Araldica Castelvero

Araldica Castelvero Il gruppo Araldica è una delle realtà di maggiore importanza nella coltivazione, produzione e distribuzione di vino in Piemonte.

Hai un'agenda a portata di mano? Se la risposta è no, salva questo post perché stanno per arrivare una serie di eventi d...
03/04/2025

Hai un'agenda a portata di mano? Se la risposta è no, salva questo post perché stanno per arrivare una serie di eventi da non perdere:

🗓️ VINITALY
Dal 6 al 9 aprile saremo a Verona per la 57° edizione di Vinitaly. Potete trovarci nel Padiglione 10 - Stand O4

🗓️ VINUM
Ad Alba torna Vinum, la più grande enoteca a cielo aperto della città. dal 25 al 27 aprile e dal 1 al 4 maggio saremo presenti con:
- Il Cascinone Alasia Alta Langa DOCG Riserva
- Il Cascinone Rive Barbera d'Asti DOCG Superiore
- Avamposti Cerchi Monferrato DOC da uve Slarina
- Tenuta Santa Seraffa Gavi DOCG del Comune di Gavi

🗓️ 12 SFUMATURE DI ALTA LANGA
Nella Confraternita della Santissima Annunziata di Rocchetta Palafea (AT) l'8 maggio, potrete gustare 4 Alta Langa della Langa Astigiana tra le quali la nostra Alasia Alta Langa DOCG Riserva

Per info: 

🗓️ NIZZA è BARBERA
Nizza Monferrato (AT) è pronta a tingersi nuovamente di rosso dal 9 al 12 maggio.
Ci puoi trovare al Barbera Forum, sotto al Foro Boario, con un banchetto di assaggio o nei Wine Point nella città.

Per info: 

🍷Sarai dei nostri?


📣 Secondo appuntamento delle Serate Scientifiche, presso la bottaia della nostra Tenuta Il Cascinone:Martedì 1 aprile 20...
24/03/2025

📣 Secondo appuntamento delle Serate Scientifiche, presso la bottaia della nostra Tenuta Il Cascinone:
Martedì 1 aprile 2025 si parlerà di "Vegetazione e flora delle colline astigiane" con l'esperto Francesco Ravetti.

🍷A seguire, cena presso il Ristorante Terzo Tempo al Cascinone, con presentazione e degustazione dei vini della nostra Tenuta, al costo di 20€ a persona.

È possibile anche partecipare solo al convegno. La partecipazione è gratuita. Obbligatoria la prenotazione.

L' accredito per il convegno inizierà 15 minuti prima dall' inizio dell' evento.

PER PRENOTARE:

Telefono: 0141 763111

Whatsapp: 340 8363377

Mail: [email protected]

Tenuta Il Cascinone - Reg. Boschi 2 - 15011 Acqui Terme (AL)

‼️I posti ancora disponibili sono pochissimi, affrettatevi! ‼️

Martedì 11 marzo, presso la bottaia della nostra Tenuta Il Cascinone, si terrà il primo appuntamento delle “SERATE SCENT...
03/03/2025

Martedì 11 marzo, presso la bottaia della nostra Tenuta Il Cascinone, si terrà il primo appuntamento delle “SERATE SCENTIFICHE” 🔎: incontri informativi sugli ecosistemi da difendere del nostro territorio.

🌱Aprirà la serata il convegno del Professore Tiziano Bo, Idrobiologo e Ricercatore dell' Università di Torino, che ci porterà alla scoperta di un ecosistema importante per il nostro territorio, quello fluviale. 

Ci presenterà le caratteristiche costitutive e funzionali dei corsi d'acqua, sottolineando quanto sia fondamentale conoscerli e tutelarli, per proteggerne la biodiversità.

🍷A seguire, cena presso il Ristorante Terzo Tempo al Cascinone con presentazione e degustazione dei vini della nostra Tenuta, al costo di 20€ a persona.

