Lunedì 7 ottobre ci sarà l'ultima prova del corso di inglese se non si raggiungerà il numero minimo di partecipanti purtroppo il corso sarà sospeso.
Se sei interessato vieni anche tu oppure porta tuo figlio/a, ti aspettiamo in biblioteca dalle 17.45.
Per info scrivi un messaggio whatsapp a 351 654 0885 o al professore al 340 486 5379 #eventitorrevecchiapia2024
Invito del Sindaco per Martedì 8 ottobre alle ore 21:00 presso la biblioteca #Openmind in via Libertà 20 a Torrevecchia Pia
Novità sul conferimento per la frazione "secco" dei rifiuti
RADICI NEL FUTURO 🥰
#eventitorrevecchiapia2024
9 Giugno 2024 in diretta da Radio Lombardia, si parla della nostra festa!!!
#eventitorrevecchia2024
#eventitorrevecchiapia
Giornata della terra con @plasticfreeit .
Prossimo appuntamento il 12 Maggio 2024.
🐢🐢 PULIZIA AMBIENTALE a TORREVECCHIA PIA con PLASTICFREE 🐢🐢
Oggi domenica 17 marzo 2024, grazie a tutti quelli che hanno partecipato.👏👏
Plastic Free
#plasticfree #eventitorrevecchiapia #eventitorrevecchia2024 #plasticfreelombardia
𝙈𝙚𝙙𝙞𝙘𝙞 𝙙𝙞 𝙢𝙚𝙙𝙞𝙘𝙞𝙣𝙖 𝙜𝙚𝙣𝙚𝙧𝙖𝙡𝙚 𝙚 𝙢𝙚𝙙𝙞𝙘𝙞 𝙙𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙞𝙣𝙪𝙞𝙩à 𝙖𝙨𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙣𝙯𝙞𝙖𝙡𝙚: 𝙪𝙣𝙖 𝙧𝙞𝙨𝙤𝙧𝙨𝙖 𝙙𝙞 𝙛𝙞𝙙𝙪𝙘𝙞𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙧𝙚 𝙎𝙏𝙊𝙋 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙤𝙡𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙙𝙞 𝙜𝙚𝙣𝙚𝙧𝙚
Nei medici di medicina generale puoi vedere non solo un punto di riferimento per la salute fisica, ma anche un accesso sicuro a percorsi di uscita dalla violenza di genere.
Parla con loro senza timore. Il tuo benessere generale è sempre la loro priorità.
Inoltre, nelle ore notturne, i medici di continuità assistenziale sono pronti a offrire supporto immediato alle donne vittime di violenza di genere. Se hai bisogno di aiuto, ricorda che puoi contare su di loro.
Numero gratuito antiviolenza e stalking 1522 attivo h24
Centri antiviolenza in provincia di Pavia:
• Cooperativa LiberaMente a Pavia – tel. 334.2606499
• Associazione C.H.I.A.R.A. a Voghera – tel. 328.9556295
• Cooperativa Kore a Vigevano – tel. 349.2827999
www.comune.pv.it/reteantiviolenza
[email protected]
Iniziativa del progetto «SERENA», realizzata nell’ambito delle politiche di prevenzione e contrasto del fenomeno della violenza contro le donne (l.r. 11/2012) e finanziata nell’ambito del Programma regionale 2022/2023 - d.g.r. 6299/2022
Comune di Pavia - #AssessoratoPariOpportunità
Prefettura di Pavia
Comune di Broni
Comune di Stradella
CertosaDiPaviaComune
#ComunediVoghera
Comune di Vigevano
#AmbitoTerritorialeAltoBassoPavese
Comune Di Siziano
Comune di Belgioioso
#AmbitoDistrettualeBroniCasteggio
Città di Casteggio
#ConsorzioSocialePavese
#AmbitoDistrettualeLomellina
#PianoDiZonaVogheraCMOP
Provincia di Pavia
Tribunale di Pavia
#ProcuradellaRepubblicaPavia
Questura di Pavia
ATS di Pavia
Asst Pavia
Fondazione Irccs Policlinico
𝐏𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚 𝐒𝐜𝐞𝐥𝐭𝐚: 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐦𝐢𝐧𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞
Se sei vittima di violenza di genere, ricorda che puoi rivolgerti anche ai pediatri di libera scelta: sono a tua disposizione per aiutarti a intraprendere percorsi di riscatto, e a tutelare i minori da situazioni di violenza assistita.
Non avere timore di chiedere aiuto.
