Terra Incantata Grottaglie

Terra Incantata Grottaglie Il laboratorio artigianale Terra Incantata portato avanti dai fratelli Donatello e Giovanni Spagnulo

Seguendo le orme del padre, ceramista a sua volta, i fratelli Spagnulo portano avanti ancora oggi la vocazione di famiglia con materiali e tecniche tradizionali, ma senza rinunciare alla continua innovazione e alla ricerca di nuove ispirazioni. Il laboratorio ha infatti apportato alcune modifiche alla propria rotta nel corso degli ultimi vent’anni, assumendo una nuova direzione imprenditoriale che

mira al recupero e alla valorizzazione di elementi tipici della tradizione pugliese, in particolare del territorio del grottagliese. La ceramica grottagliese e il laboratorio Spagnulo
La tradizione ceramica di Grottaglie nasce grazie alla presenza di argilla di ottima qualità nel territorio circostante. I reperti conservati nel Museo della Ceramica di Grottaglie testimoniano una tradizione antichissima, che affonda le sue radici nel Medioevo e, ancora prima, vive l’influsso di stili e ispirazioni diversi giunti a Grottaglie dall’esterno. Il territorio della provincia di Taranto è infatti da sempre stato crocevia di commerci e viaggi, arricchendosi nel corso dei secoli anche di design e ispirazioni provenienti dalla Grecia, da Bisanzio e dall’oriente. Questa ricchezza di simboli e culture diverse rimane oggi ben rappresentata anche dalla produzione dei fratelli Spagnulo, i cui oggetti riprendono chiaramente tecniche, simboli e soggetti che, provenendo da tutto il bacino del Mediterraneo, hanno nel corso dei secoli formato la ricchezza della cultura di Grottaglie. L’origine dell’attuale laboratorio è da ricercare nel temperamento dei due fratelli che spinti da energie e obbiettivi nuovi, lasciano ogni certezza e sicurezza maturata nel laboratorio del padre per iniziare un loro progetto, evidentemente non condiviso dal genitore, assicurandosi quella libertà espressiva ed organizzativa che gli ha permesso, nei successivi vent’anni di plasmare le proprie idee presso LA TERRA INCANTATA da loro fondata all’interno di una delle botteghe figuline, più antiche del quartiere delle ceramiche. Nonostante le oggettive difficoltà

che accompagnano l’inizio di ogni attività autonoma, la tenacia e la passione per quest’arte ha permesso ai due fratelli di collezionare sempre più traguardi di grande prestigio ,nazionale ed internazionale. Giovanni, oggi il torniatore e modellatore del laboratorio, si forma prima nella bottega del padre, iniziando a interessarsi alla foggiatura al tornio, e prosegue poi studiando presso l’Istituto Statale d’Arte di Grottaglie. Il fratello Donatello, che oggi si occupa invece della decorazione delle ceramiche, si forma come il fratello prima nel laboratorio paterno e poi studiando all’Istituto d’Arte di Grottaglie, frequentando inoltre corsi da fumettista che gli permettono di accostare alla lavorazione della ceramica anche lo studio di altre espressioni artistiche. Terra Incantata: artigianato grottagliese e strategia imprenditoriale
L’azienda La Terra Incantata nasce nel 2000, quando i due fratelli Giovanni e Donatello decidono di continuare l’attività paterna ma dandole una nuova identità. Cambia il progetto imprenditoriale e diventa ancora più evidente la ricerca di un linguaggio artistico proprio che, pur mantenendosi nell’alveo della tradizione grottagliese, vuole essere diverso da quanto proposto fino a quel momento. Fischietti colorati e Artigianato artistico
L’attività di La Terra Incantata inizia con la produzione di fischietti colorati, oggetto tipico dell’artigianato pugliese già realizzato da Donatello e Giovanni insieme al padre. La ricerca artigianale dei due fratelli si muove però sempre più verso la ceramica tradizionale e la ceramica maiolicata in un percorso che, nel corso degli anni, va ad assestarsi sulla produzione di maiolica d’arte e oggettistica d’arredo, abbandonando la produzione dei fischietti. Si tratta di una trasformazione significativa che, studiando nuove collezioni e recuperando la produzione di oggetti diversi, mira a non produrre oggetti dal puro valore commerciale, ma prodotti artigianali dall’alto valore artistico. Oggi il laboratorio è portato avanti da Giovanni e Donatello, aiutati talvolta da alcune collaboratrici che supportano specifiche fasi della produzione e della vendita degli oggetti. Lavorazione della ceramica in modo tradizionale
L’impronta della lavorazione delle ceramiche dei fratelli Spagnulo è molto tradizionale nei materiali e negli strumenti utilizzati. Mentre molti laboratori ceramici trattano oggi in prevalente materiali già semilavorati, il laboratorio La Terra Incantata viene annoverato tra le poche botteghe che ancora curano la produzione in ogni dettaglio, dall’inizio alla fine. Per quanto caratterizzata da un numero di persone coinvolte molto ridotto, l’azienda dei fratelli Spagnulo può quindi vantare una partecipazione a tutte le fasi del processo produttivo e di vendita. Anche le tecniche e gli strumenti utilizzati per la produzione degli oggetti in ceramica sono rimasti quelli più tradizionali. La lavorazione della ceramica è di per sè un settore artigianale in cui le tecniche di lavorazione sono cambiate pochissimo nel corso dei secoli. il laboratorio La Terra Incantata, però, non è nemmeno stato interessato dai pochi cambiamenti che sono avvenuti, come il passaggio dal tornio a pedali a quello elettrico, o dal forno a legna a quello elettrico. La produzione, quindi, avviene ancora come nella migliore tradizione grottagliese che ha reso quest’area della provincia di Taranto così famosa e apprezzata per la sua tradizione artigianale. Valorizzazione della ceramica grottagliese
L’azienda La Terra Incantata è inoltre inserita in una fitta rete di altri laboratori artigianali attivi nella produzione della ceramica, che consolida ancora di più la posizione del laboratorio rispetto alla tradizione di Grottaglie. Tra le diverse iniziative portate avanti, si segnalano:

