Vinoteca La Botte Piena

Vinoteca La Botte Piena Enoteca specializzata nella ricerca e proposta di vini da piccole realtà produttive Benvenuti nella mia bottega.

L'enoteca nasce a Sestri Ponente nel 1991, dove la mia famiglia aveva un deposito di vini (siamo osti dal 1950 circa). More: http://www.vinoteca-online.com/chisiamo.htm

𝗦𝗽𝗼𝗶𝗹𝗲𝗿: 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮, 𝟭𝟬% 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝘀𝘂 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗾𝘂𝗶, 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼  :-) Dopo Natale gli scaffali aspettan...
21/01/2025

𝗦𝗽𝗼𝗶𝗹𝗲𝗿: 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮, 𝟭𝟬% 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝘀𝘂 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗾𝘂𝗶, 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 :-)
Dopo Natale gli scaffali aspettano di essere rimessi in sesto, un sacco di etichette sono esaurite quindi sotto con il ripristino del magazzino... Com'è, come non è, uno dei primi nuovi arrivi è interamente di rossi toscani. Cos'è successo? Abbiamo qualche preferenza regionale? E' sempre difficile fare classifiche, quali aree sono più attraenti? In attesa di dirimere 'sto dubbio amletico ecco un po' di cose arrivate.

𝗜𝘂𝗟𝗶'𝗼 𝗜𝗚𝗣 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟮, 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗧𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗵𝗶. I signori di Tricerchi (hanno un castello, del resto) con questa etichetta dal nome ben strano presentano un rosso a base sangiovese, il territorio è quello di Montalcino, ho detto abbasta. Essenzialmente sta in botte di acciaio ma tre mesetti di barrique usate le fa, pure. 𝗜𝗻 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝟭𝟬%, 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝟭𝟯.

𝗖𝗶𝗹𝗶𝗲𝗴𝗶𝗼𝗹𝗼 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟯, 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝗼. Oh quanto mi mancava questo, probabilmente il miglior produttore di ciliegiolo di Maremma. Frutta e fragranza, solo affinamento in acciaio, un rosso per mille occasioni. 𝗜𝗻 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝟭𝟬%, 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝟭𝟲,𝟱𝟬.

𝗖𝗵𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗖𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮, 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗲𝗼𝗻𝗲. Veramente un classicissimo da Radda, sangiovesitudine purissima, poi botti di cemento, pressatura arcaica (eh sì, coi piedi, pensa tu). Pazzescamente ben fatto. Sta a 32 euro MA 𝗶𝗻 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗮 𝟮𝟴,𝟴𝟬.

𝗜𝗹 𝗥𝗮𝗻𝗱𝗮𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮, 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗲𝗼𝗻𝗲. Una lettura personale del concetto di supertoscano in casa Carleone, mix di merlot e cabernet poi vale quel che dicevo sopra, antico ma moderno ma antico etc etc. Extra bonus il tappo a vite. Una specie di franzoso leggiadro giù a Radda. 𝗜𝗻 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝟭𝟬%, 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝟮𝟮.

Nel frattempo il vosto enotecaro racconta cose (di assaggi scorsi)
19/12/2024

Nel frattempo il vosto enotecaro racconta cose (di assaggi scorsi)

La Ricolla, vini naturali della Riviera di Levante. La Ricolla, nella Riviera di Levante, in Liguria. Vini biodinamici. Vini biologici.

𝗥𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗲 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗹𝗶Pure oggi che è lunedì, piccola galleria di cosine interessanti.
16/12/2024

𝗥𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗲 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗹𝗶

Pure oggi che è lunedì, piccola galleria di cosine interessanti.

