La Cantina di Alice

La Cantina di Alice Distributori Mackmyra. Enoteca non convenzionale: per viaggiare intorno al mondo, sorso dopo sorso.

Mission

Un filo rosso collega e ridisegna il Bel Paese, tracciando mappe, itinerari, percorsi: è il vino, il grande vino italiano. Il fascino del vino nasce dalla sua unicità e dalla sua irripetibilità, connubio tra natura, ambiente e uomo: è a partire dalla cura della terra e delle vigne, dal clima e dall’uomo che si inizia a tracciare l’identità di un vino. Ed è in questa simbiosi profonda tra

i vini e i percorsi della loro produzione che nasce il fascino magnetico e ipnotico di cantine e vigne: un modo nuovo, attivo, di vivere la natura, alla ricerca di sapori e gusti sempre nuovi, ma anche fedeli a se stessi e alle proprie radici. La mission del negozio è l’invito alla scoperta, a lasciarsi guidare dai sapori e dalle emozioni lungo la strada tracciata dal Filo Rosso del grande vino Italiano.

BENVENUTA PRIMAVERA! NUOVI ARRIVI DALL'ALTO ADIGECon la primavera alle porte e con la ripresa del mondo naturale, arriva...
20/03/2025

BENVENUTA PRIMAVERA! NUOVI ARRIVI DALL'ALTO ADIGE

Con la primavera alle porte e con la ripresa del mondo naturale, arrivano in cantina i vini del Maso Burgerhof - Messner. La piccola azienda nei dintorni di Bressanone ha come scopo primario quello dell'agricoltura circolare. Nel vecchio maso, infatti, a fianco di un orto ben fornito di piante offinicinali e non, si trova un gregge bovino e anche circa 1,5 ha di vite. Johannes ci tiene ad essere un custode e un servente della Natura in tutte le sue sfumature più recondite.

Per questo la sua visione enoica ha dato largo spazio a vitigni Piwi, dalle capacità intrinsiche ultra resistenti che permettono di non trattare con prodotti di sintesi e fitofarmaci il vigneto.

Il loro Johanniter parte da questo presupposto. La vigna si trova ad oltre 750 mt di quota e l'elevata altezza insieme alle elevate escursioni termiche permettono di ottenere un vino fragrante ed aromatico.
Nel bicchiere si presenta di un bel giallo paglierino-dorato. Al naso è ricco di sfumature che vanno dai fiori, al b***o, alla frutta a pasta gialla e al miele. In bocca però si fa sentire la sua mineralità insieme a note di erbe officinali e una leggera speziatura.

Un bellissimo vino per salutare il risveglio della Natura e affrontare il cambio di stagione.

NUOVI ARRIVI: AMARO RUBINO BIOIn genere quando seleziono i prodotti per la Cantina, non compro mai d'impulso, ma studio ...
17/03/2025

NUOVI ARRIVI: AMARO RUBINO BIO

In genere quando seleziono i prodotti per la Cantina, non compro mai d'impulso, ma studio e ricerco per diverso tempo. Ogni tanto quando assagio prodotti veramente ottimi, come questi due amari, mi lascio guidare dall'istinto.

E oggi posso presentarvi Amaro Rubino Bio e Amaro Lunatico Bio. Prodotti da un piccolo artigiano della liquoristica lombarda, dopo circa 2 anni di sperimentazione e studio sulle piante officinali da inserire. La ricerca si è fermata su circa 20 essenze spontanee che si possono trovare nei prati del Varesotto, della Valsassina e del Piemonte Orientale .

- Amaro Rubino è una coccola serale, ottimo dopo pasto, dalle note gentili di erbe balsamiche e miele. E' adatto a chi non ama gli amari troppo forti.

- Amaro Lunatico invece è il suo opposto. E' adatto a chi ama bere un amaro più amaricante, agrumato e speziato.

Venite a scoprirli in enoteca!

