Sapori Tipici Siciliani

  • Home
  • Sapori Tipici Siciliani

Sapori Tipici Siciliani Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Sapori Tipici Siciliani, Convenience Store, .

24/08/2021

Cercasi commessa/o con esperienza

👍
14/05/2020

👍

mi date qualche ricetta da fare!?!? :-)

🤣🤣
14/10/2019

🤣🤣

E sape bello 🤣🤣

25/04/2019

A favorire...

08/04/2019

Pasta ncasciata o incaciata ricetta siciliana per un primo piatto ricco e gustoso. E' la pasta al forno con melanzane preferita dal commissario Montalbano

07/04/2019
13/02/2019

Caserecce con macco trapanese

Ingredienti per quattro persone:
- 250 gr. di caserecce
- 250 gr. di fave secche sgusciate e tagliate in due
- 1 litro e ¼ di acqua
- 3 piantine di finocchietto selvatico
- 1 piantina di verdura selvatica (gira)
- 1 piantina di borragine
- 1/2 cipolla rossa
- 10 pomodorini di pachino
- peperoncino, sale e olio q.b.

Procedimento:
Facciamo bollire l'acqua, cuocere le fave, in un altro tegamino facciamo cuocere tutta la verdura tagliata a pezzettini piccoli.
Mettiamo a soffriggere la cipolla con un po' di peperoncino e, non appena la cipolla sarà appassita, aggiungiamo i pomodorini tagliati a pezzetti.

Portiamo a cottura la salsa aiutandoci, se serve, con l’aggiunta di un pò d’acqua di tanto in tanto.
Appena le fave saranno cotte aggiungiamo la verdura e la salsa, aggiustiamo di sale e continuiamo la cottura per altri venti minuti dopodiché la minestra sarà pronta. Guarnire con un pò di finocchietto fresco.

Buon ;-)

13/02/2019

La gastronomia palermitana, oltre ad essere ricca di piatti pregiati, annovera anche ricette “povere” legate al suo passato e alla sua storia. Nel nostro caso, ad esempio, questo legame deriva dal medio evo, quando nella nostra città esistevano gruppi ebraici.

Questi, in prevalenza, lavoravano presso i mattatoi della città e, a causa dei loro vincoli religiosi, non potevano percepire compenso per quel tipo di lavoro, quindi venivano pagati in natura, ovvero con le frattaglie che poi bollivano e vendevano ai cristiani.
Quando nel 1492, Re Ferdinando II d’Aragona li allontanò dalla città, questa attività la intrapresero i “caciuttari” che fino ad allora vendevano pane “abbagnato” (intriso) di sugna accompagnato appunto dal cacio. Fu così che a questa loro farcitura aggiunsero la milza bollita e poi fritta nella sugna.
Per i palermitani, mangiare il pane con la milza rappresenta una ritualità, come, ad esempio, i luoghi deputati alla vendita del pane con la milza.

04/02/2019

mi raccomando...solo !

Guardate che spettacolo!

29/12/2018

:-)

29/12/2018

I mandarini nascondono un elisir di salute: ecco quanti e come mangiarli per prevenire malattie e malanni di stagione

28/12/2018

Fate scorpacciate...ma solo !

18/12/2018

!

18/12/2018

l'aria natalizia! :-)

🤣🤣🤣
02/12/2018

🤣🤣🤣

:-)

27/11/2018

Buon 🙃

26/11/2018

Se anche voi come me avete una passione per i Pistacchi, allora scoprite subito come fare il Liquore al Pistacchio Fatto in Casa!

25/11/2018

meglio se ! ;-)

24/11/2018

La Raccolta del pistacchio a Bronte come da tradizione avviene ogni due anni, solo negli anni dispari e tutta manualmente, una volta smallato il pistacchio, ...

24/11/2018

merenda! :-)

14/11/2018

L' originale tradizione di questo raffinato tipo di lavorazione del cacao risale a circa 3000 anni, fa quando gli Aztechi lo lavoravano in America Centrale.

🤣🤣🤣
23/10/2018

🤣🤣🤣

per forza! :-)

29/09/2018

e bravo Gianniiiii!

23/04/2018
03/04/2018

Utilizziamo la frutta e la verdura di stagione

19/03/2018

E bravo a Gianni!

11/02/2018

Ci sono molte circostanze nella nostra vita che ci rendono tristi, ci danno la sensazione di non riuscire ad andare avanti e la tentazione a mollare

06/02/2018

Costi di raccolta troppo alti e i produttori locali alzano bandiera bianca.

La buona mafalda con la mortadella 👍😎
05/02/2018

La buona mafalda con la mortadella 👍😎

Carusi Buona 😃

04/01/2018


Tra le migliori erbe aromatiche da utilizzare in cucina c'è il rosmarino, tipico delle coste mediterranee e utilizzato soprattutto per arrosti di carne e verdure.

Address


Opening Hours

Monday 08:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Tuesday 08:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Wednesday 08:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Thursday 08:00 - 13:00
Friday 08:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Saturday 08:00 - 13:00
16:00 - 20:00

Telephone

+390521657248

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Sapori Tipici Siciliani posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Sapori Tipici Siciliani:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Convenience Store?

Share