Il Vino Boscoreale

Il Vino Boscoreale Vendita al dettaglio di vini sfusi e imbottigliati e prodotti tipici

Vendita al dettaglio di vini sfusi e imbottigliati e prodotti tipici
Banco salumeria di ottima qualità
Pane e affini
Mini market

19/04/2024

Gnocchi di grano duro fatti in casa con asparagi selvatici e cozze ❤️
Ricetta per il sugo:
Pulire gli asparagi selvatici o coltivati, in una padella aggiungere olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio, quando sarà dorato toglierlo e aggiungere gli asparagi. A metà cottura ovvero dopo un viva rosolatura aggiungere le cozze fresche coprire e lasciare che si aprano. Successivamente, togliere le cozze dai gusci e lasciare l’acqua delle cozze dove farete cuocere gli asparagi.
Cotta la pasta, amalgamerete il tutto in padella aggiungendo eventualmente qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
Servita ben calda e con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo

16/04/2024

Pagro al limone
Con questa ricetta è possibile fare qualunque pesce( dentice,orata, pezzogna o mupo, branzino, ricciola ecc).
L' unica cosa che devono avere questi pesci è la freschezza... essendo un procedimento delicato dove il pesce è il protagonista di questa ricetta.Il limone non farà altro che amplificarne il gusto ( fresco o vecchio che sia).
Ma se il pesce ha qualche giorno in più,il limone firmerà la nostra condanna.
Partiamo subito con la ricetta:
1 pagro di 800/900g( o qualsiasi altro pesce ma di uguale peso), pulito, squamato e eviscerato;
2 spicchi d'aglio;
Prezzemolo tritato;
1 limone possibilmente non trattato;
70 ml di olio extravergine di oliva;
Sale , pepe nero macinato fresco
400 ml acqua calda;
In una padella versiamo tutto l' olio,1 spicchio d'aglio leggermente schiacciato e lasciamo sfrigolare dolcemente poi aggiungiamo il pesce che avremo farcito con un trito di prezzemolo,aglio,pepe e un paio di fettine di limone,uniamo subito i 400mp di acqua e il limone restante a fettine, regoliamo di sale e pepe e cuociamo dolcemente per 14 minuti con coperchio, controllando spesso e scuotendo leggermente il ma**co della padella in modo che il pesce non si attacchi al fondo della padella.
Nel caso asciugasse troppo aggiungiamo tranquillamente un altro mestolino di acqua calda.
Trascorsi i 14 minuti il pesce è pronto per essere consumato, accompagnato da una bella insalata fresca di iceberg e rucola.
Oppure con un misto di verdure grigliate

19/12/2023

Indirizzo

Via Promiscua 202
Boscoreale
80041

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 18:30
Martedì 07:30 - 18:30
Mercoledì 07:30 - 18:30
Giovedì 07:30 - 18:30
Venerdì 07:30 - 18:30
Sabato 07:30 - 13:30
Domenica 08:00 - 14:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Vino Boscoreale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Vino Boscoreale:

Condividi