ASSOLO Come mai quando ascoltiamo la musica veniamo rapiti dagli assoli?  Perchè un assolo di strumento sa cogliere il m...
12/03/2025

ASSOLO

Come mai quando ascoltiamo la musica veniamo rapiti dagli assoli? Perchè un assolo di strumento sa cogliere il momento, ci rende spettatori di qualcosa di unico ed emozionante, che magari ci troviamo a canticchiare quando meno ce lo aspettiamo.

Allo stesso modo, l'emozione passa dal campo musicale a quello enologico.
E Assolo, Vermentino di Ponente , ci dà la stessa vibrante scarica.
Prodotto a partire da viti di circa 23 anni di Vermentino allevate ad alberello,
vinificato in acciaio e lasciato riposare in bottiglia fino al momento di essere commercializzato. Prodotto in 3000 bottiglie all'anno.
Assolo ci emoziona per la sua carica aromatica fatta di agrumi, frutta bianca e note iodate. In bocca è una lama affilata di profondità irraggiungibile.

Assolo è un vino da gustare da soli o in compagnia ma richiede un bell'accompagnamento musicale . Noi suggeriamo Dream Theater, Led Zeppelin, Metallica, Allman Brothers o l'irraggiungibile Paganini.

BIRRE DELIRIUM BARREL AGED LIMITED EDITIONIl classico elefantino rosa è diventato dorato per rappresentare queste due bi...
03/03/2025

BIRRE DELIRIUM BARREL AGED LIMITED EDITION

Il classico elefantino rosa è diventato dorato per rappresentare queste due birre edizione limitata, invecchiate in botti speciali.

- DELIRIUM BLACK è un'ambrata triple ottenuta dal blend di Delirium Nocturnum e Delirium Christmas, che viene lasciata maturare in barili di bourbon per 9 mesi. Vaniglia, spezie, caramello e mandorle sono i suoi aromi principali.
- DELIRIUM BLONDE invece è la Delirium Tremens, anch'essa invecchiata per 9 mesi in botti di bourbon. I suoi aromi principali sono frutta a pasta gialla, spezie e i sentori regalati dall'affinamento in rovere.

Venite a scoprire queste due edizioni limitate disponibili ancora per poco!

NUOVO ARRIVO DALLA SICILIA: NERO D'AVOLA - PERRICONE DOC "GIATO"Questo è uno di quei vini nati da un progetto unico e am...
28/02/2025

NUOVO ARRIVO DALLA SICILIA: NERO D'AVOLA - PERRICONE DOC "GIATO"

Questo è uno di quei vini nati da un progetto unico e ammirevole. Infatti, la cooperativa Libera Terra coltiva le vigne della cantina Centopassi su alcuni territori confiscati alla mafia. Ma esiste qualcosa di altrettanto meraviglioso: l'etichetta di Giato rappresenta il teatro greco del Parco Archeologico del Monte Jato, a pochi chilometri da Palermo. Un luogo aperto al pubblico dove, accanto al teatro, sorgono i resti del Tempio di Afrodite, dell'Agorà e di una casa privata a peristilio.

Se alla storia mescoliamo le uve autoctone della Sicilia occidentale, otteniamo questo blend di uve Nero d'Avola e Perricone. Al naso questo rosso regala note floreali di viola e note fruttate di ciliegia, mora, ribes, lampone e prugna secca. In bocca invece diventa speziato (liquirizia e chiodi di garofano) accanto a sentori di tabacco.

BIRRA GEUZE MARIAGE PARFAIT: PER CHI AMA SPERIMENTARE 🙂Direttamente dal paese di Lembeek in Belgio,  abbiamo il piacere ...
26/02/2025

BIRRA GEUZE MARIAGE PARFAIT: PER CHI AMA SPERIMENTARE 🙂

Direttamente dal paese di Lembeek in Belgio, abbiamo il piacere di presentarvi questa birra Lambic a fermentazione spontanea, composta al 40% di frumento senza malto e al 60% di malto d'orzo. I lieviti selvaggi e i luppoli vengono raccolti in tini aperti e lasciati invecchiare per almeno tre anni in botti di quercia.

