Vini da Condividere #VDC

Vini da Condividere #VDC Organizziamo eventi e masterclass dedicate al vino con professionisti del settore. Diamo risalto ai vini che più ci emozionano. Se vuoi collaborare scrivici.

❗️Ci tengo a scrivere due parole su Cantine in Città  , evento ormai annuale a tema vino, vino di qualità,  che ha avuto...
10/03/2025

❗️Ci tengo a scrivere due parole su Cantine in Città , evento ormai annuale a tema vino, vino di qualità, che ha avuto luogo sabato 8 marzo a Ravenna presso le arteficeria Armagià.
Dalle 12 alle 19 c' e' stata la possibilità di partecipare pagando 25 euro e potendo degustare le etichette che erano disponibili senza limiti.
Si nota subito che l'organizzazione e' collaudata e precisa.

Nelle prime righe ho scritto a "tema vino", ma e' ovviamente una semplicazione.
Perché dietro alle cantine presenti si percepisce subito che c' e' stata una ricerca di un certo tipo, sia sui territori, sia suo vignaioli e soprattutto sul dare la possibilità ai partecipanti di scoprire etichette, cantine, Vignaioli e vitigni non cosi comuni.
Il tutto non è per nulla scontato.

➡️Adesso voglio sapere chi di voi conosce il Moscatello di Taggia?? Ecco io non sapevo della sua esistenza e grazie alla presenza a questa manifestazione di Azienda Agricola Ferrari che produce circa 3000 bottgilie e solo di questo vitigno ho potuto degustarlo con tanto piacere e curiosità.
Altri vini che ci tengo a menzionare sono l' Albana di Tenute Tozzi , l' Albana come piace a me, fresca, diretta, precisa e verticale mantenendo le caratteristiche varietali, ma anche il loro PN per nulla scontato e assolutamente ben fatto.
Il Gewurtztraminer di Weingut Schmid Oberrautner (che solitamente a me non piace) in vendemmia tardiva, macerato e con voluta ossidazione controllata , tutt'altro che immediato e semplice anzi, il naso e' da studiare ma al palato sorprende per freschezza e profondità!
I Sangiovesi di Menta e Rosmarino rispecchiano perfettamente il territorio e la filosofia di Modigliana con un profilo sottile ed elegante ma con un sorso succoso e piacevole.
Ottima la scelta anche di Cantina San Guglielmo con Rosso e Brunello, ma in particolare il Rosso di Montalcino che puntano su una beva fresca, agile, sapida e per nulla opulenta.
Tornando alla Romagna ottimo il Cabernet Franc di Tenuta de Stefenelli , prodotto non così comune in romagna soprattutto in purezza.
Quanta pazienza che ci vuole per il PIGNOLO ma la 2013 di CASTELLO SANT' ANNA e' una gran bel vino e in futuro credo che il Pignolo avrà sempre più spazio.
Ottima tutta la gamma di Az. Agricola Sosol Ivan , Friulano e Ribolla Macerata in particolare.
Si sente troppo poco parlare anche di Grignolino, ma grazie a questa manifestazione ho avuto l' occasione di assaggiare quello di PAOLO GAY, elegante, fine, floreale e molto piacevole .
Colpito anche dal Verdicchio Marika di Azienda Vitivinicola Socci , prodotto congelando le uve appena raccolte prima della pressatura. Naso esplosivo ma non stucchevole e ottima beva.
Non conoscevo neanche la Cantina Resom , che si trova in provincia di Trento, e della quale mi ha colpito il Muller Thurgau, quello con qualche anno sulle spalle però, se non erro il 2019.
Molto bello anche il fatto che diversi Vignaioli dessero la possibilità di assaggiare annate diverse dello stesso vino💪.
Alla fine che dire...peccato che duri solo un giorno😅.
Bravi Cantine in Città 2025 !

