19/12/2024
Il Brachetto Secco è un vino aromatico e fruttato, ideale per abbinamenti natalizi che esaltano il suo carattere vivace e la sua freschezza. Ecco alcuni abbinamenti perfetti per le festività:
Formaggi stagionati: Il Brachetto Secco si sposa magnificamente con formaggi a pasta dura e stagionata, come il Parmigiano Reggiano o il Grana Padano, che bilanciano la sua freschezza.
Affettati e salumi: Un abbinamento classico con il Brachetto Secco è rappresentato dai salumi come il prosciutto crudo o il salame. Il sapore fruttato del vino contrasta e bilancia la salinità dei salumi.
Piatti di pesce e crostacei: Perfetto con piatti di pesce come il salmone, le vongole o gli scampi, il Brachetto Secco esalta il sapore delicato e leggero del pesce.
Piatti a base di carne bianca: Il Brachetto Secco si abbina molto bene anche con tacchino o pollo arrosto, specialmente durante i pranzi di Natale, grazie alla sua freschezza che pulisce il palato.
Dolci natalizi: Non dimentichiamo i dolci! Il Brachetto Secco si sposa perfettamente con i dolci tipici del Natale, come il pandoro, il panettone o anche i biscotti speziati, creando un contrasto delizioso con la dolcezza dei dessert.
Frutta secca e noci: Le noci, le mandorle e la frutta secca sono ottimi snack per accompagnare il Brachetto Secco durante il pranzo o come aperitivo, per un momento di piacere conviviale.
Questi abbinamenti sono ideali per un Natale all'insegna del buon gusto e della tradizione, con il Brachetto Secco di Clerici che diventa il perfetto accompagnamento per ogni portata.