Botrytis Enoteca

Botrytis Enoteca Enoteca moderna, curata nei dettagli. Vini italiani ed esteri, Champagne, distillati e tipicità. Eventi e corsi.

L'enoteca Botrytis nasce dall'idea del sommelier Andrea Lauducci di proporre una scelta di prodotti autoctoni italiani e stranieri, non presenti nella grande distribuzione e per questo pregiati di una peculiare cura di selezione. Nello specifico Botrytis presenta:

- Vini italiani divisi per regione (piccole cantine e vitigni autoctoni) con una ricca selezione di vini biologici, naturali, triple

"A"
- Spumanti metodo classico e charmat provenienti da tutta la pen*sola, oltre a Champagne e Cava.
- Passiti bianchi, rossi e vini liquorosi europei.
- Vini bianchi e rossi da zone vitivinicole importanti di Francia, Spagna, Germania, Austria e Portogallo, oltre ad alcune etichette di regioni a sud dell'Equatore.
- Distillati tra i quali grappa, whisky, rum agricoli, cognac, armagnac, calvados. Completa un'offerta gastronomica con assortimento di olio extra vergine di oliva, taralli pugliesi artigianali e prodotti tipici senza conservanti e cioccolato naturale.

Se proprio devi far esplodere qualcosa, esploderà il tappo di una buona bottiglia.4 aprile 2025, Giornata internazionale...
04/04/2025

Se proprio devi far esplodere qualcosa, esploderà il tappo di una buona bottiglia.

4 aprile 2025, Giornata internazionale Mine action: in questo momento di crisi internazionale il diritto umanitario non sia calpestato e sulle mine anti uomo non si torni indietro.

Vi aspetto venerdì 4 aprile dalle 18.30 per un aperitivo all’insegna di un confronto insolito.Due spumanti metodo classi...
03/04/2025

Vi aspetto venerdì 4 aprile dalle 18.30 per un aperitivo all’insegna di un confronto insolito.

Due spumanti metodo classico prodotti con uve autoctone delle rispettive zone: Mauzac per la Blanquette de Limoux e Semillon per il Crémant de Bordeaux.

Piccola curiosità: la Blanquette de Limoux è stato il primo spumante prodotto al mondo, con testimonianze molto antiche provenienti da un Abbazia di monaci benedettini nel sud della Francia.

Ecco le bottiglie che stapperemo insieme:
🔸 Blanquette de Limoux - Domaine d’Astruc
🔸 Crémant de Bordeaux - Chapput

Per accompagnare i calici ci saranno stuzzichini vari 😋

Non c’è bisogno della prenotazione
Costo dell’aperitivo: 10€

Purtroppo ogni tanto si devono dare brutte notizie: l’evento è rinviato per motivi di causa maggiore. Non ci scoraggiamo...
31/03/2025

Purtroppo ogni tanto si devono dare brutte notizie: l’evento è rinviato per motivi di causa maggiore.
Non ci scoraggiamo e pensiamo di riproporlo più avanti, a data da destinarsi!

Buona domenica a tutti!
30/03/2025

Buona domenica a tutti!

Un fiume di Prosecco scorre dal Veneto al mondo intero, a ritmi che sfidano l'immaginazione. Questa piccola regione ital...
27/03/2025

Un fiume di Prosecco scorre dal Veneto al mondo intero, a ritmi che sfidano l'immaginazione. Questa piccola regione italiana produce il 75% di tutto il Prosecco mondiale.

Stiamo parlando di un'industria che non dorme mai. Mentre leggete queste parole, decine di bottiglie sono già state prodotte, tappi sono saltati, e calici riempiti in qualche parte del mondo.

Il Veneto produce la bellezza di 600 milioni di bottiglie all'anno. Praticamente 19 bottiglie al secondo, giorno e notte, senza sosta.

Per capire la portata di questo fenomeno, pensate un po': questa quantità di Prosecco sarebbe sufficiente a riempire 3 piscine olimpioniche ogni singolo giorno. È una cosa pazzesca!

Dietro ogni sorso di Prosecco c'è un'imponente macchina produttiva che non si ferma mai, neanche mentre leggete questo post.

Giovedì 3 aprile grande serata con , cantina di prestigio situata ad Arquà Petrarca, sui Colli Euganei.Sarà con noi Andr...
23/03/2025

Giovedì 3 aprile grande serata con , cantina di prestigio situata ad Arquà Petrarca, sui Colli Euganei.
Sarà con noi Andrea Piccoli, direttore commerciale e persona di grandi valori e conoscenze, che ci guiderà alla scoperta della cantina e dei vini.

Fondata nel 1980 da Giuliano Vason, Vignalta è diventata un punto di riferimento per la produzione di vini di alta qualità dei Colli Euganei, zona collinare di origine vulcanica, caratterizzata da un microclima unico che favorisce la coltivazione di vitigni internazionali. Il terreno ricco di minerali conferisce ai vini complessità e longevità.

Degusteremo insieme i seguenti 4 vini:
🔸 Blanc de Noirs Brut Nature
🔸 Gemola Chardonnay 2022
🔸 Carmenere Riserva 2020
🔸 Gemola Rosso 2017

Per accompagnare i vini ci saranno assaggi di focacce gourmet.

Costo della serata: 30€
Prenotazione obbligatoria entro martedì 1 aprile

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel: 0532 475965
Email: [email protected]

Bere vino rosso aiuta la salutePreviene l'obesità, migliora gli stati depressivi e aiuta a prendersi cura della salute c...
19/03/2025

Bere vino rosso aiuta la salute

Previene l'obesità, migliora gli stati depressivi e aiuta a prendersi cura della salute cardiovascolare. L'importante è assumerlo nelle giuste quantità, evitando gli eccessi, con moderazione ricordando che il vino è una importante fonte di antiossidanti.

Senza parole...
15/03/2025

Senza parole...

Nuove vetrine passa a vederle dal vivo
15/03/2025

Nuove vetrine passa a vederle dal vivo

Serata splendida grazie alla partecipazione di clienti e amici straordinari, che hanno voglia di imparare e divertirsi, ...
07/03/2025

Serata splendida grazie alla partecipazione di clienti e amici straordinari, che hanno voglia di imparare e divertirsi, approfondire e condividere ❤️

Un ringraziamento particolare a Gampiero Gallesio di che ha divulgato informazioni a raffica coinvolgendo tutti i presenti!

C'è chi dice che il vino sia vecchio come il mondo. E forse non è un'esagerazione. Nella grotta di Areni-1, in Armenia, ...
06/03/2025

C'è chi dice che il vino sia vecchio come il mondo. E forse non è un'esagerazione. Nella grotta di Areni-1, in Armenia, gli archeologi hanno portato alla luce una cantina vinicola che risale a ben 6.100 anni fa, la più antica mai scoperta.

Quello che lascia davvero senza parole è che questa cantina non è solo un semplice deposito: è una struttura completa, con una pressa per l'uva, tazze e vasche di fermentazione, proprio come quelle che usiamo ancora oggi. Pensate: già nel 4.000 a.C., quando gli antichi Egizi non avevano ancora iniziato a costruire le piramidi, nella provincia di Vayots Dzor qualcuno coltivava la vite, conosceva i cicli di irrigazione, la potatura e padroneggiava l'arte della fermentazione.

Le radici della nostra cultura enologica affondano nel tempo più di quanto immaginiamo, raccontandoci una storia di tradizione e innovazione che continua ancora oggi nei nostri territori.

Siamo al completo per la serata “Nebbiolando” con Tenuta Carretta di giovedì 6 marzo! 🍷Abbiamo attivato una lista d’atte...
04/03/2025

Siamo al completo per la serata “Nebbiolando” con Tenuta Carretta di giovedì 6 marzo! 🍷

Abbiamo attivato una lista d’attesa, nel caso ci fosse qualche disdetta dell’ultimo momento 😊

Buona domenica a te.
02/03/2025

Buona domenica a te.

I miei pupilli si sono diplomati! 🥳Si è appena concluso il mini corso di avvicinamento al vino di secondo livello e già ...
28/02/2025

I miei pupilli si sono diplomati! 🥳
Si è appena concluso il mini corso di avvicinamento al vino di secondo livello e già qualcuno chiede il terzo…vogliamo organizzare delle serate di approfondimento su regioni importanti o su alcuni vitigni in particolare? Mumble mumble…
Ripensando a queste serate posso dire che è stata una bellissima esperienza, abbiamo assaggiato tanto, fatto confronti, sparato un sacco di…ipotesi!
Grazie a voi tutti, siete un bellissimo gruppo! ❤️

Barcellona città di bistecche buone, sangria e Università di livello
24/02/2025

Barcellona città di bistecche buone, sangria e Università di livello

Indirizzo

Via John Fitzgerald Kennedy 9
Ferrara
44122

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Mercoledì 10:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Giovedì 10:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Venerdì 10:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Sabato 10:00 - 13:00
15:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Botrytis Enoteca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Botrytis Enoteca:

Video

Condividi