È possibile anche partecipare solo al convegno. La partecipazione è gratuita. Obbligatoria la prenotazione.

PER PRENOTARE:

Telefono: 0141 763111

Whatsapp: 340 8363377

Mail: [email protected]

Tenuta Il Cascinone - Reg. Boschi 2 - 15011 Acqui Terme (AL)

Iscrizioni aperte!Su whatsapp (anche nel weekend), al telefono in settimana.Vi aspettiamo al Cascinone Terzo Tempo - Ost...
01/03/2025

Iscrizioni aperte!
Su whatsapp (anche nel weekend), al telefono in settimana.
Vi aspettiamo al Cascinone

Terzo Tempo - Osteria Moderna

📣 Dal mese di Marzo, la nostra Enoteca ritorna al suo orario classico e siamo di nuovo aperti il Lunedì pomeriggio!Quest...
28/02/2025

📣 Dal mese di Marzo, la nostra Enoteca ritorna al suo orario classico e siamo di nuovo aperti il Lunedì pomeriggio!

Questi i nostri orari:

Lunedì
15-18:30

Dal martedì al sabato
9:30-12:30
15-18:30

Domenica
10-12:30

Vi aspettiamo nel weekend per farvi assaggiare i nostri vini e farvi scoprire il meraviglioso territorio che ci circonda!

Il Cascinone apre le porte alle “SERATE SCENTIFICHE” 🔎3 SERATE alla scoperta della natura e del nostro territorio🌱Dalle ...
20/02/2025

Il Cascinone apre le porte alle “SERATE SCENTIFICHE” 🔎
3 SERATE alla scoperta della natura e del nostro territorio🌱
Dalle ore 19:00 seminari a tema
con possibilità di cena e degustazione vini al termine.

🗓️ 11 MARZO
Fiumi, torrenti e rii: ambienti unici da conoscere e tutelare
Relatore: Tiziano Bo
Idrobiologo e ricercatore presso Università degli Studi di Torino, iscritto all'Ordine Nazionale dei Biologi

🗓️ 1 APRILE
Vegetazione e flora delle colline astigiane
Relatore: Francesco Ravetti
Esperto di educazione e divulgazione ambientale

🗓️ 12 MAGGIO
L'Uomo come specie fluviale
Relatore: Stefano Fenoglio
Professore Ordinario di Zoologia presso l'Università degli Studi di Torino

Il 12 maggio, alle ore 17:30 camminata guidata attraverso i percorsi del Cascinone previa iscrizione

ℹ️ INFO & PRENOTAZIONI
Gli incontri sono gratuiti. Iscrizione obbligatoria.
A seguire, solo su prenotazione, cena presso il
Ristorante Terzo Tempo al Cascinone
con degustazione di vini delle tenute Araldica al costo di 20€ a persona.
I posti sono limitati a 100 per gli incontri e 70 per la cena.

PER PRENOTARE:

Telefono: 0141 763111
Whatsapp: 340 8363377
Mail: [email protected]

Tenuta Il Cascinone - Reg. Boschi 2 - 15011 Acqui Terme (AL)

DOMENICA 8 DICEMBRE a Castel Boglione (AT)🎄Mercatini di Natale e...⭕ VISITA ALLE CANTINE STORICHE 🍷Un breve tour attrave...
04/12/2024

DOMENICA 8 DICEMBRE
a Castel Boglione (AT)

🎄Mercatini di Natale e...

⭕ VISITA ALLE CANTINE STORICHE 🍷

Un breve tour attraverso i 70 anni di storia della nostra cantina accompagnato da un calice di Alta Langa Rosé e uno di Nizza DOCG con un gustoso omaggio alla fine del tour.

Tour gratuiti tra le ORE 15:30 e le ore ORE 17:00

⭕ BRINDIAMO AL NATALE 🥂

Un brindisi al profumo di Moscato accompagnato da panettone o pandoro offerto da Araldica.

