La Cantina di Alice

La Cantina di Alice Distributori Mackmyra. Enoteca non convenzionale: per viaggiare intorno al mondo, sorso dopo sorso.

Mission

Un filo rosso collega e ridisegna il Bel Paese, tracciando mappe, itinerari, percorsi: è il vino, il grande vino italiano. Il fascino del vino nasce dalla sua unicità e dalla sua irripetibilità, connubio tra natura, ambiente e uomo: è a partire dalla cura della terra e delle vigne, dal clima e dall’uomo che si inizia a tracciare l’identità di un vino. Ed è in questa simbiosi profonda tra

i vini e i percorsi della loro produzione che nasce il fascino magnetico e ipnotico di cantine e vigne: un modo nuovo, attivo, di vivere la natura, alla ricerca di sapori e gusti sempre nuovi, ma anche fedeli a se stessi e alle proprie radici. La mission del negozio è l’invito alla scoperta, a lasciarsi guidare dai sapori e dalle emozioni lungo la strada tracciata dal Filo Rosso del grande vino Italiano.

Un anniversario, un momento da ricordare, una festa...è così che noi abbiamo scelto questo Cabernet Sauvignon 2020 IGT.D...
06/02/2025

Un anniversario, un momento da ricordare, una festa...è così che noi abbiamo scelto questo Cabernet Sauvignon 2020 IGT.
Dal color rosso rubino intenso con riflessi violacei, questo vino è profumatissimo: more, ciliegie sotto spirito, mirtilli, menta, pepe nero...
Gli altri aromi li facciamo scoprire a voi 😉
In bocca risulta pieno, corposo, dalle note fruttate percepite al naso.
Perfetto con piatti di carne sostanziosi.

E voi, in quale occasione lo berrete?

🆕 NUOVO ARRIVO A KM ZERO Dalla piccola località Baraggiola Vecchia a Viggiù, abbiamo portato in cantina questo spumante ...
04/02/2025

🆕 NUOVO ARRIVO A KM ZERO

Dalla piccola località Baraggiola Vecchia a Viggiù, abbiamo portato in cantina questo spumante metodo classico da uve Chardonnay e Pinot Bianco. La vendemmia avviene a metà settembre ed è manuale, in seguito alla quale viene affinato per 30 mesi sui lieviti.

Perfetto da bere con un bel centro tavola di Sushi (come abbiamo fatto noi!) ma anche con piatti della tradizione italiana, questo vino presenta al naso sentori di fiori bianchi, agrumi e sfumature vegetali.
In bocca la bollicina fine e cremosa avvolge il palato e accompagna note fresche di agrumi e pompelmo. Il retrogusto è minerale e amaricante.

Vi aspettiamo in enoteca per provarlo!

NUOVO ARRIVO METODO CLASSICO PREJA 🥂Lo sapevate che fino ai primi del novecento la maggior parte del nord Italia era vit...
25/01/2025

NUOVO ARRIVO METODO CLASSICO PREJA 🥂

Lo sapevate che fino ai primi del novecento la maggior parte del nord Italia era vitata? Nei nostri comuni, sia in quello di Cislago, sia in quelli limitrofi e perfino sulle sponde del Lago di Como, Lago Maggiore e Lago d'Orta, la coltivazione della vite proliferava.
A seguito della Fillossera, un insetto devastatore, tutta questa viticoltura sparì.

Negli ultimi anni ci sono viticoltori che hanno ripreso la vecchia via, ripiantando viti in questi territori. Paolo Ferri con la sua idea sognante e la sua mano ferma ha fondato nel 2012 la sua cantina vicino al Lago d'Orta producendo principalmente metodi Classici.

Preja è la sua bottiglia più ispirata e preziosa. Si tratta di un metodo Classico Dosaggio Zero Blanc de Noir a base di Vespolina, un antico vitigno autoctono (oggi utilizzato negli uvaggi di Bramaterra, Ghemme, Lessona). Viene vinificata in bianco e affinata per 40 mesi. Il remuage e la sboccatura sono eseguite completamente a mano. Vengono prodotte 1300 bottiglie all'anno.