❗️STRAORDINARIO😍, ecco anche il menu per la degustazione con Eros Teboni "Alto Adige new experiences" con Eros Teboni  🔝...
08/03/2025

❗️STRAORDINARIO😍, ecco anche il menu per la degustazione con Eros Teboni "Alto Adige new experiences" con Eros Teboni 🔝:

MENU:

L' antipasto

🍽La cheviche del Riesling Vino e Cucina : spigola, ombrina e mazzancolle con peperoncino, mango e lime

Il primo

🍽Calamarata di pasta Massi con pesto al basilico, pinoli tostati e carpaccio di gamberi rossi in crudite'

Il secondo

🍽Lo speck ed il mare
-La rana pescatrice in doppia cottura con funghi misti e speck croccante
-Gamberoni nostrani in velo di speck su crema di sedano rapa

❗️Ancora qualche posto disponibile

✏️[email protected]
📞 3937075336

Andrea Mazza

❗️WINE LIST!! *( ancora in aggiornamento)👀Alto Adige, vini top, tutt' altro che scontati,  zone diverse da raccontare,  ...
05/03/2025

❗️WINE LIST!! *( ancora in aggiornamento)

👀Alto Adige, vini top, tutt' altro che scontati, zone diverse da raccontare, Eros Teboni altoatesino di nascita e miglior sommelier del mondo e 3 ottimi piatti della cucina del Riesling 🤷‍♂️, direi che ci siamo!!

Per riservare i tuoi posti👌
✏️ [email protected]
📞 3937075336

Andrea M

❗️Quale deve essere per me l' obiettivo di una degustazione??Conoscere nuovi vini, aumentare le conoscenze e le competen...
01/03/2025

❗️Quale deve essere per me l' obiettivo di una degustazione??
Conoscere nuovi vini, aumentare le conoscenze e le competenze, il confronto e la sorpresa.
Per questo le organizzo e per questo cerco sempre di collaborare e avere come relatori persone che sono professionisti del settore riconosciute come Eros Teboni, Andrea Amadei o come e' successo ieri sera e in altre occasioni André Senoner . Quando si partecipa alle degustazioni oltre al mero assaggio dei vini, a mio parere, bisogna vivere un' esperienza e tornare a casa sapendo qualcosa in più, del tema trattato, rispetto a quando si e' arrivati, altrimenti non ha senso..
Facendola breve spero che anche ieri sera alla serata BORGOGNA..IN BIANCO con Andrè Senoner sia accaduto proprio questo e i partecipanti abbiamo goduto di una gradevole serata e abbiano vissuto una piacevole esperienza e non scontata.

Venendo alla degustazione pura i vini erano tutti buoni e ben fatti ma alcuni a mio gusto si sono distinti e si sono elevati rispetto agli altri:

🔝Bourgogne Blanc Terre de Molesme 2020 - Vincent Couche

🔝Saint-Véran Les Cornillaux 2020 - Denis Jeandeau

🔝Saint-Romain Blanc Le Jarron 2022 - Mark Haisma

🔝Chassagne-Montrachet Blanc Morgeot Premier Cru 2022

Anche l' intruso finale, il Trento Doc Brut Riserva 2007 di ABATE NERO e' stato all' altezza delle aspettative, profumi super complessi e ancora una gradevole freschezza al palato con una bollicina super fine. Grande Vino!!
Come al solito grazie anche alla cucina e a tutto lo staff del Riesling Vino e Cucina sempre sul pezzi!!💪

Ci vediamo alla prossima, il 21 Marzo "ALTO ADIGE NEW EXPERINCES" con EROS TEBONI

per prenotarvi:
📞 3937075336
✏️ [email protected]

❗️Solo per farvi capire le tipologie e la qualità dei vini che sarà in degustazione il 21 Marzo al Riesling Vino e Cucin...
27/02/2025

❗️Solo per farvi capire le tipologie e la qualità dei vini che sarà in degustazione il 21 Marzo al Riesling Vino e Cucina con Eros Teboni, miglior sommelier al mondo.
Il DOLOMYTOS e' un vino FANTASMAGORICO, EMOZIONANTE e anche un po' "pazzo", esattamente come chi lo produce 🔝.
Ci sarà da divertirsi...😉

➡️72 euro tutto compreso ( almeno 12 vini, cena e relatore), se ti prenoti entro l' 1 marzo.

