Qualsiasi sia il tuo stile, Publicans' Shop ha la birra che fa per te! 😎
Da noi, trovi una selezione di birre ricercate, pensate per ogni palato: dalle fresche e leggere alle complesse e strutturate per veri intenditori! 🍺
Non ti resta che passare a trovarci!
📍 Siamo in via San Giovanni,29 Telese Terme (BN)
📍 Link to map: https://bit.ly/4gaChZ2
#publicansshop #beerlover
Il Cocciuto è stato ideato da Il Fienile _ Cheese Academy e da Fornaci Brancaterra ed è stato realizzato completamente a mano dal maestro Gaetano Branca. Le sue imperfezioni sono la testimonianza di questa lavorazione artigianale che lo rendono unico e irripetibile.
Il formaggio al suo interno, prodotto in Irpinia con solo latte crudo dal Caseificio D&D, è un caciocavallo di circa 1 kg. La sua particolare stagionatura avviene, come da tradizioni millenarie ancora presenti nel bacino mediterraneo (Puglia e Sardegna), protetta da un involucro di terra cruda.
In questo caso non si è steso uno strato di creta direttamente sulla crosta del formaggio ma si è proceduto a racchiudere in un vaso lavorato al tornio il caciocavallo stagionato poche settimane. La terra cruda crea un ambiente quasi totalmente riduttivo, quindi in assenza di ossigeno, mentre temperatura e umidità vengono mantenute costanti.
Dopo circa 30 giorni di sosta nel nostro hangar di affinamento, il cocciuto può continuare il suo percorso di stagionatura anche a temperatura ambiente, a casa tua, purché non in frigorifero o esposto a temperature eccessive, quindi comprese tra 8° e 18°c.
Si consiglia di non rompere il guscio del cocciuto prima dei tre mesi dalla data di invasatura incisa sull’involucro ma, se ben conservato, il cocciuto potrà dare il meglio di sé anche dopo 9 mesi e più dall’invasatura.