Nel bicchiere è di un bel giallo paglierino, dal riflesso dorato. Le bollicine sono finissime e continue.
Al naso troviamo note di frutta, di yogurt e di spezie.
In bocca è una lama e scorre via con una beva piacevolissima. Ritornano aromi di frutta, fiori e di lievito.

Preja si rivela una piacevolissima scoperta!

NUOVO ARRIVO METODO CLASSICO PREJA 🥂Lo sapevate che fino ai primi del novecento la maggior parte del nord Italia era vit...
24/01/2025

NUOVO ARRIVO METODO CLASSICO PREJA 🥂

Lo sapevate che fino ai primi del novecento la maggior parte del nord Italia era vitata? Nei nostri comuni, sia in quello di Cislago, sia in quelli limitrofi e perfino sulle sponde del Lago di Como, Lago Maggiore e Lago d'Orta, la coltivazione della vite proliferava.
A seguito della Fillossera, un insetto devastatore, tutta questa viticoltura sparì.

Negli ultimi anni ci sono viticoltori che hanno ripreso la vecchia via, ripiantando viti in questi territori. Paolo Ferri con la sua idea sognante e la sua mano ferma ha fondato nel 2012 la sua cantina vicino al Lago d'Orta producendo principalmente metodi Classici.

Preja è la sua bottiglia più ispirata e preziosa. Si tratta di un metodo Classico Dosaggio Zero Blanc de Noir a base di Vespolina, un antico vitigno autoctono (oggi utilizzato negli uvaggi di Bramaterra, Ghemme, Lessona). Viene vinificata in bianco e affinata per 40 mesi. Il remuage e la sboccatura sono eseguite completamente a mano. Vengono prodotte 1300 bottiglie all'anno.

Nel bicchiere è di un bel giallo paglierino, dal riflesso dorato. Le bollicine sono finissime e continue.
Al naso troviamo note di frutta, di yogurt e di spezie.
In bocca è una lama e scorre via con una beva piacevolissima. Ritornano aromi di frutta, fiori e di lievito.

Preja si rivela una piacevolissima scoperta!

30/12/2024

AVVISO IMPORTANTE: l'enoteca resterà chiusa da lunedì 30 dicembre a martedì 7 gennaio compresi, causa influenza.
Auguriamo a tutti voi un sereno 2025! ❤

I NOSTRI CHAMPAGNEQuando è l'ora di festeggiare un momento unico perchè affidarsi ad una bollicina qualunque? Meglio sta...
18/12/2024

I NOSTRI CHAMPAGNE

Quando è l'ora di festeggiare un momento unico perchè affidarsi ad una bollicina qualunque? Meglio stappare uan bottiglia indimenticabile. Lo Champagne Grand Cru rappresenta lo 0,1% della produzione della regione francese.

Queste bollicine provengono da lieu-dit specifici, delle vigne vecchie con particolari caratteristiche pedo-morfologiche che danno alle uve caratterstiche uniche.
I vini sono prodotti tramite metodo classico e rimangono sui lieviti diversi anni prima di essere degorgiati.

Ti aspettiamo per scoprire i nostri Champagne da bere durante le feste o da regalare ;)

NUOVI ARRIVI DALLA SPAGNA 🙂🎄Dopo lunga attesa, sono finalmente arrivati i vini dal Priorat, Spagna. Il Priorat è una den...
16/12/2024

NUOVI ARRIVI DALLA SPAGNA 🙂🎄

Dopo lunga attesa, sono finalmente arrivati i vini dal Priorat, Spagna.
Il Priorat è una denominazione particolare, poichè si trova su un terreno unico, fatto non da colline, ma da altipiani e canyon. Pensate che tra queste lande sono stati girati gli Spaghetti Western anni '60-'70.