2011: La Terra Incantata promuove il laboratorio “Torniamo Idee” con la collaborazione di altri sette artigiani. Lo scopo è “creare un laboratorio di iniziativa culturale che produca una forte crescita della conoscenza e della salvaguardia dell’antica arte della ceramica artistica -artigianale e intraprendere iniziative di studio per la tutela ed il miglioramento delle attuali produzioni ceramiche e creazione di nuove forme artistiche”.
2014: creazione del Consorzio della Ceramica di Grottaglie, a cui aderisce anche l’azienda dei fratelli Spagnulo. Tra gli obiettivi del consorzio figurano principalmente la promozione, la tutela e lo sviluppo delle imprese artigiane attive sul territorio nel settore della produzione ceramica, valorizzandone i prodotti nella loro diversità.
2019: viene creata la rete Salento Delle Murge, che dà vita al progetto “Nei Cammini del Salento delle Murge”, a cui La Terra Incantata aderisce come azienda associata. Il progetto prevede una rete turistica innovativa che metta in relazione operatori e aziende del territorio che possano offrire, grazie a un’azione cooperativa e integrata, un’offerta turistica che promuova il territorio in ogni sua forma.

05/04/2025

Ogni giorno, nel nostro laboratorio, modelliamo con passione la ceramica per riprodurre la bellezza senza tempo degli ulivi millenari pugliesi.

IL BARONE : un ulivo millenario che domina il paesaggio pugliese con la sua imponenza e il suo fascino senza tempo. Un simbolo di forza, radici profonde e tradizione.

Realizziamo ogni pezzo a mano, con cura e dedizione.
Disponibile in diverse dimensioni.
Puoi vederlo in realtà aumentata direttamente sul nostro sito https://www.ulivimillenari.com/

CONTINUATE A SEGUIRCI PER NON PERDERVI NULLA!!!

Terra Incantata Grottaglie Spagnulo Gianni Donatello Spagnulo

04/04/2025

Ogni giorno, nel nostro laboratorio, modelliamo con passione la ceramica per riprodurre la bellezza senza tempo degli ulivi millenari pugliesi.

IL VECCHIO SOVRANO : un albero che con il suo tronco imponente e la sua chioma, racconta secoli di storia e resistenza nella nostra terra pugliese.

Realizziamo ogni pezzo a mano, con cura e dedizione.
Disponibile in diverse dimensioni.
Puoi vederlo in realtà aumentata direttamente sul nostro sito https://www.ulivimillenari.com/

Terra Incantata Grottaglie Spagnulo Gianni Donatello Spagnulo

03/04/2025

Ogni giorno, nel nostro laboratorio, modelliamo con passione la ceramica per riprodurre la bellezza senza tempo degli ulivi millenari pugliesi.

L’ULIVO DANZANTE : un albero dai rami che sembrano muoversi nel vento.

Realizziamo ogni pezzo a mano, con cura e dedizione.
Disponibile in diverse dimensioni.
Puoi vederlo in realtà aumentata direttamente sul nostro sitohttps://www.ulivimillenari.com/

La Terra Incantata Spagnulo Donatello Spagnulo

La maestosità di Il Barone può essere tua. Grazie alla nostra realtà aumentata, puoi ammirarlo direttamente nel tuo spaz...
28/03/2025

La maestosità di Il Barone può essere tua. Grazie alla nostra realtà aumentata, puoi ammirarlo direttamente nel tuo spazio prima di acquistarlo.

• Scopri Il Barone su https://www.ulivimillenari.com/
• Inquadra l’ambiente con lo smartphone
• Osserva come si integra perfettamente nel tuo spazio

Prova subito su https://www.ulivimillenari.com/e porta a casa un’opera senza tempo.

Spagnulo Gianni

Il Vecchio Sovrano è pronto a prendere posto nel tuo spazio. Ora puoi vederlo prima di acquistarlo, grazie alla realtà a...
26/03/2025

Il Vecchio Sovrano è pronto a prendere posto nel tuo spazio. Ora puoi vederlo prima di acquistarlo, grazie alla realtà aumentata!

• Scegli Il Vecchio Sovrano su https://www.ulivimillenari.com/
• Inquadra lo spazio con lo smartphone
• Ammira l’arte e la natura prendere forma a casa tua

Provalo ora su https://www.ulivimillenari.com/ e porta la bellezza della storia nel tuo ambiente!

SCOPRI L'ULIVO PERFETTO PER IL TUO SPAZIO...IN UN ISTANTE!Hai mai immaginato l’Ulivo Danzante nel tuo spazio? Ora puoi v...
24/03/2025

SCOPRI L'ULIVO PERFETTO PER IL TUO SPAZIO...IN UN ISTANTE!

Hai mai immaginato l’Ulivo Danzante nel tuo spazio? Ora puoi vederlo prima di acquistarlo, grazie alla nostra realtà aumentata!

• Scegli l'Ulivo Danzante
• Inquadra lo spazio con lo smartphone
• Ammira l’arte e la natura prendere forma a casa tua

Provalo subito su https://www.ulivimillenari.com/e porta la bellezza della storia nel tuo ambiente!

Spagnulo Gianni

Il Barone: testimone di secoli, custode di tradizioneNel cuore di Manduria, all’interno della Masseria Fellicchie, si er...
19/03/2025

Il Barone: testimone di secoli, custode di tradizione

Nel cuore di Manduria, all’interno della Masseria Fellicchie, si erge Il Barone, un ulivo secolare che domina il paesaggio con la sua imponenza. Il suo tronco nodoso, scolpito dal tempo, racconta storie di mani sapienti, di stagioni che si susseguono, di una terra che non ha mai smesso di dare frutti.

Questo albero non è solo natura, è memoria. È il simbolo della resilienza pugliese, della dedizione di chi ha coltivato queste terre con amore e rispetto. La famiglia Basile ne è custode da generazioni, proteggendone la storia e tramandandone il valore.
Abbiamo deciso di rendere omaggio a questa meraviglia con una riproduzione in ceramica che ne cattura ogni dettaglio, trasformandolo in un’opera d’arte senza tempo. Un pezzo unico che racchiude l’essenza della Puglia, da ammirare e custodire.

https://www.ulivimillenari.com/

Spagnulo Gianni

Il Vecchio Sovrano: la forza della Puglia racchiusa in un’opera d’arte Nella Masseria Ciura, a Massafra, si erge un uliv...
17/03/2025

Il Vecchio Sovrano: la forza della Puglia racchiusa in un’opera d’arte

Nella Masseria Ciura, a Massafra, si erge un ulivo millenario, maestoso e imponente, il cui tronco nodoso racconta secoli di storia. Ha visto generazioni di contadini, ha resistito a tempeste e trasformazioni, restando simbolo della resilienza pugliese.

Abbiamo deciso di omaggiarlo con una riproduzione in ceramica, un'opera che racchiude la sua essenza e celebra la bellezza senza tempo della nostra terra.

https://www.ulivimillenari.com/

Gianni

L’Ulivo Danzante: quando la natura diventa arteNella Masseria Ciura, a Massafra, si trova L’Ulivo Danzante.  Un albero c...
14/03/2025

L’Ulivo Danzante: quando la natura diventa arte

Nella Masseria Ciura, a Massafra, si trova L’Ulivo Danzante. Un albero che sembra uscito da un sogno, con i suoi rami sinuosi che si muovono come se danzassero con il vento.

I suoi cinque rami, frutto di innesti provenienti da Sicilia, Campania e Puglia, rappresentano le radici territoriali della famiglia Ciura e l’unione delle culture del Sud Italia.