⭕ MAGLIONE NATALIZIO 🧑‍🎄

Se indossi un maglione natalizio, per te uno speciale sconto del 5% sull’acquisto delle tue bottiglie preferite.

⭕ FARINATA E BUONI VINI 🍽️

Aperitivo a base di farinata appena sfornata e vini Araldica.

ORE 11:00

⭕ BABBO NATALE 🎅

Per i più piccini:

ORE 14:00 Arrivo di Babbo Natale
ORE 15:00 Arrivo del Grinch e della Befana

⭕ MERCATINI DI NATALE 🎁

La piazza davanti al nostro punto vendita sarà animata tutto il giorno dai banchi dei Mercatini di Natale accompagnati da giochi e animazione, farinata, vin brulé e cioccolata calda!
 

Ti aspettiamo domenica 8 dicembre!
In Via Roma, 2 a CASTEL BOGLIONE (AT)
PER INFORMAZIONI SULL'EVENTO: 0141 762630 (Enoteca Araldica)

Gli eventi in piazza sono a cura del Comune di Castel Boglione e A.S.D. Castervè


Fauna & flora al Cascinone 🍂🦊primi dati tra vecchie presenze e nuovi arrivi.Vi aspettiamo il 28 novembre al Cascinone pe...
19/11/2024

Fauna & flora al Cascinone 🍂🦊
primi dati tra vecchie presenze e nuovi arrivi.

Vi aspettiamo il 28 novembre al Cascinone per scoprire in compagnia di Tiziano Bo, ricercatore dell'università degli Studi di Torino, la fauna e la flora che popolano i boschi attorno alla nostra tenuta.

Al termine dell'incontro, aperitivo con due vini offerto da Araldica.

L'incontro è aperto a tutti
ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE

🗓️ Giovedi 28 novembre, ore 19:00

📌Il Cascinone, Regione Boschi, 2 - Acqui Terme (all'interno della cantina)

ℹ️ Info e prenotazioni:
Telefono: 0141763111
Whatsapp: 340 8363377
Mail: [email protected]

Giovedi 28 novembre al Cascinone, ore 19:00, all'interno della cantina.Incontro: Fauna & flora al Cascinoneprimi dati tr...
19/11/2024

Giovedi 28 novembre al Cascinone, ore 19:00, all'interno della cantina.

Incontro: Fauna & flora al Cascinone

primi dati tra vecchie presenze e nuovi arrivi.

Al termine dell'incontro, aperitivo offerto da Araldica.

L'incontro è aperto a tutti ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE

Info e prenotazioni:

Telefono: 0141763111

Whatsapp: 340 8363377

Mail: [email protected]

Giovedi 28 novembre al Cascinone, ore 19:00, all'interno della cantina.Incontro: Fauna & flora al Cascinoneprimi dati tr...
19/11/2024

Giovedi 28 novembre al Cascinone, ore 19:00, all'interno della cantina.
Incontro: Fauna & flora al Cascinone
primi dati tra vecchie presenze e nuovi arrivi.

Al termine dell'incontro, aperitivo offerto da Araldica.
L'incontro è aperto a tutti ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE

Info e prenotazioni:
Telefono: 0141763111
Whatsapp: 340 8363377
Mail: [email protected]

Venerdì 1 novembre e mercoledì 6 novembre la nostra ENOTECA resterà chiusa.Tutti gli orari aggiornati qui:
31/10/2024

Venerdì 1 novembre e mercoledì 6 novembre la nostra ENOTECA resterà chiusa.

Tutti gli orari aggiornati qui:

All’interno del punto vendita è possibile trovare la gamma dei vini Araldica, delle tenute Il Cascinone, La Battistina e Santa Seraffa, nonché le referenze e i prodotti di Araldica Distribuzione, che comprendono una selezione di vini provenienti dalle migliori aree vitivinicole d’Italia e del ...

