Azienda Agricola Serafini ssa

Azienda Agricola Serafini ssa Produzione , mescita , spaccio , vendita vini e prodotti aziendali . Ristoro agrituristico

09/01/2025

🍀Vi auguriamo un Buon 2025🍀 tanti auguri di Buon Proseguimento🍀
Il ristoro agrituristico rimarrà chiuso dal 10 al 19 Gennaio 2025 .
Ci rivediamo Lunedì 20 Gennaio 2025 con i soliti orari.
N.B. : La cantina è aperta dal Lunedì al Sabato
Dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19
Meglio se ci chiamate oppure suonate il campanello sulla porta della cantina quando arrivate.
Grazie a presto 👋

☘️🔥🙏☘️👋☘️
07/01/2025

☘️🔥🙏☘️👋☘️

Antica dea delle selve
e dei monti
Anziana madre
dei freddi mondi
Arrivi stanotte coi segni del tempo
a chiudere un ciclo appiccando un incendio
Fuoco che brucia e cenere accesa tradizione antica nel tempo sospesa
Ripresa, rinascita, fumo che sale

"Hai fatto del bene
O hai fatto del male? ...

La Dea per questo ora scende regale
Madre regina del giorno invernale
nel grembo ha già i semi
che son pronti a sbocciare
e sulla scopa un messaggio speciale:

"Dal ghiaccio al fuoco
Dal fuoco alla cenere
Dalla cenere al vento...
Accogli la trasformazione
col cuore contento"

🔥Euridice🔥
5 gennaio 2025 ore 21:30
Alla BEFANA
Alla Dea Cailleach con amore
✨🔥FELICE EPIFANIA✨🔥

Testo coperto da copyright
Le Streghe Lucenti

06/01/2025
Ancora disponibili le nostre confezioni Natalizie 🎄 🎅 🎁
28/12/2024

Ancora disponibili le nostre confezioni Natalizie 🎄 🎅 🎁

Tutto lo Staff e fam. Serafini vi augurano un Sereno Natale 🎄 🍩☕️🥂
25/12/2024

Tutto lo Staff e fam. Serafini vi augurano
un Sereno Natale 🎄 🍩☕️🥂

🙏🍀
22/12/2024

🙏🍀

 

22/12/2024
25/11/2024

Ringraziamo anche quei clienti che ormai quasi come consuetudine si omaggiano dei ciclamini che noi acquistiamo onestamente per abbellire i balconi del ristoro 🙏🫶✌️
💐🌸🌺

20/11/2024

Buongiorno a tutti...
Io son Novembre e porto il pastrano..
passo sui solchi e vi semino il grano.
Sul mondo stendo leggera la bruma;
sul focolare il ceppo già fuma.
Stacco le foglie a foreste e campagne..
reco in un cesto le buone castagne.
Vedo una bimba col roseo ditino
scriver sui vetri: L’inverno è vicino. - L. Fiorentini

11/11/2024

11 Novembre: San Martino, scadenza dei contratti colonici di mezzadria.

Il contratto colonico dei mezzadri, in Romagna come in altre zone, si stipulava ai primi di Novembre e si rinnovava tacitamente di anno in anno in assenza di revoca da parte del padrone o della rinuncia da parte del colono.
L'11 Novembre, San Martino, era l'ultimo giorno valido per restare nel podere in caso di revoca del contratto, che una volta poteva avvenire anche per futili motivi: per un disguido, per un sospetto, per una parola in più nei confronti del padrone o del fattore.
Allora si era costretti a lasciare la casa, caricare le poche cose e i pochi attrezzi sul carro e andarsene..
Se si era fortunati di aver trovato, nel frattempo, un altro podere si poteva sperare di ricominciare, ma spesso chi veniva cacciato si faceva una cattiva fama e non trovava facilmente, o doveva accontentarsi di terre meno fertili, isolate, quei poderi dove nessuno ci andava volentieri.
Per questo motivo i contadini che conducevano un discreto podere erano costretti a tenere la testa bassa, ad accettare anche lavori in più o di chinare la testa a eventuali soprusi.
Nella foto il libretto colonico e il capitolato dei diritti e doveri del colono.

🍀🍷🍷
11/11/2024

🍀🍷🍷

07/11/2024

Creare ripidi letti di Hugel: una guida per aumentare l'efficienza del giardino
I ripidi letti hugel, una variante della tecnica di giardinaggio hugelkultur, stanno guadagnando popolarità per la loro capacità di migliorare la fertilità del suolo, conservare l'acqua e aumentare la produttività delle piante. Consigliate dal permacultore Sepp Holzer, queste aiuole sopraelevate presentano notevoli vantaggi:
- Prevenzione della compattazione: la ripida pendenza minimizza la compattazione del suolo e meno utilizzo di acqua.
- Aumento della superficie: più spazio di piantumazione consente una maggiore diversità delle colture.
- Raccolta facile: l'altezza riduce la necessità di piegarsi, facilitando la raccolta

🌰🍷🍷🌰🌰🔥🪵
04/11/2024

🌰🍷🍷🌰🌰🔥🪵

NOVEMBRE di A. Ferraresi 🌰🍁🍂

17/10/2024

All'osteria.
L'osteria era un luogo di ritrovo per soli uomini, che trovavano un pretesto per recarsi in paese e farvi una puntatina, per svago, per affari o solo per bere un bicchiere di vino.
In alcune si poteva trovare anche da mangiare: cibi semplici, umidi, trippa, minestre con fagioli o ceci, formaggio e salame, cibi che ben si accompagnavano con un bel bicchiere di vino rosso.
In queste osterie gli avventori, nel bicchiere di vino , cercavano per lo più una consolazione per i guai della vita, la ricorrente miseria e i litigi in famiglia; si sfogavano i rancori, si raccontavano i problemi, si facevano interminabili partite a carte, ma si concludevano anche affari e contratti di raccolti e vendite di bestiame e si cercavano braccianti per l'aiuto nei lavori .
E se poi capitava il forestiero di passaggio, era anche una buona occasione per avere notizie del lontano mondo.

Ci dimenticavamo di una foto di repertorio vendemmia 2024 dei bianchi … In foto uve Glera atte a Doc Prosecco
12/10/2024

Ci dimenticavamo di una foto di repertorio vendemmia 2024 dei bianchi …
In foto uve Glera atte a Doc Prosecco

Col primo giorno di Ottobre arriva in cantina anche sua maestà il Cabernet 🍁🍂🍇🍇🍇👑😄 anche per questo anno la vendemmia è ...
01/10/2024

Col primo giorno di Ottobre arriva in cantina anche sua maestà il Cabernet 🍁🍂🍇🍇🍇👑😄 anche per questo anno la vendemmia è fatta 🍷🍷🙏🍀🍂

Indirizzo

Bicinicco
33050

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
16:00 - 20:30
Martedì 10:00 - 13:00
16:00 - 20:30
Mercoledì 10:00 - 13:00
16:00 - 20:30
Venerdì 10:00 - 13:00
16:00 - 20:30
Sabato 10:00 - 13:00
16:00 - 20:30

Telefono

+393409880448

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Agricola Serafini ssa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Azienda Agricola Serafini ssa:

Video

Condividi