Beerbo

Beerbo Beer Shop - Birra Artigianale Bologna Beer Shop a Bologna specializzato nella vendita di birre artigianali italiane ed estere

Questo post è frutto della collaborazione tra  e Beerbo con l'obbiettivo di portare nelle vostre case le degustazioni ch...
31/03/2025

Questo post è frutto della collaborazione tra e Beerbo con l'obbiettivo di portare nelle vostre case le degustazioni che facciamo qui in negozio.
🍺❤️🧀
Abbiamo pensato di creare delle box personalizzabili affinché abbiate a disposizione anche per le vostre serate speciali il giusto abbinamento tra birra e formaggio.

In base alla vostra richiesta vi creamo l'abbinamento e voi potrete ritirare qui da me in negozio la vostra scatola degustazione con la nostra proposta di accostamento, creeremo per voi quell'equilibrio e quell'esaltazione dei sapori che più volte vi abbiamo proposto anche durante le degustazioni.

Per tutti i dettagli potete contattarci tramite I nostri canali, in modo che possiate avere tutte le informazioni necessarie.

New England Ipa uno stile di Ipa molto discusso ma anche apprezzatissimo almeno dai miei clienti.Ma che cosa è una NIPA?...
11/03/2025

New England Ipa uno stile di Ipa molto discusso ma anche apprezzatissimo almeno dai miei clienti.

Ma che cosa è una NIPA?
È una birra chiara che si presenta torbida e con poca schiuma, al naso dona note di frutta tropicale
🥭🍍🍉🍓🥥🥝🫐🫒🍑 intense e prolungate.
In bocca è vellutata e richiama il gusto fruttato riscontrato all'olfatto.
Il finale è poco amaro, ha un gusto pieno.

Questo grazie all'uso di lieviti particolari che esaltano più la parte aromatica dei luppoli utilizzati che la nota amaricante.

Questo stile nasce per contrapporsi alle ipa dal finale amaro e devo dire che grazie all'avvento sul mercato nelle new england il pubblico degli amanti di questo stile sono aumentati notevolmente.

Il birrificio produce molte NIPA in one shot come questa nella foto.
Cosa significa? Che questa ricetta viene prodotta solo una volta, questo da la possibilità di provare sempre birre nuove e da sapori diversi.

L'ultima loro creazione non l'ho ancora fotografata ma è una coffe neipa con aroma di caffè, dove le note di frutta tropicale con un accenno al cocco si sposano alla perfezione con l'acidità del caffe.
Una birra che così descritta può sembrare poco accattivante ma che ha stupito anche me e tutti quelli che l'hanno provata.
Vi consiglio di passare in negozio e assicurarvi le ultime lattine disponibili.

Vendi birre senza glutine?È una domanda che spesso mi viene rivolta.Oggi anche chi non è celiaco sceglie di bere birre s...
26/02/2025

Vendi birre senza glutine?
È una domanda che spesso mi viene rivolta.
Oggi anche chi non è celiaco sceglie di bere birre senza glutine.
Perché?
I motivi sono diversi e personali.
Ma il mio scopo è accontentare tutti i miei clienti e quindi avere in negozio una vasta scelta di birre gluten free.
Che periodicamente cambio affinché possiate provare prodotti nuovi e soddisfare il gusto di tutti.

La birra nella foto ad esempio è una porter ossia una birra scura, color nocciola, con sentori di caffè, biscotto e un leggera tostatura nel finale.
Ha un grado alcolico non molto elevato ed è adatta a tutti gli amanti di San Patrick day.

Ma ci tengo a dire due cose:

1) hanno lo stesso gusto di quelle con il glutine,
la ricetta è uguale, viene solo inserito un enzima che mangia il glutine.

2) le birre senza glutine contengono cmq glutine, perché la normativa prevede che per essere denominate e certificate come tali, i livelli di glutine devono essere inferiori a 20 ppm.

Ovvero
Non deve contenere quantità superiori a 20 mg di glutine per litro.
Ecco perché l'etichetta di alcune birre gluten free riportano il glutine tra gli allergizzanti.

per una serata romantica a casa basta poco: un divano, una calda coperta e la birra giusta da condividere...Ultimo Bacio...
03/02/2025

per una serata romantica a casa basta poco: un divano, una calda coperta e la birra giusta da condividere...
Ultimo Bacio è la coccola per queste serate fredde di febbraio..
dal sapore di cioccolato fondente e nocciole, alcolica quanto basta per lasciarsi andare!
Imperial breakfast stout da 10% invecchiata in botti di Bourbon.
Dal colore nero impenetrabile, con poca schiuma color cappuccino.
Al naso dona note di caffè e nocciola
In bocca è vellutata e dal sapore di cacao amaro e nocciola, ricorda i Baci di Alassio
(dolce ligure a cui questa birra è ispirata)
Scalda in gola con il suo tenore alcolico elevato, va sorseggiata a temperatura ambiente, in modo da poter assaporare tutte le sfumature che il tempo e la botte le hanno donato.
Poche bottiglie disponibili.
Solo per i più audaci..