Come si può avere vino su questi territori aspri e brulli? Utilizzando dei filari particolari, a binario, che seguono la pendenza del terreno permettendo alla pianta di crescere su substrato di Licorella.

I vitigni utilizzati sono vecchie piante di Carignan, Garnaxta, Grenache e alcuni vitigni internazionali come il Syrah. I vini che si ottengono sono potenti e muscolari, in cui le note fruttate si sposano con quelle speziate e tostate. In bocca sono potenti, esplosivi, sono vini che sanno dare moltissime soddisfazioni.

E che ragalano emozioni forti!

IDEA REGALO: TE' IN FOGLIA E INFUSORI 🎅🎄Quest'anno insieme ai nostri tè in foglia da Giappone, Cina e India, potrete acq...
11/12/2024

IDEA REGALO: TE' IN FOGLIA E INFUSORI 🎅🎄

Quest'anno insieme ai nostri tè in foglia da Giappone, Cina e India, potrete acquistare o regalare 😉 anche gli infusori.
Vi aspettiamo per scoprire i tè verdi più erbacei e salati, accanto ai morbidi tè neri speziati e floreali e al mondo dei pregiati tè cinesi dalla storia millenaria.

Per maggiori informazioni: https://www.lacantinadialice.com/te-in-purezza-vendita-on-line/ e https://www.lacantinadialice.com/miscele-di-te-vendita-on-line/

SELEZIONE DI CINQUE VINI PASSITIPer tutti noi, tra il 24, il 25 e il 26 di dicembre arriva un momento critico a fine pas...
09/12/2024

SELEZIONE DI CINQUE VINI PASSITI

Per tutti noi, tra il 24, il 25 e il 26 di dicembre arriva un momento critico a fine pasto dove siamo carichi di risa, di brindisi, di chiacchere e di cibo. Basta un attimo a tramutare dei bei momenti in racconti parodistici famigliari che ci tormenteranno nei secoli a ve**re.

Cosa fare dunque per impedire una tale sciagura? Ci vorrebbe un elisir capace di sconfiggere la pesantezza imminente. Uno di questi passiti è la giusta soluzione. Gustati freddi, non ghiacciati, coi loro sapori delicati e fragranti ci condurranno verso un comodo divano, o verso la salvezza.
Nel bicchiere i loro colori brillanti ci ricorderanno che dobbiamo ancora festeggiare , ridere, scherzare. Con la loro dolcezza mai stucchevole, ci daranno la forza per uscire da situazioni imbarazzanti con l'aplomb di un vero gentiluomo o gentildonna!

Non privatevi di questi passpartout di felicità!

COGNAC MAISON FERRAND E WHISKY SVEDESE AFFINATO IN BOTTI DI FERRAND 😍Se siete amanti del Cognac questo abbinamento è sem...
04/12/2024

COGNAC MAISON FERRAND E WHISKY SVEDESE AFFINATO IN BOTTI DI FERRAND 😍

Se siete amanti del Cognac questo abbinamento è semplicemente perfetto! LIMOUSIN è un whisky single malt prodotto dalla distilleria Mackmyra in collaborazione con Maison Ferrand. Accanto alle botti di Cognac, il distillato è stato affinato in botti di bourbon, rovere americana, vino al lampone e rovere svedese.
L'invecchiamento così particolare ha donato al whisky ricchissime note di prugna, scorza d'arancia, vaniglia, cioccolato fondente, uva, zenzero e legno.
Il COGNAC AMBRE' è un distillato elegante, fine, prodotto dalla storica Maison Ferrand e dai profumi di fiori e di vaniglia. Al palato è armonioso, con aromi di albicocca, frutta bianca, prugna e pasticceria.