✏️[email protected]
📞 3937075336

Andrea Mazza

❗️PRIMA LUCE 2021, Vernaccia di San Gimignano di Cappellasantandrea  .Anche della Vernaccia di San Gimignano si parla fo...
24/02/2025

❗️PRIMA LUCE 2021, Vernaccia di San Gimignano di Cappellasantandrea .

Anche della Vernaccia di San Gimignano si parla forse troppo poco. Ci sono espressioni veramente notevoli e non solo di questa cantina.

Il PRIMA LUCE però e' un gran vino!!

Fatico a descriverlo perché, come tutti gli altri vini di questa cantina, niente e' fuori posto ma niente e' mai banale. Ed e' una cosa che ti lascia senza parole..
Questo e' un vino eseguito benissimo, senza sbavature. Si, c' e' macerazione e affinamento in anfora e in legno ma nei profumi non ci sono solo quelli classici della macerazione, anzi...
non c' e' nessun tipo di omologazione.

Il vino e' rassicurante e dinamico al tempo stesso. Miele, agrumi, frutta secca, erbe aromatiche e sbuffi iodati e' ciò che si può percepire al naso assieme ad altre sfumature.
Il sorso e' inizialmente accogliente, avvolgente e asciutto ma prosegue scorrevole e con una piacevole sapidità sul finire del sorso che e' di notevole persistenza.

Particolarmente gastronomico ci si può divertire con l' abbinamento.. con una pasta funghi, salsiccia e zafferano non ci stava niente male😉🥂.

Bravissssssimi!

❗️Sabato pomeriggio ho fatto un salto a Ca' di Sopra  , bellissima cantina in zona Marzeno poco sopra Faenza . Di questa...
17/02/2025

❗️Sabato pomeriggio ho fatto un salto a Ca' di Sopra , bellissima cantina in zona Marzeno poco sopra Faenza .
Di questa cantina, condotta dai due fratelli Giacomo e Camillo Montanari, conoscevo bene, ma culpa, solamente il Crepe (Sangiovese100%) e l' Albana. Ne ho approfittato per assaggiare praticamente tutta la gamma a parte il Pinot Bianco che era esaurito e la nuova annata sarà pronta fra qualche mese.

Qualche impressione:
cantina nuova o comunque perfettamente restaurata in un posizione particolarmente panoramica.
Molto carina la sala degustazione.
I vini tutti precisi, sinceri e senza sbavature ma andando nel dettaglio :

L' ALBANA e' gradevole e con la giusta complessità. Mai eccessiva ne al naso ne al palato pur non essendo assolutamente banale. Piacevolissima la nota salata a fine sorso. La direzione per l' Albana per me e' questa...meno e' meglio.
Il TREBBIANO e' schietto, diretto e deciso. Colpisce per un naso particolarmente complesso e non scontato. Sorso molto piacevole, anche qui il finale e' piacevolmente salato e invoglia al sorso successivo. Un bel vino conviviale.. da tenere d' occhio per il futuro 😉.

Il CREPE 2023, Sangiovese 100%, e' un grande Vino. Si, nonostante sia il Sangiovese di ingresso dell' Azienda in questa annata sono riusciti a trovare un equilibrio fra semplicità, complessità, piacevolezza e versatilita veramente notevole. Può accompagnare una cena semplice ma fa la sua figura sicuramente anche con piatti più importanti . Perfetto con amici ma anche in una situazione leggermente più formale. Qualita/prezzo fuori di testa 🔝.

Il MARZENO 2021 e' indubbiamente ben fatto, con profumi piacevoli impostati particolarmente sul frutto e un sorso importante e carnoso ma con una buona freschezza.