.
Numero gratuito antiviolenza e stalking 1522 attivo h24
.
Centri antiviolenza in provincia di Pavia:
• Cooperativa LiberaMente a Pavia – tel. 334.2606499
• Associazione C.H.I.A.R.A. a Voghera – tel. 328.9556295
• Cooperativa Kore a Vigevano – tel. 349.2827999
www.comune.pv.it/reteantiviolenza
[email protected]
Iniziativa del progetto «SERENA», realizzata nell’ambito delle politiche di prevenzione e contrasto del fenomeno della violenza contro le donne (l.r. 11/2012) e finanziata nell’ambito del Programma regionale 2022/2023 - d.g.r. 6299/2022
Comune di Pavia - #AssessoratoPariOpportunità
Prefettura di Pavia
Comune di Broni
Comune di Stradella
CertosaDiPaviaComune
#ComunediVoghera
Comune di Vigevano
#AmbitoTerritorialeAltoBassoPavese
Comune Di Siziano
Comune di Belgioioso
#AmbitoDistrettualeBroniCasteggio
Città di Casteggio
#ConsorzioSocialePavese
#AmbitoDistrettualeLomellina
#PianoDiZonaVogheraCMOP
Provincia di Pavia
Tribunale di Pavia
#ProcuradellaRepubblicaPavia
Questura di Pavia
ATS di Pavia
Asst Pavia
Fondazione Irccs Policlinico San Matteo Pavia
Istituti Clinici Scientifici Maugeri
Fondazione Mondino
Università degli studi di Pavia CUG - Comitato Unico di Garanzia Unipv
#UfficioScolasticoTerritorialePavia
Centro Antiviolenza LiberaMente Pavia
Associazione Chiara Onlus
Kore Coop. - Donna tutto per te
#OrdineMediciPavia
Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Pavia
#OrdineAvvocatiPavia
𝗙𝗼𝗿𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲: 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗲 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲
La tutela della legalità passa anche dalla prevenzione.
Se stai affrontando una situazione di violenza di genere, puoi chiedere aiuto alle Forze dell'Ordine per ottenere protezione e supporto. Le Forze di Polizia collaborano attivamente con i Centri Antiviolenza per garantire un ambiente sicuro e proteggere le donne e i minori
Numero gratuito antiviolenza e stalking 1522 attivo h24
Centri antiviolenza in provincia di Pavia:
• Cooperativa LiberaMente a Pavia – tel. 334.2606499
• Associazione C.H.I.A.R.A. a Voghera – tel. 328.9556295
• Cooperativa Kore a Vigevano – tel. 349.2827999
www.comune.pv.it/reteantiviolenza
[email protected]
Iniziativa del progetto «SERENA», realizzata nell’ambito delle politiche di prevenzione e contrasto del fenomeno della violenza contro le donne (l.r. 11/2012) e finanziata nell’ambito del Programma regionale 2022/2023 - d.g.r. 6299/2022
Comune di Pavia - #AssessoratoPariOpportunità
Prefettura di Pavia
Comune di Broni
Comune di Stradella
CertosaDiPaviaComune
#ComunediVoghera
Comune di Vigevano
#AmbitoTerritorialeAltoBassoPavese
Comune Di Siziano
Comune di Belgioioso
#AmbitoDistrettualeBroniCasteggio
Città di Casteggio
#ConsorzioSocialePavese
#AmbitoDistrettualeLomellina
#PianoDiZonaVogheraCMOP
Provincia di Pavia
Tribunale di Pavia
#ProcuradellaRepubblicaPavia
Questura di Pavia
ATS di Pavia
Asst Pavia
Fondazione Irccs Policlinico San Matteo Pavia
Istituti Clinici Scientifici Maugeri
Fondazione Mondino
Università degli studi di Pavia CUG - Comitato Unico di Garanzia Unipv
#UfficioScolasticoTerritorialePavia
Centro Antiviolenza LiberaMente Pavia
Associazione Chiara Onlus
Kore Coop. - Donna tutto per te
#OrdineMediciPavia
Ordine delle Professioni Infermieristiche dell
𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢: 𝐮𝐧 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
Se stai affrontando una situazione di violenza di genere, i servizi sociali di tutti i Comuni della provincia di Pavia possono aiutarti ad accedere al supporto offerto dalla Rete Interistituzionale Antiviolenza. Dalla ricerca di alloggio sicuro all'inserimento lavorativo, sono molte le possibilità che vengono messe a disposizione di chi ha bisogno di aiuto.
