso la piena inclusione.
Il nostro è un comitato spontaneo, che vuole lavorare insieme agli enti locali e alle altre realtà che entrano in relazione con le famiglie sui temi della disabilità e delle fragilità in generale, ma facendo in modo che le famiglie siano poste sullo stesso piano di tutti gli altri soggetti e che possano davvero dare la propria visione e partecipare alle politiche sociali.
Se anche Tu vuoi farne parte, contattaci e ti spiegheremo volentieri come fare!

03/12/2024

Oggi, giornata mondiale della Disabilità, siamo felici di darvi notizia del fatto che a Grugliasco esiste un nuovo soggetto, che si propone di essere di aiuto per una sensibilizzazione capillare verso i temi della fragilità e della peculiarità, per andare tutti nella direzione dell'accoglienza e dell'inclusione massime.
Dal lavoro del Primo Gruppo di Lavoro sulla Disabilità, è nato il COMITATO INCLUSIVA-MENTE GRUGLIASCO che ufficializza le azioni sino ad ora svolte, le vuole portare ad un livello superiore e ha tanti sogni nel cassetto. Noi ci siamo, e voi?

Se ciò che è scritto in questo articolo è vero, e temo proprio che lo sia, si rende assolutamente necessario fermarsi.Og...
28/04/2024

Se ciò che è scritto in questo articolo è vero, e temo proprio che lo sia, si rende assolutamente necessario fermarsi.
Ognuno di noi si fermi, taccia e si guardi dentro.
Quante volte abbiamo usato impropriamente il termine DISABILE? quante quello ancora peggiore di HANDICAPPATO?
Quante volte voglia offendere qualcuno chiamandolo DOWN? Quante altre lo vogliamo decidere definendolo AUTISTICO?
Se lo abbiamo fatto, allora non siamo così diversi da questo elemento, che trova il modo di etichettare e dividere.
Fermiamoci e domandiamoci quanto siamo diversi da lui e quanto facciamo nostra l'inclusione nel quotidiano. Quanto siamo capaci di vedere oltre certe caratteristiche fisiche e mentali.
Guardiamoci dentro e diamoci delle risposte sincere, e da esse ripartiamo prendendo la strada dell'accoglienza, ricordando a noi stessi per primi, e di conseguenza a tutti coloro che entreranno in rapporto con noi, che la disabilità è una condizione, anche temporanea, non sempre genetica, che può insorgere in qualsiasi momento, e proprio per questo sarebbe sciocco ritenerla estranea alla normalità.

Bufera sul generale, che poi precisa. I vescovi: “Le sue frasi riportano agli anni più bui”. Valditara: “Noi siamo per l’inclusione”. Nervi tesi nel Carroccio …

03/12/2023

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, siamo liete di presentarvi un progetto pensato per far rete tra le famiglie che vivono quotidianamente i bisogni speciali e portarle finalmente allo stesso livello degli interlocutori con i quali si confrontano.
Già molte sono le famiglie che formano il nostro "Primo Gruppo di Lavoro sulla Disabilità - Grugliasco", che ha dunque riscontrato subito l'apertura e l'interesse delle istituzioni locali, con le quali siamo in stretto contatto attraverso la figura della Vice Sindaca Elisa Martino, che ringraziamo di cuore.
Vi invitiamo a guardare il nostro video e a chiedere informazioni attraverso i canali indicati ( mail oppure pagina Facebook).
Rossella e Daniela saranno felici di raccontarvi di più e soprattutto di entrare in contatto con tutti gli attori interessati a costruire utili collaborazioni future.

22/11/2023

Interessante iniziativa del nostro Comune sull' abbattimento delle barriere( legge 234/2021) architettoniche per i nostri commercianti PRONTE LE SEI PEDANE AMOVIBILI PER L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE – UN AVVISO DEL COMUNE PER L'ASSEGNAZIONE AI COMMERCIANTI CHE NE FARANNO RICHIESTA

La regione Piemonte ha concesso un finanziamento al Distretto del Commercio di Grugliasco che, anche sulla base delle valutazioni effettuate nell'ambito della Cabina di Regia del Distretto, è stato per maggior consistenza destinato all'acquisto e installazione di arredi e per la rimanente parte all'acquisto di sei pedane amovibili per l'abbattimento delle barriere architettoniche (2 lunghe 85cm e pesanti circa 4kg e 4 lunghe 125cm e pesanti circa 6 kg)) da assegnare in comodato d'uso alle attività, operanti nell'ambito del Distretto, che ne hanno necessità e ne faranno richiesta.