🍇 Oggi si conclude ufficialmente per noi la vendemmia 2024! 🍇Non è stato facile, ma grazie alla tenacia dei nostri soci ...
15/10/2024

🍇 Oggi si conclude ufficialmente per noi la vendemmia 2024! 🍇
Non è stato facile, ma grazie alla tenacia dei nostri soci e alla loro pazienza, siamo riusciti a portare a casa il risultato! Le piogge hanno allungato i tempi, ma dopo anni di siccità non possiamo lamentarci.

Qui potete ammirare alcuni meravigliosi grappoli di Barbera, vendemmiati durante una delle ultime giornate di sole delle scorse settimane.

Ora il mosto riposa nelle nostre cantine e il lavoro passa ai nostri cantieri ed enologi, pronti ad affrontare la vinificazione e l'affinamento. 💪🍷

11/10/2024

🌿 Dal verde di maggio ai colori dell'autunno 🍁

A maggio abbiamo celebrato i 70 anni di Araldica con una splendida camminata nei Percorsi del Cascinone.

Ora ti invitiamo a tornare per ammirare il foliage autunnale! 🍂

Passeggia tra boschi e vigneti, goditi i colori dorati e scopri il maestoso Cerrosughera, Albero Monumentale che domina la tenuta. 🌳🍇

I sentieri sono aperti al pubblico con accesso gratuito! 🥾 Vieni a rigenerarti nella natura.

Ci vediamo al Cascinone? 🤩✨

📍

Buona bevuta ai vincitori 🥰
10/10/2024

Buona bevuta ai vincitori 🥰

Queste pregiate bottiglie di Brachetto d’Acqui e altri premi sono stati vinti oggi dai partecipanti presenti alla Pigiama Walk!
Potrete trovarli nei futuri banchetti/ mercatini del Comitato 🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷

Manca pochissimo!Saremo presenti con il nostro NIZZA DOCG Cascina Nuova 2020 al BANCO D'ASSAGGIO di Il Nizza è:📍Palazzo ...
03/10/2024

Manca pochissimo!

Saremo presenti con il nostro NIZZA DOCG Cascina Nuova 2020 al BANCO D'ASSAGGIO di Il Nizza è:

📍Palazzo Crova - Nizza Monferrato (AT)
🍷Oltre 100 Nizza docg in degustazione
🗓️ Sabato 5, domenica 6 e lunedì 7 ottobre 2024
dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 20
ℹ️ Ingresso: 25 € (su prenotazione), durata degustazione 3 ore, calice degustazione in omaggio

Dal 5 al 7 ottobre 2024: in una location d’eccellenza: Palazzo Crova, presso Palazzo del Gusto, il suggestivo museo multimediale dove l’enogastronomia monferrina viene narrata attraverso le tre tipologie di cucina dalle quali ha preso forma: nobile, popolare e borghese.

La quinta edizione de il Nizza è conferma la sua struttura con banchi d’assaggio aperti al pubblico (ingresso € 25 con calice in omaggio) ed operatori di settore e stampa (tramite accredito gratuito.

Le degustazioni presso i banchi d’assaggio si confermano il cuore dell’evento anche in questa sua quinta edizione.

Si svolgono all’interno del Palazzo del Gusto di Palazzo Crova, luogo cardine dell’enogastronomia del territorio, che conserva le radici e testimonia l’evoluzione del gusto locale.

Sei banchi di assaggio per conoscere e apprezzare le differenze tra le principali zone di terroir della docg, guidati dai sommelier AIS.

Ingresso a turni – Prenotazione obbligatoria della fascia oraria.

13/09/2024

✋ Si faccia avanti chi è innamorato del Barbera d'Asti Superiore NIZZA D.O.C.G.! Questo post è dedicato a voi, con un focus su quattro etichette che, oltre al processo fermentativo, attuano un'ulteriore fase di affinamento in botte, necessaria per consentire alla barbera di sviluppare complessità e profondità aromatica.