𝗘' 𝗗𝗜 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗤𝗨𝗘𝗟 𝗣𝗘𝗥𝗜𝗢𝗗𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟'𝗔𝗡𝗡𝗢.. e in quel periodo dell'anno (a Natale cioè) l'enoteca è aperta sempre, pure domenic...
12/12/2024

𝗘' 𝗗𝗜 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗤𝗨𝗘𝗟 𝗣𝗘𝗥𝗜𝗢𝗗𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟'𝗔𝗡𝗡𝗢
.. e in quel periodo dell'anno (a Natale cioè) l'enoteca è aperta sempre, pure domenica e lunedì, e sempre orario continuato. Buon Natale e buon tutto quanto! :-)

𝗤𝘂𝗶 𝘀𝗶 𝗳𝗮 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 (𝗺𝗼𝗱𝗲𝘀𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲)Monbirone è un vero e proprio Cru di Barbera d'Alba in Roero. Ovvero, Monbirone è un b...
21/11/2024

𝗤𝘂𝗶 𝘀𝗶 𝗳𝗮 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 (𝗺𝗼𝗱𝗲𝘀𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲)
Monbirone è un vero e proprio Cru di Barbera d'Alba in Roero. Ovvero, Monbirone è un barberone, che Natale si avvicina. Nell'immagine a lato, un po' di storia.

𝗕𝗼𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗼nel senso di bollicine, non del ballerino di danza classica. Ecco una notevole parata di cose col frizzo,...
14/11/2024

𝗕𝗼𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗼
nel senso di bollicine, non del ballerino di danza classica. Ecco una notevole parata di cose col frizzo, dai rossi modenesi di Bergianti e Franchina&Giarone, quindi lambruschi secchissimi e svettanti, poi dal Veneto la glera (che poi sarebbe prosecco), pure quella a rifermentazione naturale, di Ca' dei Zago. Là in fondo un esemplare di Mariarosa, che di Ca' dei Zago è il supertop. Le bolle salveranno il mondo.

Oggi pomeriggio un bel ripasso di bollicine franciacortine
14/10/2024

Oggi pomeriggio un bel ripasso di bollicine franciacortine

𝗦𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗮 𝗥𝘂𝗺, 𝗶𝗻 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶E siccome questo Rum si chiama Saison, che in francese vuol dire stagione, abbiamo fatto pure...
09/10/2024

𝗦𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗮 𝗥𝘂𝗺, 𝗶𝗻 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶

E siccome questo Rum si chiama Saison, che in francese vuol dire stagione, abbiamo fatto pure il gioco di parole. Ma i francesi che c'entrano? Il Rum è una cosa, come dire, geograficamente distribuita. Ci sono varie scuole, iberiche britanniche e appunto francesi. Questo distillato affina ai Caraibi, poi giunge in Francia e passa ancora un anno in botti che hanno contenuto Cognac. Ed eccoli qui ora a bottega. Che viaggio, eh? Ecco a voi:
𝗥𝗨𝗠 𝗦𝗔𝗜𝗦𝗢𝗡 𝗦𝗛𝗘𝗥𝗥𝗬 𝗖𝗔𝗦𝗞
40% Barbados - 60% Trinidad - 5 anni d'invecchiamento - € 55
𝗥𝗨𝗠 𝗦𝗔𝗜𝗦𝗢𝗡 𝗥𝗘𝗦𝗘𝗥𝗩𝗘
65% Trinidad - 30% Barbados - 5% Jamaica - 8 anni d'invecchiamento - € 69
𝗺𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮, 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝟭𝟬%
:-)

𝗨𝗹𝘁𝗶𝗺𝗶 𝗱𝘂𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗹𝗮𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝘁𝗲Poi l'enotecaro va via per Ferragosto. Ma oggi, venerdì 9 e domani, sabato 10, anco...
09/08/2024

𝗨𝗹𝘁𝗶𝗺𝗶 𝗱𝘂𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗹𝗮𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝘁𝗲
Poi l'enotecaro va via per Ferragosto. Ma oggi, venerdì 9 e domani, sabato 10, ancora aperti orario continuato. Dalla prossima settimana una breve pausa, e si ritorna il 20 agosto.
(Nell'immagine, la tipica valigia dell'enofilo)

𝗥𝗼𝘀𝗮 (𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝗺𝗲)È arrivato il caldo (signora mia) quindi ecco qui qualcosa di rosa, per attenuare. Ognuno col suo bel ...
10/07/2024

𝗥𝗼𝘀𝗮 (𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝗺𝗲)

È arrivato il caldo (signora mia) quindi ecco qui qualcosa di rosa, per attenuare. Ognuno col suo bel nome letterario, ma sono pure buoni. Ah, Paschetta è in offerta, sconto 10%.

