25/01/2025
NUOVO ARRIVO METODO CLASSICO PREJA 🥂
Lo sapevate che fino ai primi del novecento la maggior parte del nord Italia era vitata? Nei nostri comuni, sia in quello di Cislago, sia in quelli limitrofi e perfino sulle sponde del Lago di Como, Lago Maggiore e Lago d'Orta, la coltivazione della vite proliferava.
A seguito della Fillossera, un insetto devastatore, tutta questa viticoltura sparì.
Negli ultimi anni ci sono viticoltori che hanno ripreso la vecchia via, ripiantando viti in questi territori. Paolo Ferri con la sua idea sognante e la sua mano ferma ha fondato nel 2012 la sua cantina vicino al Lago d'Orta producendo principalmente metodi Classici.
Preja è la sua bottiglia più ispirata e preziosa. Si tratta di un metodo Classico Dosaggio Zero Blanc de Noir a base di Vespolina, un antico vitigno autoctono (oggi utilizzato negli uvaggi di Bramaterra, Ghemme, Lessona). Viene vinificata in bianco e affinata per 40 mesi. Il remuage e la sboccatura sono eseguite completamente a mano. Vengono prodotte 1300 bottiglie all'anno.
Nel bicchiere è di un bel giallo paglierino, dal riflesso dorato. Le bollicine sono finissime e continue.
Al naso troviamo note di frutta, di yogurt e di spezie.
In bocca è una lama e scorre via con una beva piacevolissima. Ritornano aromi di frutta, fiori e di lievito.
Preja si rivela una piacevolissima scoperta!