Monferrato Wine

  • Home
  • Monferrato Wine

Monferrato Wine Monferrato Wine è la pagina dedicata alla scelta del vino consapevole attraverso videodegustazio

Ad Agliano Terme in località Vianoce Claudio DACASTO si prende cura dei suoi vigneti ottenendo vini straordinari ❤️Elega...
16/03/2025

Ad Agliano Terme in località Vianoce Claudio DACASTO si prende cura dei suoi vigneti ottenendo vini straordinari ❤️
Eleganza la sua parola d’ordine 🍷

🍷Grignolino: il nobile ribelle torna protagonista🍷Ci sono vini che raccontano storie, che sfidano il tempo e le convenzi...
12/03/2025

🍷Grignolino: il nobile ribelle torna protagonista🍷

Ci sono vini che raccontano storie, che sfidano il tempo e le convenzioni, che custodiscono un’anima indomita. Il Grignolino è uno di questi. Elegante e aristocratico, eppure ribelle e anarchico, questo vitigno piemontese ha sempre rifiutato di essere ingabbiato in schemi fissi, esprimendo ogni volta una personalità unica e imprevedibile.

🗓️12, 13 e 14 aprile a Grazzano Badoglio (At) torna “Grignolino: il nobile ribelle”, la manifestazione firmata AIS Piemonte, curata dalle delegazioni di Ais Asti e Ais Casale Monferrato. Un viaggio per scoprire le molteplici sfumature di questo vino, guidati dai sommelier AIS attraverso banchi d’assaggio, masterclass e incontri culturali. Un programma ricco di esperienza!

🔸Masterclass “Grignolino: idee, maestri e visioni” - Venerdì 11 aprile, un omaggio a Mauro Gaudio con la conduzione di Mauro Carosso, Eleonora Giroldi e Beatrice Gaudio oggi alla guida dell’azienda Gaudio - Bricco Mondalino (Tenuta Santa Caterina, ore 21).
🔸Talk e asta di beneficenza – Sabato 12 aprile, un viaggio nella storia del Grignolino tra cavalcate medievali e mutamenti del gusto, seguito da un’asta di bottiglie a sostegno di progetti rieducativi nel carcere di Quarto d’Asti.
🔸Note ribelli – Domenica 13 aprile, aperitivo in musica curato da Jazz:Re:Found , un connubio perfetto tra il ritmo del jazz e il respiro delle colline monferrine.

Ospite speciale: il Freisa, vitigno dall’animo affine al Grignolino, con cui condivide parte del suo DNA e una lunga storia di sfide e riconoscimenti.

🍽️Sapori e territorio: nei tre giorni, proposte gastronomiche a cura del Ristorante Centrale Moncalvo, per abbinamenti che esaltano il carattere del Grignolino.

👉Info e prenotazioni al link: https://shorturl.at/4mYj4

🍷 𝗕𝗔𝗥𝗕𝗘𝗥𝗔𝗡𝗗𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝟯 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗮 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗹𝗲 𝗱’𝗔𝘀𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗺𝗲𝗻𝘂 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗲𝗿𝗮! 🍇✨𝟳 𝗥𝗜𝗦𝗧𝗢𝗥𝗔𝗡𝗧𝗜 | 𝟮𝟯 𝗖𝗔𝗡𝗧𝗜𝗡𝗘 | 𝟮 𝗗𝗜𝗦𝗧𝗜𝗟𝗟𝗘𝗥𝗜...
06/03/2025

🍷 𝗕𝗔𝗥𝗕𝗘𝗥𝗔𝗡𝗗𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝟯 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗮 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗹𝗲 𝗱’𝗔𝘀𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗺𝗲𝗻𝘂 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗲𝗿𝗮! 🍇✨
𝟳 𝗥𝗜𝗦𝗧𝗢𝗥𝗔𝗡𝗧𝗜 | 𝟮𝟯 𝗖𝗔𝗡𝗧𝗜𝗡𝗘 | 𝟮 𝗗𝗜𝗦𝗧𝗜𝗟𝗟𝗘𝗥𝗜𝗘
📍 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗹𝗲 𝗱’𝗔𝘀𝘁𝗶 – 𝟮𝟯 𝗲 𝟯𝟬 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, 𝟲 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲

Vivi un’esperienza unica tra 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗱’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗲𝗿𝗲!La particolarità della manifestazione è la 𝗱𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝗲𝗰𝗮: ogni ristorante allestirà un banco d’assaggio, dove un 𝘀𝗼𝗺𝗺𝗲𝗹𝗶𝗲𝗿 guiderà i partecipanti alla scoperta delle diverse espressioni della Barbera, valorizzandone le sfumature e le peculiarità.

🥂 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮?
🔸 Ogni domenica potrai degustare i vini di 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶
🔸 Ad ogni pranzo, la 𝗱𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝗲𝗰𝗮 di più Barbere da scoprire e confrontare
🔸 A fine pasto, le 𝗴𝗿𝗮𝗽𝗽𝗲 delle distillerie locali per concludere in bellezza

🍽 𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘃𝗶𝗻𝗼! Dopo il pranzo, visita il 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗹𝗲 𝗱’𝗔𝘀𝘁𝗶 , che ospita la mostra “Viaggio tra luci e ombre dal ‘900 al contemporaneo”, e scopri il fascino del territorio.

🎟 𝗜𝗻 𝗽𝗶𝘂̀, 𝘂𝗻 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲! Ogni partecipante riceverà uno 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗼𝗕𝗮𝗿𝗯𝗲𝗿𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱, l’evento dedicato alla Barbera dal 31 ottobre al 3 novembre.

📌 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗱𝗲𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶.
🔎 Tutti i dettagli su https://www.visitcostigliole.it/

💬 Tagga i tuoi amici e preparati a un viaggio di gusto! 🍷✨

Eleganza ❤️❤️
14/02/2025

Eleganza ❤️❤️

Buonissimi !!!
26/01/2025

Buonissimi !!!

Appuntamento di grande livello!
15/01/2025

Appuntamento di grande livello!

Moscato d’Asti Vadiserre Isolabella della Croce 2013 e pesce crudo, una meraviglia 🤩
01/12/2024

Moscato d’Asti Vadiserre Isolabella della Croce 2013 e pesce crudo, una meraviglia 🤩

RossoBarbera 2024 chiude con una giornata dedicata agli operatori, ospiti eccezionali, Mauro Carosso presidente Ais Piem...
04/11/2024

RossoBarbera 2024 chiude con una giornata dedicata agli operatori, ospiti eccezionali, Mauro Carosso presidente Ais Piemonte, Mauro Mattei, Andrea Alciati, Francesco Palumbo, Marco Trabucco e Pietro Ratti.
Grazie ai produttori e al grande pubblico ❤️

Rosso Barbera 2024, altra giornata molto interessante ed intensa 🍷Domani si chiude con una giornata interamente dedicata...
03/11/2024

Rosso Barbera 2024, altra giornata molto interessante ed intensa 🍷
Domani si chiude con una giornata interamente dedicata agli operatori del settore 📍
Alle ore 11 si terrà un convegno di fondamentale importanza tutte le info su www.rossabarbera.it

03/11/2024
È tutto pronto!  Alle 18.30 apre i battenti Rosso Barbera 2024! A Costigliole d’Asti la Capitale della Barbera 🍷Quattro ...
01/11/2024

È tutto pronto!
Alle 18.30 apre i battenti Rosso Barbera 2024!
A Costigliole d’Asti la Capitale della Barbera 🍷
Quattro giorni per celebrare il vitigno più diffuso del Piemonte 🍷

Barbera Forever! Un banco di degustazione unico, mai realizzato prima! Etichette iconiche, grandi formati, verticali 🍷Un...
31/10/2024

Barbera Forever!
Un banco di degustazione unico, mai realizzato prima!
Etichette iconiche, grandi formati, verticali 🍷
Un viaggio nel tempo attraverso le annate più significative degli ultimi 30 anni !!