Uno dei miei posti preferiti è sicuramente il mare d'inverno...per metà sono tarantina, ho trascorso moltissimo tempo in...
20/01/2025

Uno dei miei posti preferiti è sicuramente il mare d'inverno...
per metà sono tarantina, ho trascorso moltissimo tempo in vacanza su queste spiaggie quando ero ragazzina, perché i miei nonni vivevano qui.
Ho tanti ricordi di momenti bellissimi, una me più spensierata è cresciuta qui...
e alla fine ho anche sposato un abitante del luogo, quindi torno in Puglia sempre molto volentieri.
Ma prediligo questi posti quando non c'è nessuno, quando la calca dei bagnanti non affolla la spiaggia.
Oggi pioveva è i colori del mare erano stupendi quindi sono venuta a salutare il mare prima di ripartire!

Il nostro viaggio è finito e siamo tornati alle nostre vite...quest'esperienza è stata incredibile mi ha dato  tanto e m...
15/01/2025

Il nostro viaggio è finito e siamo tornati alle nostre vite...quest'esperienza è stata incredibile mi ha dato tanto e mi ha fatto capire tante cose di me, sono tornata diversa!
È stato faticoso in alcuni momenti,
siamo partiti con l'influenza intestinale 🤮
Abbiamo volato per 12 ore con lo stomaco in mano,
siamo arrivati alla stazione di Tokyo e ci siamo sentiti minuscoli in mezzo a tutte quelle persone, ordinate, educate ma milioni..

Ho visto una cultura molto diversa dalla nostra con i suoi aspetti positivi tanti, ma anche con tante contraddizioni.

Dopo due settimane avevo bisogno di casa, viaggiare è bellissimo ma cominciavo a sentire la
mancanza del profumo di caffè al mattino.

Adesso sono carica e piena di nuovi sogni da realizzare!

Vi avevo promesso una degustazione di sidri per gennaio, e ogni promessa è debito!Quindi per ora vi anticipo che la data...
04/01/2025

Vi avevo promesso una degustazione di sidri per gennaio, e ogni promessa è debito!
Quindi per ora vi anticipo che la data della degustazione sarà giovedì 23 gennaio alle ore 20.
In degustazione ci saranno 3 sidri, 2 di mele e uno di pere accompagnati da tre formaggi diversi e tre tipi di pane diverso.
Il costo della degustazione è di 25 euro a persona.
Pochi posti disponibili.
Per info potete scrivermi in privato.

Quest'anno lo concludo così...Davanti ad una bella tazza di te Macha a casa di una vecchietta che me l'ha preparato e se...
31/12/2024

Quest'anno lo concludo così...
Davanti ad una bella tazza di te Macha a casa di una vecchietta che me l'ha preparato e servito insieme ad un biscottino un po stantio!
Ma sono felice di come è andato, di quello che mi ha lasciato, e sono pronta ad affacciarmi ad un nuovo anno con un po di coraggio in più..
Vi auguro a tutti una buona fine ed un ottimo inizio, brinderemo a birra al mio ritorno.
Come mi ha detto mia madre viaggiate e leggete che è la cosa che vi arricchisce di più 😘

27/12/2024
Confezioni regalo...È sempre difficile scegliere il pakaging che accoglierà le birre per i vostri regali.Ogni anno cerco...
12/12/2024

Confezioni regalo...
È sempre difficile scegliere il pakaging che accoglierà le birre per i vostri regali.
Ogni anno cerco soluzioni diverse, anche perché molti di voi sono dei clienti affezionati e voglio darvi la possibilità di stupire I vostri cari con un pacchetto diverso.
Ma la scelta va sempre su confezioni sostenibili, come prezzo e come impatto ambientale.
Perché diciamoci la verità alla fine delle feste rimane un sacco di spazzatura dai nostri pacchetti...
E allora quest'anno o pensato a lei, una piccola shopper in yuta riutilizzabile tutte le volte che volete.
E dentro ci mettete le birre che più vi piacciono.

Cosa succede quando sotto l'albero al posto del solito regalo trovi una sorpresa da assaporare?Quella sera ti godi un vi...
10/12/2024

Cosa succede quando sotto l'albero al posto del solito regalo trovi una sorpresa da assaporare?
Quella sera ti godi un viaggio alla scoperta di nuovi sapori, dai un gusto diverso alla solita birra..
Assaggi una novità qualcosa che ti stupisce e ti appaga, insomma ti godi il momento.
Le birre Natalizie nascono proprio per creare questo momento, per accostarsi ai piatti delle feste per essere compagne di relax e condivisione..
Qualunque sia il tuo gusto puoi trovare la birra adatta a te e al tuo pasto, puoi sorprendere gli amici con una bevuta inusuale, che a volte può addirittura sostituire il dolce!