Possono presentare domanda di assegnazione i titolari di attività che si svolgono in locali, ricadenti nell'ambito del perimetro del Distretto, come rappresentato nella planimetria allegata sul sito web del comune (Allegato A), per le quali:
-esistono problematiche di accessibilità dallo spazio pubblico dovute all'esistenza di un dislivello tra la quota del piano strada/marciapiedi e quella del pavimento del locale;
-le problematiche di accessibilità possono essere adeguatamente superate con l'uso delle pedane da concedere in comodato uso;
-esistono le condizioni e gli spazi per il posizionamento delle pedane senza che le stesse risultino di intralcio per la percorrenza pedonale, ciclabile e veicolare.

Possono richiedere l'assegnazione delle pedane gli operatori titolari delle seguenti attività:
-attività di commercio al dettaglio di vicinato di beni e/o servizi;
-attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande;
-attività artigianali e di servizio alle persone (parrucchieri, estetisti, pasticcerie, gelaterie, ecc);

Le attività per le quali si chiede l'assegnazione dovranno:
-essere iscritte al Registro Imprese ed effettivamente operante al momento della presentazione della manifestazione di interesse
-avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza i poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistono cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.159 “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia”.

Le domande di assegnazione pervenute saranno oggetto di verifica. Ai fini dell’individuazione dei soggetti beneficiari sarà redatta una graduatoria sulla base dell'anzianità di svolgimento dell'attività in Grugliasco.
La manifestazione d’interesse dovrà pervenire esclusivamente attraverso la compilazione del modulo allegato sul sito web del Comune (Allegato B).
La manifestazione d’interesse dovrà essere trasmessa esclusivamente via PEC al seguente indirizzo [email protected] entro e non oltre le ore 24 dell'11 dicembre 2024.
A conclusione della fase istruttoria, l'Amministrazione Comunale, comunicherà l'ammissione ai beneficiari che potranno ritirare le pedane con la sottoscrizione del comodato d'uso gratuito come da modello allegato sul sito web del Comune (Allegato C).

21/10/2023
15/08/2023

Daniela ed io vi auguriamo di trascorrere con gioia questa giornata di festa....

04/08/2023

Buongiorno a tutti, ( viste le vacanze)
Rallentiamo un pochino i ritmi ...
Grazie a tutti ai nuovi iscritti alla pagina .
Daniela ed Io siamo molto onorate .
A prestissimo..

26/07/2023

Per chi vuole scriverci, può utilizzare il bottone di call to action che rimanda a whatsapp oppure la mail apposita [email protected]

26/07/2023

Con immenso piacere e tanta fiducia vi comunichiamo che abbiamo istituito il GRUPPO DI LAVORO sulla disabilità. Per chi ancora non ci conosce, noi siamo ROSSELLA e DANIELA, due mamme di due bimbi speciali, che appunto attraverso gioie e anche fatiche viviamo quotidianamente la disabilità e tutte le difficoltà e sfaccettature che essa comporta; e altrettanto dolorosamente ci scontriamo con il fatto che la sensibilità al tema è, purtroppo, molto limitata.
Quello che vogliamo creare è uno strumento attraverso il quale le famiglie abbiano davvero voce, portando direttamente all'attenzione delle istituzioni della nostra amministrazione comunale grugliaschese le difficoltà di cui LA NOSTRA QUOTIDIANITÀ è costellata e le proposte per ottenere maggiore inclusione.
Con queste prospettive, Vi invitiamo a partecipare attivamente sul nostro canale social, perché il vostro contributo è fondamentale per divulgare comunicazioni, relazionarci e scambiare idee su problemi o e soluzioni

Indirizzo

Grugliasco
10095

Telefono

+393200570402

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comitato Inclusiva Mente Grugliasco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comitato Inclusiva Mente Grugliasco:

Video

Condividi