Il MARZENO 2019 "Vigna Cà del Rosso" e' un Cru. Non credo di essere esagerato se dico che in questa annata e' uno dei Sangiovese migliori in circolazione in Romagna. Fine e complesso al naso con note fruttate ma anche floreali che gli donano un eleganza e una leggiadria sorprendente. Sorso che non stanca, e' pieno in bocca ma senza troppa concentrazione e con un finale sapido e fresco. Appagante..

Il REMEL 2022 ( Sang, CS e Merlot) e' buono, schietto e preciso . Ottima complessità, sorso un poco pesante ma molto gradevole. Richiede un abbinamento succulento. Qualita/prezzo super💪.

Il RONCO DI PACÌ 2020 e' un Merlot 100% che se fosse nato in Toscana ( bolgheri ad esempio!?!🤷‍♂️) sarebbe un vino con un prezzo a 3 cifre probabilmente.
Vino importante e lo si percepisce immediatamente dal naso.
Intenso con tanta frutta, ma anche fiori, note vegetali, speziate e sbuffi balsamici .
Il sorso e' pieno ma non opulento e dalla persistenza infinita.
Grandissimo vino con tanta personalità e frutto di competenza e sperimentazione così come anche gli altri vini.

La cantina e' in continua evoluzione e devo dire che mi ha sorpreso per l' altissima qualità dei suoi prodotti..
Bravi Giacomo Montanari e Camillo!!
E voi conoscete questa cantina?

❗️Iero sera io e mia moglie siamo stati al CLARICE RISTORANTE che si trova in pieno centro a Ravenna.Posto di recente ap...
16/02/2025

❗️Iero sera io e mia moglie siamo stati al CLARICE RISTORANTE che si trova in pieno centro a Ravenna.
Posto di recente apertura ( un anno e mezzo piu o meno?!) molto carino,curato e giustamente ambizioso.
Già l' anno scorso ci eravamo trovati bene ed eravamo stati soddisfatti ma si percepiva che ci doveva ancora essere un assestamento, sia come menù che come carta vini.
Dopo un anno devo dire che questo assestamento c' e' stato e le nostre aspettative sono state rispettate se non addirittura superate!!
La carta vini e' molto piu curata e ricercata con etichette per nulla banali con qualche chicca, senza "etichettone" esagerate.
Noi abbiamo optato per il menu degustazione a 7 portate e come lo scorso anno, i piatti sono ben realizzati ma li ho trovati sicuramente piu azzardati e centrati, appaganti, sorprendenti e nessun piatto banale.
E' stato un piacevolissimo percorso gustativo accompagnato da 6 calici abbinati ottimamente.
Per quanto riguarda i vini segnalo
la Ribolla di Krasno Macerata ma non eccessiva con un' ottima Beva.
Il Timorasso "quadro" di Vigneti Repetto, di struttura ma con grande freschezza e mineralita.
Ottimo anche il Melon de Bourgogne con quelle note di mela, agrumi e sbuffi iodati che lo caratterizzano molto .

Tutte le pietanze vengono sempre dettagliatamente raccontate. Tutte sono ottime ma ne riporto sotto alcune che mi hanno veramente sorpreso:

-Palamita in olio cottura, chutney alla zucca e agrumi. Il matrimonio fra la palamita e la zucca e' super azzeccato, e' un piatto che nel suo insieme regala veramente un gusto sorprendentemente piacevole e il chutney e' pregevole.

-Il Risotto all' erba di grano, camomilla, liquirizia, malva e yogurt e' fantastico, vorresti non finisse mai da quanto ogni singolo ingrediente e' dosato con sapiente equilibrio, la liquirizia in particolare e' perfetta!Grandioso!!

-L' ombrina in crosta di semi, cuore di ca****fo e scalogno caramellato e' gustosissimo. L' acidità dello scalogno caramellato va perfettamente a equilibrare il gusto dell' ombrina e assieme al ca****fo regala un "grip" notevole al piatto.

-Super anche la Lingua di Vitello laccata alla saba, erbe spontanee e gelato alla senape e miele. Il gioco caldo, freddo e' simpatico e gli abbinamenti molto riusciti . Il piatto fa godere..

Si percepisce che allo chef piace sperimentare e proporre piatti non scontati con abbinamenti non così comuni ma senza eccedere, e questo l' ho apprezzato tanto.
La serata al Clarice scorre spensierata, piacevole e ci si sente sempre coccolati in un ambiente raffinato ma non pesante.
I ragazzi sono molto appassionati, cordiali e disponibili.
Che dire.. e' bello che anche a Ravenna ci sia un ristorante con una proposta non comune e così ambizioso, la direzione secondo me e' giusta...💪
Ci vediamo presto..😉🥂

❗️No, non ce la faccio a non dirvi quale sarà il vino a sorpresa che degusteremo il 28 febbraio con Andrè Senoner... e' ...
06/02/2025

❗️No, non ce la faccio a non dirvi quale sarà il vino a sorpresa che degusteremo il 28 febbraio con Andrè Senoner... e' una bottiglia veramente speciale🥰, uno spettacolare intruso!!
Si tratta di una etichetta nuovissima, perchè la collezione e' uscita sul mercato da pochi mesi, ma allo stesso tempo particolarmente evoluta, sto parlando del TRENTO DOC 2007 COLLEZIONE LUNELLI (100% Chardonnay). Si avete capito bene, 2007!!
Un esperimento riuscitissimo da parte di ABATE NERO di quello che può regalare l' evoluzione dello Chardonnay in MC .

Dopo i 7 Chardonnay BORGOGNA che degusteremo e che ANDRÈ SENONER ci racconerà, chiuderemo la degustazione con un GRANDISSIMO vino italiano, una vera e propria perla, che non so quante volte vi ricapiterà di ri-assaggiare , provare per credere..😅.
Ancora pochi posti rimasti..
Scrivetemi per PRENOTARE🥂

Andrea

❗️IL TREBBIANO...IN ROMAGNA!Ieri Marco Saiani ci ha guidato con competenza in un viaggio informale ma istruttivo alla sc...
19/01/2025

❗️IL TREBBIANO...IN ROMAGNA!
Ieri Marco Saiani ci ha guidato con competenza in un viaggio informale ma istruttivo alla scoperta delle sfumature del Trebbiano.
Il fine era quella di toglierci di dosso quei luoghi comuni secondo cui il Trebbiano e' sempre un vino dozzinale, solo di quantità da farci al massimo qualche frizzantino ma niente più e sicuramente da bere nel giro di un anno massimo due🤦‍♂️.
E direi che ci siamo riusciti, le etichette presenti ( 13 in tutto) erano tutte di alta qualità, alcune con la loro filosofia ben definita ma senza eccessi, e solo il gusto soggettivo poteva fare la differenza.
Piacevoli, istruttivi ed interessanti anche gli interventi di Renzo in rappresentanza di Modigliana, stella dell'Appennino. e di Hermes Rusticali per quanto riguarda il territorio di Brisighella, che ringrazio.
Ringrazio ovviamente anche tutti i presenti per esserci stati con entusiasmo e curiosità e per i quali spero sia stato un bel pomeriggio, e le cantine per aver dato fiducia a questa iniziativa di Vini da Condividere 🙏
Ora qualche mia impressione sui vini presenti:

TRENTATRÈ DI CA BARCHI, non sono un grandissimo amante della tipologia questo rifermentato e' buono, saporito, piacevole e soprattutto ben fatto!!
VIGNA CAVALIERE BIANCO 23 di Tenuta Casali impeccabile, sempre una garanzia. Piacevole, appagante e versatile .
CA ROTTE 2022 di Podere la Grotta e' dotato di una sorprendente complessità nei profumi e un sorso profondo e sapido, quasi salino (forse non tutte le bottiglie erano perfette)
BRO 2023 di Noelia Ricci , bel prodotto sempre preciso, dai profumi nitidi e mai eccessivi. Sorso avvolgente, fresco e sapido.
TREBBIANO 2023 di Sadivino per me una delle grandi sorprese della degustazione. Vino incredibile per complessità olfattiva ma anche per un sorso dalla profondità sorprendente! I 14 gradi ci sono ma direi che sono ben gestiti.
Alla cieca ci sarebbe da divertirsi😅.
STRADA CORNIOLO 2022 di Villa Papiano naso minerale a tratti sulfureo ma forse inizialmente leggermente timido. Il sorso invece e' molto coinvolgente, pungente e particolarmente salino.
FRAGELSO 2022 di dei Frati altra bellissima sorpresa. Naso espressivo, fine ed elegante con un sorso salino e fresco ma leggermente meno pungente del precedente, piacevole e dalla persistenza significativa.
ANAM 2022 di Vigne di San Lorenzo , qui c' e' macerazione, si vede e si sente. Vino non immediato, gastronomico ma con sorso che potrebbe dare dipendenza.
BALDASSARRA 2022 di Vigne dei boschi , anche qui con gli abbinamenti ci di potrebbe divertire! Naso che incuriosisce e sorprendente. Piacevole al palato, ottima Beva, non particolarmente persistente. Ottimo Trebbiano di pianura, precisamente Trebbiano di Solarolo.
TERA 2023 di Fondo San Giuseppe . Garanzia! Elegante, fine e preciso . Sorso fresco e sapido con una lunghezza non banale. Sempre otto prodotto anche in una annata difficile.
HERMES 2023 di Tenuta Uccellina , altra bella sorpresa. Prima annata di Trebbiano da collina di Brisighella per Hermes.
Vino slanciato, aperto, accogliente e con una piacevole verticalità. Bel vino!!
CORALLO ARGENTO 2023 di Cantina Gallegati un trebbiano puro, schietto che non fa voli pindarici nella complessita ma risulta piacevole e con un potenziale di invecchiamento notevole.
Un prodotto molto godibile ora ma che può stare in cantina anni senza paura . Non ci credete!?!???..se non ci credete fate male, perché il vino a sorpresa era proprio il TREBBIANO 1999 ( si, avete letto bene😉, ai tempi si chiamava CARLINO) di Cantina Cesare Gallegati . Un vino ancora integro da lasciare senza fiato ma soprattutto senza parole. SORPRENDENTE in tutto ma in particolare la freschezza che ancora sprigiona al palato e' incredibile!!
Spero sia stata una bella esperienza per tutti!!
Buon vino...❤️
Ci vediamo il 28 febbraio dove parleremo di BORGOGNA...IN BIANCO con Andrè Senoner, se volete prenotarvi scrivetemi in privato o wupp al 3937075336!!

❗️Un vino ILLEGALE ❤️😅❗️In che senso!?!? Nel senso che e' un vino veramente incredibile... per me stupendo. Savagnin "Va...
13/01/2025

❗️Un vino ILLEGALE ❤️😅❗️
In che senso!?!? Nel senso che e' un vino veramente incredibile... per me stupendo.
Savagnin "Varron" di Buronfosse, siamo in Jura.

Di quelle bevute che ti fanno dire: "ma fino ad ora dov' eri!?!?, perché non ti ho incontrato prima!?!"

Un vino oceanico, oceanico per la sua immensità ma anche per i suoi profumi e sapori. Iodio certo ma anche tanto altro con una mineralità che ti travolge.

Si, un vino anche travolgente perché quando lo porti al palato ti travolge, fa ve**re i brividi perché non puoi credere a ciò che stai percependo. Tanta materia, tanto sapore, ma anche tanta freschezza, acidità, sapidità e vera e propria salinità che ti rimane sulle labbra e sulle gengive a lungo e infatti la persistenza è eterna, infinita!!
Che terra incredibile lo JURA...🥰

❗️Bevuta qualche giorno fa!!Il Fiano di Rocca del Principe  e' sempre una bevuta magnifica. Ma in questa 2016 ha superat...
09/01/2025

❗️Bevuta qualche giorno fa!!
Il Fiano di Rocca del Principe e' sempre una bevuta magnifica. Ma in questa 2016 ha superato tutte le mie aspettative, e senza voler fare paragoni forzati, la Borgogna non e' poi così lontana ( con le dovute proporzioni😅).

Dopo 9 anni ancora in una forma strepitosa, perfettamente equilibrato🔝.

Naso nitido, semplicemente complesso e di una finezza ed eleganza fuori dal comune.
Sorso dinamico, gustoso, minerale, appagante e stupendamente profondo!!
Una bevuta da principe a un prezzo ancora più che abbordabile per fortina!!
Grazie grazie a questi fantastici produttori 🥰.

❗️Ed ecco un' altra etichetta che sarà presente in degustazione il 18 gennaio al Wine Lab.Si tratta  del CÀ ROTTE di Pod...
30/12/2024

❗️Ed ecco un' altra etichetta che sarà presente in degustazione il 18 gennaio al Wine Lab.
Si tratta del CÀ ROTTE di Podere la Grotta di Cesena.

"Con il nome di Podere la Grotta , in termini territoriali si indica un promontorio panoramico collocato a metà strada tra il Mar Adriatico e l’Appennino, e ancora tra il distretto di Bertinoro e quello della Valle del Rubicone ".."La grotta e le terre sono insediate nella bucolica frazione di Saiano, l’antica Castrum Sajani, a sud della città, in un contesto letteralmente selvaggio e boschivo, abitato da una cinquantina di abitanti, immerso in una natura mozzafiato."
Il Trebbiano in questione "viene vinificato fino a metà fermentazione a temperatura controllata senza contatto sulle bucce, segue un affinamento in legno sulle fecce fini di circa 8 mesi"
Un vino elegante, fine dotato di grande mineralità, al momento introvabile!
Ve l' ho detto che sarà una degustazione sorprendente...

➡️Vi aspetto..ci sono ancora pochi posti!!😉

✏️[email protected]
📞3937075336

Andrea Mazza
(Vini da Condividere)

❗️👀Iniziamo a svelare le etichette protagoniste della MASTERCLASS DEL 18 GENNAIO al Wine Lab   sul TREBBIANO IN ROMAGNA ...
27/12/2024

❗️👀Iniziamo a svelare le etichette protagoniste della MASTERCLASS DEL 18 GENNAIO al Wine Lab sul TREBBIANO IN ROMAGNA con Marco Saiani.

La prima sarà il TRENTATRÉ di CA' BARCHI .
Piccola cantina nata nel 2022 sulle colline Faentino produce questo rifermentato di Trebbiano prodotto da una vigna, "Vigna Sganapè", che e' contornata da boschi e possiede un piccolo ecosistema isolato che regala vini con una freschezza e identità unica.
Rifermentato si, ma non il solito Rifermentato 😉🍾.

➡️Ancora pochi posti rimasti...
Prenotatevi:

✏️[email protected]
📞3937075336

❗️Vedo tantissimi post che riguardano Piemonte,  Borgogna, Loira ecc ecc... poi apro questo BEZGA 2015! di Agriturismo M...
23/12/2024

❗️Vedo tantissimi post che riguardano Piemonte, Borgogna, Loira ecc ecc... poi apro questo BEZGA 2015! di Agriturismo Milič (Zagrski) , una micro cantina e agriturismo nel carso più selvaggio a pochi passi dalla Slovenia, blend di Malvasia e Vitovska e giuro che mi sono venuti i brividi!!

Un vino di una bellezza disarmante, assolutamente CLAMOROSO...❤️

Il colore e' proprio arancio, ma un arancio vivo !

I profumi sono assolutamente complessi, ma mai stucchevoli o cerebrali, solari, dinamici, e' veramente un piacere metterci il naso e godere di tutte le sue sfumature che vanno dalla frutta passita, alla scorza d' arancia, al miele, alla roccia, a sbuffi iodati, erbe aromatiche , zenzero, caffe', nocciola, resina..una sinfonia stupenda e ordinata!