Per i più curiosi questa birra dal colore ramato è una lager (cioè una birra a bassa fermentazione) ma dal corpo pieno e ricco di sapori.
Il suo elevato grado alcolico è ben bilanciato da un ricco sapore donato dai malti utilizzati e dalle spezie
In particolare arancia amara e cannella.

Esisto birre per ogni evento?Quello di Halloween è una serata di caramelle e piccoli mostri sopratutto nel nostro quarti...
01/11/2024

Esisto birre per ogni evento?
Quello di Halloween è una serata di caramelle e piccoli mostri sopratutto nel nostro quartiere.
Ma quando poi tornano a casa carichi da tutti i dolciumi mangiati anche i genitori hanno bisogno di una coccola per superare la serata con gioia!
Questa pastry imperial stout con vaniglia e mashmellow è uno stile di birra goloso e appagante.
Dal grado alcolico elevato e dall'aroma di cacao e vaniglia.
Vellutata e cremosa è un vero dessert.

Devo anche dire che quando scelgo le birre legate alle festività immagino l'evento, o almeno ci provo.
Da me in questi giorni di festa si andava a trovare i propri cari defunti e al ritorno dal cimitero prima di sedersi tutti a tavola per un pranzo in famiglia si acquistavano i torroni morbidi al cioccolato e con frutta secca tipici di questo periodo.

Ricordo perfettamente la pasticceria dove mio padre ci portava, in un paese in mezzo alle campagne di Caserta vicino al campo santo.
Ecco quando ho visto in disponibilità questa birra io ho ricordato quel sapore di casa e di convivialità..
A quei tempi non consumavo alcol ma oggi l'idea di condividere con le persone che amo una buona birra mi piace proprio come allora dividevamo quel torrone a fine pasto.

Continua il mio viaggio nel mondo del sidro.Questa volta la proposta è italiana, la varietà di mele utilizzate è Toscana...
11/10/2024

Continua il mio viaggio nel mondo del sidro.
Questa volta la proposta è italiana, la varietà di mele utilizzate è Toscana a fermentare questa frutta ci ha pensato .
La bottiglia è un annata 2021 ha già qualche anno di invecchiamento, il sentore di funky si sente molto bene in questa bevuta per nulla scontata.
L'odore delle mele e del legno accompagnano tutto il sorso.
La bollicina è quasi assente
Il gusto intenso, fruttato e acidulo viene ammorbidito dal sentore di legno.
A temperatura ambiente il gusto cambia, la freschezza del frutto passa in secondo piano, e i lieviti selvaggi donano note funky e taniche.

L'idea di avere in negozio una vasta scelta anche di fermentati a base di frutta mi sta intrigando sempre di più...
Quindi se anche voi siete amanti del genere, restate connessi perché ne vedrete delle belle.

Sono pronta a riaprire le porte del mio negozio per una nuova degustazione, questa volta il filo conduttore della serata...
09/10/2024

Sono pronta a riaprire le porte del mio negozio per una nuova degustazione, questa volta il filo conduttore della serata è il luppolo Riwaka.

Luppolo Neozelandese molto ricercato in quanto ne viene esportato pochissimo, è una varietà che nasce nel 1997 dall'incrocio di una pianta femmina di luppolo Saaz boemo e una varietà maschio Neozelandese.

Lo proveremo in quattro birre diverse, con stili e qualità di luppoli differenti.
Questo per poter capire a pieno le molteplici sfumature che questo luppolo dona.

Sapete che queste degustazioni nascono proprio dalla volontà di avvicinare gli appassionati a questo mondo pieno di differenti aromi e gusti ed imparare a riconoscerli per poter scegliere consapevolmente la birra che più ci piace.

Tutte le info le trovate sul sito
www.beerbo.it/degustazione-di-ottobre/
Come al solito ci sono pochi posti disponibili perché il negozio è piccolo, è necessaria la prenotazione.

L'evento si terrà giovedì 24 ottobre alle ore 20

Prima di avvicinarmi al mondo del sidro, non sapevo che si può realizzare anche con le pere...In verità non immaginavo i...
03/10/2024

Prima di avvicinarmi al mondo del sidro, non sapevo che si può realizzare anche con le pere...
In verità non immaginavo il gusto mi aspettavo una bevanda alcolica ma dolciastra.
Poi ho cominciato ad assaggiare cose qua e là e come sempre sono gli ingredienti e la bravura di chi crea le cose a fare la differenza.

