Enoteca Spaccio n.1 dal 1959

Enoteca Spaccio n.1 dal 1959 Cosa c'è di meglio di un buon vino stappato in buona compagnia? Che sia una cena improvvisata o un aperitivo,vieni e scegli il vino da stappare con armonia

Enoteca fondata nel 1959. Effettua vendita al dettaglio, online e ingrosso di vini e bevande .

24/12/2024

“Auguri di buone feste! Che questo periodo sia ricco di gioia, serenità e momenti speciali, magari accompagnati da un calice del nostro miglior vino. Grazie per averci scelto e brindiamo insieme a un nuovo anno pieno di successi!”

Un bianco che da voce al territorioLaureato scrive la storia di Vetrère con la prima etichetta realizzata dall’azienda. ...
31/10/2024

Un bianco che da voce al territorio
Laureato scrive la storia di Vetrère con la prima etichetta realizzata dall’azienda. Un blend tra Chardonnay e Minutolo, tra tradizione e attualità.

Elegante e strutturato, ideale per chi ama un vino di carattere e persistente con delicati toni fruttati.

09/10/2024

D'inverno preferisco il rosso 🍷

Repost

06/09/2024
Rosato Petruscio non filtrato 🥰🥰🥰
14/08/2024

Rosato Petruscio non filtrato 🥰🥰🥰

07/06/2024

Matin 2023, il Minutolo rifermentato in bottiglia col fondo 🍾

09/03/2024

Da quasi 40 anni gli Œnologues de France fanno rivivere l'antica tradizione delle Vinalia selezionando i migliori vini del mondo attraverso rigorosi concorsi enologici.

È fresca la notizia che il nostro Fuorilemura Nero di T***a Rosè Puglia IGP è stato insignito della medaglia d'oro al prestigioso concorso Vinalies®️ Internationales, confermandosi un'eccellenza enologica della Cantina che riceve il supporto quotidiano dei soci e collaboratori tutti.


12/01/2024

Spogliami da tutte le paure e immergiamoci insieme nell'incanto della vita 🌟💖

Repost

AuGustAle 🍇 🍷 Una sapiente vinificazione delle uve Nero di T***a – il vitigno più antico della nostra terra – dà vita a ...
27/12/2023

AuGustAle 🍇 🍷
Una sapiente vinificazione delle uve Nero di T***a – il vitigno più antico della nostra terra – dà vita a questo vino sontuoso, prezioso, aristocratico.
Ha lo stesso colore di un pregiato rubino, profumi di frutti rossi e note boisé, grazie all’affinamento in barrique per almeno 12 mesi. Un bicchiere di Augustale è un’autentica gioia per i sensi, un piacere da concedersi volentieri.

Classificazione: Castel del Monte Nero di T***a Riserva Denominazione di Origine Controllata e Garantita.
Uve: Nero di T***a in purezza.
Zona di Produzione: Vigneti selezionati nel territorio ad est di Ruvo di Puglia, sulle colline calcaree dell’Alta Murgia.
Sistema di allevamento: Cordone speronato con un’intensità di 4.000 ceppi per ettaro.
Epoca di vendemmia: Fine Ottobre.
Vinificazione: Le uve, appena raccolte da vigneti di oltre 30 anni, vengono portate in cantina per l’attenta selezione dei grappoli e successiva pigiadiraspatura. Viene quindi effettuata una macerazione prefermentativa a 12°, poi il mosto viene lasciato a fermentare in acciaio per 10/15 giorni a 23°. Successivamente viene pressato in modo soffice e sempre in acciaio avviene la fermentazione malolattica. Il vino viene affinato per 12 mesi in legno, parte in barrique di secondo passaggio e parte in botti grandi da 80hl. Dopo l’imbottigliamento passa ancora 6 mesi in vetro prima di essere messo in commercio.

La peculiarità dei vini naturali è quella di intervenire il meno possibile durante tutte le fasi di produzione. Infatti,...
20/12/2023

La peculiarità dei vini naturali è quella di intervenire il meno possibile durante tutte le fasi di produzione. Infatti, il vino naturale è prodotto senza additivi chimici e senza l'aggiunta di alcun additivo o coadiuvante in vinificazione, maturazione e affinamento. Vieni a trovarci per provare il magnifico Rosato Sinergico della Cantina Supersanum

Vini Marco LudovicoMatìn nasce dalle uve Minutolo, un’antica varietà della Valle d’Itria, riscoperta da pochi anni dopo ...
19/12/2023

Vini Marco LudovicoMatìn nasce dalle uve Minutolo, un’antica varietà della Valle d’Itria, riscoperta da pochi anni dopo essere stata abbandonata per decenni a causa della sua scarsa produttività. La lavorazione del vino è personale: l’uva, raccolta nelle cassette alle prime luci dell’alba viene fatta fermentare con un piede di lieviti indigeni. Dopo essere stato esposto al freddo invernale, in primavera il vino viene rifermentato in bottiglia con un piede di lieviti selezionati neutri (non apportano nessun odore estraneo ai sentori varietali dell’uva). Non viene effettuata nessuna sboccatura, il vino rimane permanentemente con i suoi lieviti. Il risultato è un vino fresco, di pronta beva, leggero ma con una sua personalità.

19/12/2023

Qual è il tuo preferito? Noi, nell'indecisione, li prendiamo tutti e tre.

L’inchiostro Pugliese
18/12/2023

L’inchiostro Pugliese

Indirizzo

Via Valona N 99
Bari
70121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 14:00
17:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 14:00
17:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 14:00
17:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 14:00
17:00 - 21:30
Venerdì 09:00 - 14:00
17:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 14:00
17:00 - 21:00
Domenica 11:30 - 14:15

Telefono

+390805534444

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Enoteca Spaccio n.1 dal 1959 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Enoteca Spaccio n.1 dal 1959:

Condividi