Nel bicchiere si presenta di un bel giallo dorato con schiuma bianca fine e persistente. Al naso emergono sentori di cuoio, legno, spezie e ferro. In bocca invece vira completamente su note fruttate: pompelmo, bergamotto, vaniglia ananas e uva moscato.

Una birra da invecchiamento che può essere conservata per decenni!

🆕 NUOVO ARRIVO DALLA LOMBARDIA Un metodo classico millesimato che arriva dalle colline lecchesi, vinificato con del ries...
19/02/2025

🆕 NUOVO ARRIVO DALLA LOMBARDIA

Un metodo classico millesimato che arriva dalle colline lecchesi, vinificato con del riesling renano. Si distingue per la bollicina finissima, piccola e persistente e da un colore dorato brillante. Al naso ci avvolge con profumi di frutta fresca, pesca, agrumi e fiori. Infine in bocca mostra la sua forza con note saline e una bella acidità.

E' un vino che scioglie la lingua ed è perfetto per momenti di convivialità. Avete indovinato di cosa stiamo parlando? Di INCREDIBOLL dell'Azienda La Costa.
Noi l'abbiamo provato durante una serata con amici, durante una sessione molto impegnativa di Taboo e il connubio è stato perfetto!

🆕 NUOVI ARRIVI DALLA CANTINA BIO WINKLERLa Cantina Winkler si trova sui colli Trevigiani della'Alta Marca, e sin dalla s...
13/02/2025

🆕 NUOVI ARRIVI DALLA CANTINA BIO WINKLER

La Cantina Winkler si trova sui colli Trevigiani della'Alta Marca, e sin dalla sua fondazione la Natura è stata la traccia da seguire. Il parco vitato è di circa 3 ettari, immersi nei boschi di gelsi e castagni sulle pendici del Bosco del Cansiglio.
La biodiversità è protetta in ogni modo tant'è che in vigna non si usano lavorazioni meccaniche ma greggi di pecore. Si è fatto inoltre un lavoro di recupero con varietà in via di estinzione come la Boschera, un 'uva bianca un tempo presente in tutto il trevigiano, ma sostituita con la più produttiva Glera.

Anche in cantina l'idea di Natura viene rispettata: i vini sono prodotti senza nessuna chiarifica e filtrazione e limitando tantissimo l'uso dei solfiti.
Le 4 etichette sono figlie di questa idea e sono molto particolari e allo stesso tempo gustose e di facile beva.

- Il Rosso Winkler è prodoto da Pinot Nero affinato in legno ed è un tripudio di aromi di fiori, frutta rossa e spezie, dal tannino levigato.
- Il Boschera Winkler è la versione bollicine con rifermentazione sui propri lieviti, dai sapori di frutta bianca e frutta tropicale, dalla beva molto facile .
- Il Rosato Winkler deriva da Pinot Nero vinificato in rosa e sui lieviti. E' una bolla da tutto pasto.
- Il Bianco Winkler è uno spumaante dosaggio zero, dagli aromi di pera, mela, fiori bianchi e spezie, dal sorso veloce e scattante.

Da amante dei vini bianchi non potevo assolutamente perdere un assaggio di questo Sauvignon Blanc IGT dell'Emilia. "Pale...
11/02/2025

Da amante dei vini bianchi non potevo assolutamente perdere un assaggio di questo Sauvignon Blanc IGT dell'Emilia.
"Pale d'Or" è un piacere sia al naso che al palato per le sue note rinfrescanti di frutta bianca, come la mela verde, accanto a quelle degli agrumi e dei fiori.
Vivace e avvolgente, è un vino che sa accontentare tutti, anche i gusti più ricercati!

Vi aspettiamo in enoteca :)

08/02/2025
Un anniversario, un momento da ricordare, una festa...è così che noi abbiamo scelto questo Cabernet Sauvignon 2020 IGT.D...
06/02/2025

Un anniversario, un momento da ricordare, una festa...è così che noi abbiamo scelto questo Cabernet Sauvignon 2020 IGT.
Dal color rosso rubino intenso con riflessi violacei, questo vino è profumatissimo: more, ciliegie sotto spirito, mirtilli, menta, pepe nero...
Gli altri aromi li facciamo scoprire a voi 😉
In bocca risulta pieno, corposo, dalle note fruttate percepite al naso.
Perfetto con piatti di carne sostanziosi.

