Tra le onde verdi del mare di colline che rappresentano l'orgoglio del Piemonte vinicolo, opera l'Azienda Vitivinicola Tenuta Cav. Il centro aziendale è posto a 400 metri sul livello del mare, in zona collinare di media pendenza, situata tra la bassa Langa e l'alto Monferrato (le migliori aree viticole piemontesi). Il vento di mare, detto "marin" che soffia per parecchi giorni l’anno in questa zon
a crea un particolare microclima che favorisce la maturazione delle uve esaltandone le caratteristiche aromatiche. La superficie complessiva è di una trentina di ettari coltivati esclusivamente a vigneto, in quanto tutti i vini sono ottenuti solo con uve prodotte dall'azienda stessa. La conduzione è famigliare, coadiuvata solo in parte da operai specializzati nel settore vitivinicolo, permettendo così un controllo più severo e minuzioso della qualità. Da alcuni anni, l'Azienda ha aderito ad un progetto CEE di agricoltura semi-biologica (eco compatibile), operando così nel pieno rispetto della natura e potendo garantire sotto tutti gli aspetti l'assoluta genuinità dei prodotti. La filosofia generale di produzione è poter servire al cliente, quei sapori tipici della zona, così come si sviluppano in modo naturale ed in nessuna maniera forzato od esaltato con metodi non tradizionali e caratteristici. Per rendere globale il concetto di qualità, la nostra Azienda richiede il massimo anche nei prodotti che “circondano” il vino, infatti, le bottiglie utilizzate sono in vetri anti-UVAG (raggi ultravioletti) che impediscono una possibile alterazione del prodotto, i tappi sono in originale sughero sardo di prima selezione, sterilizzati ad ozono e certificati, e gli imballi sono a triplo strato di cartone per garantire un buon isolamento termico e quindi una buona conservazione.