E' la settimana che precede Genova Wine Festival 2024. Avete visto quanti eventi ci aspettano, in città? Scegli quale :-...
30/04/2024

E' la settimana che precede Genova Wine Festival 2024. Avete visto quanti eventi ci aspettano, in città? Scegli quale :-)

ore 18.30 – MACELLI44 AGRI-BISTROT con la Cantina Torre degli Alberivia Macelli di Soziglia, 44/48r – tel. 3887887728 – webore 19 – MOG GENOVA con la Cantina Innocenzo TurcoMercato Orientale – via XX Settembre, 75r – tel. 0108973000 – web

Quasi tutto quel che c'è da sapere, che maggio si avvicina :-)
23/04/2024

Quasi tutto quel che c'è da sapere, che maggio si avvicina :-)

Ma cosa memiamo a fare. (Tradotto: sulla comunicazione del vino c'è molto da lavorare, ancora)
19/04/2024

Ma cosa memiamo a fare. (Tradotto: sulla comunicazione del vino c'è molto da lavorare, ancora)

In una puntata del TG2 Post sul vino italiano, all'improvviso, i sessantenni.

Lettura del giorno, alquanto consigliata. "In Italia sono rimaste poco più di un milione di aziende agricole. Negli ulti...
16/04/2024

Lettura del giorno, alquanto consigliata. "In Italia sono rimaste poco più di un milione di aziende agricole. Negli ultimi quarant’anni ne sono scomparse due su tre. Alla veloce diminuzione del numero di agricoltori fanno da contrappunto aziende sempre più grandi con una superficie media che è più che raddoppiata".
In questo, come in altri ambiti, occorre schierarsi.

Da gennaio 2024 abbiamo preso a studiare e frequentare le mobilitazioni degli agricoltori e delle agricoltrici, trovando al loro interno la possibilità di riflettere riguardo a numerose questioni. L’agricoltura contadina è a rischio estinzione.

E' quasi tutto pronto. Ora devo trovare solo cosa mettermi. Ma nel frattempo...
12/04/2024

E' quasi tutto pronto. Ora devo trovare solo cosa mettermi. Ma nel frattempo...

La seconda edizione del Genova Wine Festival, da qui in poi GWF, anno 2020, era bella che pronta a partire ma il lockdown ce l'ha levata di ...

Venerdi' prossimo, ore 20,30, il vostro enotecario quipresente parla e riparla di chardonnay al Mog (Mercato Orientale),...
10/04/2024

Venerdi' prossimo, ore 20,30, il vostro enotecario quipresente parla e riparla di chardonnay al Mog (Mercato Orientale), ovvero di un vitigno in cammino, che sta un po' dappertutto. Con tre assaggi e svariate considerazioni. Ecco cosa come etc:

Una degustazione guidata sullo Chardonnay con racconti e assaggi in occasione di Vitigni in cammino: la rassegna sul vino del MOG.

Com'è questo Ciliegiolo della domenica?Floreale.Ma anche fruttato. Verticale, saettante, croccante. La cosa bella è che ...
10/03/2024

Com'è questo Ciliegiolo della domenica?
Floreale.
Ma anche fruttato. Verticale, saettante, croccante. La cosa bella è che parte piano, e arriva lontano.

Indirizzo

Via Donizetti 92R
Genova
16154

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vinoteca La Botte Piena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vinoteca La Botte Piena:

Condividi