Tenuta Sardi

Tenuta Sardi Boutique di alta qualità di prodotti enogastronomici tipici Piemontesi realizzati da artigiani locali Silvio Sardi.

Tra le onde verdi del mare di colline che rappresentano l'orgoglio del Piemonte vinicolo, opera l'Azienda Vitivinicola Tenuta Cav. Il centro aziendale è posto a 400 metri sul livello del mare, in zona collinare di media pendenza, situata tra la bassa Langa e l'alto Monferrato (le migliori aree viticole piemontesi). Il vento di mare, detto "marin" che soffia per parecchi giorni l’anno in questa zon

a crea un particolare microclima che favorisce la maturazione delle uve esaltandone le caratteristiche aromatiche. La superficie complessiva è di una trentina di ettari coltivati esclusivamente a vigneto, in quanto tutti i vini sono ottenuti solo con uve prodotte dall'azienda stessa. La conduzione è famigliare, coadiuvata solo in parte da operai specializzati nel settore vitivinicolo, permettendo così un controllo più severo e minuzioso della qualità. Da alcuni anni, l'Azienda ha aderito ad un progetto CEE di agricoltura semi-biologica (eco compatibile), operando così nel pieno rispetto della natura e potendo garantire sotto tutti gli aspetti l'assoluta genuinità dei prodotti. La filosofia generale di produzione è poter servire al cliente, quei sapori tipici della zona, così come si sviluppano in modo naturale ed in nessuna maniera forzato od esaltato con metodi non tradizionali e caratteristici. Per rendere globale il concetto di qualità, la nostra Azienda richiede il massimo anche nei prodotti che “circondano” il vino, infatti, le bottiglie utilizzate sono in vetri anti-UVAG (raggi ultravioletti) che impediscono una possibile alterazione del prodotto, i tappi sono in originale sughero sardo di prima selezione, sterilizzati ad ozono e certificati, e gli imballi sono a triplo strato di cartone per garantire un buon isolamento termico e quindi una buona conservazione.

Tenutasardishop augura a tutti Buone Feste
23/12/2023

Tenutasardishop augura a tutti Buone Feste

Vino prodotto dall’azienda agricola Fratelli Picco a   che dal 1951 produce con passione, amore e rispettando la tradizi...
08/12/2023

Vino prodotto dall’azienda agricola Fratelli Picco a che dal 1951 produce con passione, amore e rispettando la tradizione di allevamento a pergola nelle colline calusiesi.
Lo Brut è ottenuto con una pressatura diretta dei grappoli e successiva fermentazione in acciaio con affinamento su propri lieviti. La fermentazione avviene ad una temperatura controllata. La sboccatura avviene dopo 36 mesi sui lieviti in bottiglia.

Consigli del produttore
Ideale come o con pasti di mare elaborati.
Servire a 12°C.

Vino prodotto dall’azienda agricola Fratelli Picco a Caluso che dal 1951 produce con passione, amore e rispettando la tr...
01/12/2023

Vino prodotto dall’azienda agricola Fratelli Picco a Caluso che dal 1951 produce con passione, amore e rispettando la tradizione di allevamento a pergola nelle colline calusiesi.
Lo spumante Brut è ottenuto con una pressatura diretta dei grappoli e successiva fermentazione in acciaio con affinamento su propri lieviti. La fermentazione avviene ad una temperatura controllata. La sboccatura avviene dopo 36 mesi sui lieviti in bottiglia.

Consigli del produttore
Ideale come o con pasti di mare elaborati.
Servire a 12°C.

Prodotti dall’antica distilleria Revel Chion già riconosciuta dal Regno Sabaudo nel 1848, e da sette generazioni distill...
01/12/2023

Prodotti dall’antica distilleria Revel Chion già riconosciuta dal Regno Sabaudo nel 1848, e da sette generazioni distillano artigianalmente acquavite a Chiaverano.
Praline alla della Serra Riserva con crema di Marroni prodotte con l’antica ricetta canavesana.
La lavorazione inizia con la preparazione separata del ripieno e dei gusci della , poi si procede al riempimento dei gusci e successivamente al loro accoppiamento, per finire con la ricopertura del cioccolato.