Due bottiglie da trovare sotto l'albero. 🎄

SELEZIONE DI TRE SPUMANTI METODO CLASSICO DA MARCHE, TOSCANA E LOMBARDIA 🍾🥂Che sia per festeggiare con i vostri cari o c...
02/12/2024

SELEZIONE DI TRE SPUMANTI METODO CLASSICO DA MARCHE, TOSCANA E LOMBARDIA 🍾🥂

Che sia per festeggiare con i vostri cari o come regalo per qualcuno, con un metodo classico si va sempre sul sicuro. 😉
Abbiamo selezionato tre bottiglie dagli nostri scaffali, una più buona dell'altra.

1) PETER LUIS (MARCHE): da uve Verdicchio. Nel bicchiere sviluppa un perlage finissimo e costante. Al naso è fresco, con note di frutta bianca, pasticceria e pane. In un secondo momento emergono anche note iodate e agrumate. Perfetto con piatti di pesce ma anche con verdura e fritti.
2) PETIT FLEURI (TOSCANA): da uve Pinot Nero. Al naso è floreale, proprio come il suo nome! In bocca è verticale, affilato e leggermente acido, dagli aromi di frutta, agrumi e rosa. Finale pulitissmo.
3) MAXIMUS (LOMBARDIA): da uve Pinot Bianco e Chardonnay e 82 mesi sui lieviti che regalano a questo spumante un'ampiezza aromatica unica: fiori bianchi, spezie, crosta di pane, sapidità. Si abbina a piatti di pesce, antipasti e primi delicati.

Per maggiori informazioni visita il nostro sito: www.lacantinadialice.com.

🎅 IDEE REGALO SPECIALI: RUM FIJI 2004Affinato in botti di Bourbon per 17 anni e in botti di Ferrand per 2 anni, questo r...
27/11/2024

🎅 IDEE REGALO SPECIALI: RUM FIJI 2004

Affinato in botti di Bourbon per 17 anni e in botti di Ferrand per 2 anni, questo rum di colore ambra brillante regala al naso e al palato un boquet aromatico ricchissimo: scorza di agrumi, cocco, cannella, mandorla, cacao e mela, solo per citarne alcuni. Il finale è molto lungo, intenso e avvolgente, fruttato e speziato.
Fiji 2004 è un distillato speciale, perfetto per un regalo importante! 🥰

25/11/2024
🆕 NUOVO ARRIVO DA BORDEAUX 🤩Sapete cosa sono i tagli bordolesi e ne avete mai assaggiato uno? Oggi, dopo una lunga attes...
21/11/2024

🆕 NUOVO ARRIVO DA BORDEAUX 🤩

Sapete cosa sono i tagli bordolesi e ne avete mai assaggiato uno?
Oggi, dopo una lunga attesa, sono arrivati dei bei vini: due tagli bordolesi e un bianco. I due rossi sono rispettivamente un Clos Grand Cru Saint Emilion e uno Chateaux Lussac - Saint Emilion. Il primo proviene da un clos, un vigneto di circa 1 ha, recintato da un muretto a secco, nei terreni classificati come Grand Cru.

Il secondo da una vecchia vigna inserita nella denominazione Comunale di Lussac. Entrambi contengono in proporzioni diverse i vitigni che compongono i tagli bordolesi: Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon. Sono affinati in botti di legno per diversi anni. Sono dei vini sublimi dalle note di frutta rossa, spezie, legno, vaniglia, e un corpo infinito.

Il bianco invece è composto da Sauvignon Blanc, Semillon e Muscadet e affina esclusivamente in tonneaux. E' un vino traditore, che profuma di frutta matura, fiori e spezie dolci. Si beve molto facilmente anche se la sua gradazione di oltre 14% non perdona!

🆕 QUESTO NATALE E' TORNATO IL SIDRO DI MELA METODO CLASSICO 🎅🎄🍏Ottenuto da mele Golden Delicious coltivate esclusivament...
19/11/2024

🆕 QUESTO NATALE E' TORNATO IL SIDRO DI MELA METODO CLASSICO 🎅🎄🍏

Ottenuto da mele Golden Delicious coltivate esclusivamente dall'azienda agricola Pecis, questo sidro presenta una moderata gradazione alcolica e un perlage spettacolare: molto fine e persistente, come quello dei migliori spumanti metodo classico.
Al naso risulta profumato e fresco, caratteristiche che ritornano anche all'assaggio. Un bicchiere tira l'altro.