Il sorso e' secco, asciutto, avvolgente, di grande persistenza e fresco, sapido, sorprendentemente fresco considerati anche i 10 anni.

Un vino fine, scalpitante che ti parla, che racconta e ti fa viaggiare e immaginare! Perfetto nelle sue leggere imperfezioni..
Una etichetta in una annata che e' stata vera e propria magia, una poesia nel calice...
Peccato che in circolazione di queste 2015 non ce ne siano piu😔.
Emozioni...

Grazie Neža Milič

Non sai ancora cosa regalare per Natale??🎄❓️Una o più degustazioni puo' essere un' idea..!?Secondo me si...Infatti ho pe...
13/12/2024

Non sai ancora cosa regalare per Natale??🎄❓️Una o più degustazioni puo' essere un' idea..!?

Secondo me si...Infatti ho pensato di organizzarne già 3 nei primi 3 mesi del 2025 con tematiche diverse e come al solito con grandi professionisti del settore. Saranno eventi come sempre informali, divertenti ma anche formativi.

👀Sotto riporto le 3 degustazioni che si svolgeranno tutte al Wine Lab a Marina di Ravenna e anche i convenienti PACCHETTI DEGUSTAZIONE che eventualmente si possono acquistare (o regalare).

A- Sabato 18 Gennaio ore 16,15
Masterclass- IL TREBBIANO IN ROMAGNA con Marco Saiani. Approfondiremo un vitigno che negli ultimi anni in Romagna si sta valorizzando tanto con risultati sorprendenti. Ci saranno almeno 10 etichette diverse in degustazione più pane, focaccia, grissini e un piatto preparato dalla cucina del Wine Lab. PREZZO: 35 EURO
( Possibilità di rimanere a cena al Wine Lab con il 15% di sconto)

B- Venerdi 28 Febbraio ore 20
Degustazione- BORGOGNA...IN BIANCO con Andrè Senoner. Assieme al miglior sommelier d' Italia 2022 ci concentreremo, attraverso 8 grandi etichette, sul vitigno più leggendario, lo CHARDONNAY. Accompagneranno la degustazione 3 portate squisite preparate dalla cucina del Wine Lab. PREZZO: 96 EURO

C- Venerdi 21 Marzo ore 20
Degustazione - ALTO ADIGE NEW EXPERIENCES con Eros Teboni. Con il miglior sommelier del mondo Eros, andremo a selezionare nei vari terroir di questa splendida regione, in particolare piccole e nuove realtà che stanno emergendo grazie alla produzione di vini di eccellenza.
Ci saranno almeno 10 etichette diverse in degustazione e cena a 3 portate. PREZZO 80 EURO.

👀Se ti interessa regalare o acquistare SOLO UNA degustazione non c' è problema ENTRO IL 23 DICEMBRE puoi farlo addirittura con una RIDUZIONE del 10% sul prezzo finale. (valido per la B e C).

➡️Oppure puoi sfruttare i convenienti PACCHETTI DEGUSTAZIONE sotto riportati ( per semplificare utilizzerò le lettere ):

-Pacchetto 1: A+B+C, PREZZO 179 EURO ( aderendo a tutte le degustazioni quella del Trebbiano è come se fosse omaggio)
-Pacchetto 2: A+B, PREZZO 115 EURO
-Pacchetto 3: A+C PREZZO 105 EURO
-Pacchetto 4: B+C PREZZO 154 EURO

Per prenotare o per avere informazioni aggiuntive puoi scrivermi come al solito alla mail✏️ :
[email protected]
oppure via whatsapp al
📞 +39 3937075336 .
➡️Riporto sotto anche le locandine.
Prenota😉

ANDREA MAZZA
( Vini da Condividere)

Indirizzo

Ravenna

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vini da Condividere #VDC pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vini da Condividere #VDC:

Video

Condividi