Consigli del produttore
Conservare in luogo fresco, asciutto, lontano da fonti di luce e calore.

Prodotto da una riseria antica Giaretta di Livorno Ferraris nel cuore del   .Il Riso   è una varietà storica del riso de...
01/12/2023

Prodotto da una riseria antica Giaretta di Livorno Ferraris nel cuore del .
Il Riso è una varietà storica del riso della tradizione italiana, ed è di conseguenza considerato il “Re dei risi” Il riso viene lavorato con macchinari in pietra, i quali consentono di rispettare l’antica lavorazione tradizionale.

Consigli del produttore
Ideale accompagnato con il Tartufo d’ Alba, con i funghi e adatto a tutti i tipi di risotto e per le insalate.

01/12/2023
Vuoi un dolcetto particolare con le nocciole 100% Piemontesi?Noi abbiamo la soluzione!  Cascina la Revella ha realizzato...
01/11/2023

Vuoi un dolcetto particolare con le nocciole 100% Piemontesi?

Noi abbiamo la soluzione! Cascina la Revella ha realizzato queste Dragees al Cioccolato Bianco!

Prodotto dall’azienda agricola Principato di Lucedio a Trino che ha una storia lunga quasi 9 secoli e occupa una superfi...
01/11/2023

Prodotto dall’azienda agricola Principato di Lucedio a Trino che ha una storia lunga quasi 9 secoli e occupa una superficie di 500 ettari all’interno di un Parco Regionale.

Il   è uno dei vini più pregiati del Piemonte, ottimo per accompagnare i   a fine pasto. Un vino dolce dal gusto unico n...
01/11/2023

Il è uno dei vini più pregiati del Piemonte, ottimo per accompagnare i a fine pasto. Un vino dolce dal gusto unico nel suo genere.

Una delle eccellenze del nostro territorio   sono le   e Cascina la Revella produce questa crema spalmabile a base di no...
30/10/2023

Una delle eccellenze del nostro territorio sono le e Cascina la Revella produce questa crema spalmabile a base di nocciole e coltivate nelle terre del canavese.

Scegliamo sempre la qualità!

Il Tajarin è il tipico formato di pasta all’uovo Piemontese, a forma allungata.Vi portiamo in tavola solo i migliori pro...
30/10/2023

Il Tajarin è il tipico formato di pasta all’uovo Piemontese, a forma allungata.

Vi portiamo in tavola solo i migliori prodotti artigianali della tradizione

Il Millenium è uno dei vini top di Tenuta Sardi. L’invecchiamento avviene in barriques cui segue un’ulteriore maturazion...
30/10/2023

Il Millenium è uno dei vini top di Tenuta Sardi. L’invecchiamento avviene in barriques cui segue un’ulteriore maturazione in bottiglia. Il profumo è speziato, vinoso e fruttato. E’ un vino ben strutturato ed armonico, con un corpo notevole ed un persistente retrogusto. 🍇

I Baci di Dama sono un prodotto artigianale della nostra terra. Chiamati così perché composti da due calotte di pasta un...
27/10/2023

I Baci di Dama sono un prodotto artigianale della nostra terra. Chiamati così perché composti da due calotte di pasta unite dal cioccolato che richiamano due labbra intente a baciare.

Audisio la pasticceria artigianale che li produce tiene molto alla qualità e conserva con molta cura la ricetta originale.

Un altro piatto della tradizione Piemontese sono gli   del Plin.L'agnolotto del plin è una fantastica tipologia di pasta...
27/10/2023

Un altro piatto della tradizione Piemontese sono gli del Plin.
L'agnolotto del plin è una fantastica tipologia di pasta molto antica ripiena di carne ottima da fare in brodo nelle giornate autunnali.