Numero gratuito antiviolenza e stalking 1522 attivo h24
Centri antiviolenza in provincia di Pavia:
• Cooperativa LiberaMente a Pavia – tel. 334.2606499
• Associazione C.H.I.A.R.A. a Voghera – tel. 328.9556295
• Cooperativa Kore a Vigevano – tel. 349.2827999
www.comune.pv.it/reteantiviolenza
[email protected]
Iniziativa del progetto «SERENA», realizzata nell’ambito delle politiche di prevenzione e contrasto del fenomeno della violenza contro le donne (l.r. 11/2012) e finanziata nell’ambito del Programma regionale 2022/2023 - d.g.r. 6299/2022
Comune di Pavia - #AssessoratoPariOpportunità
Prefettura di Pavia
Comune di Broni
Comune di Stradella
CertosaDiPaviaComune
#ComunediVoghera
Comune di Vigevano
#AmbitoTerritorialeAltoBassoPavese
Comune Di Siziano
Comune di Belgioioso
#AmbitoDistrettualeBroniCasteggio
Città di Casteggio
#ConsorzioSocialePavese
#AmbitoDistrettualeLomellina
#PianoDiZonaVogheraCMOP
Provincia di Pavia
Tribunale di Pavia
#ProcuradellaRepubblicaPavia
Questura di Pavia
ATS di Pavia
Asst Pavia
Fondazione Irccs Policlinico San Matteo Pavia
Istituti Clinici Scientifici Maugeri
Fondazione Mondino
Università degli studi di Pavia CUG - Comitato Unico di Garanzia Unipv
#UfficioScolasticoTerritorialePavia
Centro Antiviolenza LiberaMente Pavia
Associazione Chiara Onlus
Kore Coop. - Donna tutto per te
#OrdineMediciPavia
Ordine delle Professioni Inferm
𝙉𝙤𝙣 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙞𝙣𝙙𝙞𝙛𝙛𝙚𝙧𝙚𝙣𝙩𝙚: 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙩𝙪 𝙥𝙪𝙤𝙞 𝙛𝙖𝙧𝙚 𝙢𝙤𝙡𝙩𝙤
La violenza di genere riguarda tutti noi, nessuno escluso.
Se conosci situazioni di violenza fisica o psicologica, non girarti dall’altra parte.
Invita chi conosci a chiedere aiuto ad uno dei partner della Rete Interistituzionale
Antiviolenza o fai il primo passo per lei.
Il tuo contributo può davvero fare la differenza.
Numero gratuito antiviolenza e stalking 1522 attivo h24
Centri antiviolenza in provincia di Pavia:
• Cooperativa LiberaMente a Pavia – tel. 334.2606499
• Associazione C.H.I.A.R.A. a Voghera – tel. 328.9556295
• Cooperativa Kore a Vigevano – tel. 349.2827999
www.comune.pv.it/reteantiviolenza
[email protected]
Per tutti i post inserire tag + hashtag dei Soggetti aderenti (cfr. elenco pagina 2)
Iniziativa del progetto «SERENA», realizzata nell’ambito delle politiche di prevenzione e contrasto del fenomeno della violenza contro le donne (l.r. 11/2012) e finanziata nell’ambito del Programma regionale 2022/2023 - d.g.r. 6299/2022
Comune di Pavia -
#AssessoratoPariOpportunità
Prefettura di Pavia
Comune di Broni
Comune di Stradella
CertosaDiPaviaComune
#ComunediVoghera
Comune di Vigevano
#AmbitoTerritorialeAltoBassoPavese
Comune Di Siziano
Comune di Belgioioso
#AmbitoDistrettualeBroniCasteggio
Città di Casteggio
#ConsorzioSocialePavese
#AmbitoDistrettualeLomellina
#PianoDiZonaVogheraCMOP
Provincia di Pavia
Tribunale di Pavia
#ProcuradellaRepubblicaPavia
Questura di Pavia
ATS di Pavia
Asst Pavia
Fondazione Irccs Policlinico San Matteo
Pavia
Istituti Clinici Scientifici Maugeri
Fondazione Mondino
Università degli studi di Pavia CUG -
Comitato Unico di Garanzia Unipv
#UfficioScolasticoTerritorialePavia
Centro Antiviolenza LiberaMente Pavia
Associazione Chiara Onlus
Kore Coop. - Donna tutto per te
#OrdineMediciPavia
Ordine delle Professioni Infermieris