27/10/2017
Baffose Madame e Baffosi Messeri ormai il tempo è agli sgoccioli ed a breve nuove ed entusiaste matricole popoleranno gli studi della 'si Mitica Unibaff.
Poiché ancora non sanno che baffoso futuro li attende abbiam deciso di stillare una breve guida essenziale per potersi orientare e sopravvivere al primo impatto con la vita accademica.
Ordunque, se siete nostri abituali lettori potete comunque tenere questa guida come promemoria, mentre se siete lettori novizi Vi consiglio di tenerla stretta quanto i vostri Baffi.
Ordunque, senza più indugio, iniziamo!
Sciumegu: prima pagina da seguire, app da scaricare, sito su cui loggare. Per i prossimi anni sarà la vostra arma contro il male.
Gestito da dei baffuti colleghi questa associazione studentesca da anni immemori si occupa di raccogliere le dispense, domande d'esame e quant'altro possa esser utile per uno studente.
Il materiale che altrimenti andrebbe perso tra gruppi fb e chiavette private si trova tutto su questa piattaforma a cui anche Voi, potete/dovete contribuire.
SISM - Sede Locale di Genova: Non di certo meno famosa o impegnata questa associazione studentesca si occupa di tutto ciò che potete integrare nel vostro corso accademico.
Se cercate corsi di suture, scambi all'estero, attività coi bambini, attività di prevenzione o anche corsi per insegnare ai vostri pari bhe questa è la sede da cui recarvi.
Polo Alberti People: Anche se non grande quanto le sue sorelle maggiori ci sembrava doveroso segnalare la pagina del P.A.P.
Un gruppo di baffuti studenti che allieterà il Vostro stare con indovinelli, barzellette e marachelle. Un tocco d'allegria in questa vita universitaria.
Kaliffato d'Al-Baroh: Magno cm gaudio nuntio vobis che a Genova è viva ed attiva la Goliardia.
Non so quanti di Voi hanno i baffi abbastanza lunghi da sapere cosa sia. Ma se siete persone degne, e soprattutto vogliose di divertirsi, non potete astenervi dal contattare il Sublime Kaliffo.
E se siete anche solo un po' curiosi posso garantirVi.
Unigeneration: Ultima pagina che Vi consigliamo, anche se ha appena fatto capolino sul mondo virtuale, sembra promettente e da essa ci aspettiamo grandi cose.
Per ora, se non altro, ha pubblicato una guida su come ottenere office gratis.
http://unigeprint.unige.it/
permette di ottenere 15 euro di fotocopie/stampe dalle fotocopiatrici universitarie ogni anno per ogni studente.
www.libreriauniverso.it/promo/100PR/prc/PROMOMED/
permette, previa registrazione, di ottenere uno sconto aggiuntivo del 5% su libri e materiale universitario fino a dicembre con la consegna in 24 ore. (Da notare che lo sconto aumenta sopra un certo prezzo e dunque facendo liste di ordinazione degli stessi libri si può risparmiare ulteriormente)
Finiti i consigli per le pagine da seguire
ecco qualche consiglio pratico per il Vostro dive**re:
-Lavorate di squadra, converrà sempre.
-Procuratevi un registratore, prima o poi potrebbe servirvi la registrazione di quella lezione a cui non avete prestato troppa attenzione o in cui non siete riusciti a prender abbastanza velocemente gli appunti.
-Presentarsi a lezione con dispense, slide, sbobine degli anni precedenti semplifica un sacco il lavoro permettendovi di avere già una traccia su cui seguire da integrare con le Vostre note.
Avete Sciumegu ed Aulaweb, abusatene.
-Chiedete, tutto, a tutti.
Tutor didattici, studenti più anziani, sportello dello studente (Dio ve ne scampi), staff di sciumegu, la Nostra stessa pagina. Se avete un dubbio chiedete, a qualcuno molto probabilmente negli anni precedenti sarà venuto lo stesso dubbio e magari potrete evitarVi il Suo stesso iter di sofferenze.
-Scegliete con cura i rappresentanti, aiutateli, poiché avranno il compito d'onore ed ingrato di tramite coi professori e SEDATE le schegge impazzite (ogni anno ve n'è qualcuna) che pensano di esser i giusti martiri della loro causa e litigano coi professori senza titolo alcuno spesso indisponendoli nei confronti di tutto il corso.
-Alla Carrefour per 2 euro potete prendere una bibita+panino mostrando il badge universitario.
Non è molto inerente alla lista, ve lo concedo, ma i saggi san bene che a stomaco pieno si ragiona meglio.
E con questo Madame e Messeri concludo la Nostra essenziale guida alla sopravvivenza.
Spero possa esservi utile nei baffosi giorni a ve**re.
Ed anche oggi Vi porgo i Nostri più sentiti auguri e saluti,
nella speranza di vedervi presto tra i nostri lettori o in redazione.
Sempre Vostro,
Il Teschio
Coi Baffi