03/12/2024
Questa volta non servono grandi presentazioni, Sabato vi portiamo infatti a Gussago (in provincia di Brescia) ad assaggiare uno dei più grandi produttori di spumanti in Italia: Nicola Gatta.
Dai suoli calcarei della zona ricava dei veri e propri gioielli enologici dotati di grande intensità, personalità ed eleganza. L’approccio in vigna è basato sui principi della biodinamica e sulla rinuncia a qualsiasi forma di chimica. In cantina le fermentazioni sono spontanee, con il solo utilizzo di lieviti indigeni, e non si ricorre a chiarifiche, filtrazioni o aggiunta di anidride solforosa. Il risultato è un metodo classico non convenzionale davvero notevole, come scrive nelle sue etichette “nessun compromesso”. In degustazione avremo:
- “Cuvee nature” Il biglietto da visita della cantina. 80% Chardonnay 20% Pinot nero e 30 mesi di sosta sui lieviti danno vita ad uno spumante dosaggio zero capace di mettere tutti d’accordo con la sua freschezza e sapidità. Al naso ti conquista con i suo sentori fragranti di pane, agrumi e mela verde, perfetto sia come aperitivo che in abbinamento a piatti non troppo elaborati.
- “Quattrocento” Questa etichetta rappresenta la linea mediana tra la grande beva della Cuvee nature e la complessità delle bottiglie di punta dell’azienda. 70% Chardonnay 30% Pinot nero e 40 mesi sui lieviti rendono questo spumante extra brut un vino decisamente più gastronomico perfetto in abbinamento a piatti di media intensità e struttura.
- “Spumante a sorpresa” Trattandosi dell’ultima degustazione prima delle feste vorrei ringraziarvi del grande seguito di questi mesi facendovi assaggiare una terza etichetta a sorpresa.
Vi aspettiamo come sempre dalle 16:00 alle 19:30