▪️Come funziona?? 🤔

▪️Per ogni giornata è stata realizzata una carta dei vini e quelle saranno le etichette in degustazione 🍷 fino ad esaurimento 🍷

▪️un occasione unica e irripetibile 🤩

Presentazione ufficiale di Rosso Barbera 2024 Ieri, martedì 22 ottobre, nella sede di AIS Piemonte a Torino, si è svolta...
23/10/2024

Presentazione ufficiale di
Rosso Barbera 2024

Ieri, martedì 22 ottobre, nella sede di AIS Piemonte a Torino, si è svolta la conferenza stampa della quinta edizione di RossoBarbera. Un evento che celebra la Barbera, uno dei vitigni più rappresentativi del nostro territorio!

Interventi chiave:

Enrico Alessandro Cavallero, Sindaco di Costigliole d’Asti, ha ricordato come Costigliole sia la “Capitale della Barbera”, sottolineando la diffusione mondiale di questo vitigno, il più coltivato in Piemonte

Chiara Cirio, Assessore all’Agricoltura, ha illustrato il percorso di degustazione che si snoderà tra le suggestive sale del Castello di Costigliole, esaltando le diverse tipologie di Barbera e i territori di produzione. Ha anche presentato le Master Class della Barbera Academy, che si terranno nelle cantine storiche del castello.

Laura Bianco, Vicesindaco, ha descritto alcuni degli eventi collaterali: Pianeta Grappa, il salone del distillato giunto alla terza edizione, e Barbera Gourmet, un’esperienza enogastronomica che offrirà piatti artigianali abbinati alla degustazione dei vini. Ha anche parlato del Professional Day del 4 novembre, dedicato agli operatori del settore, e della sala “Dolce e Barbera”, curata dalla FIPGC.

🎟️ E non finisce qui: torna anche quest’anno il Giro della Rocca, con visite gratuite a mostre, musei e palazzi storici, e i mercatini di artigianato artistico del weekend!

🚍 Trasporto sicuro: potrai raggiungere RossoBarbera comodamente in pullman da Torino, Milano e Genova.

📅 Lunedì 4 novembre, si terrà il convegno “Vino: un futuro come bene di lusso?”, un importante momento di riflessione sulle attuali problematiche del settore vinicolo.

Alla conferenza erano presenti alcune delle più importanti testate giornalistiche a livello regionale e nazionale, che hanno potuto partecipare, al termine della conferenza, alla master class esclusiva dedicata ai territori, rappresentati da cinque etichette iconiche. La degustazione è stata condotta da Fabio Gallo, sommelier e presidente di AIS Torino.”

Per maggiori dettagli, visita il sito: www.rossobarbera.it.

Conferenza Stampa Rosso Barbera 2024 in sede Ais Piemonte a Torino !!
22/10/2024

Conferenza Stampa Rosso Barbera 2024 in sede Ais Piemonte a Torino !!

🎬 [QUEST’ANNO NON PUOI MANCARE!] 🍇🔥L’anno scorso eravamo in 2000 a vivere l’esperienza indimenticabile di Rosso Barbera....
20/10/2024

🎬 [QUEST’ANNO NON PUOI MANCARE!] 🍇🔥

L’anno scorso eravamo in 2000 a vivere l’esperienza indimenticabile di Rosso Barbera. Quest’anno sarà ancora più grande, più intenso, e TU devi esserci! 💥

Dal 1 al 4 novembre 2024, nel cuore del Piemonte, tra le magiche colline del Monferrato, preparati a essere travolto dalla passione per il vino. Oltre 150 cantine e più di 300 etichette di Barbera ti aspettano al Castello di Costigliole d’Asti per un evento che accende i sensi e risveglia l’anima. 🍷🔥