Questo sidro prodotto dalla cofermentazione di mele e pere vine realizzato da Jerôme Forget un enologo e agricoltore della Normandia che utilizza la frutta dei suo frutteto che ha quasi 200 anni.

La creazione di questa bevanda alcolica fermentata a base di frutta avviene pressando il succo e messo in vasche di acciaio riposa per tre mesi.

I lieviti naturali presenti nella cantina, quelli del vino tanto per intenderci, stimolano la fermentazione.
La seconda fermentazione poi si svolgerà in bottiglia.

Il risultato è un sidro che unisce la freschezza e l'acidità della pera e i tannini della mela.
L'acidità è fine e accompagnata da una vivace bollicina.
In bocca è sapido e minerale, ma con una nota fruttata piacevole e dissetante.

Settimana prossima in negozio si terrà la degustazione della birra Drogone di CantillonSarà un occasione per provare ann...
20/09/2024

Settimana prossima in negozio si terrà la degustazione della birra Drogone di Cantillon

Sarà un occasione per provare annate differenti della stessa birra e provare a percepire i cambiamenti nel tempo.

Questa birra nasce dal lavoro a più mani,
il lambic utilizzato viene selezionato dal birrificio belga Cantillon mentre le vinacce d'uva di Aglianico invecchiate in botti di castagno sul quale questo lambic fermenta vengono selezionate dalla cantina vinicola di Ar**no Irpino Cantina Giardino.

Le degustazioni che tengo in negozio una volta al mese sono a numero chiuso, questa è già sold out.

Ma se siete interessati potete rimanere aggiornati sui prossimi eventi seguendo i canali social oppure sul sito del negozio nella sezione blog.

&aglianico

Grape Ale Rouge  È una birra dal color rubino senza schiuma e dalla bollicina quasi impercettibile.Al naso dona aromi di...
02/09/2024

Grape Ale Rouge
È una birra dal color rubino senza schiuma e dalla bollicina quasi impercettibile.
Al naso dona aromi di gelso nero, vino e legno.
In bocca richiama i sentori selvaggi e dei tannini, con un finale funky e leggermente amaro.
Viene prodotta assemblando tre tipi di birre diverse, messe a maturare su vinacce di uva di Syrah, Mourvédre e De Grenache Noir.
Dopo dieci mesi d'invecchiamento in botti di legno, queste tre birre selvaggie vengono assemblate e viene aggiunto mosto di Mourvedre appena pigiato.

Ha un equilibrio pazzesco, si sentono benissimo tutte le sfumature apportate dalle singole birre.
Il blend risulta acidulo ma fresco e di facile bevuta.
È una birra che sa di vino, un interpretazione moderna e apprezzabile per molti palati.

A me personalmente le grape ale a bacca rossa mi risultano sempre troppo pesanti, corpose e taniche
Ma questa è abbinabile anche a moltissime pietanze, ha un gusto piacevole e rinfrescante e ripulisce la bocca nonostante sia quasi piatta.

L'ho provata con due pietanze diverse:
Frittelle di verdure accompagnate da salsa allo yogurt
e con un tomino di capra.
Era piacevole con entrambe le portate in ogni caso si presta ad essere bevuta anche da sola per l'aperitivo il suo grado alcolico non è elevato solo 6% e risulta più leggera e dissetante di un bicchiere di vino, pur garantendo un gusto ricco e appagante.

Mentre tutti eravate in vacanza ho pensato alle due degustazioni del mese di settembre, e vi assicuro che sono pazzesche...
28/08/2024

Mentre tutti eravate in vacanza ho pensato alle due degustazioni del mese di settembre, e vi assicuro che sono pazzesche!

Vedranno come protagonista il birrificio belga Cantillon che in collaborazione con la cantina vinicola Cantina Giardino di Ar**no Irpino hanno realizzato i Lambic che assaggeremo.
Sarà una verticale di tre annate (2019/2020/2023) e si concluderà con l'assaggio anche del vino Drogone che ha ispirato il progetto.
Il costo a persona è di 50 euro e prevede 4 bicchieri in quantità degustazione e assaggio di tre tipologie diverse di formaggio in abbinamento.
Trovate tutti i dettagli della degustazione sulla pagina blog del sito www.beerbo.it
La data di questa degustazione a bacca rossa è per il 25 settembre alle 20.
I posti disponibili sono pochissimi, ed è necessaria la prenotazione.

Indirizzo

Via Sigonio13/d
Bologna
40137

Orario di apertura

Lunedì 16:30 - 20:30
Martedì 16:30 - 21:00
Mercoledì 10:30 - 13:00
16:30 - 20:30
Giovedì 10:30 - 13:00
16:30 - 21:00
Venerdì 16:30 - 21:00
Sabato 16:30 - 20:30
Undefined variable: isMonitored
    Return to your account

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Beerbo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Beerbo:

Video

Condividi