E voi, in quale occasione lo berrete?

🆕 NUOVO ARRIVO A KM ZERO Dalla piccola località Baraggiola Vecchia a Viggiù, abbiamo portato in cantina questo spumante ...
04/02/2025

🆕 NUOVO ARRIVO A KM ZERO

Dalla piccola località Baraggiola Vecchia a Viggiù, abbiamo portato in cantina questo spumante metodo classico da uve Chardonnay e Pinot Bianco. La vendemmia avviene a metà settembre ed è manuale, in seguito alla quale viene affinato per 30 mesi sui lieviti.

Perfetto da bere con un bel centro tavola di Sushi (come abbiamo fatto noi!) ma anche con piatti della tradizione italiana, questo vino presenta al naso sentori di fiori bianchi, agrumi e sfumature vegetali.
In bocca la bollicina fine e cremosa avvolge il palato e accompagna note fresche di agrumi e pompelmo. Il retrogusto è minerale e amaricante.

Vi aspettiamo in enoteca per provarlo!

NUOVO ARRIVO METODO CLASSICO PREJA 🥂Lo sapevate che fino ai primi del novecento la maggior parte del nord Italia era vit...
25/01/2025

NUOVO ARRIVO METODO CLASSICO PREJA 🥂

Lo sapevate che fino ai primi del novecento la maggior parte del nord Italia era vitata? Nei nostri comuni, sia in quello di Cislago, sia in quelli limitrofi e perfino sulle sponde del Lago di Como, Lago Maggiore e Lago d'Orta, la coltivazione della vite proliferava.
A seguito della Fillossera, un insetto devastatore, tutta questa viticoltura sparì.

Negli ultimi anni ci sono viticoltori che hanno ripreso la vecchia via, ripiantando viti in questi territori. Paolo Ferri con la sua idea sognante e la sua mano ferma ha fondato nel 2012 la sua cantina vicino al Lago d'Orta producendo principalmente metodi Classici.

Preja è la sua bottiglia più ispirata e preziosa. Si tratta di un metodo Classico Dosaggio Zero Blanc de Noir a base di Vespolina, un antico vitigno autoctono (oggi utilizzato negli uvaggi di Bramaterra, Ghemme, Lessona). Viene vinificata in bianco e affinata per 40 mesi. Il remuage e la sboccatura sono eseguite completamente a mano. Vengono prodotte 1300 bottiglie all'anno.

Nel bicchiere è di un bel giallo paglierino, dal riflesso dorato. Le bollicine sono finissime e continue.
Al naso troviamo note di frutta, di yogurt e di spezie.
In bocca è una lama e scorre via con una beva piacevolissima. Ritornano aromi di frutta, fiori e di lievito.

Preja si rivela una piacevolissima scoperta!

NUOVO ARRIVO METODO CLASSICO PREJA 🥂Lo sapevate che fino ai primi del novecento la maggior parte del nord Italia era vit...
24/01/2025

NUOVO ARRIVO METODO CLASSICO PREJA 🥂

Lo sapevate che fino ai primi del novecento la maggior parte del nord Italia era vitata? Nei nostri comuni, sia in quello di Cislago, sia in quelli limitrofi e perfino sulle sponde del Lago di Como, Lago Maggiore e Lago d'Orta, la coltivazione della vite proliferava.
A seguito della Fillossera, un insetto devastatore, tutta questa viticoltura sparì.

Negli ultimi anni ci sono viticoltori che hanno ripreso la vecchia via, ripiantando viti in questi territori. Paolo Ferri con la sua idea sognante e la sua mano ferma ha fondato nel 2012 la sua cantina vicino al Lago d'Orta producendo principalmente metodi Classici.

Preja è la sua bottiglia più ispirata e preziosa. Si tratta di un metodo Classico Dosaggio Zero Blanc de Noir a base di Vespolina, un antico vitigno autoctono (oggi utilizzato negli uvaggi di Bramaterra, Ghemme, Lessona). Viene vinificata in bianco e affinata per 40 mesi. Il remuage e la sboccatura sono eseguite completamente a mano. Vengono prodotte 1300 bottiglie all'anno.

Nel bicchiere è di un bel giallo paglierino, dal riflesso dorato. Le bollicine sono finissime e continue.
Al naso troviamo note di frutta, di yogurt e di spezie.
In bocca è una lama e scorre via con una beva piacevolissima. Ritornano aromi di frutta, fiori e di lievito.

Preja si rivela una piacevolissima scoperta!

30/12/2024

AVVISO IMPORTANTE: l'enoteca resterà chiusa da lunedì 30 dicembre a martedì 7 gennaio compresi, causa influenza.
Auguriamo a tutti voi un sereno 2025! ❤

I NOSTRI CHAMPAGNEQuando è l'ora di festeggiare un momento unico perchè affidarsi ad una bollicina qualunque? Meglio sta...
18/12/2024

I NOSTRI CHAMPAGNE

Quando è l'ora di festeggiare un momento unico perchè affidarsi ad una bollicina qualunque? Meglio stappare uan bottiglia indimenticabile. Lo Champagne Grand Cru rappresenta lo 0,1% della produzione della regione francese.

Queste bollicine provengono da lieu-dit specifici, delle vigne vecchie con particolari caratteristiche pedo-morfologiche che danno alle uve caratterstiche uniche.
I vini sono prodotti tramite metodo classico e rimangono sui lieviti diversi anni prima di essere degorgiati.

Ti aspettiamo per scoprire i nostri Champagne da bere durante le feste o da regalare ;)

NUOVI ARRIVI DALLA SPAGNA 🙂🎄Dopo lunga attesa, sono finalmente arrivati i vini dal Priorat, Spagna. Il Priorat è una den...
16/12/2024

NUOVI ARRIVI DALLA SPAGNA 🙂🎄

Dopo lunga attesa, sono finalmente arrivati i vini dal Priorat, Spagna.
Il Priorat è una denominazione particolare, poichè si trova su un terreno unico, fatto non da colline, ma da altipiani e canyon. Pensate che tra queste lande sono stati girati gli Spaghetti Western anni '60-'70.

Come si può avere vino su questi territori aspri e brulli? Utilizzando dei filari particolari, a binario, che seguono la pendenza del terreno permettendo alla pianta di crescere su substrato di Licorella.

I vitigni utilizzati sono vecchie piante di Carignan, Garnaxta, Grenache e alcuni vitigni internazionali come il Syrah. I vini che si ottengono sono potenti e muscolari, in cui le note fruttate si sposano con quelle speziate e tostate. In bocca sono potenti, esplosivi, sono vini che sanno dare moltissime soddisfazioni.

E che ragalano emozioni forti!

IDEA REGALO: TE' IN FOGLIA E INFUSORI 🎅🎄Quest'anno insieme ai nostri tè in foglia da Giappone, Cina e India, potrete acq...
11/12/2024

IDEA REGALO: TE' IN FOGLIA E INFUSORI 🎅🎄

Quest'anno insieme ai nostri tè in foglia da Giappone, Cina e India, potrete acquistare o regalare 😉 anche gli infusori.
Vi aspettiamo per scoprire i tè verdi più erbacei e salati, accanto ai morbidi tè neri speziati e floreali e al mondo dei pregiati tè cinesi dalla storia millenaria.

Per maggiori informazioni: https://www.lacantinadialice.com/te-in-purezza-vendita-on-line/ e https://www.lacantinadialice.com/miscele-di-te-vendita-on-line/

Indirizzo

Viale IV Novembre N°134
Cislago
21040

Orario di apertura

Martedì 09:30 - 12:30
16:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
16:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 12:30
16:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 12:30
16:30 - 19:30
Sabato 09:30 - 12:30
16:30 - 19:30

Telefono

+393473338426

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Cantina di Alice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Cantina di Alice:

Condividi