⏳ Il tempo stringe! Prenota ORA il tuo biglietto a prezzo ridotto fino al 20 ottobre. Non perdere l’occasione di far parte del più grande banco d’assaggio dedicato alla Barbera. 🍇

👉 www.rossobarbera.it/prenota.asp

Ingresso intero € 25,00 (pagamento on line o alle casse) 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟮𝟬 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 € 𝟮𝟬,𝟬𝟬Ingresso convenzio...
16/10/2024

Ingresso intero € 25,00 (pagamento on line o alle casse) 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟮𝟬 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 € 𝟮𝟬,𝟬𝟬
Ingresso convenzionato € 20,00 per i Soci:
AIS, ONAV, FISAR, FIS, ASSOCIAZIONE BARBERA&BARBERE (con tessera associativa valida)
Il biglietto comprende l’ingresso alla manifestazione, calice e tasca con la degustazione di tutti i vini presenti sui banchi d’assaggio
Per gruppi, altre associazioni e tour operator scrivere a [email protected]

Per evitare lunghe attese in caso di raggiungimento della capienza massima, consigliamo di prenotare a questo link, anche per chi desidera pagare direttamente alle casse.

Tutte le informazioni www.rossobarbera.it (in continuo aggiornamento) o lla mail [email protected].

📅 Save the Date! Vino: un futuro come bene di lusso?📍 Castello di Costigliole d’Asti🗓️ Lunedì 4 Novembre⏰ Ore 11:00▪️Il ...
14/10/2024

📅 Save the Date! Vino: un futuro come bene di lusso?
📍 Castello di Costigliole d’Asti
🗓️ Lunedì 4 Novembre
⏰ Ore 11:00

▪️Il mondo del vino sta vivendo una rivoluzione senza precedenti, con un mercato in continua evoluzione e nuove generazioni di consumatori.

▪️Se ne parlerà al convegno
“Vino: un futuro come bene di lusso?”, un’occasione unica per scoprire insieme il futuro del settore vinicolo.

🍇 Temi principali:

▪️L’approccio al consumo del vino tra boomers e millennials, cos’è cambiato nel tempo?

▪️Social media: valorizzano o danneggiano la cultura del vino?

▪️Nuove regioni vinicole e il fenomeno del vino dealcolato: moda passeggera o nuova opportunità?

🔝 Ospiti e relatori:

▪️Mauro Carosso – Presidente AIS Piemonte
▪️Mauro Mattei – Fine Wines Specialist, Azienda Ceretto
▪️Andrea Alciati – Ristorante Guido da Costigliole
▪️Francesco Palumbo – Restaurant Manager, Relais Sant’Uffizio
▪️Pietro Ratti – Produttore

🎤 Moderatore: Marco Trabucco
Non perdere l’occasione di capire come si sta trasformando il mercato del vino! 🍷
🔗 Per iscrizioni e info a questo link
https://www.rossobarbera.it/dettaglio_academy.asp?id=13

Anche quest’anno RossoBarbera presenta la Barbera Academy: un esclusivo percorso di degustazioni guidate e masterclass p...
11/10/2024

Anche quest’anno RossoBarbera presenta la Barbera Academy: un esclusivo percorso di degustazioni guidate e masterclass per chi desidera scoprire a fondo il mondo della Barbera.

Un vero e proprio viaggio tra territori, storia, curiosità e aspetti tecnici, raccontato dai competenti Relatori dell’AIS Piemonte e dai degustatori della delegazione AIS Asti.

Le degustazioni si svolgeranno nella suggestiva Sala Degustazione ICIF, immersa nelle storiche cantine del Castello di Costigliole, per un’esperienza che unisce passione, cultura e amore per il vino.

www.rossobarbera.it

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Monferrato Wine posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Monferrato Wine:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Convenience Store?

Share