👉 Nizza Cascina Nuova
Il vino, a certificazione biologica, si presenta di un color rubino intenso, con sentori di ciliegia e frutti di bosco, arricchiti da leggere note tostate e speziate derivanti dall'affinamento in legno. In bocca è morbido con un gusto avvolgente di amarena e susina. La fresca acidità, tipica del vitigno, dona equilibrio e vivacità. Il finale è lungo, intenso e persistente. La sua struttura lo rende ideale con arrosti di manzo o filetti alla griglia.

👉 Cipressi
La vinicola produce questa barbera selezionando le uve migliori provenienti dal podere La Court. Il colore del vino è un rubino intenso. Al naso, note di frutta rossa, ciliegia matura, lampone e ricordi dolci di tabacco. In bocca si rivela ampio, ben strutturato, rotondo e soprattutto molto persistente. Perfetto per accompagnare salumi, pasta al ragù, risotto, filetto, faraona e formaggi caprini di media stagionatura.

👉 La Luna e i Falò Vite Colte
I vigneti appartengono ad un’area ristretta e la produzione è ridotta, al fine di ottenere un vino concentrato ricco in estratti e materia colorante. ll colore del vino è un porpora intenso. Il profumo sorprende per la sua ricchezza, complessità ed eleganza, con note di frutta rossa, ciliegia matura, lampone e note dolci di tabacco. Il sapore risulta ben bilanciato, con nuances persistenti di mirtillo e caffè. Ottimo con le carni rosse, i formaggi stagionati e la selvaggina.

👉 Montevenere .caudrina
Un vino intenso, pieno e corposo che esprime un corredo aromatico evoluto, con sentori di marmellata di ciliegia, sensazioni boisé penetranti, note di caffè, cacao e ricordi di spezie dolci. Il sorso ha un corpo di buona struttura e armonia, elegante e deciso, con un tannino equilibrato e una piacevole rotondità. Una barbera che ben si accompagna a secondi di carne strutturati e complessi.

Estate e voglia di rinfrescarsi con un calice di Brachetto d'Acqui Docg🍷☀️In questi giorni sono iniziati gli ACQUI WINE ...
08/08/2024

Estate e voglia di rinfrescarsi con un calice di Brachetto d'Acqui Docg🍷☀️

In questi giorni sono iniziati gli ACQUI WINE DAYS: eventi, visite guidate e degustazioni, vi accoglieranno nella meravigliosa cornice del centro storico di Acqui Terme. Il programma completo lo trovate sul sito https://acquiwinedays.it/ o sulla loro pagina

Sabato 10 e Domenica 11, i barman di realizzeranno un meraviglioso cocktail con il nostro Brachetto d'Acqui!

🍹 L' ORA DEL PALOMA: tequila, lime, succo di pompelmo rosa e Top di Brachetto d'Acqui Docg Araldica

Noi non vediamo l'ora di assaggiarlo!
Ci vediamo in Via Bove da ERALORA 🍹

29/06/2024

Ed ecco qui la nostra tovaglietta...la potrete ritirare alla cassa dopo aver scelto cosa gustare: venerdì gnocchi pesto o blu di langa e nocciole igp piemonte, sabato ravioli del plin ragù o b***o e salvia...domenica tajarin ai funghi...e poi panino con lo stinco, grigliata o farinata con farina di ceci dell' Azienda Agricola Miscasale ..dolci...e cosa berrete?? Birra o barbera dei nostri produttori: Araldica Castelvero , Azienda Agricola Gallo - Vini Piemontesi o CASA RE ???

Indirizzo

Viale Pietro Laudano, 2
Castel Boglione
14040

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 18:30
Martedì 09:30 - 12:30
15:00 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 12:30
15:00 - 18:00
Giovedì 09:30 - 12:30
15:00 - 18:30
Venerdì 09:30 - 12:30
15:00 - 18:30
Sabato 09:30 - 12:30
15:00 - 18:30
Domenica 10:00 - 12:30

Telefono

+3901417631

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Araldica Castelvero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Araldica Castelvero:

Video

Condividi