Si dice che chi si ferma sotto la sua ombra possa sentire l’anima del Mediterraneo, la forza della terra e il legame tra culture diverse.

Questa bellezza unica meritava di essere raccontata e custodita.

Così abbiamo deciso di riprodurre in ceramica L’Ulivo Danzante, un’opera che porta nelle case l’eleganza e la poesia di questo albero straordinario.

È più di una scultura: è un frammento di storia e un omaggio alla natura.

https://www.ulivimillenari.com/

̀aumentata Spagnulo Gianni

L’arte incontra la tecnologia! Da secoli, gli ulivi millenari di Puglia raccontano la storia della nostra terra. Oggi, c...
03/03/2025

L’arte incontra la tecnologia!

Da secoli, gli ulivi millenari di Puglia raccontano la storia della nostra terra.

Oggi, con passione e dedizione, trasformiamo la loro maestosità in opere d’arte in ceramica, grazie a tecniche innovative che uniscono tradizioni e creatività.

Con il progetto “Ulivi Millenari” vogliamo rendere omaggio a questi simboli della nostra terra. Ogni pezzo è frutto di passione, ricerca e amore per il dettaglio.

Ti invitiamo a lasciarti incantare dalla magia della ceramica!

https://www.ulivimillenari.com/

̀aumentata

Experience in bottega. Non potevamo mancare alla tre giorni di laboratori dimostrazioni e degustazioni presso lo stand d...
01/03/2025

Experience in bottega. Non potevamo mancare alla tre giorni di laboratori dimostrazioni e degustazioni presso lo stand di Confartigianato Bari-Bat-Brindisi, allestito in occasione della BTM.

25/02/2025

Talk show con Antonio Procacci e Mary De Gennaro

Ringraziamo gli studi televisivi di Mattino Norba che ci hanno ospitato per presentare il progetto "Ulivi Millenari".Dur...
25/02/2025

Ringraziamo gli studi televisivi di Mattino Norba che ci hanno ospitato per presentare il progetto "Ulivi Millenari".

Durante l’intervista, abbiamo raccontato il percorso che ci ha portati a riprodurre fedelmente gli ulivi millenari, integrando e-commerce, realtà aumentata e storytelling digitale per far conoscere questa eccellenza artigianale in tutto il mondo.

💡 Vuoi scoprire di più? Visita ulivimillenari.com e immergiti nella bellezza di un progetto che celebra la cultura e il territorio pugliese!

Talk show con Antonio Procacci e Mary De Gennaro

23/02/2025

Grottaglie (Ta) - Immagina un angolo di Puglia, precisamente a Grottaglie, dove la magia dell'antica tradizione figulina incontra le più moderne tecnologie

📰 Il Progetto "Ulivi Millenari" conquista l’attenzione dei media! Siamo orgogliosi di vedere il nostro progetto al centr...
19/02/2025

📰 Il Progetto "Ulivi Millenari" conquista l’attenzione dei media!
Siamo orgogliosi di vedere il nostro progetto al centro dell’attenzione di importanti testate giornalistiche!
ANSA Puglia, Quotidiano di Puglia, Quotidiano del Sud, La Gazzetta del Mezzogiorno, Corriere di Taranto, Antenna Sud e molte altre testate hanno dedicato spazio alla nostra iniziativa.

Il nostro progetto "Ulivi Millenari" non è solo un omaggio al nostro territorio, ma anche una celebrazione di 25 anni di passione, tradizione e innovazione nel mondo della ceramica artistica.

https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/cultura/1656521/gli-ulivi-millenari-pugliesi-patrimonio-unesco-diventano-opere-d-arte-in-ceramica-grazie-ai-fratelli-spagnulo.html

18/02/2025

Quando l’arte incontra la tecnologia. Accade a Grottaglie, in provincia di Taranto, dove da secoli si tramanda l’antica tradizione figulina. È qui che due

Auguri alla Terra Incantata, un viaggio che oggi compie 25 anni. Un viaggio di cui conosciamo la partenza ed il percorso...
05/01/2025

Auguri alla Terra Incantata, un viaggio che oggi compie 25 anni. Un viaggio di cui conosciamo la partenza ed il percorso ma anche la tanta speranza per il futuro.Il nostro lavoro non ha avuto solo come finalità il guadagno , ma il credere in un'idea, ad un progetto più grande.Auguri a me e Gianni... auguri a tutti coloro che hanno creduto e lavorato per e con noi.

Indirizzo

Via Crispi 61
Grottaglie
74023

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Martedì 10:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 10:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Domenica 10:00 - 13:00
16:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terra Incantata Grottaglie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Terra Incantata Grottaglie:

Condividi