La nostra Barbera D'Asti dopo un' attenta selezione di uve viene fatta invecchiare nelle Barrique per esaltare al massim...
27/10/2023

La nostra Barbera D'Asti dopo un' attenta selezione di uve viene fatta invecchiare nelle Barrique per esaltare al massimo la struttura e il sapore.🍇
La nostra azienda sceglie solo i migliori vitigni per portarvi in tavola i migliori vini delle terre

Cascina la Revella produce nella zona del Canavese le migliori   del   IGP. Grazie a un attenta coltivazione di piante s...
26/10/2023

Cascina la Revella produce nella zona del Canavese le migliori del IGP. Grazie a un attenta coltivazione di piante selezionate di Nocciole vi porta in tavola la migliore qualità. 🌰

Da oggi sono disponibili suo nostro e-commerce, perchè noi vi portiamo in tavola solo il della nostra fantastica regione.

La nostra mission è quella di portarvi in tavola i migliori prodotti  ! Proprio per questo morivo non potevano mancare g...
25/10/2023

La nostra mission è quella di portarvi in tavola i migliori prodotti !
Proprio per questo morivo non potevano mancare gli un piatto tipico della nostra tradizione! Con il sugo d'arrosto, b***o e salvia o come si preferiscono rimangono sempre i migliori da gustare per una domenica in !

Il Dolcetto d'Asti di   è uno dei nostri primi vini realizzati in cantina. Dalle colline del   vi portiamo in tavola il ...
25/10/2023

Il Dolcetto d'Asti di è uno dei nostri primi vini realizzati in cantina. Dalle colline del vi portiamo in tavola il nostro che dopo anni di vendita in cantina vi proponiamo nel nostro E-commerce🍇

Siamo finalmente Online!😍Sul nostro sito trovate solo i migliori prodotti Piemontesi! ,  ,  ,   e   prodotti dalle sapie...
11/09/2023

Siamo finalmente Online!😍
Sul nostro sito trovate solo i migliori prodotti Piemontesi!
, , , e prodotti dalle sapienti mani di Artigiani e Viticoltori del Piemonte.

Ordina ora i migliori prodotti Enogastronomici!🍇

È stato il primo vino ad essere prodotto dall’Azienda Tenuta Sardi nelle colline del Monferrato.Vino rosso secco tipico ...
09/03/2023

È stato il primo vino ad essere prodotto dall’Azienda Tenuta Sardi nelle colline del Monferrato.
Vino rosso secco tipico del Piemonte con un profumo amarognolo, e fruttato, un gusto delicato ed armonioso.

Consigli del produttore
Ideale con carni bianche, selvaggina alata, arrosti di vitello e formaggi a pasta dura.
Servire a 16/18°C.
















%










Vino prodotto dall’azienda Tenuta Sardi nelle colline del Monferrato.Vino rosso creato con le uve del Barbera (80%) e Ca...
09/03/2023

Vino prodotto dall’azienda Tenuta Sardi nelle colline del Monferrato.
Vino rosso creato con le uve del Barbera (80%) e Cabernet Sauvignon (20%), provenienti da un’ accurata selezione. L’invecchiamento avviene in barriques cui segue un’ulteriore maturazione in bottiglia. Il profumo è speziato, vinoso e fruttato. E’ un vino ben strutturato ed armonico, con un corpo notevole ed un persistente retrogusto.

Consigli del produttore
Ideale con carni rosse, brasati, selvaggina, carni alla brace e formaggi molto stagionati o piccanti.
Servire a 18°C. aprendo la bottiglia alcune ore prima.
















%










Vino prodotto dall’azienda Tenuta Sardi nelle colline del Monferrato.Vino rosso ottenuto da uve barbera selezionate, con...
09/03/2023

Vino prodotto dall’azienda Tenuta Sardi nelle colline del Monferrato.
Vino rosso ottenuto da uve barbera selezionate, con un gusto bilanciato e corposo. Dopo la sua vinificazione segue un periodo di affinamento in barriques di circa dieci mesi per consentire la maturazione.
Consigli del produttore
Ideale piatti di carni rosse, brasati, selvaggina, carni alla brace e formaggi molto stagionati o piccanti.
Servire a 18 °C aprendo la bottiglia alcune ore prima.
















%










09/03/2023

Indirizzo

Via Circonvallazione Nuova, 1
Caluso
10014

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00
Domenica 09:00 - 20:00

Telefono

+39334993060

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tenuta Sardi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi