Doyouwine

Doyouwine Una piccola enoteca online: pochi vini, nessun compromesso, solo bottiglie ottime. L'enotecario è simpatico e ha un debole per panettoni e pandori.

Vini per tutti a portata di click.

Fine anno, nuovo logo, nuovo vestito, stessa anima!  Che però è cambiata in quasi 15 anni, adesso molto più street, pop,...
27/12/2024

Fine anno, nuovo logo, nuovo vestito, stessa anima! Che però è cambiata in quasi 15 anni, adesso molto più street, pop, fresh rispetto agli inizi, nella forma e nel contenuto.

Non più solo vino piemontese ma tutto il vino che ci pare, e che piace a me. Raccontato e venduto come ci piace, cioè come pare a me e con le parole che mi rappresentano.

Se piacciono bene, siamo amici, se non piacciono bene lo stesso, il mondo è pieno di posti dove comprare il vino. Poi che ci siano così tanti posti pieni solo di vino buono, garantito e spesso pure conveniente, quello è un altro discorso 🤭.

Mai avuto cose buone come quest’anno! E saranno sempre di più 🚀.

Intanto mettete un bel cuoricino di incoraggiamento! ❤️

(Commento più bello arrivato finora? Ricorda un po’ il vecchio logo di YouPorn 😂. L’elaborazione grafica delle varie proposte comunque è stata di .zaino per : questa era la prima di 8/9 proposte e me la sono sentito perfetta addosso come un perizoma rosso a Capodanno)

Arrivare quest’anno ad inizio dicembre con un ottimo stadio di avanzamento spedizioni panettoni mi ha permesso di avere ...
06/12/2024

Arrivare quest’anno ad inizio dicembre con un ottimo stadio di avanzamento spedizioni panettoni mi ha permesso di avere più forze, lucidità ed entusiasmo per fare acquisti che servono davvero sotto Natale. Perché puoi girare quanto vuoi ma poi alla fine se cerchi uno Champagne al primo prezzo civile abbordabile, quando sei di fronte al Blanc de Blancs di Laherte (o al Dosage Zero di Tarlant) puoi pure serenamente fermarti e godere come un riccio tracannando senza pietà. 100% Chardonnay, 100% vinificazione in legno, 100% mineralita e terroir come recita il claim sul cartone. Bottiglia che quando la trovo in carta difficilmente mi scappa! Non consigliatissima, di più.

Champagne Blanc de Blanca Brut Nature, Laherte Frères, sui 63 euro.

Per molti è uno dei più buoni Trebbiano d’Abruzzo in circolazione e chi siamo noi per non avere il Trebbiano d’Abruzzo 2...
05/12/2024

Per molti è uno dei più buoni Trebbiano d’Abruzzo in circolazione e chi siamo noi per non avere il Trebbiano d’Abruzzo 2022 di Francesco Cirelli? Et voilà, eccolo qua! Sui 30 euro di gioia 🥳

#2022

Se lo mettessimo tra i 3/5 vini passiti più iconici e memorabili di tutta la Sicilia si offenderebbe qualcuno? Nel caso,...
05/12/2024

Se lo mettessimo tra i 3/5 vini passiti più iconici e memorabili di tutta la Sicilia si offenderebbe qualcuno? Nel caso, pace a lui.

Passito di Pantelleria BUKKURAM 2022, sua maestà Marco De Bartoli.

20/11/2024

Pronti!

Ciao, ho molto sentito parlare di questi cabernet franc che nella Loira darebbero origine a vini eccezionali. Mi piacere...
08/11/2024

Ciao, ho molto sentito parlare di questi cabernet franc che nella Loira darebbero origine a vini eccezionali. Mi piacerebbe provarne uno significativo ma senza vendere un rene, giusto per capire al meglio il genere e fantasticare di come possano essere le bottiglie migliori.

Saumur Champigny 2023, Domaine des Roches Neuves.

Perfetto. Grazie. Ciao.

Sui 25 euro, ma che dobbiamo inventarci per essere felici?

Feral N. 1, prima bevanda non alcolica mai inserita su questi schermi.Passo subito alla conclusione poi spiego: questa e...
21/10/2024

Feral N. 1, prima bevanda non alcolica mai inserita su questi schermi.

Passo subito alla conclusione poi spiego: questa etichetta è promossa a pieni voti.

Fermentato di barbabietola bianca poi aromatizzato con pepe e luppolo. Non avevo la benché minima idea di cosa aspettarmi una volta stappata la bottiglia quindi ho preso carta e penna.

Giallo chiaro, profumo intenso netto e pulitissimo di litchi. Mi piace, non annoia, è divertente perché smorzato da una sottile quota vegetale, di luppolo magari? Comunque sembra un succo di frutta o forse un estratto, anche perché chi cavolo ha mai analizzato di cosa sappia una barbabietola fermentata?

Comunque.. in bocca non ci sono bollicine, non ha dolcezza che affloscia anzi è watery quanto basta per reidratare e ripulire. Delicatamente acidulo, ritorna il litchi e il finale è riscaldato da un bel piccantino quasi da peperoncino che si sente nel fondo. La bocca rimane pulita e ravvivata dalla persistenza pepata, quindi bevanda sconsigliata a chi non ama il pepe e al contrario consigliatissima a chi lo metterebbe un po’ ovunque come me.

Sono molto soddisfatto, di questa ne riberrò altre!

Quella del 2024 è la prima vendemmia in casa Bucci dopo il passaggio di proprietà. Quale sarà il nuovo corso aziendale d...
21/10/2024

Quella del 2024 è la prima vendemmia in casa Bucci dopo il passaggio di proprietà. Quale sarà il nuovo corso aziendale di uno dei nomi senza dubbio più nobili, se non addirittura IL più nobile, del Verdicchio dei Castelli di Jesi chi può dirlo? Non ho letto dichiarazioni di intenti al riguardo ma una cosa è certa: Villa Bucci, in alcune annate, è stato un faro nella notte per molti, produttori di zona e non solo. Memorabili alcune annate che hanno illuminato il comprensorio del Verdicchio marchigiano ma è anche vero che col passare degli anni l’immagine aveva perso un po’ di brillantezza. Per qualcuno varrebbe lo stesso discorso rispetto ai vini ma sono relativamente d’accordo perché ad esempio una roba come Villa Bucci 2019 non te la inventi mica. Miracolo di delicatezza dettagli e tenacia insieme, vino uscito in concomitanza con VB 20 ma ad un prezzo di molto superiore. Staremo a vedere cosa succede ora, chi farà cosa, chi prenderà decisioni, chi si assumerà il peso di una eredità magari elevandola ulteriormente.

Intanto questo è Bucci 2023, perché di solito quando trovo Bucci in carta lo ordino sempre. Prezzo accessibile e vino che ha sempre qualcosa da dire: dell’azienda, del Verdicchio, del millesimo e pure di noi marchigiani.

Mai, mai, mai sottovalutare Ca' dei Zago.60 bottiglie arrivate ieri mattina e già terminate.Si riordina subito.
03/09/2024

Mai, mai, mai sottovalutare Ca' dei Zago.
60 bottiglie arrivate ieri mattina e già terminate.
Si riordina subito.

Langhe Nebbiolo 2022 e Barbaresco Montestefano 2020 di Teobaldo Rivella sono al sicuro 🎉
22/04/2024

Langhe Nebbiolo 2022 e Barbaresco Montestefano 2020 di Teobaldo Rivella sono al sicuro 🎉

Qualche giorno di pausa!Ci rivediamo a fine agosto più pimpanti che mai 🥳
03/08/2023

Qualche giorno di pausa!

Ci rivediamo a fine agosto più pimpanti che mai 🥳

Si inizia coi vini super questo 2023!
10/01/2023

Si inizia coi vini super questo 2023!

La spedizione più complicata dell'anno è andata in porto dopo 3 giacenze e un cambio di indirizzo. Ma quando aspetti Sae...
15/11/2022

La spedizione più complicata dell'anno è andata in porto dopo 3 giacenze e un cambio di indirizzo. Ma quando aspetti Saetta 2019 di Monte Bernardi c'è poco da andare in fibrillazione perché poi la soddisfazione è garantita.

Questo è il Chianti Classico che ti fa innamorare del Chianti Classico.

Questa sì che è proprio una bella cassa! Arrivata felicemente a Massa.
14/11/2022

Questa sì che è proprio una bella cassa!
Arrivata felicemente a Massa.

Iniziate le prenotazioni di Pandoro e Panettoni Tiri!Scrivere in mail ad alessandro.morichetti@doyouwine.com o wapp 3495...
05/09/2022

Iniziate le prenotazioni di Pandoro e Panettoni Tiri!

Scrivere in mail ad [email protected] o wapp 3495371050.

4 gusti di panettone:
Tradizionale
Caffè e cioccolato bianco
Albicocca e gianduia
(Questi 40 euro)

Caramello salato
(45 euro)

Pandoro
(42 euro)

Solo il meglio del meglio!

Il Panettone, la mia meravigliosa ossessione.


Indirizzo

Viale Rimembranza, 26
Alba
12051

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Doyouwine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Doyouwine:

Video

Condividi