Imperdibile!

PROMO NATALE 🎅🎄 PROSECCO VALDOBBIADENE FO****OR: MILLESIMATO BRUT, EXTRA DRY E ZERO. Per ogni cartone da 6 bottiglie, un...
14/11/2024

PROMO NATALE 🎅🎄 PROSECCO VALDOBBIADENE FO****OR: MILLESIMATO BRUT, EXTRA DRY E ZERO.

Per ogni cartone da 6 bottiglie, una sarà in omaggio (5+1). Fino a esaurimento scorte!

🆕 NUOVI ARRIVI DALLA TOSCANA (CHIANTI)Stanno arrivando i primi acquisti in vista del Natale e abbiamo iniziato al meglio...
12/11/2024

🆕 NUOVI ARRIVI DALLA TOSCANA (CHIANTI)

Stanno arrivando i primi acquisti in vista del Natale e abbiamo iniziato al meglio con dei vini toscani delle colline del Chianti, dal piccolo borgo di Galognano ;)
Tra questi, oggi vi parliamo dei nostri preferiti, GALO' e LA VILLA Selezione 2019, un bianco e un rosso.

Il bianco è un blend di vitigni Trebbiano e Manzoni Bianco (vitigno raro in Toscana), dagli aromi freschi di fiori bianchi, mele gialle ed erbe officinali come timo e rosmarino. Intenso e fragante sia al naso che in bocca.
Il rosso è un Cabernet Sauvignon in purezza, dagli aromi invitanti e fruttati di mirtilli, more e ciliegie sotto spirito. "La Villa Selezione" è il primo vino prodotto dall' enologa Erika. Ha una resa bassissima di soli 5q/ha, in cui vengono scelti solo i grappoli migliori. Ha una tiratura limitatissima e si rivela essere un vino di corpo, con una buona persistenza e ricchissimo di note quali la menta, le spezie, come il pepe, e poi ancora i frutti di bosco sentiti al naso.

Vi aspettiamo in enoteca per scoprire l'intera gamma! :)

🆕 NUOVO ARRIVO DAL VENETODa una nuova microrealtà veneta è arrivato un vino molto particolare, il Tocco, circa 2500 bott...
07/11/2024

🆕 NUOVO ARRIVO DAL VENETO

Da una nuova microrealtà veneta è arrivato un vino molto particolare, il Tocco,
circa 2500 bottiglie vinificate a partire da due vitigni Piwi.
Ma cosa vuol dire essere Piwi?
A questa categoria appartengono dei nuovi vitigni, che mostrano caratteristiche particolari come la possibilità di resitere a particolari condizioni climatiche (molta pioggia o siccità) e a diverse malattie fungine e batteriche. In questo modo si evita di trattare i terreni con antiparassitari e anticrittogamici pur avendo uve sempre sane.

Questo vino è prodotto con l'80% di Cabernet Cortis e un 20% di Merlot Khorus che vengono fermentati e affinati in botti di legno. Nel bicchiere si presenta di un bel rosso cardinalizio e al naso emergono subito note di frutta rossa e fiori e qualche accenno vegetale. In bocca è morbido e setoso; si sente marcatamente la spezia e la parte fruttata.

Il suo problema? Si beve con una facilità disarmante.
Vi aspetto in negozio a provare queste nuove varietà di viti! :)

Indirizzo

Viale IV Novembre N°134
Cislago
21040

Orario di apertura

Martedì 09:30 - 12:30
16:30 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
16:30 - 19:30
Giovedì 09:30 - 12:30
16:30 - 19:30
Venerdì 09:30 - 12:30
16:30 - 19:30
Sabato 09:30 - 12:30
16:30 - 19:30

Telefono

+393473338426

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Cantina di Alice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Cantina di Alice:

Condividi